PDA

Visualizza la versione completa : Biocondizionatori: Utili o dannosi


paperino
20-09-2007, 21:36
Volevo proporre un quesito agli utenti aquariofili: L'utilizzo di un biocondizionatore, per legare cloro e metalli pesanti è utile e necessario per correggere l'acqua potabile?
Oppure adirittura potrebbe essere dannoso, favorendo indirettamente la crescita algale, sottraendo i microelementi e il ferro e quindi vanificando in parte la corretta fertilizzazione delle piante?
Ecco cosa dicono a proposito Kevin C. Conlin e Paul L. Sears in un loro storico articolo: ( http://gapnapoli.altervista.org/dolce/articoli/pmdd.htm )
Sicuramente i prodotti di trattamento dell’acqua (Aquasafe, NovAqua) dovrebbero essere evitati poiché legano metalli (incluso ferro), rendendoli non disponibili alle piante. Essi possono contenere anche buffer con fosfati. I semplici declorinatori o prodotti come Amquel sono una migliore scelta per trattare acqua di rubinetto in occasione dei cambi d'acqua.
Cosa ne pensate? -28d#

Dottor B
21-09-2007, 19:35
Io dall'idea che mi sono fatto qua e la leggendo le varie cose prima di allestire il mio acquario è stata che non volevo mettere il biocondizionatore. E così è stato ed è tutt'ora a distanza di un mese e mezzo dall'attivazione.
Utilizzo infatti acqua non di acquedotto quindi il problema cloro non esiste (lascio comunque decantare 24 ore).

Via la chimica dall'acquario.

paperino
21-09-2007, 22:26
Be, io uso acqua di rubinetto, in effetti e qualche mese che non lo uso più, ma ultimamente mi si è ammalato lo scalare di una micosi sul dorso, ma non è la prima volta che gli compare, sembrano batufoli di ovatta bagnati, ma dopo qualche giorno regrediscono spontaneamente senza infettare altri pesci; comunque penso che domani gli farò un bagnetto in acqua e sale, per evitare trattamenti medicinali in tutta la vasca.
Non so se quindi riutilizzare il biocondizionatore #24

gioma79
24-09-2007, 12:23
ciao paperino ti volevo chiedere alcune cose: la diluizione dell'acqua e sale e la durata dell'immersione del pesce, visto che anche il mio piccolo ram ha una piccola micosi sul musetto, ed ho letto che la soluzione salina gli fà del bene.. grazie mille

paperino
24-09-2007, 18:06
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90525 oppure qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/FUNGHI.asp ;
comunque sono .15 gr di sale da cucina su 1 l di acqua di acquario per 10 min.
Il trattamento puo’ essere prolungato per non piu’ di 45 min a seconda della sofferenza che il pesce presenta.
Se non da l’effetto desiderato la soluzione non puo’ essere ripetuta una seconda volta.

gioma79
24-09-2007, 20:38
grazie mille