Entra

Visualizza la versione completa : ciao a tutti


peppe81
21-09-2007, 16:48
ciao sono Giuseppe,
ho iniziato con il marino circa 1 anno e mezzo fa. E' la mia prima esperienza! E' da poco che mi documento su Internet e mi sono accorto di aver fatto parecchi errori e speso tanti soldi inutilmente! certo la maggior parte della colpa è mia ma anche del negoziante al quale mi affidavo. bene ho un acquario da 150 litri con circa 40 kili di rocce vive e sabbia corallina. Schiumatoio con legno poroso( forse è un giocattolino) filtro interno riempito con cannolicchi, lana e zeolite(altra pecca). 2 pompe di movimento poste in alto una di fronte all'altra 6 neon t5 da 24 w ciascuno.
in vasca ho 1 pagliaccio, 3 crisiptere, un gobide e un centropyge eibli di recente acquistato (non so se quest'ultimo crei problemi ai coralli). poi ho 4 stelle, 5 turbo, 1 ceriantus, un cetriolo di mare piccolissimo ,2 gamberi, una sinularia che cresce in continuo, un sarco, discosma, ricordea e altri 2 dei quali non conosco i nomi. tutto sommato a parte i primi 4 mesi , l acquario sembra che vada bene. i pesci li ho tutti da quasi un anno e stessa cosa per gli invertebrati.
so che l'acquario ha parecchi difetti, ma nonstante tutto va! ora io chiedo il vostro aiuto. vorrei montare una sump. Bisogna per forza forare il vetro? ci sono altre possibilità? ho sentito di questo tracimatore esterno attaccato alla vasca ma non capisco cosa sia? poi per lo schiumatoio cosa mi consigliate! spero possiate darmi tutte le informazioni possibili e aiutarmi a migliorare il mio piccolo acquario.
Giuseppe
ps ;scusate se mi sono dilungato un pò troppo

Perry
21-09-2007, 17:15
Benvenuto ;-)

Gli errori credo tu li sappia già..La prima cosa da fare è togliere il filtro.. Sò che interno è un a rottura di maròni ma và fatto ;-)

Per la sump senza forare, basta prendere un tracimatore, tipo il tunze 1074/2

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005

Il funzionamento è semplice..per via del principio dei vasi comunicanti, una volta armato (ovvero, in poche parole, si ciuccia l'acqua nella "U" all'interno e stop) l'acqua cade in sump (nella parte posteriore, non dove c'è il pettine, dovrai mettere un tubo che và alla sump).
In sump metterai riscaldatore e skimmer, BUTTANDO il tuo a porosa ;-) e prendendone uno serio tra le solite marche citate spesso nel forum..

Dalla sump con una pompa di risalita (consiglio l'eheim 1250) l'acqua verrà poi rimandata in vasca

Abra
21-09-2007, 18:58
benvenuto
il resto lo ha detto Perrysegui i suoi consigli

peppe81
22-09-2007, 01:45
ti ringrazio per le informazioni dettagliate riguardo il tracimatore! sembra un ottimo sistema.certo il montaggio sembra un pò difficile,ma spero in un tuo successivo aiuto!riguardo allo skimmer quale mi consiglieresti?
grazie anticipatamente per le dritte!

ps: mi sono accorto questa sera che la sinularia forse ha un piccolo ..problema. un rametto si e staccato e al di sotto c'è una piccola scorticatura. cosa può essre successo? mi hanno detto di metterlo in una vaschetta di un litro con 20 goccie di iodio x 10 min. che ne pensi?
ciao e grazie ancora