Entra

Visualizza la versione completa : test c02


botticella
21-09-2007, 00:31
dunque dunque vorei acquistare un test per c02
quale č il migliore???
sera
dennerle
aquili
askoll
in pių devo sostituire il reagente ad ogni cambio di acqua???

MarioMas
21-09-2007, 09:37
Se tu intendi test permanente io uso jbl e il reagente mi dura anche un mese :-))

botticella
23-09-2007, 16:04
ma ogni quanto cambi l'acqua???
o meglio a ogni cambio devi mettere il reagente nuovo??

botticella
26-09-2007, 20:23
nessuno sa dirmi nulla

fr@nco
27-09-2007, 15:38
botticella, invece di usare i test permanenti, perchč non misuri Ph e Kh e li incroci con la tabella Dennerle ?

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Ciao

botticella
27-09-2007, 15:44
č un metoto pių sicuro??

botticella
27-09-2007, 15:47
puo anche andare ma il mio test del ph della tetra non č che sia un gran che devi appossimare molto il ph si alza di mezzo grado alla volta e il colore dell'acqua cambia di poco #24

fr@nco
27-09-2007, 15:51
Allora invece di comprare il test Co2 puoi comprare un buon test per il Ph (jbl)

botticella
27-09-2007, 16:13
il test della jbl ha una scala migliore o meglio identificabile

ilVanni
27-09-2007, 17:48
Misurare PH e KH ti da una stima pių precisa (io misuro PH con JBL e KH con Tetra).
Semmai il test permanente ti permette di accorgerti "a colpo" di una concentrazione troppo elevata di CO2 (per es. se accidentalmente apri la bombola al massimo). E' una sicurezza in pių, ma non ha questa grande utilitā.

Occhio che nč la tabella nč il test permanente funzionano se hai acidificanti disciolti (torba, correttori di PH, ecc.)


a ogni cambio devi mettere il reagente nuovo??

Se il KH č cambiato sė.

botticella
27-09-2007, 18:52
ma allora nella mia vasca con i discus che ho la torba non posso mai sapere quanta co2 ho??

ilVanni
27-09-2007, 22:50
Con la tabella, solo in prima approssimazione... ma non saprei quantificarti quanto si discosti dal valore vero.

botticella
27-09-2007, 23:00
capito