PDA

Visualizza la versione completa : Berlinese puro


Steppenn
29-06-2005, 03:55
Sono al berlinese puro da 15gg.
Prima con il biologico avevo nitrati altissimi ora si abbassano ma molto lentamente,
Sono passato da fondoscala test tropic Marin a 50 mg/lt
Ora pero mi trovo l'aquario come un bel campo da golf .
Pieno di alghe verdi che hanno infestato tutte le rocce.
Avendo solo 2 inveryebrati e 7 pesci cosa devo fare?

lonza70
29-06-2005, 09:41
innanzi tutto da quanto gira la vasca?
7 pesci di che taglia?
silicati?
fosfati?
come la gestisci la vasca?
dacci più informazione e vediamo ;-)

keronea
29-06-2005, 14:56
innanzi tutto da quanto gira la vasca?
7 pesci di che taglia?
silicati?
fosfati?
come la gestisci la vasca?
dacci più informazione e vediamo ;-)

infatti con tutte le alghe che dici mi sa che i valori non sono un granchè ;-)

Steppenn
29-06-2005, 16:18
il problema è che i valori non sono stati mai un granche'!
La vasca gira da gennaio
2 zebrazoma
2 ocelaris
3 cromis
1 riccio
3 turbo
berlinese puro
8 ore di hqi 10 ore di blu
silicati non so mai misurati
fosfati 0,05
nitriti 0
nitrati 60
ph 8,2
kh 9

lonza70
29-06-2005, 16:27
il problema è che i valori non sono stati mai un granche'!
La vasca gira da gennaio
2 zebrazoma
2 ocelaris
3 cromis
1 riccio
3 turbo
berlinese puro
8 ore di hqi 10 ore di blu
silicati non so mai misurati
fosfati 0,05
nitriti 0
nitrati 60
ph 8,2
kh 9


hai i nitrati molto altini

2 zebrasoma con quel che cagano mi sembrano eccessivi

sei sicuro che lo skimmer schiumi?

non credo che hai i fosfati a quei livelli, altrimenti non mi spiego tutte le alghe che hai

hai sicuramente un carico organico in vasca in eccesso, riduci il cibo

se ti è rimasto qualcosa di biologico come filtro eliminalo

quanti cambia e in che proporzione fai?

asvanio
30-06-2005, 02:13
hai i nitrati molto altini

2 zebrasoma con quel che cagano mi sembrano eccessivi

sei sicuro che lo skimmer schiumi?

non credo che hai i fosfati a quei livelli, altrimenti non mi spiego tutte le alghe che hai

hai sicuramente un carico organico in vasca in eccesso, riduci il cibo

se ti è rimasto qualcosa di biologico come filtro eliminalo

quanti cambia e in che proporzione fai?


si dai piu' info sulla conduzione quanto alimenti,cambi,marca test ecc
comunque credo che 15gg siano pochi.... la vasca deve assestare la modifica che hai fatto #24

keronea
30-06-2005, 09:58
Quoto #36# sia lonza70 che asvanio

lonza70
30-06-2005, 10:09
CITAZIONE:
comunque credo che 15gg siano pochi.... la vasca deve assestare la modifica che hai fatto


hai ragione ASVANIO, ma ha quel che dice il nostro amico STEPPEN, ha sempre avuto problemi in vasca, quindi secondo me è una gestione sbagliata, e non tanto un problema di assestamento.
Per me le cause sono altre

***dani***
30-06-2005, 11:03
la vasca gira da gennaio ed ha già quella quantità di pesci?
E' un miracolo che i valori non siano peggiori!!!

Troppi pesci, vasca non matura, metodo di conduzione sbagliato...

per riprenderla ci vogliono un bel cambio del 40% dell'acqua, poi cambi settimanali del 10%, infine aumentare movimento, luce, avere un buono schiumatoio, ed aspettare

Steppenn
30-06-2005, 12:35
Cari amici ,
per iniziare un grazie a tutti per l'attenzione
Premetto che sono stato portato al berlinese solo da 15gg sotto stretto controllo e consiglio di Geppy con il quale mi sento spesso , colgo l'occasione per salutarlo.
Siccome i consigli non sono mai abbastanza vado a specificare alcuni punti.
La mia vasca girava da ottobre scorso con biologico in sump con cannolicchi e spugne avevo poco movimento poca luce e tanti pesci ma nessun invertebrato perche morivano per l'eccesso di nitrati e fosfati.
Qui sul forum conobbi geppy che a gennaio circa comincio a darmi consigli.
Cambiammo lo scarico , la sump , la luce, il movimento , e piano piano eliminammo tutta la parte del filtro biologico fino ad arrivare ad oggi con la vasca in queste condizioni:
Vasca 130x40xh60 con pergolatore e sifone durso (Grazie Geppy)
plafo jally 2x150hqi +2 t5 55w attinici
movimento in vasca 3400 l/h di giorno e 1000 di notte
65/70 Kg di rocce
fondo di sabbia corallina 5 cm
in sump da 40 per 90 ho:
letto rowa
skimmer aquavie 500 ad iniezione (aspetto a giorni LG 500 )
Fotoperiodo 10 ore di att e 8 di hqi
alimento solo i pesci una volta al gg
non integro con nessun tipo di integratore
Purtroppo uso test sera
oggi mi arrivano i Tropic Marine Consigliati da Geppy

I nitrati e i pesci me li porto dietro da una errata gestione precedente mal consigliatami da un negoziante in buona fede ma poco infornato sulle tecniche attuali.
Ditemi sono tutto orecchie

lonza70
30-06-2005, 12:40
Cari amici ,
per iniziare un grazie a tutti per l'attenzione
Premetto che sono stato portato al berlinese solo da 15gg sotto stretto controllo e consiglio di Geppy con il quale mi sento spesso , colgo l'occasione per salutarlo.
Siccome i consigli non sono mai abbastanza vado a specificare alcuni punti.
La mia vasca girava da ottobre scorso con biologico in sump con cannolicchi e spugne avevo poco movimento poca luce e tanti pesci ma nessun invertebrato perche morivano per l'eccesso di nitrati e fosfati.
Qui sul forum conobbi geppy che a gennaio circa comincio a darmi consigli.
Cambiammo lo scarico , la sump , la luce, il movimento , e piano piano eliminammo tutta la parte del filtro biologico fino ad arrivare ad oggi con la vasca in queste condizioni:
Vasca 130x40xh60 con pergolatore e sifone durso (Grazie Geppy)
plafo jally 2x150hqi +2 t5 55w attinici
movimento in vasca 3400 l/h di giorno e 1000 di notte
65/70 Kg di rocce
fondo di sabbia corallina 5 cm
in sump da 40 per 90 ho:
letto rowa
skimmer aquavie 500 ad iniezione (aspetto a giorni LG 500 )
Fotoperiodo 10 ore di att e 8 di hqi
alimento solo i pesci una volta al gg
non integro con nessun tipo di integratore
Purtroppo uso test sera
oggi mi arrivano i Tropic Marine Consigliati da Geppy

I nitrati e i pesci me li porto dietro da una errata gestione precedente mal consigliatami da un negoziante in buona fede ma poco infornato sulle tecniche attuali.
Ditemi sono tutto orecchie


#24 #24 #24
beh.............a stò punto credo che abbia ragione DANILORONCHI, fai un cambio come ti ha descritto e attendi un pò di tempo

***dani***
30-06-2005, 12:44
passare da biologico a Berlinese NON abbassa gli inquinanti, ma tiene a bada la formazione di nuovi inquinanti...

Fondamentale è il tipo di mangime che usi comunque

Steppenn
30-06-2005, 20:21
Sinceramente non avevo pensato alla marca di mangime
Io uso scagle nutron biofood della prodac
e spirulina della tropical
2 volte a settimana artemia surgelata
Oggi mi sono arrivati i test della tropic marin
ecco i risultati

ph 8
kh 7
po4 0,05
no3 20 mg/lt
no2 0
ammoniaca 0

lonza70
30-06-2005, 20:26
Sinceramente non avevo pensato alla marca di mangime
Io uso scagle nutron biofood della prodac
e spirulina della tropical
2 volte a settimana artemia surgelata
Oggi mi sono arrivati i test della tropic marin
ecco i risultati

ph 8
kh 7
po4 0,05
no3 20 mg/lt
no2 0
ammoniaca 0

beh, secondo me se son veramente questi sono soddisfacenti, porta a zero i fosfati, controlla i silicati ed il calcio, poi attendi che vedrai a stò punto le alghe verdi se ne andranno da sole ;-)
a movimento come stai?
ricorda almeno 10volte il litraggio vasca per i molli, e almeno 20 volte il litraggio vasca per i duri ;-)

Steppenn
01-07-2005, 00:00
Come movimento 2 pompe da 1700 l/h di giorno e 2 da 700 di notte
mandata 2500 l/h ma con pompa sicce extrema quindi non so se siano reali
Ciao e grazie ancora
Che dite faccio un cambio del 40% ?

***dani***
01-07-2005, 09:42
nitrati a 20 sono una manna per le alghe ed i ciano... insieme ai fosfati non proprio bassissisimi, poco movimento... ecco che è possibile che tu abbia i ciano...

porta i nitrati a 0... vedrai che i ciano se ne andranno da soli...

Steppenn
01-07-2005, 18:56
Ok Danilo Grazie
Quanto movimento secondo te ?
Come gestiresti ilo prob ?
Grazie

***dani***
01-07-2005, 20:53
il movimento dipende dai coralli che hai in vasca, da un minimo di 10 volte il litraggio, alternate ogni 6 ore, fino anche a 20 volte la vasca.

Miglior schiumatoio, cibo migliore magari in un anellino posizionacibo, meno cibo, cambi più frequenti, almeno fino a quando i nitrati non scenderanno...

e capire quale sia la causa dei nitrati alti...

Giando
03-07-2005, 04:39
a 20 di nitrati non lo farei, ma a 60 è indispensabile!!!!
cambi settimanali, evita l'artemia per il momento, e per il futuro fattela fresca da solo (i surgelati non sono semplici da gestire), la spirulina per il momento no. Per esperienza personale posso dirti che i fiocchi non vengono mangiati tutti, se ci fai caso se li scelgono ed alcuni pezzetti sembrano facciano schifo a tutti e marciranno tra le rocce, mentre per il granulato questo problema non c'è.
l'obbiettivo primario, come ti diceva Danilo è non aggiungere altri nitrati.
Non è che hai altre spugne o bioballs in giro?
Ma geppy lo sa che non misuri il calcio ???
Abbi pazienza, e vedrai che vinci tu ;-)

Steppenn
03-07-2005, 12:42
Grazie ragazzi
Si geppy sa tutto
IL calcio è 550
Non ho piu' nessun filtro biologico di nessun tipo solo skimmer e rocce
il problema dei nitrati alti forse lìabbiamo beccato
si tratta della asmosi
al rubunetto no3 15
uscita osmosi 15 alcune volte 20
ecco perche non scendono sotto i 20 in vasca
Ricordando poi che con il vecchio biologico ero a fondo scala 150

Grazie a tutti

*Tuesen!*
03-07-2005, 12:50
Non ho piu' nessun filtro biologico di nessun tipo solo skimmer e rocce

e questo? #24
Vasca 130x40xh60 con pergolatore e sifone durso (Grazie Geppy)

Pack
03-07-2005, 17:32
spero che per percolatore intenda: tracimazione. :-)

Steppenn
04-07-2005, 16:27
Si scusate solo tracimazione
Solo vetro e acqua che dal troppo pieno riempie un vano con scarico a sifone durso

Steppenn
05-07-2005, 21:04
Ho cambiato la menbrana della osmosi ora sembra che i valori in uscita dell'impianto siano buoni