PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio da schiumatoio H&S mono a doppia pompa


LUCA P
29-06-2005, 11:52
Attualmente la mia vasca è servita da uno schiumatoio H&S 150 F-2001 mono pompa che mi sembra che stenti a stare dietro alla mia vasca, stavo pensando a prendere il modello a due pompe con la sigla A secondo voi il gioco vale la candela? Saluti.

BiAndrea
29-06-2005, 19:36
Non è proprio popolatissima ma quello che hai secondo me è insufficiente per una vasca della tua grandezza.
io è un cambio che farei

marins74
29-06-2005, 21:18
Gira nel mio acquario da 1 anno, se vuoi sapere qualcosa chiedi pure!


Ciao

LUCA P
30-06-2005, 09:33
Mi potreste dirmi in media quanti cm di melma vi tira fuori in una settimana? Il problema poi è se prendendo il modello A questo sia sufficiente da già che uno fa una spesa almeno che sia definitiva. Grazie

darionegri1
01-07-2005, 09:16
Ciao. Io li ho avuti entrambi ed ora uso quello uguale al tuo per questione di spazio/altezza del nuovo mobile.
Secondo me le differenze sono minime tra il doppia ed il mono pompa.
Anzi, se concesso, ti dirò che preferisco il mono pompa per via dei consumi più limitati e della più facile regolazione. Pensa che l'ho portato a casa, messo in sump, acceso e due ore dopo andava che era una meraviglia mentre con il doppia pompa sono stato più giorni per trovare una giusta regolazione.
Comunque schiumano bene entrambi.
Ma... viste le dimensioni della tua vasca ti suggerirei di guardare il 200 come modello e non il 150 che forse è un pochino sottodimensionato.
Ciao

LUCA P
01-07-2005, 09:38
E degli LG che mi dite? Il 600+150 sarà più performante? E che differrenza ci sono rispetto gli H&S?

BiAndrea
01-07-2005, 11:02
Io ho il 110 modello A doppia pompa e non credo esistano per questi modelli regolazioni da fare sulle pompe
Sono nettamente superiori al monopompa principalmente perchè non risentono del livello acqua in sump o in vasca che sia
In ogni caso credo che siamo tutti concordi nel dire che quello che ha è sottodimensionato e il 200 potrebbe essere la miglior idea
Personalmente preferisco gli HS

LUCA P
01-07-2005, 11:44
Il problema è che sti cavoli di schiumatoi visto il costo bisognerebbe testarli adesso qui sul forum parecchi si orientano sugli LG anche se a prima vista mi sembrano precisi identici agli H&S. Comunque il mio 150 è sottodimensionato in quanto se non ho le resine in vasca i fosfati mi aumentano. Ho visto in azione LG 900 è sembrava un portento certo che con due pompe di schiumazione i costi!!!!!!

marins74
01-07-2005, 11:44
Sono d'accordo con BiAndrea!

LGAquari
01-07-2005, 13:52
----------
[quote="BiAndrea"]Io ho il 110 modello A doppia pompa e non credo esistano per questi modelli regolazioni da fare sulle pompe
Sono nettamente superiori al monopompa principalmente perchè non risentono del livello acqua in sump o in vasca che sia
----------

Concordo ed aggiungo che i doppia pompa hanno anche caratteristiche di stabilità di funzionamento che, invece, è il problema di tutti i monopompa.

----------
In ogni caso credo che siamo tutti concordi nel dire che quello che ha è sottodimensionato e il 200 potrebbe essere la miglior idea
----------

Concordo.

LGAquari
01-07-2005, 13:59
---------
[quote="LUCA P"]
parecchi si orientano sugli LG anche se a prima vista mi sembrano precisi identici agli H&S.
---------

Perdonami ma non hanno molto in comune con gli H&S.
Il progetto di base è molto simile tra tutti gli schiumatoi in quanto c'è un cilindro (colonna di contatto) ed un sistema per produrre schiuma, un bicchiere di raccolta ed uno scarico.
Poi ci sono soluzioni tecniche e di progetto molto differenti ed in questo, ti assicuro, LGAquari ed H&S sono molto diverse, anzi diversissime.

---------
Ho visto in azione LG 900 è sembrava un portento certo che con due pompe di schiumazione i costi!!!!!!
---------

Beh, per una macchina che lavora 1000 litri reali è abbastanza normale che ci siano 2 pompe; e del resto per ottenere quei risultati in una altezza così contenuta non è che ci sono molte alternative di progetto.........

LUCA P
01-07-2005, 14:49
Per LG Aquari mi potresti dire per cortesia sinteticamente quali sono le differenze rispetto ai modelli H&S? Grazie ciao

LGAquari
01-07-2005, 16:32
Per LG Aquari mi potresti dire per cortesia sinteticamente quali sono le differenze rispetto ai modelli H&S? Grazie ciao

Prima di tutto le dimensioni (e secondo me non è poco).
Poi noi utilizziamo un sistema di regolazione in altezza dello scarico per mantenere perfetto il livello all'interno della colonna di contatto anche variando la portata dell'acqua, lasciando sempre libero lo scarico stesso, mentre H&S utilizza un sistema di strozzatura dello scarico.
Inoltre il nostro progetto prevede un forte ricircolo dell'acqua all'interno della colonna di contatto mentre H&S lavora con ricircolo quasi nullo (differenza di progetto anche nella girante).

darionegri1
01-07-2005, 18:13
Ripeto, fidati di un cretino che li ha avuti, usati e controllati giornalmente entrambi questi due modelli.
Magari nel lungo tempo le "notevoli" differenze si evidenzieranno ma dopo circa un anno io fatico ancora a trovarle.
Tengo a precisare che prima ho comprato il doppia pompa (di cui non mi posso assolutamente lamentare, ottimo prodotto) e dopo solo perchè costretto (e aggiungo piuttosto preoccupato) ho comprato il monopompa e anche se ero piuttosto scettico ho constatato che il suo lavoro lo fa assai bene praticamente come l'altro..... :-D :-D :-D
Poi probabilmente se H&S ha fatto i doppia pompa il motivo ci sarà (e non credo che il motivo sia solo perchè si possano installare fuori dalla sump #23 ) ma per ora, io (che non sono un super tecnico), fatico capirlo.
Mi auguro di non essere tradito dal mio 150 domani mattina. :-D
Comunque compra H&S 200 oppure fatti suggerire da geppy di lg acquari in fin dei conti è il suo lavoro costruire schiumatoi e quindi chi c'è più preparato di lui?
Ciao dario

LGAquari
02-07-2005, 08:55
----------
[quote="darionegri1"]Magari nel lungo tempo le "notevoli" differenze si evidenzieranno ma dopo circa un anno io fatico ancora a trovarle.
----------

Qui il discorso diventa lungo e delicato........

----------
Poi probabilmente se H&S ha fatto i doppia pompa il motivo ci sarà (e non credo che il motivo sia solo perchè si possano installare fuori dalla sump #23 ) ma per ora, io (che non sono un super tecnico), fatico capirlo.
----------

Il motivo è che le prestazioni di Deltec erano decisamente superiori rispetto ai singola pompa di H&S.
Per motivi di concorrenza H&S ha "dovuto" fare i doppia pompa, proprio per tentare di contrastare il dominio Deltec in quel segmento di mercato.
Se poi i doppia pompa H&S siano all'altezza dei corrispondenti modelli Deltec, è un altro discorso.

----------
Comunque compra H&S 200 oppure fatti suggerire da geppy di lg acquari in fin dei conti è il suo lavoro costruire schiumatoi e quindi chi c'è più preparato di lui?
Ciao dario
----------

Ti ringrazio per la stima.
Comunque, volendo restare in casa H&S, sceglierei decisamente l'A 200 rispetto al 200 monopompa.

miticopaolo
02-07-2005, 11:58
#36#

LUCA P
04-07-2005, 12:46
Per LG Aquari ma in definitiva per una vasca come la mia che schiumatoio mi consiglieresti? Grazie ciao.

LGAquari
04-07-2005, 13:54
Per LG Aquari ma in definitiva per una vasca come la mia che schiumatoio mi consiglieresti? Grazie ciao.

Questa domanda mi mette un po' in imbarazzo e preferirei non essere io a risponderti. :-))

LUCA P
04-07-2005, 15:40
In effetti ti capisco però in MP. Ciao