PDA

Visualizza la versione completa : COSTI NANO REEF


tumpy
22-09-2007, 20:55
Ciao a tutti! Vorrei allestire una piccola vasca e costruire anch'io un nano reef.
volevo sapere cosa mi servirebbe per allestire l'acquario.... rocce vive, sabbia viva e coralli.... costeranno una follia : mi consigliate un sito o un posto a milano dove poter risparmiare?
grazie

SJoplin
22-09-2007, 20:58
ciao tumpy,

bisogna vedere che tipo di animali vuoi allevare, tanto per capire l'attrezzatura.
il risparmio maggiore ce l'hai comperando on-line e sul mercatino

tumpy
22-09-2007, 21:05
mi consigli qualche sito?

un'altra domanda : #19 ho trovato questa vasca su internet cn filtro e plafoniera ** Box Cube 30 + Plafoniera Solaris 18 W+Niagara 250** .... la ritenete valida per un nano reef o no? -28d#

SJoplin
22-09-2007, 21:12
mi consigli qualche sito?

un'altra domanda : #19 ho trovato questa vasca su internet cn filtro e plafoniera ** Box Cube 30 + Plafoniera Solaris 18 W+Niagara 250** .... la ritenete valida per un nano reef o no? -28d#

con quella vasca un nano senza troppe pretese si fa.
ci devi aggiungere un paio di solaris da 18W per far qualcosa di decente, una nanokoralia per il movimento e le rocce.
le solaris non mi piacciono molto come plafo, ma con quelle misure non c'è tanta scelta...

così a spanne con una configurazione del genere vai sui 300/350euro.

aquariumcoralreef.com
acquaingros.it
fishsfriends.it
aquariumconcept.it
petingros.it

non so se i link sono esatti, ma all'incirca son così

tumpy
22-09-2007, 21:13
grazie mille ;-)

tumpy
22-09-2007, 21:25
per una vasca di queste dimensioni serve uno schiumatoio? perchè ne ho vista una in un negozio che ne faceva a meno..... -28d#

SJoplin
22-09-2007, 21:28
tumpy, lo schiumatoio serve solo se ci sono pesci. e in 30 litri la vedo molto dura farceli stare... ti può venire una bella vaschetta di coralli, un gamberetto, etc.. se riesci a fare a meno del pesce avrai molti problemi in meno

gervasutti
22-09-2007, 23:38
ciao veronica, io ho appena iniziato l'avventura con questa vasca, sono in fase di disposizione rocciata, sono molto fiducioso e comunque se ti metti nelle mani del forum non puoi sbagliare (se prima chiedi poi fai...). In bocca al lupo!

bardock
23-09-2007, 03:31
con il cuno wave io userei questo configurazione:

Cubo wave 30X30

3 solaris(non conosco il prezzo delle solaris ma credo almeno 60€)

8 kg di rocce ad andar bene sono 70€
5 cm di sabbia sugar size(minino 5 cm) e qui il costo lievita siamo intorno ai 10€ al kg
volendo un piccolo skimmer a porosa tipo il sender ma non è obbligatorio sui 20€

qualche alga superiore

un solo pesciolino tipo un piccolo gobide

un gambero(lysmata)

un paguro

una lumaca turbo

coralli molli(discosomi zoantus parazohantus, ecc.)


per la precisione con questa confgurazione prima di inserire animali devi aspetttare almeno 4 mesi che si stabilizzi l'ecosistema.

un mese di buio e poi piano piano porti la luce a regime. na volta che la luce è a regime inserisci la lumaca come primo animale per creare inquinanti e poi aspetti.

prima di inserire i coralli e il pesce, come ti ho detto devi aspettare almeno 4 mesi

tumpy
23-09-2007, 21:06
Grazie per i consigli! Ho girato il forum e siti internet ma non ho ancora trovato le informazioni che cerco.... chiedo a voi dunque :-))

1- inserisco rocce vive e sabbia viva e aspetto 4 mesi prima di aggiungere invertebrati e pesci giusto? e poi perchè un mese di buio?

2- nn ho ancora capito come regolarmi con il sale... -28d# quando metto l'acqua per la prima volta, la metto d'osmosi e quanto sale aggiungo? come funziona il refrattometro? che devo raggiugere per il mio 30 lt?

3- sempre riguardante il sale, ogni quanto lo aggiungo e in che quantità?

grazie mille e scusate per le domande che possono sembrare stupide ma nn ho proprio trovato informazioni così precise #17

tumpy
23-09-2007, 21:08
nella domanda 2 ho scritto male l'ultima domanda #12

2- che valori devo raggiungere per il mio 30 litri?

SJoplin
23-09-2007, 21:19
tumpy, segui la guida di leletosi nei post in evidenza così non fai casino ;-)

ti consiglio il metodo naturale. così come descritto nella guida.

30 lt = circa 6 kg di rocce, se non vuoi fare una vasca di sole rocce dove non ci sta altro

niente sabbia

mese di buio e da lì con NO3 e PO4 in regola inizi il fotoperiodo di 2 ore, aumentando di mezz'ora ogni 4 gg.

sta tutto scritto in quella guida. non è il metodo unico ma è quello più collaudato e sicuro per chi parte con un nano per la prima volta.

per il sale ti stai incasinando su una cosa semplice :-)

non ne devi aggiungere mai. lo metti solo la prima volta che prepari la vasca. l'acqua che evapora la reintegri con acqua d'osmosi perchè il sale resta in vasca.

successivamente quando prepari i cambi dell'acqua, la sali come la prima volta.

il rifrattometro si basa sul principio della riflessione dei liquidi. guarda su wikipedia se sei curiosa... comunque è semplicissimo da utilizzare.

la salinità è del 35 permille. la leggi direttamente sulla scala del rifrattometro.

non usare densimetri o simili perchè son poco precisi.

ciao

tumpy
23-09-2007, 21:21
grazie mille... cerco quel linl di cui mi hai parlato e mi rimbocco le maniche!
grazie ;-)

Bubi82
24-09-2007, 00:28
tumpy, ecco il link ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177