Visualizza la versione completa : Marino .... come posso fare...
Ciao ragazzi volevo sottoporvi il mio dilemma...
Ho sempre avuto vasche dolci, ora vorrei passare al marino la mia vasca nuova da da (600lt +-, 200x50x60 come da foto)attualmente è vuota, mi piacerebbe iniziare l'esperienza con il marino... il mio problema fondamentale è che non posso mettere nulla all'esterno della vasca, devo fare in modo che tutto quello che serve ci stia o dentro o sotto nel mobiletto, premetto non c'è sump. Mi potete consigliare qualche soluzione... opppure mi conviene rimanere nella sezione dolce con tutti i miei discus... non so che fare..... ho pensato anche la soluzione della vasca marina con poche rocce e molti pesci.... ma il problema reale per me è lo schiumatoio....... cosa posso fare....
il mobiletto sotto è composto da 2 colonne.. da 60cm di altezza e 45 cm di larghezza.....
AIUTATEMI E DEDICERE..... GRAZIE MILLE......
Secondo me, con i tuoi presupposti:
o rimani nel dolce o ti fai un marino di soli pesci. Senza poter mettere niente di esterno (quindi plafo ecc ecc) e senza sump, non riesci ad ottenere un acquario reef. Se ci provi butti i soldi. Se i presupposti cambiassero allora si potrebbe vedere..
Io ho visto una vasca con dentro... pochissime roccie e un bel po di pesci... e mi piaceva molto il negoziante mi ha detto che posso farlo e senza mettere lo schiumatoio.... io ho dei dubbi......
Ho visto questa vasca in un negozio e mi piaceva molto.... ma che ne dite voi che siete + esperti..
So che non è il massimo ma credo che cmq abbia il suo fascino... http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_x_104.jpg
nisci_mi
21-09-2007, 11:03
-05 ci sono un po troppi pesciolini!! -05
Lo so infatti pensavo di metterne meno......, ma non esiste uno schiumatoio interno.... che sia funzionale... oppure soluzione alternativa...... del tipo qualcosa di appeso esterno ma non troppo grosso.... anche se cmq avrei sempre il problema delle luci.....
Non me ne intendo molto, ma la Elos mi pare che la linea meno costosa ha un sistema interno senza schiumatoio e senza sump.
L'ho visto in un negozio e mi ha detto che non va male, un pò di coralli si riescono a tenere lo stesso con ottimi risultati.
Ovviamente lì però c'era una bella plafoniera.
Pacia,
come ti ho detto, se vuoi mettere soli pesci la cosa è fattibile, non rimanendo sempre il massimo.
schiumatoi appesi interni od esterni ce ne sono..dato il tuo litraggio però ti consiglio solo esterni, più performanti, tipo il deltec mce 600, il turboflotor 1000 multi...c'è anche il deltec mc500 che è interno, piccoletto..
Con soli pesci puoi anche usare filtri biologici..
Pacia, questa foto l'ho gia vista!!! calcola che è un venditore e sono solo per esposizione....
nisci_mi
21-09-2007, 12:05
anche io l'ho gia vista #24 !!è in un negozio in prov di milano?? #24
magari.. faccio una domanda stupida........... posso mettere... la sump sotto nel mobiletto anche se cmq ho la vsca chiusa?
Mi sa di cavolata....... ma sto cercando tute le soluzioni possibili!!!
Grazie
Pacia,hai una bella vasca fossi io al tuo posto non ci penserei 2 volte fare un bel mobile in muratura magari in pietra vista che si intona con le piastrelle che hai buchi la vasca da sotto e metti la discesa e risalita,poi!!!! vuoi solo pesci???? fai un bel biologico sotto con lampada UV e tieni quella luce che hai ora,vuoi anche invertebrati?????tiri via il biologico ci metti roccie un bello skimmer e una buona illuminazione e sei a posto ;-)
andre reef
21-09-2007, 14:21
CONCORDO CON ABRACADABRA...PERCHè NON FAI UN BEL MOBILE DEOVE METTERE SUMP,SKIMMER E TUTTO IL RESTO?????
ehehehehe
Magari...... lo dite voi a mia moglie............ che gia mi rompe per l'acquario cosi grosso...... se poi gli dico di fare un mobile in muratura, mi sa che caccia me l'acquario e tutti i pesci.... devo trovare una soluzione ottimale... senza far troppe modifiche.
Pacia,ma scusa non si dice alla moglie eh lo fai in sua assenza e la metti davanti al fatto compiuto :-D :-D poi dolcemente le dici "secondo mè è molto bello,ma se non ti piace o non lo vuoi lo tiro via decidi tù -e10 "vedrai che ti guarda con gli occhi da mamma e te lo fà tenere ;-) fidati :-D :-D :-D
andre reef
21-09-2007, 14:51
IO HO FATTO COSì CON LA VASCA NUOVA #13 ...MA QUANDO MIA MAMMA MI HA GUARDATO NEGLI OCCHI PER UN ATTIMO HO TEMUTO IL PEGGIO...DEL TIPO CHE MI HA MINACCIATO DI SCOLORIRMI I PESCI CON LA CANDEGGINA!!!!!!!! #36#
DOPO QUALCHE GIORNO PERò è ANDATO TUTTO A POSTO...ADESSO GUAI SE NON LE FACCIO DARE DA MANGIARE AI PESCI ALMENO UNA VOLTA AL Dì!!!!!!
andre reef, scrivi in piccolo ;-) sennò urli
mi spiace.... ma niente muretto........ penso che le soluzioni sono 3:
- Torno al dolce.....
- Vasca di soli pesci con poche roccie.... con schiumatoio appeso esterno..... ho controllato bene le dimensioni... il deltec MCE 600 penso che si riesca a imboscare a lato della vasca... qualcuno che magari lo utilizza.. sporge tanto la parte superiore dello schiumatoio dal copercio della vasca?
- Vendo questa vasca e mi prendo una gia attrezzata con sump e tutto il resto....
Marino non marino.....
Che rottura....
Ciao
ma scusa un mobile nuovo non puoi farlo?????? tiri via quello che hai ora e ne metti uno intero dove metti la sump ;-)
ok,, ma avete una piccola idea di ccome potrei fare il mobile? e per poi bucare la vasca?
Pacia,x bucare la vasca trovi un vetraio che venga da tè ;-) x il mobile senti un falegname, oppure ti fai fare la struttura da un fabro e lo rivesti con pannelli in legno.
Pacia,
per il mobile struttura in alluminio o acciaio inox e poi rivestita in legno. Dato il peso non indefferente io la struttura la farei indubbiamente
anche io l'ho gia vista #24 !!è in un negozio in prov di milano?? #24 #36# #36# #36# #36#
Ciao sono nuova di questo forum, a casa ho un acquario dolce di 180 litri circa e sto pensando a fare un microreff di circa 40 litri .....l'acquario libero di 40 litri era di acqua dolce , vorrei chiedervi qauli sono le procedure , i tempi e le spese per realizzare il mio microreef. grazie
Riccardo2830
28-09-2007, 18:18
Pacia, o buchi la vasca e fai una sump nello spazio che hai per alloggiare lo schiumatoio o vendi il tutto e te ne fai fare una su misura..e vedrai che una vasca aperta con plafo in sospensione piacerà anche a tua mogli :-D
Pacia se vuoi un consiglio con quella vasca resta sul dolce oppure vendila e compri una vasca adatta al marino, il deltec mce600 per una vasca cosi grande 600lt. non và bene, è piccolo !
Non provarci a modificarla spenderesti un pozzo di soldi ed ottenere un risultato provvisorio. Ciao.
sebyorof
30-09-2007, 09:12
Pacia, le misure della vasca si prestano per realizare un marino, ti conviene la soluzione di realizare un mobile con sotto una struttura in acciaio o alluminio.
comunque a prescindere da ciò magari forse sono esagerato ma il tuo attuale mobile mi spaventerebbe parecchio quindi io comunque ci penserei per la struttura..... di conseguenza a quel punto ti mancano solo i fori.... e sei pronto per un marino. a mio avviso il marino con un mobile fatto come ti dicevamo è molto più elegante di un mobile per dolce che ormai si vedono dagli anni 70. a tua moglie metti la cosa anche sotto un punto di vista di arredamento. ;-)
Dora, per questa tua domanda ti conviene aprire un nuovo topic.
Pacia, fare una vasca come la tua marin a reef significa mettere molte attrezzature, in una vasca da 600 litri serve uno schiumatoio grosso, non esistono appesi e non esistono interni, mettere un reattore di calcio, un sistema per il rabbocco, un'impianto luci decente e tanto altro.... per fare la stessa vasca di soli pesci sara' d'obbligo un percolatore, un sistema di filtraggio, uno schiumatoio (che ne dicano gli esperti) e tutto questo va necessariamente posto sotto la vasca principale, lo spazio necessario e' elevato, nella vasca postata sopra con i pesci ho contato piu' di 42 Zebrasoma flavescent piu' altri pesci....... la vasca puo' sopravvivere al carico organico solo con un'adeguato filtraggio, abbondanti cambi d'acqua, ottima ossigenzaione etc etc.
Con la vasca che hai e la situazione che evidenzi (non poter mettere nulla fuori etc) io ti suggerisco di lasciarla dolce.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |