PDA

Visualizza la versione completa : eletricità in vasca


Santa
22-09-2007, 09:00
-05
Ciao a tutti spero di non sbagliare forum
ho una vasca da 270 litri che in questo periodo ha avuto diversi problemi, impianto della co2 difettoso, pulitore demolitore e altri problemi vari, durante queste, mi sono trovato ha mettere le mani in vasca e in un paio di situazioni la sensazione di percepire una leggera scossa sopratutto quando lavoravo a piedi nudi e stata forte ho controllato seguendo le indicazioni di un elettricista a controllare con un cerca fase tra la vasca e il gruppo prese ma non ho rilevato niente ho eseguito un controllo selettivo scollegando uno alla volta gli utilizzatori elettrici e l'unico che ha dato un segno di togliere questa sensazione e stato il gruppo luce che ho smontato pulito ricontrollato sostituito i neon e rimontato facendo attenzione che nessuna delle sue parti toccasse l'acqua ma la sensazione non cambia una volta rimontato il tutto, parlo di sensazione perché non ho avuto riscontri con il cerca fase.
qualcuno ha idee come misurare o come passare alla fase messa a terra (passatemi il termine) #36#

Santa

luki
22-09-2007, 09:02
se la plafoniera non è stata modificata allora dovrebbe essere isolata, se la tua sensazione fosse reale appena mettevi le mani in acqua il salvavita sarebbe scattato se non ti senti sicuro a mettere le mani dentro allora stacca la spina prima di fare le operazioni

Santa
22-09-2007, 09:11
la sensazione e presente solo con il gruppo luci e questo il fatto se stacco la spina e metto le mani in vasca a piedi nudi questa non ce più la centralina non e modificata nessuna parte e a contatto le zone sono state tutte pulite e asciugate quindi e questo che non capisco la scossa diciamo e molto lieve

Santa #07

Mariolino62
22-09-2007, 09:53
non farlo a piedi nudi.... :-)) , comunque, in tutti i libretti o istruzioni dei vari utilizzatori elettrici troverai scritto di staccare tutte le spine prima di mettere le mani in vasca -98 ... io sono il primo a non rispettarle :-D :-D :-D ma a me non da nessuna "sensazione".... a me quel lavoro, a piedi nudi, lo fà se tocco qualche parte metallica del pc, e non è solo "sensazione", ma proprio leggera e fastidiosa scossa, evito di toccarlo.... :-)) :-)) :-)) Scusate se sono andato fuori.... -93

Dviniost
22-09-2007, 11:23
Ma tu metti le mani in acquario acceso SCALZO ? Guarda che non è il massimo della sicurezza... -05
Senza impazzire con fase e controfase, il mio consiglio è di staccare tutte le prese di plafo, filtro e riscaldatore e poi mettere le mani in acqua. Non si scherza con la corrente.

TuKo
22-09-2007, 16:37
Come dice giustamente Dviniost è meglio staccare tutto(metti le utenze sotto un ciabatta con interruttore e con unica pressione sei apposto).Cmq in casa non si cammina scalzi #26 #26 #26 viene il mal di gola ;-) ;-)

PACKY70
23-09-2007, 15:02
Controlla la messa a terra filo giallo-verde collegato al ballast,alla spina sulla plafo se metallica e poi sulla presa(presente se l'impianto non è secolare).Se tutto è ok inverti la spina cioè in modo da invertire fase e neutro spesso funziona.
Ciao.
P.S.comunque come consigliato sopra meglio staccare usando una ciabbata con interruttore.

Santa
23-09-2007, 16:22
fatto cosi invertito la presa e tutto e a posto
ovio che di solito evito di girare e quindi di mettere le mani in vasca da scalzo e stato un caso poi rivoluto pre controllare ma adesso e tutto a posto

Santa

PACKY70
23-09-2007, 16:27
:-)) lo sapevo quasi con certezza.Delle minime dipersioni ci sono con circuiti elettronici.Il salvavita protegge ma meglio non rischiare.Stacca sempre.
Ciao.

SJoplin
23-09-2007, 18:18
Santa, puoi provare a controllare nei vari punti con un cacciavite cercafase. costa una cavolata e magari ti serve anche per altre cose.

Santa
23-09-2007, 20:49
il bello e che ho dovuto invertire la spina dell'aeratore perché a neon spenti mi li faceva lampeggiare
la terra e a posto almeno ce bisognerebbe controllare l'impianto generale se e collegata dappertutto

Santa