nosceteipsum
22-09-2007, 12:45
salve a tutti,
dopo che una misteriosa malattia ha decimato gli abitanti nel mio acquario, voglio ripartire inserendo nell'acquario che al momento è vuoto (i superstiti sono in un acquario a parte) quelli che secondo me sono peci bellissimi e interessanti : i colisa lalia.
fin dalla prima volta che li ho visti in negozio me ne sono praticamente innamorato!
la livrea compete in alcuni casi con quella dei ciclidi più noti, la facilità di allevamento, le dimensioni contenute e le caratteristiche comportamentali lo rendono, a mio avviso, il pesce ideale.
prima della strage, avevo giàallevato con successo due coppie di colisa lalia nel mio acquario da 240 litri insieme a barbus tyteia e rasbore...
ora vorrei riprovare con un gruppetto più numeroso a cui dedicare tutto l'acquario (pensavo a una coppia blu, una della colorazione naturale e una celeste).
chiedo a voi esperti se è possibile creare un gruppetto con diverse coppie come si vede spesso nei negozi e se in tal caso si smorzino un po' le attitudini territoriali o se sia meglio procedere con una coppia sola...
vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte...
andrea
dopo che una misteriosa malattia ha decimato gli abitanti nel mio acquario, voglio ripartire inserendo nell'acquario che al momento è vuoto (i superstiti sono in un acquario a parte) quelli che secondo me sono peci bellissimi e interessanti : i colisa lalia.
fin dalla prima volta che li ho visti in negozio me ne sono praticamente innamorato!
la livrea compete in alcuni casi con quella dei ciclidi più noti, la facilità di allevamento, le dimensioni contenute e le caratteristiche comportamentali lo rendono, a mio avviso, il pesce ideale.
prima della strage, avevo giàallevato con successo due coppie di colisa lalia nel mio acquario da 240 litri insieme a barbus tyteia e rasbore...
ora vorrei riprovare con un gruppetto più numeroso a cui dedicare tutto l'acquario (pensavo a una coppia blu, una della colorazione naturale e una celeste).
chiedo a voi esperti se è possibile creare un gruppetto con diverse coppie come si vede spesso nei negozi e se in tal caso si smorzino un po' le attitudini territoriali o se sia meglio procedere con una coppia sola...
vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte...
andrea