Visualizza la versione completa : Calcio troppo alto !
Ciao a tutti,
e da circa 10 - 12 giorni che dopo aver scoperto di avere il calcio troppo alto in vasca non integro piu niente (prima usavo A+B Prolabmarine) eppure il valore del calcio non ne vuole sapere di abbassarsi.
Ultimo test salifert (ma ho usato anche tropic marine e red sea) fatto oggi a pranzo mi va a fondoscala della siringa prima di virare di colore (percio 500).
In vasca ci sono 12 coralli tra lps ed sps e sembrano stare tutti bene. Sono invece preoccupato per le varie pompe.
L'unico cambiamento e stato passare dal sale preis al Red Sea.
Ora integro solo del buffer per mantenere il Kh a livelli buoni.
cosa posso fare per abbassare sto valore -05 ?? tutti sembrano avere il problema opposto al mio :-D :-D
buona serata
Ginko64, mo sembra strano , puoi postare una foto della vasca ?
BarraKuda
20-09-2007, 21:07
strano ma comune visto che anche io ho lo stesso identico problema .. e visto che ci sono posto la foto della vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_p9200131_997.jpg
BarraKuda, reintegra un pò meno
BarraKuda
21-09-2007, 08:02
inizialmente non avendo il reattore integravo con il kent calcio liquido, ora ho messo il reattore settato al minimo con oh 6,8 ( jumbo che dovrebbe scioglire a 6,4??? ) 30 bolle min 1,5 litri ora calcio in out 700 kh 28 ed ho sempre il calcio in vasca tra i 480-500 con kh 10,4 .. mah ora riempio di acropore la vasca :-))
Ginko64, mo sembra strano , puoi postare una foto della vasca ?
ecco la foto, scusate x la qualita ma l'ho fatta col palmare ;-)
il problema e che pur non integrando nulla ( e NON ho il reattore di calcio)il calcio non ne vuole sapere di abbassarsi e non capisco perche. -05
Ho usato per un anno il buffer A+B della prolabmarine, quindi l'unica cosa che mi viene da dire è che hai sovradosato. Devi aver pazienza ed aspettare che venga "consumato" dagli animali..per curiosità..ricarica la siringa della salifert e guarda quant'è..seia fondo scala..potrebbe essere 500 come 600. Ricarica e continua a mettere fino al viraggio, poi sommi a 500 l'altro valore..
Ma il kh? E' sbilanciato visto che lo reintegri? A quant'è? E il Magnesio?
Perry,
Ieri ha virato praticamente all'ultima goccia percio dovrebbe essere a 500 -05
oggi a pranzo riprovo e vediamo se e sceso un pochino ! poi posto il valore.
ma dici che ci possono essere dei problemi ad averlo cosi alto?
il Kh si consuma normalmente percio lo reintego con un buffer liquido dato che non posso usare a+b il magnesio misurato circa 10 gg fa era a 1430 ora pero sono 10 gg che non lo reintegro oggi misuro anche quello
Ginko64,
No..anche se per me inutile, c'è gente che lo tiene a 500 ;-). Vedo che in molti hanno 450 fisso, quindi non ti preoccupare, non succede niente.
Posta anche, se riesci, i valòori di Kh e Mg
Perry,
cmq Kh a circa 8 - 8,5................
dici che lo devo alzare visto che senno risulta sbilanciato?
Sì sì..con 500 dovresti averlo a 19,5 circa
Cmq controlla il Magnesio..averlo nel range corretto ti aiuta a mantenere alto il Kh ;-)
Ah...ricorda che se lo devi alzare non di poco come in questo caso, fallo goccia a goccia..
Ginko64, controlla la salinita' con uno strumento affidabile e ben tarato.
Ciao
Ciao Gilberto,
l'avevo controlata col rifrattometro lunedi scorso prima del solito cambio d'acqua ed era al 35x1000
in ogni caso oggi provo a ritararlo e a rifare la misurazione eppoi posto il valore nel pomeriggio
grazie :-)
Ginko64, ritara il rifrattometro a 25° prima di rifare la misurazione.
Ciao
ik2vov,
scusa cosa intendi per tara a 25 gradi ?
il rifrattometro non si tara con acqua bi-distillata ? io ho delle fialette che avevo preso in farmacia se non sbaglio.
forse ho le idee confuse :-))
Sorry, ho sbagliato, a 20° non 25°.....
Devi portare la soluzione di taratura (acqua bidistillata) a 20°, teoricamente anche il rifrattometro sarebbe da portare a 20° e quindi effettuare la taratura.
Ciao
Eccomi............
posto i valori misurati oggi a pranzo:
salinita 35x1000 (misurata dopo taratura rifrattometro)
magnesio 1350
Calcio sempre 500 o poco meno dato che alla fine della siringa mancava solo 1 goccia -05
Kh 7,7 si abbassa di molto -04 nonostante l'aggiunta mattutina di buffer #09
e tanto perche li ho misurati
no3 assenti e po4 0,06 da fotometro
ora ditemi voi che devo fare :-))
abbassa i fosfati (che cmq non c'entra ;-) )
Alza il kh
Aspetta che scenda il Ca. In ogni caso io ora mi preoccuperei più di bilanciare Kh e Ca piuttosto che del Ca alto, che alla fine non ti comporta nessun rischio
Per i fosfati ho gia inserito le rowa 3 gg fa, e sono in discesa (li avevo a 0,09) il fatto e che con il test salifert ni sembrava fossero a 0 poi invece quando e arrivato il fotometro -28d#
Per il Kh invece avevo acquistato da poco questo prodotto : Kent Marine Buffer dKH 500 g e sto per cominciare ad usarlo pian piano per cominciare a bilanciare anche se ci vorranno alcuni gg :-(
Ginko64,
fai goccia a goccia in una volta..ci metti una notte. Poi già che usavi l'A+B, ti consiglio per la prossima volta il buffer KH sempre della prolabmarine..
Però strano..tra il test salifert ed il fotometro io non ho avuto così tanta differenza..
Perry,
per il goccia a goccia non so come fare #09 credo ci voglia un dosatore apposito che al momento non ho e qui a Ts non esiste negozio!
il buffer Kh Prolab l'ho appena finito ed ho voluto provare il Kent.
Di test po3 non ho solo il salifert ma anche il tropic marin e in tutti e 2 i fosfati sembravano nella norma -05 poi con il fotometro invece..........
tutti sti test sballati.....................forse il problema sono IO :-D :-D
Ginko64,
il goccia a goccia è una cavolata..prendi una tanichetta (tipo quella del buffer A+B ;-) ), la fori sotto e metti un rubinetto da giardinaggio ;-)
Il Kh e' tenuto basso dalle resine.
Ciao
Perry,
si ma dentro cosa ci metto........nel senso come faccio le dosi? scusa ma non l'ho mai fatto e la funzione " cerca e disabilitata"
ik2vov,
le resine pero girano solo da 2 gg e anche prima il Kh avevo difficolta a tenerlo alto. Il PH invece e stabile tra gli 8 e gli 8,30
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |