PDA

Visualizza la versione completa : Cory morto il giorno dopo l'acquisto. Che fare?!


Tommaso BS
29-06-2005, 14:25
Ragazzi,
sono un neofita alle prime esperienze. Alcune piacevoli altre un po' meno...

Lunedì (due giorni fa) ho comprato 6 cory panda da un negozio che non cito per correttezza. Ieri sera (un giorno dopo l'acquisto) uno era fermo sul fondo mentre gli altri scorazzavano allegramente...

Stamattina (neanche due giorni dopo l'acquisto) era pancia all'aria che galleggiava... #06

Ho chiamato il negoziante per segnalarglelo e per chiedergli se mi avrebbe dato un altro cory panda al posto di quello morto per cause che (credo) non possano essere imputate a me (dato che il resto del gruppetto sta bene).

Ovviamente mi ha risposto che non aveva intenzione di venirmi incontro! -04

Che fare? Ovviamente non ci andrò mai più, ma cos'altro posso fare? Davvero non c'è modo di ottenere un comportamento più corretto?

Grazie,
T

Marco Conti
29-06-2005, 14:35
...che dire.
Cambia negozio.
Comunque queste cose possono succedere. Poi sta' alla discrezione
del negoziante.

CIAO

veliero73
29-06-2005, 15:20
Non andarci più così impara... -04
Il mio negoziante se ti muore nelle 24 ore successive te lo rimborsa... :-))

balabam
29-06-2005, 15:27
Bè, magari potresti anche avere sbagliato qualcosa tu, no? Hai eseguito un'acclimatazione corretta? Hai osservato i pesci prima di acquistarli? Hai guardato se avevano x esempio il ventre incavato, qualche pinna strappata, hai avuto modo di vedere colore e consistenza delle feci? Ti sei assicurato che fossero già stati mesi in quarantena x un giusto tempo prima di essere venduti? Queste sono tutte cose da fare...

veliero73
29-06-2005, 15:35
balabam, Sono d'accordo con te... però se uno solo è morto e gli altri stanno bene non credo che si possa imputare la morte del pescetto ad una non regolare ambientazione... comunque per tenersi il cliente il negoziante poteva mostrarsi più gentile e comprensivo... ;-)

Mkel77
29-06-2005, 15:38
è una questione molto particolare, dal momento che lascia il negozio, il negoziante non è più responsabile della salute dei pesci anche perchè si potrebbe pensare che tu non hai fatto attenzione durante l'acclimatamento del pesce che magari essendo un pò debilitato c'è rimasto............comunque sta al buon senso del negoziante rimborsarti il pesciolino o cambiarlo con un altro, non è la regola è una cortesia che fanno alcuni negozianti.

melkain
29-06-2005, 16:06
Il mio negoziante, x le prime 3 guppy vendute (morte in poki giorni) mi ha sempre risarcito (aveva avuto perdite anke lui in vasca)... E' cmq molto disponibile e gentile, x fortuna...

IL_Drugo
29-06-2005, 16:41
cose che capitano... è capitato anche a me, ma non ho chiesto risarcimenti, sapevo che il negoziante non c' entrava, è stata sfortuna.

mmicciox
29-06-2005, 20:46
Se fossi un negoxziante rimborserei solo in caso di perdite anche nelle mie vasche, altrimenti darei pla colpa al cliente che ha sbagliato qualcosa... anche (non sarà questo il caso ma è un esempio) la compagnia degli altri pesci. Per inciso dalla mia esperienza i panda sono tra i cory meno robusti

RaMaS
30-06-2005, 17:22
balabam, Sono d'accordo con te... però se uno solo è morto e gli altri stanno bene non credo che si possa imputare la morte del pescetto ad una non regolare ambientazione... comunque per tenersi il cliente il negoziante poteva mostrarsi più gentile e comprensivo... ;-)
d'accordo al 100% ;-)

killerloop_81
01-07-2005, 12:27
allora ragazzo mio ke ti è morto il cory devi sapere ke i negozianti sono degli stronzi ke guardano solo ai propri interessi....(eccezioni a part)
i negozi di Brindisi e veli menzionerei se ricordassi i nomi,cmq.so dove si trovano, hanno minimo un pesce morto x ogni vasca e neanke se ne accorgono!!!!
tipo l'altro gg c'era un hipostomus morto (un pesce resistente come quello !!!!)
ma nn solo vi Giuro ogni vasca ci sta un morto o qualke moribondo!!!secondo voi questi sanno cosa significhi quarantena???i pesci ke compro mi ringraziano x averli salvati...e poi se mi muore un pesce dopo un gg mi dicono..STRANO a me stanno tutti bene :-D :-D :-D Ridicoli!!!lgli unici negozi ke si salvano sono quello in via S G bosco..e little zoo (anke se ha prezzi altissimi)
ma xkè nn si fanno dei controlli come nei ristoranti!!!ma ci rendiamo conto!!!questi vendono pesci morti e neanke se ne accorgono!!!!
sono INDIGNATO
li DENUNCEREI ad un comitato se esistesse

giampietro.donelli
01-07-2005, 12:50
mmicciox a ragione a parte la più o meno disponibilità del negoziante.
Quando si entra in un negozio di pescivendoli, prima bisogna fare un giro per le vasche.Vederne lo stato di salute e di manutenzione poi gurdare i pesci.Non devono avere l'ictio ( puntini bianchi) ferite,pancia incavata, devono essere vispi allegri,non esserci morti nelle vasche. Insomma piccole cose che fanno l'sperienza dell'acquarifilo neofita.In ultimo, ma non per importanza ,chiedere, sempre chiedere. Al venditore fa piacere rispondere e mostrare la sua esperienza verso il neofita.NON sei al supermercato,dove nemmeno la cassiera ti guarda o il banchista che è li solo per mettere prodotti in vendita,dei quali manco conosce nome qualità provvenienza,fa spallucce.Il vero negoziante acquariofilo deve invece essere pronto al dialogo ed al rapporto socievole,prima caratteristica in assoluto, disponobile ai commenti ed ai consigli.Se non lo è, eccezione a parte, cambia negoziante.Mira solo alla vendita.
#36# #36# #36#

RaMaS
01-07-2005, 12:56
mmicciox a ragione a parte la più o meno disponibilità del negoziante.
Quando si entra in un negozio di pescivendoli, prima bisogna fare un giro per le vasche.Vederne lo stato di salute e di manutenzione poi gurdare i pesci.Non devono avere l'ictio ( puntini bianchi) ferite,pancia incavata, devono essere vispi allegri,non esserci morti nelle vasche. Insomma piccole cose che fanno l'sperienza dell'acquarifilo neofita.In ultimo, ma non per importanza ,chiedere, sempre chiedere. Al venditore fa piacere rispondere e mostrare la sua esperienza verso il neofita.NON sei al supermercato,dove nemmeno la cassiera ti guarda o il banchista che è li solo per mettere prodotti in vendita,dei quali manco conosce nome qualità provvenienza,fa spallucce.Il vero negoziante acquariofilo deve invece essere pronto al dialogo ed al rapporto socievole,prima caratteristica in assoluto, disponobile ai commenti ed ai consigli.Se non lo è, eccezione a parte, cambia negoziante.Mira solo alla vendita.
#36# #36# #36#
Giustissimo, non una piega.. #36# #36#