Visualizza la versione completa : produzione eccezzionale di ossigeno dalle piante
Salve a tutti ho finalmente messo in funzione la mia plafo con 2 t5 da 54 watt (uno fitostimolante) e 2 hqi da 150 w. Il fotoperiodo è molto breve per i fari per non passare dalla penombra dei miei ex 78w ai caraibi di 400 w con buona pace per le alghe!
La cosa che vi volevo chiedere...non appena accendo i fari e questi si scaldano le mie piante producono una marea di ossigeno....ma una marea!
esce un filo continuo di bollicine da tutte le piante comprese le anubias tanto da sembrare un filo di latte!!!
Bello spettacolo davvero....ma è la prima volta che lo vedo e mi chiedo è normale così?
Adesso mi sa che con tutto queesto ossigeno la co2 me la bevo in metà tempo vero? è normale anche questo?
vi allego foto....fatemi sapere e datemi qualche consiglio su come utilizzare al meglio la nuova plafo senza riempirmi troppo o troppo velocemente di alghe!!!
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/ossigeno_piante_192.jpg
NPS Messina
22-09-2007, 20:17
Regolare che si manifesti il cosiddetto perlaggio...
avviene quando le piante fotosintetizzano in maniera ottimale.
Ossigeno prodotto dalle piante e co2 non hanno alcun legame.
La co2 continuerà a svolgere il suo compito.
L'unico problema di questo gas è che è molto volatile, e dunque un'eccessiva movimentazione dell' acqua la fa disperdere.
Piuttosto provvedi a sistemare la fertilizzazione (che dovrà per forza di cose essere massiccia).
;-)
è normalissimo
da qualche giorno nella mia vasca dei discus verso le 21 cìè un perling talmente forte che sembra ci sia la nebbia da lontano guardando la vasca
davvero fantastico
blackrose
22-09-2007, 23:01
Non vorrei smontare il tuo entusiasmo, ma quelle bollicine sono l'effetto di piccole lacerazioni nel tessuto della pianta.
Nulla di grave, però non è propriamente Pearling.
markrava
22-09-2007, 23:36
Non vorrei smontare il tuo entusiasmo, ma quelle bollicine sono l'effetto di piccole lacerazioni nel tessuto della pianta.
Nulla di grave, però non è propriamente Pearling.
esatto, nel mio acquario lo noto soprattutto sulle foglie delle criptocoryne
si, è vero la pianta finora ha sofferto e il pearling o presunto tale è più accentuato dalle foglie con lacerazioni...una cosa volevo chiedere...perchè la fertilizzazione deve per forza essere MASSICCIA? sai mi sa che tra poco mi ritroverò a combattere con le alghe e quindi vorrei aspettare un attimino prima di partire a manetta.
Inoltre non illumino tutto il giorno con i fari per graduare la variazione di intensità senza strappi.
Speriamo bene e grazie a tutti per la collaborazione!!!
lello23,
se la vasca è quella della firma devi mettere altre piante
sono pochine
se fertilizzi molto le alghe arriveranno quasi certamente
inoltre metterei uno sfondo nero sulla parete posteriore e qualche roccia o tronco
hai ragione le piante sono di più la foto è vecchia...devo aggiornarla....piuttosto...sono daccordo con te devo dosare bene la fertilizzazione altrimenti rischio di far diventare tutto un algaio!!!
Massimo Suardi
23-09-2007, 13:00
comunque come ti hanno detto, quello non è pearling.
Non è quindi un fenomeno legato alla salute della pianta, ma al contrario ad un suo stato di stress.
blackrose
23-09-2007, 22:14
Cmq La fertilizzazione non deve essere per forza massiccia, ma bensì bilanciata secondi i fattori: Luce, Co2, Piante (Quantità e Tipo).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |