Visualizza la versione completa : Rocciata..... dubbi
Thomas_AL
22-09-2007, 21:26
Oggi mi sono finalmente arrivate le tanto agognate rocce dall'indonesia. Le ho dovute letteralmente scippare al negoziante che mi voleva dare quelle che diceva lui. Allora che ho fatto........ aspetto che in negozio arriva una marea di gente. Tutti sono impegnati e mi deve servire il figlio del titolare, che di acquari ne sa meno di me (sono un neofita). Visto che non si vuole bagnare le mani gli dico...... ma ti pare ci penso io a prendere le rocce...... mica ti vorrai bagnare il tuo bel orologio. E cosi e' andata. Quando se ne e' accorto il padre.... ho sentito bestemmiare in olandese, ma ormai era fatta, avevo le mie rocce nel box gia siggillato sul banco ed avevo pagato.
Comunque torniamo al mio dubbio oggi ho messo i 24#25 chili di rocce nella mia vasca (vedi profilo). Visto che intendo allevare solo molli e mettere magari 2 o 3 pesci, ho creato una marea di gallerie e sul fondo sotto alla rocciata ce molto spazio ed una caverna grande che pero da fuori quasi non si vede. Cosi facendo i pesci di certo si divertiranno (speriamo) :-)) ma le terrazze sono cosi cosi.
Mi raccomando non siate troppo duri con i commenti e' il mio primo tentativo :-)).
Consigli?
cobbretto
22-09-2007, 22:11
Thomas_AL, Bene per tutto e complimenti per la furbizia delle rocce sei un grande,,, sembrano ottime,,,,,,,una piccola rivincita per tutti noi contro i negozianti...
Avrai pure bisogno di un periodo di buio per fare stabilizzare la vasca, spegni quelle luci
cobbretto
22-09-2007, 22:13
IO avrei levato pure quelle alghe e controllato che non ci siano ospiti inaccettati, sei ancora in tempo,,,, aspetta pure gli altri..... #36# #36# #36#
molto bella complimenti #25 #25 #25
SupeRGippO
22-09-2007, 23:06
mi sembra OVVIO che le rocce me le scelgo...
se gli ha dato fastidio questo, al tuo negoziante, non ci andare piu'... ;-)
La rocciata mi piace molto.... bravo ;-)
Thomas_AL, bella rocciata.. sembrerebbe quasi che tu fossi passato dalla sez. nano-reef :-D :-D :-D
per il giardinetto che c'è in alto quotocobbretto,
curiosità: chessono quelle due pipette la in alto sulla sx?
hai una doppia parete con la pompa dietro?
Thomas_AL, bella rocciata complimenti #25 #25 non vedo pompe di movimento pero...
Thomas_AL
23-09-2007, 09:19
Le due pipette sono le pompe di movimento. Che per me sono insufficenti ma non riesco a trovare una pompa decente da aggiungere. Vorrei una 2500 l/h per aggiungerla alle due che gia ho, che insieme fanno 1200 l/h (pochini).
supergippo, credo fosse perche aveva promesso queste rocce a qualcuno e preferiva darle al suo cliente amico che ad uno straniero (sto in olanda).
sjoplin, la vasca ha una sump sul retro. Certo la sezione nanoreef mi fa da scuola ma ho dovuto cambiare sezione visto che la vasca seppur piccola non e' un nano.
Insomma e meglio togliere le varie alghe..... #24 e' che alcune sono alghe superiori e le volevo tenere. Cercero' di toglierle.
Di ospiti ne ho notati parecchi. A parte i soliti granchietti e animaletti vari ci sono un anemone bianco, a detta del negoziante innocquo #24 #24 ed una serie di diversi molli piccoli. So solo che non sono aiptasie ma non li cosnosco. Mi viene difficile fare una selezione .......
Insomma per la rocciata non e' troppo ripida????
bella! ;-)
forse un pelino ripida nella parte centrale.. se riuscissi a sistemarla li sarebbe perfetta!
vedo anche qualche heliopora? giusto?
betaturn
23-09-2007, 11:16
carina ma secondo me è troppo ripida, e poi togli quel termometro che è bruttissimo, prendi quelli a sonda lo nascondi dietro la rocciata e lasci il display all'esterno
janco1979
23-09-2007, 12:48
Troppo ripida la rocciata,purtroppo noto che non hai molta profondita per sistemarle meglio...rocce pero' molto belle. #36#
Strano il tuo negoziante! #07
Thomas_AL
23-09-2007, 14:52
Cercero' di fare qualche modifica e poi posto altre foto.
preve84, si ho preso due rocce heliopora. Mi piacevano visto che permettono molta circiolazione di acqua visto che sono tutte bucate ....... poi pesano la meta delle altre.
cobbretto, si sono in maturazione le luci le ho accese solo per le foto. Per almeno un mese niente luci.
betaturn, il termometro lo tengo li solo per la maturazione. In seguito lo metto in sump. Per ora voglio tenere sotto controllo tutti i principali valori visto che la vasca e nuova.
janco1979, Non sono esperto di rocce ma devo dire che queste mi piacciono tantissimo........ ne e' valsa la pena immergersi nelle vasche (mezzo vestito) :-))
Thomas_AL, le heliopora crescono e si modificano nel tempo.... :-))
i ci sono un anemone bianco, a detta del negoziante innocquo #24 #24
magari da viva non disturba (ma lo ritengo poco probabile, da quel che so io tutti gli anemoni se ne vanno a spasso per la vasca) ma col mese di buio se è un'anemone mi sa che tiri una crepa e ti tira un bel paccone di ammoniaca in mezzo alla maturazione...
Thomas_AL
23-09-2007, 21:54
sjoplin, ho postato un topic per capire di che si tratta http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1503698#1503698 per ora non si e' chiarito
preve84, non lo sapevo........ ho imparato una cosa nuova
Ho fatto delle modifiche alla rocciata perche anche se mi piaceva piu di come e' ora effettivamente era un po troppo ripida. Ci ho lavorato varie ore e non mi piaceva mai (prima era piu' bella). :-( .
Ora ho raggiunto un equilibrio fra terrazze, grotte, cunicoli e passaggi vari per i pesci
Thomas_AL, bisognerebbe vedere se tira fuori i tentacolini. in quell'ipotesi il dubbio è se sopravviverà o meno al buio. quant'è grande?
preve84, ma le heliopore sono sempre vive?
ti riferisci a quell'intervento di Perry?
cobbretto
23-09-2007, 23:09
Per quella pallina no... non credo che comunque sopravvivano al mese di buio.. se proprio qualcuno che ci capisce bene ti consigli di tenerlo ok, se nel dubbio toglilo,
sarebbe un peccato che se marcisce ti allunga di moooooolto la maturazione ...
sjoplin, si credo Preve84 si riferisca all'intervento di Perry,da quello che ho capito io comunque (che ne ho una in vasca) è che sia da "vive" che da "morte" svolgano sempre la funzione di filtraggio con la differenza che nel primo caso la colorazione è diversa,compaiono dei tentacolini ed hanno una certa crescita.Questo è quello che mi sembra di aver capito. :-))
sjoplin, #36# si..esatto proprio a quell'intervento!
sjoplin,
no, non sono sempre vive..la parte viva è quella rosa/marroncina sopra..in poche parole il tessuto
Thomas_AL
24-09-2007, 08:57
sjoplin, i tentacioli per ora non li tira fuori (almeno non l'ho visto). Per vorrei sapere se e' un anemone prima di eliminarlo. Nessuno mi ha saputo dire cosa e'
Thomas_AL,
per ora e da quella foto è impossibile capirlo..se poi non è riuscito Pfft, sarà difficile che qualcuno ci riesca ;-)
Perry, quindi il dentro..quello azzurro non è vivo?
sjoplin,
no, non sono sempre vive..la parte viva è quella rosa/marroncina sopra..in poche parole il tessuto
infatti il dubbio m'era venuto sul discorso crescita, cioè, mi sa che non capita a molti, o magari non ci fanno caso :-)
Thomas_AL non so se possa funzionare, però potresti provare a darle un po' di luce con una torcetta e vedere come si comporta. vista da lontano sembrerebbe un'anemone non troppo in salute, cioè mi ricorda una di quelle che ho avuto io prima che passassero a vita migliore. penso che valga la pena di mettersi il problema solamente se è qualcosa di grosso. se parliamo delle dimensioni di una monetina per me puoi tranquillamente fregartene.
preve84,
No, se la lasci fuori acqua e la spacchi tra un anno, l'interno è sempre blu
sjoplin,
capita spesso, io ne conosco parecchi che le hanno così. Addirittura a me il tessuto si è attaccato al vetro e "colato" su alcune rocce, sulle quali ora cresce.
Riguardo al presunto anemone sono d'accordo di non preoccuparsene adesso, se cresce un po' sarà più facile identificarlo e, comunque, ancora in tempo a toglierlo..
Thomas_AL
24-09-2007, 12:29
Il diametro del presunto anemone e di una moneta da 2 euro quindi aspetto e vedo come si comporta. Comunque la prova con la luce la voglio fare e vediamo se reagisce.
reefiamo
24-09-2007, 17:50
cerca di lasciare spazio laterale per la calamita.....
complimenti...bellissime rocce
Thomas_AL
27-09-2007, 09:08
reefiamo, si ce abbastanza spazio
Alla fine il presunto anemone ha dato segni di moria e l'ho dovuto tirare fuori. Ho notato che era uscito un micro filamento e l'ho subito tolto.
I miei valori sono altini forse per l'anemone. Nh4 2mg/l Nh3 0.11, i nitriti sono a 0.5. E'vero che sono appena nella prima settimana ma misa che l'anemone aveva cominciato a rilasciare ammoniaca ...... forse???? Non so valutare se il valore di NH4 sia normale per la prima settimana di maturazione o se e dovuto all'anemone.
Ho aggiunto un po di batteri per dare una mano alla vasca.
Vediamo un po :-))
Alla fine il presunto anemone ha dato segni di moria e l'ho dovuto tirare fuori. Ho notato che era uscito un micro filamento e l'ho subito tolto.
poveretto... probabilmente stava facendo solo i suoi "bisogni" :-D :-D
gli anemoni quando stanno morendo sputano gli interiori, che sono un po' diversi da un micro filamento ;-)
gli anemoni quando stanno morendo sputano gli interiori, che sono un po' diversi da un micro filamento ;-)
che schifo! #06 :-D
Thomas_AL secondo me è un po' tutto assime..maturazione e anemone... anche se dalla mia piccola esperienza se le rocce non erano spurgate è possibile che ci sia molta ammoniaca....
Thomas_AL
27-09-2007, 15:49
L'anemone di sicuro ormai era ben cotto e pronto da essere servito sull'insalata.
preve84, Si le rocce non erano ben spurgate. Purtroppo non avevo scelta o le prendevo subito o aspettavo e mi prendevo quelle che rimanevano.... -04
Alla fine ho deciso di prendere le migliori (a mio avviso) e magari allungare un po la maturazione.
Thomas_AL, non credo sia colpa dell'anemone (o solo dell'anemone) ma per ora i test te li puoi tranquillamente risparmiare.
il fatto che le rocce non fossero spurgate secondo me non è poi sto gran svantaggio... anzi, potendo scegliere io le prenderei le più fresche possibili. se poi ci metti un poco di più a maturare, sarà compensato da quel tanto di più che hai messo in vasca. non so se è un ragionamento valido o una solenne stupidata... però io la penso così ;-)
Thomas_AL
27-09-2007, 21:45
Si in parte era il ragionamento che ho fatto io. In diversi negozi ho trovato rocce cosidette vive che sembravano avere ben poco di vivo. Quando il negoziante mi ha detto che arrivavano (dall'indonesia) le ho attese e scelte subito.
Sulle rocce ho trovato granchietti conchigliette, vermi di ogni genere, il famoso anemone ed una serie di molli che per ora non so identificare e delle alghe superiori (sembra caulerpa...credo). Poi ieri ho trovato un bel granchione peloso due spirografi piccoli e ogni giorno trovo qualcosa di nuovo.
Sono le mie prime rocce vive che compro (dopo i tre pezzi che avevo preso per il nano) ma devo dire che la mia vasca e' gia' molto popolata da vari esseri.
Magari il fatto che le rocce siano veramente vive e ben popolate aiuta a partire meglio la mia vasca (non che mi aiuti a partire prima). Non so valutarlo ma aspettero il tempo che devo aspettare per far maturare bene il tutto e poi si passera' alla tanto agognata accensione delle luci. :-)) :-)) :-))
Thomas_AL, se hai trovato tutta sta popolazione quasi di sicuro non erano spurgate... quindi credo sia normale avere un picco di ammoniaca.
granchione peloso???? -05 fai una foto (se riesci) e postala nella sezione per le identificazioni.. può essere molto pericoloso! ;-)
Thomas_AL
28-09-2007, 16:07
Prima stava sempre nascosto un una cavita' in una roccia e da ieri non lo riesco piu' a vedere. Se lo trovo sicuramente gli faccio una foto.
Prima stava sempre nascosto un una cavita' in una roccia e da ieri non lo riesco piu' a vedere. Se lo trovo sicuramente gli faccio una foto.
Più che fotografarlo se è davvero peloso lo toglierei subito !
Per attirarlo metti pezzetto di gamberetto in vasca e tieniti pronto a catturarlo. L'odore dei gamberi funziona alla grande, provare per credere.
ciao.
;-)
Thomas_AL
30-09-2007, 21:57
Si e' parecchio peloso..#06 ..... ma non sono mai riuscito a vederlo per intero. Seguiro il tuo condiglio. Speriamo sia facile prenderlo. Non mi andrebbe di rifare tutta la rocciata per tiralo fuori. #24
Thomas_AL, facile da prendere #07 #07 a meno che non schiatti! :-D
Thomas_AL, puoi provare a metterci una nassa. mi pare che ci siano già fatte dell'aquamedic e costino na 15na di eurI
Bottiglia d'acqua, costo 0 euro..però a farlo entrare in nassa la vedo dura..
Thomas_AL
01-10-2007, 21:12
Perry, Nella bottiglia non centra di certo #07 . La sola chela era almeno di una paio di cm. Ho trovato una sorta di cozza di circa 3 cm fatta fuori forse dal granchio.
Insomma la caccia e' aperta e accetto ogni consiglio. Prima stava rintanato in una cavita' di una roccia ma ormai non lo vedo piu'. Visto che ho creato parecchie gallerie per la circolazione dell'acqua credo sia nascosto li......
sjoplin, se non trovo altra soluzione provero' le nasse
Thomas_AL, 2 cm??? -05 un mostro! cattura cattura! buon divertimento! :-))
Thomas_AL
01-10-2007, 21:21
Quando dicevo granchione peloso intendevo proprio grosso.
Io ci provo a catturarlo ma il bast....rdo si fa vedere solo a luci spente e se illumino con la torcia sparisce.
Non sara' un' impresa facile. Beh comunque ho tutto il mese di buoio per trovare una soluzione. Magari muori di solitudine :-D
cobbretto
01-10-2007, 21:40
Thomas_AL, Ecco, il mio parere è simile a quello disjoplin,
E' meglio avere rocce più fresche possibile ma è vero che si dovrebbe togliere il più possibile... alghe animali invertebrati strani che non sono nemmeno conosciuti...
Perchè sec. me basterebbero e avenzerebbero,,,, solo i batteri contenuti insieme alle incrostazioni calcaree.....
Si è sempre detto in questo forum questo procedimento,,,, perchè appunto si possono trovare anche ospiti che creerebbero problemini alla vasca......
Comunque sei sempre in tempo adesso che sei in maturazione
Thomas_AL
01-10-2007, 22:07
Avevo tentato di togliere tutto il possibile che creava danno (alla fine anche il famoso anemone). Il granchio pero' stava in una fessura di una roccia e non si vedeva fino a quando non ne e' uscito fuori. E me ne sono accorto solo quando dopo alcuni giorni ha deciso di uscire allo scoperto.
io ci provo a toglierlo....
Thomas_AL, molti animaletti tipo i granchi a me sono saltati fuori dopo un mese... quindi... puoi ancora aspettarti di tutto! #18
conta che i miei granchi (proprio stamattina ho trovato un'altra muta!!!) erano soliti a farsi una apsseggiata fuori dalla vasca #07 due sono rimasti stecchiti...ora me ne rimangono altri due! :-))
Thomas_AL
02-10-2007, 08:31
preve84, insomma me la stai tirando........ magari me ne trovo uno ancora piu'grosso di questo. Insomma un mostro :-D .
Io di granchietti piccoli ne ho contati almeno 4 o 5. Ma questi sono minuscoli e non raggiungono nenahce il cm.
Thomas_AL, :-D :-D magari c'è solo lui... li altri se li pappa! :-D
non ti preoccupare che crescono i granchietti... #18
Thomas_AL,
cmq per fare la nassa devi tagliare la parte dove si avvita il tappo..delle dimensioni che vuoi..se non entra non è per la sua grandezza ;-)
alessandros82
02-10-2007, 11:51
.. mica ti vorrai bagnare il tuo bel orologio. E cosi e' andata. Quando se ne e' accorto il padre.... ho sentito bestemmiare in olandese, ma ormai era fatta, avevo le mie rocce nel box gia siggillato sul banco ed avevo pagato.
Fantastico!!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- 6 stato un grande!
secondo me è un pò altina cmq, ma gradevole, cerca di renderla il meno ripida possibile..fai il mese di buio per farle spurgare bene evidando infestazioni di alghe (il buio non serve a stabilizzare la vasca!!!)
le heliopora crescono e si modificano nel tempo
preve84, ma è una battuta o che?? #23
alessandros82,
le heliopora crescono e si modificano nel tempo
da te non me lo aspettavo..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=139191&postdays=0&postorder=asc&start=15
;-)
alessandros82, leggi il link di Perry, :-))
Thomas_AL
02-10-2007, 18:11
alessandros82, si l'ho leggermente abbassata e resa meno ripida.
Sto facendoi il mio mese di buio. Ultimamente ho notato che sono scesi i valori di NH3 e NH4, mentre sono saliti tanto i Nitriti e tantissimo i Nitrati. So che ora i test non servono a niente ma mi erano avanzati un po di test Sera e li uso tanto per monitorare il cambiamento dei valori. I Sera poi li butto visto che per il marino per me sono stati del tutto inaffidabili.
Visto che l'ammoniaca scende e i nitriti salgono vuol dire che il ciclo ha preso a girare.... credo
Beh tanto in maturazione i valori sono sempre sballati :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |