PDA

Visualizza la versione completa : possiamo fare insieme il punto della situazione?


uffi
29-06-2005, 14:25
... sarebbe la mia terza vasca ... e già vi dico tutto ...

per fortuna me la regalano!!!

misure 150x50x50

allora ... a corredo c'è un filtro esterno ... marca scrausetta ma con tutti i controcazzi ... (passatemi il termine ... intendevo tutti i materiali filtranti) 1 neon solo da 36watt ... 1 termoriscaldatore da 200watt ...

allora ... prima di tutto ovvio l'immissione di almeno altri 2 neon (vasca chiusa) + un termoriscaldatore da 100watt (già ce l'ho) dall'altra parte della vasca + un altro filtro (meccanico) sempre dall'altra parte della vasca ...

vi chiedo accorgimenti consigli ... ecc... mai messo discus e sono qui per imparare ... ho già letto di molte cose ... valori e temperatura e convivenze ... volevo chiedere poi sulla piantumazione ...

uffi
29-06-2005, 15:10
piantumazione formata in prevalenza di anubias nane e Hastifolia, echinodorus

poi basta così ...

3/4 dischetti vanno bene? ... avevo intenzione di prenderli piccolini ... qualche neon? dei cory + oto

Ute1
29-06-2005, 16:57
Ho una vasca simile di misure : prato di tenellus , graniglia beige , piante alte a foglia larga . Filtro esterno con termoriscaldatore esterno , 3 neon e impianto di co2 . Puoi inserire 6 dischetti che cresceranno , 1 panaque , svariati cory , una 20ina di cardinali (da inserire prima dei dischetti , almeno una settimana prima ).La mia funziona a meraviglia chimicamente e anche i pesci convivono benissimo. :-) :-)

Ute1
29-06-2005, 16:58
dimenticavo una grossa radice messa al centro .

Rinaldo_
29-06-2005, 18:13
Se e' una 150x50x50 allora e' una 400 litri -11 , quindi di dischetti,
se non vuoi fare grossi cambi settimanali, ne potresti mettere altri 3 o 4
per un totale di 8.... se poi ti vuoi divertire con cambi settimanali abbondanti
potresti anche arrivare (naturalmente inseriti gradualmente
non tutti assieme per non gravare troppo sul filtro in start-up)

Naturalmente sto parlando di vasche fatte per discus, quini poi ci metti solo
4-5 corydoras e/o un paio di Ancistrus (almeno cosi' farei io), senza il
Panaque che cresce e scagazza come se non piu' di un DISCUS, e senza
i cardinali, per i quali ne devi prevedere almeno 15-20, e a quel punto
anche loro equivalgono ad un Discus. #19 #22

Per gli OTO, io non ne prendo perche' in molti si sono lamentati del fatto che
questi ultimi si attaccano alla pelle del discus.

Acqua a 30 C, con Ph tra 6.5 e 6.8 un kh tra 3 e 4 e una cond ci circa 300 us e
sei a posto #36# #36#

Per i 3 neon in totale, credo che non ci siano problemi, a parte il fatto
di scegliere opportunamente la colorazione.
In linea di massima mi hanno sempre consigliato di mettere una o due 6500K
e una 5000 K, che sul catalogo Philips/Osram corrispondono alle 865 e 850.


Naturalmente, queste sarebbero le "mie" linee guida....

uffi
29-06-2005, 18:14
io cerco di usare quello che ho ... cmq il fondo fertilizzato tu ce l'hai messo? ... ho detto anubias echino e crypto xkè vanno bene anche senza fondo ... tu ce l'hai messo?

uffi
05-07-2005, 23:09
discus ci sei=?

snakeskin67
08-07-2005, 20:43
dimenticavo una grossa radice messa al centro .
io direi per un effetto estetico non perfettamente al centro dividendo l'ambiente...appena un po' spostata...
Lo consiglia anche Amano nei suoi libri ed effettivamente l'effetto rende di piu'.

Lionel
09-07-2005, 02:21
150x50x50=375 Litri !!! Metti come minimo 2 termo da 200W
2 Filtri si
2 altri neon si
Discus: ne puoi mettere 6-8
Hastifolia ???? non teme il caldo ?
Per il fondo…è un fatto personale. Con anubias il fondo non serve visto che vanno sui legni !!! Echino e cripto crescono anche con fondo di solo sabbia
:-)

uffi
10-07-2005, 01:54
lionel solo una cosa ... anzi una precisazione ... ho un termoriscaldatore da 200 watt (credo) e uno da 150 watt ... sono pigolo lo so ma volevo dirtelo ... ovviamente credo sia la stessa cosa ... cmq uno lo metto vicino ad un filtro e uno vicino all'altro ... so che mi cosiglierai un termoriscaldatore esterno (dato che un filtro è esterno) ma come detto l'attrezzatura già ce l'ho ... e dato che nn è proprio malaccio ... preferisco usare quella ...

se hai altre preziose info di pure ... soprattutto nei riguardi delle piante ... non ho idee a riguardo! solo anubias (su tronchi ecc... varietà bateri e nana) crypto di tutti i tipi (wendii e balansae) echino (vanno bene tutte?) poi ... ceratoperis cornuta? ... ce l'ho dal 100 litri e cresce come una dannata!!!! ... cmq 6-8 dischetti da 6/7cm ... 6/7 cory ... 4 anci o 2? ... la vasca nn so le dimensioni precise ... credo sia 150x50x45 o x50 ... ora nn ricordo .. tanto si comincia a settembre ... sto solo cercando di far pace col mio cervello!



CMQ QUALSIASI ALTRA INFO CHE VOI RITENIATE STUPIDA O LOGICA PER ME NON LO è ... QUINDI DITE DITE DITE

scusate il maiuscolo ma ce stava tutto! #22

snakeskin67
10-07-2005, 14:15
non tutte le crypto vanno bene a quella temperatura (28#30), le echinodorus vanno praticamente tutte bene come le ceratopteris..sia cornuta che Talichtroides ( secondo me piu' bella..molto simile ad higrophila difformis), vanno anche bene gran parte delle higrophila (stricta, corimbosa, polispherma..anche se la polispherma preferisce acqua piu' dura).
Se poi ti piacciono le "pennate" tipo cabomba...evita i vari tipi di cabomba ed orientati verso le limnophila..in particolare limnophila sessiflora ha una crescita velocissima ed è molto utile.
Piante rosse althernanthera ma sono gia' molto esigenti
Un bel cespuglio sul fondo si puo' creare con nimphea lotus sia verde che rossa...tagliando in anticipo le foglie prima che raggiungano la superficie.
:-) ciaoooooooooooooo

Lionel
11-07-2005, 15:39
lionel solo una cosa ... anzi una precisazione ... ho un termoriscaldatore da 200 watt (credo) e uno da 150 watt ... sono pigolo lo so ma volevo dirtelo ... ovviamente credo sia la stessa cosa ... cmq uno lo metto vicino ad un filtro e uno vicino all'altro ... so che mi cosiglierai un termoriscaldatore esterno (dato che un filtro è esterno) ma come detto l'attrezzatura già ce l'ho ... e dato che nn è proprio malaccio ... preferisco usare quella ...

se hai altre preziose info di pure ... soprattutto nei riguardi delle piante ... non ho idee a riguardo! solo anubias (su tronchi ecc... varietà bateri e nana) crypto di tutti i tipi (wendii e balansae) echino (vanno bene tutte?) poi ... ceratoperis cornuta? ... ce l'ho dal 100 litri e cresce come una dannata!!!! ... cmq 6-8 dischetti da 6/7cm ... 6/7 cory ... 4 anci o 2? ... la vasca nn so le dimensioni precise ... credo sia 150x50x45 o x50 ... ora nn ricordo .. tanto si comincia a settembre ... sto solo cercando di far pace col mio cervello!



CMQ QUALSIASI ALTRA INFO CHE VOI RITENIATE STUPIDA O LOGICA PER ME NON LO è ... QUINDI DITE DITE DITE

scusate il maiuscolo ma ce stava tutto! #22

Dunque, i termo le puoi mettere interni va bene; pensa solo a staccare la corrente quando metti le mani in vasca ;-)
Sinceramente per riscaldare quasi 400L ti servono 400W....quindi mettendo due da 200W credo che la cosa vada bene. Penso che anche 200+150 vada bene.
Le piante direi che tutte quelle hai detto sono adate. Ma bisognerebbe capire come intendi strutturare il fondo e se pensi mettere molta luce e/o usare la CO2...per sapere se ti puoi "allargare". In particolare potresti comunque considerare le piante "mangia nitrati": lemna minor e riccia fluitans (galeggiante) Ceratopteris ottima !
Discus6-8 si, cory 6-8 si, ancistrus....ma...brutti #09 e non tanto efficace nelle pulizie in confronto di Sturisoma panamense. Otocinclus anche 10....ma so che qualcuno le odia....Badis badis per evitare le lumache.