Visualizza la versione completa : Fitoplancton x dafnie
maryer86
20-09-2007, 20:55
Oltre ke penso possa essere interessante x tutti..volevo sottoporre un dubbio ke mi è venuto da un paio di giorni.
Vi spiego in breve:
Ho avuto da poco un inoculo di dafnie x cominciarne la coltura così mi sn preoccupata di coltivare anke il fitoplancton x alimentarle.
Quindi ho messo una bottiglia trasparente da 2 litri sul balcone ke riceve luce diretta del sole dall'una al tramonto, inserendoci acqua dei cambi + un pò di alghe prelevate dall'uscita del filtro dell'acquario e un piccolissimissimo pezzettino di zukkina ke avevano lasciato gli ancy.
Dopo una settimana circa si è formata l'acqua verde..ke presumo sia fito.
Però, leggendo diversi articoli sulla coltivazione di quest'ultimo, specificano ke bisogna utilizzare un'inoculo da circa 20cc x cominciarne la coltura.
A questo punto scatta la domanda quasi ovvia: nn avendo utilizzato l'inoculo di fito cm è possibile ke sia riuscita a farlo "comparire" nella bottiglia? oppure quello pensate ke nn sia fito?
Nel caso in cui lo fosse come posso continuare al meglio evitando il crollo della coltura?
Ringrazio anticipatamente kiunque voglia risp :-))
maryer86
23-09-2007, 20:43
beh...?
nn interessa proprio a nessuno?
eppure è utile saxe qste cose soprattutto x ki alleva cibo vivo!
maryer86
24-09-2007, 15:39
vabbè..ho visto ke se ne parla già nel topic su come si allevano le artemie..
Quindi kiederei ai moderatori se possono kiudere questo topic visto ke sarebbe una ripetizione.. -28d#
Matteo_Guppy
15-03-2008, 12:29
ciao maryer86,
alla fine com'è finita? 6 riuscita ad allevarlo???
maryer86
15-03-2008, 15:01
il fitoplancton? Ma certo! :-))
e le dafnie ho notato che gradiscono molto anche!
Ogni qual volta devo rabboccare l'acqua evaporata dalla vasca delle dafnie (1 o 2 volte a settimana) lo faccio con quella meravigliosa acquetta verde e senza aggiungere altro cibo si stanno riproducendo che è una meraviglia!
maryer86
15-03-2008, 15:06
ovviamente ne lascio sempre un pò nella bottiglia in modo che aggiungendo l'acqua dei cambi ridiventa di un bel verde intenso in pochi giorni
Matteo_Guppy
15-03-2008, 18:05
1) Usi delle semplici bottiglie x acqua minerale?
2) Le chiudi col tappo?
3) Per iniziare metti l'acqua dei cambi con un pò di fertilizzante?
4) Quanto ci mette per essere utilizzato?
maryer86,
Ciao Maryer86
sono D.D.T. 68 (mi ci devo ancora abituare al linguaggio delle chat mi sento sempre un pò cretino)
interessa anche a me, essendo il fortunato possessore di due vaschette per la coltura di dafnie, attualmente alimentate esclusivamente a lievito.
anche perchè mi par di aver letto in giro che alimentando con fito , le dafnie hanno una migliore crescita ed un maggior apporto nutritivo soprattutto in proteine.
Quindi vengo alle domande:
Il fito ti sta crescendo anche ora in inverno?
soprattutto nella tua meravigliosa città che condizioni ambientali ci sono?
Immagino bottiglia aperta?
A dimenticavo le buone maniere
Grazie in anticipo :-)
-69
maryer86
16-03-2008, 19:25
1) Usi delle semplici bottiglie x acqua minerale?
si si, bottiglie di plastica da 2 litri
2) Le chiudi col tappo?
assolutamente no! deve entrare aria
e non bisogna neanche riempirle per intero ma fino a prima che il collo della bottiglia cominci a restringersi. Devono avere una maggiore superficie d'acqua possibile a contatto con l'aria
3) Per iniziare metti l'acqua dei cambi con un pò di fertilizzante?
penso che si possa mettere del fertilizzante
io all'inizio ho solo inserito alcune alghette prese dall'uscita del filtro e un pezzetto di zukkina sbollentata che avevano lasciato gli ancy
4) Quanto ci mette per essere utilizzato?
la prima volta, l'acqua, ci impiega 2/3 settimane per diventare di un bel verde intenso
maryer86
16-03-2008, 19:31
Il fito ti sta crescendo anche ora in inverno?
si, ma qui il giorno fa caldo soprattutto quando c'è il sole arriviamo quasi a 16/18°C
Immagino bottiglia aperta?
si aperta e perennemente esposta al sole diretto
maryer86,
Ora invece che ringraziamenti anticipati ti invio ringraziamenti e basta inizierò subito viste la due-tre settimane necessarie
Grazie ancora
maryer86
16-03-2008, 20:53
ma di niente, figurati!
però miraccomando..non basta che l'acqua sia verdina, deve essere un bel verdone intenso
buona fortuna ;-)
Matteo_Guppy
26-03-2008, 22:37
però miraccomando..non basta che l'acqua sia verdina, deve essere un bel verdone intenso
buona fortuna ;-)
Una volta formatosi, bisogna filtrarlo con una semplice retina? Se usassi il setaccio per le artemie?
maryer86
26-03-2008, 22:42
filtrare il fito prima di somministrarlo alle dafnie? MA NO! :-D
Non ce n'è bisogno ;-)
Matteo_Guppy
27-03-2008, 18:06
e tutte quell schifezze che ci sono all'interno? insetti, polvere e robe simili???
maryer86
27-03-2008, 19:03
loro mangiano tutto #36# per la polvere non penso ke tu possa fare qualcosa perchè stando all'esterno entra sempre un pò di polvere, ma non ti preoccupare. Poi quando le catturi in un settaccino, prima di somministrarle ai pesci, preoccupati di sciacquarle per bene sotto acqua corrente
maryer86
27-03-2008, 19:07
poi ognuno fa come gli pare, nel senso che puoi anche passare il fito al setaccio prima di somministrarlo alle dafnie, per carità. Non sarò certo io ad impedirtelo se vuoi mantenere pulitissima la vaschetta delle dafnie.
Ma tanto poi il problema degli insetti ti si ripresenterà comunque se hai la vasca delle dafnie all'esterno.
ciao io anche ho messo la bottiglia sul davanzale della finestra esposta al sole diretto per 4-5 ore e indiretto per tutto il giorno... ma nn ho la possibilita di prendere delle alghe da mettere per iniziare cosi come hai fatto tu, sono passati 3 giorni e nn è cambiato nulla... c'e possibilita che si formi da solo? magari se metto un pezzo di zucchina come hai fatto tu è meglio?
bho aiuto!!! -20
per ora le mie dafnie stanno in aereo :-D :-D dovrebbero arrivare questa settimana e a casa sono gia pronti tre litri di infusori... che faranno un bel tuffo nella vasca delle dafnie :-D :-D quindi per ora hano di che mangiare ma vorrei allevare il fito anche io : -04
Matteo_Guppy
31-03-2008, 16:57
gio87, io ho fatto così:
ho versato l'acqua dei cambi parziali in una serie di bottiglie di plastica, prive del loro collo. Una volta riempite, ho versato un pò di fertilizzante (da giardinaggio) ed esposte alla luce diretta del sole dalle 8.00 elle 17.00.
Dopo sole 2 settimane, il mio fito era già pronto, di un colore verde intenso. Prima di inserirlo nella vaschetta delle dafnie, lo faccio passare attraverso il setaccino per i naupli d'artemia, per eliminare eventuali schifezze che cascano lì.
Una domande per te: come hai preparato gli infusori???
bhe a dirti la verita ho messo un posto peche nn sono sicuro che siano gia infusori... cmq ho preso una vachetta da 3 litri e l'ho riempita di acqua stagionata, se metti quella dell'acquario ti escono sicuro e poi ci metti una buccia di banana lasciata seccare per 4-5 giorni appena diventa tutta nera la metti in acqua si fara prima un nevischio... marrone almeno a me ora è cosi... e poi teoricamente dovrebbe diventare bianco dopo 2 settimane.
Io sono al primo stadio ma nn so se deve essere per forza bianco oppure puo anche rimanere marrone...
per te ora :D come dicevo io nn ho la possibilita di prendere acqua di acquario per ora dici che con acqua di rubinetto stagionata 48ore si forma = il fito ??
maryer86
31-03-2008, 17:49
gio87 bene per la buccia di banana, ho letto che molti utenti hanno avuto successo allevando le dafnie con quell'acquetta putrida :-)) a me fa troppo schifo fare una cosa del genere.. soprattutto non vorrei che iniziasse a puzzare..solo quello ci manca e mi buttano fuori di casa -28d#
Ultimamente sto provando a somministrare, in una delle 2 vasche con le dafnie, qualche goccia di latte (i residui che rimangono sul fondo del bicchiere del latte della mattina :-D ) e devo dirvi che va parecchio bene la coltura.
Questa vasca l'avevo un pò abbandonata, infatti erano rimaste pochissime dafnie che vi nuotavano..somministrando queste poche gocce di latte una volta al giorno, sono quadruplicate nell'arco di 4 giorni!
gio87 l'acqua di rubinetto decantata 48 ore può andar bene..forse ci impiegherà qualche giorno di più..ma se ci metti un pezzetto di zucchina (io ho messo quella sbollentata che avevano lasciato gli anci) vedrai che in un paio di settimane si forma il fito.
Soprattutto la bottiglia deve prendere più ore possibili di luce diretta del sole per far sì che si accelleri il tutto
capito ma io ho solo quella finestra a disposizione :-D cmq ora sbollento una fettina di zucchina e ce la butto dentro ,sicuri che va sbollentata e non cruda?
Per il latte sapevo anche io che funzionava bene, ma a me piacciono le skifezze invece e appena ho un buon numero di dafnie avvio una cultura esperimento... in un recipiente max 3 litri e le alimentero con il sangue di vacca delle bistecche... mi hanno detto che cosi diventano tutte rosse rosse, le mie vampirelle!!! #18 #18
cmq ho deciso di fare uno studio approfondito tanto in universita... con lo studio si sta praticamente sempre a casa e quindi di tempo tra le pause per controllare il tutto ne ho :-D :-D e quindi prendo un quaderno e annoto tutto... vediamo che succede... :-D :-D :-D
attendo istruzioni per il fito :-))
qui la temperatura è gia ottimale nn scendo sotto i 12 gradi di notte e di giorno alle 12 abbiamo puntate di 20 gradi! #19
speriamo che si avvi tutto bene.
Allora che faccio sbollento la fettina di zucchina o la metto cruda? #23
maryer86
31-03-2008, 18:24
io ho usato quella sbollentata mai provato cruda per cui non me la sento di consigliarti una cosa che non ho provato.
Ma tanto non ci metti niente a sbollentarla..nel frattempo che stiamo qui a scrivere l'avresti gia fatto :-)) in una decina di minuti ti sbrighi. Usa il pentolino più piccolo che hai con 2 dita d'acqua: 3 min per portare l'acqua ad ebollizione e 5 minuti con la zucchina dentro..giusto il tempo che si ammorbidisce
detto fatto, vediamo che succede :-D :-D
maryer86
31-03-2008, 18:48
#70
cmq l'acquetta putrida per ora non puzza affatto :-D :-D :-D
ma da quello che sai tu posso alimentarle gia con l'aquetta marrone oppure devo aspettare che diventi bianca?
maryer86
31-03-2008, 19:40
cmq l'acquetta putrida per ora non puzza affatto :-D :-D :-D
Sono contenta per te :-))
ma da quello che sai tu posso alimentarle gia con l'aquetta marrone oppure devo aspettare che diventi bianca?
Ti ripeto che non ho mai provato a fare queste cose per cui non so cosa consigliarti.
Al tuo posto avrei diviso le dafnie in 2 vasche, in una delle quali avrei provato a vedere cosa succede somministrando l'acqua marrone. Sono del parere che bisogna provare per sapere le conseguenze di una qualunque cosa..ed il mio ragazzo è seriamente preoccupato per questo perche dice che prima o poi farò esplodere una bomba con questo ragionamento :-D :-D :-D
Comunque non penso possa far loro del male quell'acqua marrone..sarà solo carica di batteri che le dafnie mangiano molto volentieri ;-)
mmm bo mo faccio cosi appena arrivano le divido , un po le alimento con sangue di vacca... e l'altra meta con l'acqua della vaschetta con le bucce... vediamo un po che succede... :-D :-D
cmq si pure a me mi dicono sempre che prima o poi vado a fini al reparto malattie infattive :-D :-D :-D :-D :-D
maryer86
03-04-2008, 17:15
gio87, poi facci sapere quali novità ci sono e quale delle due colture è andata meglio
cmq a me il fito sembra nn formarsi.. l'acqua e diventata biancastra... normale?? #06 -05 #06
maryer86
04-04-2008, 12:27
è normale che devi aspettare qualche giorno in più dato che utilizzi acqua di rubinetto anzichè quella dei cambi dell'acquario..
Il fatto che sia diventata biancastra non è normale....non è che per caso ci è caduta dentro qualche goccia di acqua dove ci hai messo la buccia di banana?
no ho usato tutto nuovo. e diciamo che nn è opaca com'e' l'ltra ma e trasparente ma nn limpida per capirci...
maryer86
04-04-2008, 12:45
ah ecco..allora sta cominciando a formarsi
man mano che evapora quell'acqua, raboccala con acqua dell'acquario ;-)
ad avercela... devo ancora farlo qui in casa all'uni :D
(mentre a casa mia ho un 600 l :D) diciamo che ho fatto una sorta di pazzia ho preso enchietrei e dafnie, voglio avviare le colture e poi alimentare un piccolo acquario max 30 litri con solo cibo vivo... avro anche larve di zanza!!! :-D :-D :-D
maryer86
04-04-2008, 13:23
così facendo avrai sicuramente dei pesci belli ed in buona salute #25
ma #24 per alimentarli solo con cibo vivo devi avere delle colture parecchio abbondanti..a meno chè non hai intenzione di alimentarli 3 volte a a settimana
gli enchitrei sono arrivati ieri e sono gia stati sistemanti era un buon inoculo vediamo se parte... quelli non si fermano piu. :-D :-D e li l'abbondnaza ci sara anche da venderli... #18 #18
Per le dafnie è diverso... devo aspettare un po ma faccio partre una coltura intensia va 3-4 litri e una normale da 11... e vediamo un po poi considera che in un 30 litri non ci possono essere molti pesci e neanche di grande taglia max media... quindi anche alimentandoli tutti i giorni la dose sarebbe +o- 2-3 dafnie /enchitrei a testa... #19
gli enchitrei sono arrivati ieri e sono gia stati sistemanti era un buon inoculo vediamo se parte... quelli non si fermano piu. :-D :-D e li l'abbondnaza ci sara anche da venderli... #18 #18
le faccine vogliono essere una critica? :-( -20
Ciao, neo certo che sei permaloso/a :-D :-D nn è una critica anzi era per dire che ne sono arrivati parecchi e che se parte ti faccio concorrenza #18 #18 :-D :-D
ok... mi sa che stiamo andando un pò o.t. #12
acquadolce2007
05-04-2008, 17:02
un alimentazione di sole dafnie e enchiteri nn sarebbe completa, a mio parere dovrei integrare con un mangime *vegetale o *base in cui sia presente anche in bassa percentuale la *spirulina e la *astaxathin
e poi potresti alternare il vivo,un gg dafnie e un gg enchiteri e così via..
io do 1 solo vermetto fatto a pezzi a tre guggy,un pezzetto ognuno :-)) , e una 10ina di dafnie per tutti e tre.. però i miei mangiano più volte al gg e sempre cose diverse..
ALLORA.. le dafnie sono arrivate... peccato che nn ce ne sia una viva, l'acqua dove erano ha un puzzo tremendo e sono rimasti solo i loro tubi digerenti...
-04 -04
aiutatemi ora ho messo tutto in una vaschetta 0,5l e ho diluito l'acqua di arrivo con quella in cui dovevo versare l'inoculo... ho possibilita che riescano dalle uova...
dopo quanto devo perdere le speranze...
uffa uffa uffa...!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |