PDA

Visualizza la versione completa : alimentazione per Fromia elegans


ciopper
22-09-2007, 17:06
Quale tipo di alimentazione consigliate per la mia Fromia elegans ?

grazie a tutti ciao :-)

yeah!
22-09-2007, 17:32
be potresti provare a somministrare pastiglie per pesci da fondo,o pezzettini di gamberetti,vongole o altro....prendi la stella e la appoggi sul cibo e vedi se lo mangia o no

ciopper
23-09-2007, 01:16
be potresti provare a somministrare pastiglie per pesci da fondo,o pezzettini di gamberetti,vongole o altro....prendi la stella e la appoggi sul cibo e vedi se lo mangia o no

adesso gironzola per il vetro... :-)

avevo provato con artemie in polvere ma non ho visto se le ha mangiate... vanno bene?

oppure ho anche le alghe secche....

ciopper
23-09-2007, 12:41
Ho trovato questo:

Molto difficile da allevare in acquario, sia per la sua particolare alimentazione, sia per la sensibilità alle caratteristiche chimico-fisiche dell'ambiente.
E' pertanto necessario somministrare frequentemente piccolissime quantità di apposito mangime per animali microfagi oppure del microplancton, liofilizzato o surgelato, per evitare che questo splendido Echinoderma muoia rapidamente di inedia.

come si somministra il microplancton? e dove lo trovo in rete? ... nel negozio dove vado di solito non ne ha....

grazie ciao

ciopper
25-09-2007, 22:35
be potresti provare a somministrare pastiglie per pesci da fondo,o pezzettini di gamberetti,vongole o altro....prendi la stella e la appoggi sul cibo e vedi se lo mangia o no

ho provato ad appoggiarla su alga secca chiaramente ammorbidita con acqua ma niente da fare... la stella si è spostata in poco tempo.
Come faccio????? :-(

ciopper
01-10-2007, 15:44
nessuno mi aiuta?

Pfft
01-10-2007, 15:48
Prova piccoli pezzetti di gamberetti (sgusciato e scongelato) .
Non mangia alghe..

ciopper
02-10-2007, 20:26
Prova piccoli pezzetti di gamberetti (sgusciato e scongelato) .
Non mangia alghe..

non vorrei sembrare testone.... ma perchè tutti scrivono che mangia microplancton e micro alghe mentre voi mi dite di no??? #19
http://www.mare2000.it/Invertebrati/elegans.htm

yeah!
02-10-2007, 21:06
quel sito non è troppo "buono" a dare consigli #24

Pfft
02-10-2007, 21:10
Personalmente non ritengo attendibile quel sito.. proprio per niente.

Io quello che ti scrivo lo prendo dalla mia esperienza e dai libri (seri) che ho letto ..

ciopper
03-10-2007, 20:02
ah... domani comprerò subito dei gamberetti.... quelli del supermercato vanno bene?
grazie e scusate se dubitavo!

Pfft
03-10-2007, 20:04
ah... domani comprerò subito dei gamberetti.... quelli del supermercato vanno bene?

yes.. magari prendine solo 1 fresco in pescheria per provare..
mi raccomando pezzi piccolini.

grazie e scusate se dubitavo!

sei tranquillamente tenuto a dubitare ;-)

janco1979
04-10-2007, 21:31
io ogni tanto gli davo del plancton...o anche del phitoplex della kent. #24

ciopper
07-10-2007, 08:53
non avevo letto... ho preso i gamberetti al naturale però confezionati.... li ho spezzettati ed ho messo sopra loro la stella.
In pochissimo tempo la stella è partita e si è spostata.
Per me non li mangia....

Come si somministra il fitoplancton?
Che marca hai usato di plancton?

grazie ciao

janco1979
07-10-2007, 12:40
usavo prodotti della kent per i coralli duri:phitomax,zoomax e un altro plankton dell'Aquamedic,tutti prodotti liquidi e ogni 2 giorni,quando era in una posizione favorevole gli mettevo una goccia vicino..i tentacoli che hanno sotto sembravano impazziti a cercare di prendere piu mangime possibile.
La mia a volte per mangiare stava anche con 2 "braccia" a pelo con l'acqua per ore e ore..

Pfft
07-10-2007, 13:55
il plancton liquido così non serve a niente.. se non accettano pezzi più sostanziosi è un animale destinato alla morte come il 99% di quelle che si comprano..