Visualizza la versione completa : Aiuto illuminazione acquario 160l - invasione alghe
zetaenzo
21-09-2007, 11:31
Ciao a tutti :-) ,
possiedo un acquario da circa 160l (100cm x 40cm) creato da me artigianalmente, come illuminazione su consiglio del mio negoziante, sto utilizzando da parecchi mesi 2 neon da 25W ciascuno, di cui uno fitostimolante (luce rosa).
Il fotoperiodo è di 7 ore e nell'acquario utilizzo CO2 a bombola. Nell'acquario ci sono delle piante del tipo: Vallisneria spiralis.
Il problema è che trascorsi 20 giorni dalla pulizia dei vetri, questi si riempiono di alghe verdi filamentose e il fondo e le piante sono anch'essi ricoperti di alghe.
Sono disposto a cambiare entrambi i neon, ma qualcuno può consigliarmi quali neon acquistare senza spendere molto.. :-))
zetaenzo
21-09-2007, 11:47
;-) Ops..
mi sono scordato di dirvi che nel mio acquario c'è già la predisposizione per un terzo neon, quindi volendo ne posso anche inserire 3.
50W su 160 litri non sono molti.
Come neon metterei dei normali 865 e/o 840 philips o osram che vanno benissimo.
Un altro neon lo metterei.
Detto questo credo che le filamentose e le altre alghe non dipendano solo dalla luce.
Se magari riesci a mettere una foto sarebbe opportuno.
Poi servirebbero i valori dell'acqua e, in particolare, i valori almeno dei nitrati (NO3, sarebbe meglio anche i fosfati PO4 se possibile), temperatura, piante, fertilizzazione sia del fondo che liquida.
Le filamentose sono alghe abbastanza "benigne" e non difficili da debellare (se sono solo quelle). In genere cambi frequenti e regolari e la pulizia con rimozione manuale (dovrebbero avvolgersi con un bastoncino) delle alghe riportano in breve tempo la situazione alla normalità, sempre che non vi siano particolari alterazioni nei valori
zetaenzo
21-09-2007, 13:51
50W su 160 litri non sono molti.
Come neon metterei dei normali 865 e/o 840 philips o osram che vanno benissimo.
Un altro neon lo metterei.
Detto questo credo che le filamentose e le altre alghe non dipendano solo dalla luce.
Se magari riesci a mettere una foto sarebbe opportuno.
Poi servirebbero i valori dell'acqua e, in particolare, i valori almeno dei nitrati (NO3, sarebbe meglio anche i fosfati PO4 se possibile), temperatura, piante, fertilizzazione sia del fondo che liquida.
Le filamentose sono alghe abbastanza "benigne" e non difficili da debellare (se sono solo quelle). In genere cambi frequenti e regolari e la pulizia con rimozione manuale (dovrebbero avvolgersi con un bastoncino) delle alghe riportano in breve tempo la situazione alla normalità, sempre che non vi siano particolari alterazioni nei valori
Grazie per la risposta, cmq i valori sono i seguenti:
PH 7,5
KH 9
PO4 0,25 mg/l
NO3 quasi 5 mg/l
Temperatura 28°C
Fertilizzanti usati: Tetra Florapride, Dennerle Vitamix
Ti invio alcune immagini.
Dammi qualche dritta per favore..
http://i212.photobucket.com/albums/cc6/zetaenzo/21092007262.jpg
http://i212.photobucket.com/albums/cc6/zetaenzo/21092007261.jpg
http://i212.photobucket.com/albums/cc6/zetaenzo/21092007260.jpg
http://i212.photobucket.com/albums/cc6/zetaenzo/21092007259.jpg
http://i212.photobucket.com/albums/cc6/zetaenzo/21092007258.jpg
Le filamentose ci sono e per quelle puoi fare come ti dicevo prima.
Non sono espertissimo di alghe, però. Potresti aprire un topic nella sezione apposita e sicuramente troverai persone più esperte di me (sempre che qualche moderatore non trasferisca questo prima).
Per quanto riguarda l'acquario potresti diminuire un pò la temperatura portandola gradualmente a 25 gradi. 28 gradi sono un pò tanti per molte piante e magari ne approfittano le alghe.
zetaenzo
22-09-2007, 13:10
Vi invio informazioni più precise sull'illuminazione che sto utilizzando..
Il primo neon è da 30W è sulla scatola c'è scritto SUPER BRIGHT LAMP la marca è Degentao
Il secondo neon è sempre da 30W ma c'è anche scritto 20000K NATURAL RED LAMP, la marca è la stessa.
Che ne dite?
I due neon dell Philips che mi hai consigliato da quanti W devo comprarli?
Mi potresti indicare un negozio online che li vende, di solito mi fornisco da acquaingros ma quellli non ci sono nel catalogo.
Grazie :-)
Quella da 20000K sicuramente non è adatta per un dolce.
On line li trovi alla casa delle lampadine....
Ma non credo sia necessario basta andare in un qualsiasi negozio di materiale elettrico e chiedere dei normali neon da 30W.
Per non sbagliare porta uno dei due come campione per le dimensioni ed il wattaggio. Come temperature di colore direi di prenderne uno da 6500K ed uno da 4000K.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |