Entra

Visualizza la versione completa : nessuno sa dirmi niente a riguardo?


unadell1%
20-09-2007, 18:08
ciao sto rimendiando piano piano alla catastrofe. il gh adesso è apposto (8), il ph è 6.5, ma io lo devo portare a 7 x il benessere delle ampullarie dei barbus, per fare cio la negoziante mi ha consigliato i sali, che ho pure acquistato xkè non intendo + usare acqua del rubinetto, che ho fatto analizzare e possiede sia nitriti ke nitrati. e vero che questi sali fanno salire il ph?
initriti sono un po altini, cmq penso che sia dato dal fatto ke ho avviato il filtro da un paio di settimane. o ci possono essere altre ragioni?

ho tolto lo sfondo 3d, che occupava molto spazio e i pesci si ci incastravano (purtroppo la betta femmina è morta così).sto anche realizzando un filtro esterno,ke quello interno è troppo ingombrante ho messo anche le prime piante vere si tratta di 2 di cabomba caroliniana , 2 di vallisneria gigantea 2 di ceratophillum demersum ( queste in terzo piano) in 2° una di pogostemon helferi, è in primo una anubias nana. cmq ancora è spoglissimo!!! infatti voglio metterci e qualcosaltro oltre a queste ,ma sempre sui lati in modo da lasciare al centro lo spazio x il nuoto ai barbus, quindi al centro metterò un prato di Hemianthus callitrichoides cuba e sulla radice un po di muschio.
cmq non ne sono convinta della disposizione (l'ha fatta il mio ragazzo, mentre io studiavo #13 )

http://img524.imageshack.us/img524/4223/pp002pw6.jpg

come potete vedere a destra ci sono le vallisneria, poi il ceratophillum, poi la cabomba e di nuovo il ceratophillum. secondo me il ceratophillum debba essere raggruppato tutto insieme, voi che dite?
cmq quel filtro fra un paio di settimane scoparirà quindi a sinistra in 3° paino, cosa andrà meglio un cespuglio di ceratophillum o di cabomba?
inoltre la pogostemon mi sembra troppo accentrata, oppure la lascio li x poi mettere nello spazio altre piante?

Brig
20-09-2007, 18:59
... fermati... secondo me fai solo danni...

allora... intanto c'è da vedere come sono i valori di nitriti e nitrati della tua acqua...
poi... in due settimane e hai tutta quella roba???
betta e scalare assieme no... l'hupostomus è già un mostro... 1 solo cory... poverino... per non contare i poecilidi ed il barbus...

allora...
in quanto allo spoglio.. le piante cresceranno... ma... hai fondo fertile? e wattaggio? e litri??
in quanto alle anforette... se le sai tenere e usare bene... sennò ti faranno solo da accumulo di schifezze perchè non riesci a pulire dove stanno... e se le smuovi non so se fai danni...
per non contare che il filtro esterno dovrebbe girare minimo un mesetto assieme al filtro interno... poi lo puoi rimuovere....

unadell1%
20-09-2007, 20:44
... fermati... secondo me fai solo danni...

allora... intanto c'è da vedere come sono i valori di nitriti e nitrati della tua acqua...
poi... in due settimane e hai tutta quella roba???
betta e scalare assieme no... l'hupostomus è già un mostro... 1 solo cory... poverino... per non contare i poecilidi ed il barbus...

allora...
in quanto allo spoglio.. le piante cresceranno... ma... hai fondo fertile? e wattaggio? e litri??
in quanto alle anforette... se le sai tenere e usare bene... sennò ti faranno solo da accumulo di schifezze perchè non riesci a pulire dove stanno... e se le smuovi non so se fai danni...
per non contare che il filtro esterno dovrebbe girare minimo un mesetto assieme al filtro interno... poi lo puoi rimuovere....

io lo sapevo che andava finire cosi #07

allora prima questa pagina l'avevo postata come seguito ad un vecchio post, così voi utenti potevate benissimo risalire a tutta la mia storia...solo che nessuno la considerava, così ho fatto un post apparte.
allora l'acquario è avviato da 8 mesi, all'inizio ho fatto un disastro piante finte, pesci incombatibilissimi e un giocattolo come filtro,solo acqua del rubinetto e niente controllo valori. poi ho trovato questo forum, e la mia è diventata una passione. adesso grazie a voi sto cercando di rimediare ai disatri, ho realizzato il filtro ho messo fondo fertilizzato 40w di neon in 50 lt. controllo valori ecc...
allora quelli ke vedi sono i superstiti di quella schifezza che avevo combinato io e la mia ex compagna di stanza.
allora io vorrei adesso solo ciprinidi, ho messo un annuncio x dare in regalo i platy, ma nessuno mi ha risposto i negozianti non li vogliono che devo fà!?
il tetrazona non da fastidio a nessuno ne al betta ne allo scalare, il betta era aggressivo solo con la femmina, finquando l'ha uccisa -20
questo è come si trovava prima:
http://img180.imageshack.us/img180/7595/vascaxr1.jpg

poi con lo sfondo (assassino) 3d
http://img250.imageshack.us/img250/1338/sfondo3d005pi7.jpg

e quello è come è adesso secondo i vostri consigli!!!

non mi abbandonate proprio adesso....
-76 -69

babaferu
21-09-2007, 09:17
beh, brig non ti ha affatto abbandonato, ti ha dato risposte di buon senso: è un po' strano che l'acqua di rubinetto contenga nitriti in quantità, tanto da non essere utilizzabile x l'acquario: credo che sarebbe non potabile!

"betta e scalare assieme no... l'hupostomus è già un mostro... 1 solo cory... poverino... per non contare i poecilidi ed il barbus... "
sulla popolazione, ha ragione, devi prenderne atto e risolvere, non è che per il solo fatto che prima stavano peggio oggi va bene che tu metta betta, barbus, platy e scalari assieme!

"per non contare che il filtro esterno dovrebbe girare minimo un mesetto assieme al filtro interno... poi lo puoi rimuovere..."
anche questo è corretto (tu dici che l'altro filtro sparirà tra 2 settimane, non puoi sostituire il filtro, li devi prima far girtare assieme x un mese: ancora non è maturo il primo filtro e già lo vuoi sostituire?).

il fatto che tu abbia i nitriti alti è determinato che, come ti abbiamo detto mille volte, a 15 gg di avviamento del filtro c'è il picco dei nitriti e rischi di avvelenare tutti.
cosa vuol dire "sono un po' altini"? ci scrivi il valore? fai piccoli cambi frequenti e metti i batteri, se vedi che i pesci soffrono fai un bel cambio del 50% e mi raccomando i batteri!

x quanto riguarda le piante, a me la disposizione non sembra male, cresceranno: il mio consiglio è di non mettere più piante simili (insomma, ormai l'hai messa, ma x il futuro scegli: piante a stelo o ceratophillum o cabomba -meglio ceratophillum, è più semplice; x il prato o Hemianthus callichoideis o pogostemon helferi -meglio pogo, è + semplice). meglio non disperdere le piante, ma raggrupparle a mazzetti. meglio se in terzo piano continui con ceratophillum e vallisneria (un po' rachitiche, quelle piantine) che sono più semplici. poi quando sarai un'esperta, ci metti la cabomba.... e lo stesso x il prato: x ora cimentati con il pogogestemon, poi quando sarai bravissima gestirai un pratino di calli. ;-)

io ci aggiungerei una pianta a foglia larga, tipo un bell' echinodorus, davanti al legno verso dx o al posto del filtro (insomma, davanti al ceratophillum che metterai).
ciao, ba

unadell1%
21-09-2007, 10:00
beh, brig non ti ha affatto abbandonato, ti ha dato risposte di buon senso: è un po' strano che l'acqua di rubinetto contenga nitriti in quantità, tanto da non essere utilizzabile x l'acquario: credo che sarebbe non potabile!

"betta e scalare assieme no... l'hupostomus è già un mostro... 1 solo cory... poverino... per non contare i poecilidi ed il barbus... "
sulla popolazione, ha ragione, devi prenderne atto e risolvere, non è che per il solo fatto che prima stavano peggio oggi va bene che tu metta betta, barbus, platy e scalari assieme!

"per non contare che il filtro esterno dovrebbe girare minimo un mesetto assieme al filtro interno... poi lo puoi rimuovere..."
anche questo è corretto (tu dici che l'altro filtro sparirà tra 2 settimane, non puoi sostituire il filtro, li devi prima far girtare assieme x un mese: ancora non è maturo il primo filtro e già lo vuoi sostituire?).

il fatto che tu abbia i nitriti alti è determinato che, come ti abbiamo detto mille volte, a 15 gg di avviamento del filtro c'è il picco dei nitriti e rischi di avvelenare tutti.
cosa vuol dire "sono un po' altini"? ci scrivi il valore? fai piccoli cambi frequenti e metti i batteri, se vedi che i pesci soffrono fai un bel cambio del 50% e mi raccomando i batteri!

x quanto riguarda le piante, a me la disposizione non sembra male, cresceranno: il mio consiglio è di non mettere più piante simili (insomma, ormai l'hai messa, ma x il futuro scegli: piante a stelo o ceratophillum o cabomba -meglio ceratophillum, è più semplice; x il prato o Hemianthus callichoideis o pogostemon helferi -meglio pogo, è + semplice). meglio non disperdere le piante, ma raggrupparle a mazzetti. meglio se in terzo piano continui con ceratophillum e vallisneria (un po' rachitiche, quelle piantine) che sono più semplici. poi quando sarai un'esperta, ci metti la cabomba.... e lo stesso x il prato: x ora cimentati con il pogogestemon, poi quando sarai bravissima gestirai un pratino di calli. ;-)

io ci aggiungerei una pianta a foglia larga, tipo un bell' echinodorus, davanti al legno verso dx o al posto del filtro (insomma, davanti al ceratophillum che metterai).
ciao, ba

tutte le piante sullo sfondo sono state regalate, non potevo mica rifiutarle!!! cmq cannolicchi e materiale filtrante rimarranno sempre quelli di questo filtro, quindi non penso che dovranno rimaturare, o no?

poi, quando ho comprato la pogostemon nella targhetta cera scritto "posizione in acquario: centro", non cera scritto prato come nelle altre

-28d# consigliami qualvhe pianta da prato che posso gestire xke la pogo si fa grandicella raggiunge i 10 cm quindi tanto da prato non mi sembra. cmq ogni volta che mi consigliate nomi di piante, i negozianti mi prendono x pazza!!! infastti mi dicono: - ma dove li prendi ste piante? e io dico in internet, e loro scoppiano a ridere :-(

poi voi mi avevate detto che x essere + sicura potevo usare solo acqua d'osmosi corretta con dei sali, e siccome la negoziante mi ha detto che x far salire il ph dovevo metterci qst sali, allora li ho presi x ambedue le ragioni. ma questi benedetti sali, lo fanno salire sto ph?

poi, a me sembrava di aver capito che quando si avvia un nuovo filtro non si dovevano fare campi d'acqua, xkè seno si ritardava il picco dei nitriti e la maturazione di esso. ora tu mi dici di fare dei cambi? #19

oddio non ci sto capendo + nulla!!! #06 #19 #17

ps: è lo scalare che rompe le scatole al betta e non viceversa, sebrerà strano ma è cosi, a quel poveraccio lo segrega sempre dietro il tronco #07

cmq i barbus non dicono niente al betta, però ammetto che hanno distrutto le pinne dello scalare (sono sincera)

"il mio consiglio è di non mettere più piante simili (insomma, ormai l'hai messa, ma x il futuro scegli: piante a stelo o ceratophillum o cabomba -meglio ceratophillum, è più semplice"

non ho capito qst consiglio, che sos'è che ho sbagiato a mettere, la pogo? o xhè ho messo insieme cabomba e ceratophilulm ?
a me piacciono le piante con le foglioline tipo la nesaea, o hygrophila difformis quest'ultima se la trovo la potrei mettere nello spaziovuoto al posto del filtro?

che mi dici della glossostigma come prato?

babaferu
21-09-2007, 10:13
e chi lo sa, sui sali? non ci hai scritto di cosa si tratta! ce l'avranno un nome?

sul filtro: non si fanno cambi durante la maturazione SE NON CI SONO PESCI (e infatti come sai i pesci non dovrebebro esserci), se invece ci sono pesci, x lasciar maturare il filtro senza avvelenarli coi nitriti, si fanno cambi piccoli e si mettono i batteri. se però i pesci stanno morendo (boccheggiano visibilmente) fai pure un cambio più grosso: meglio salvare i pesci e ritardare la maturazione, non credi?
se l'idea è quella di mettere il materiale filtrante dal filtro interno al filtro esterno, allora non ha bisogno di maturazione, ma io il filtro che hai ora non lo toccherei proprio per un paio di mesi, altrimenti rischi che devi ripartire con la maturazione. insomma, hai fatto un bel po' di cambiamenti, lascia così x un paio di mesi.

io credo che x una neofita la glosso sia difficile, io stessa non l'ho piantata x questo motivo. la pogo si usa anche come prato (crescesse anche 10 cm, ne restano un bel po', x il nuoto, ma se hai tanta luce, e mi pare di si, resta più bassa).

ceratophillum e cabomba sono molto simili: non hai "sbagliato", ma io ne avrei scelta una tra le due (il ceratophillum, che è più semplice): fa confusione mettere piante simili vicine, non c'è contrasto e non si nota che sono piante diverse.

sull'igrofila, penso di si.

non è affatto strano che sia lo scalare a rompere le palle al betta...

ciao, ba

unadell1%
21-09-2007, 10:30
e chi lo sa, sui sali? non ci hai scritto di cosa si tratta! ce l'avranno un nome?

sul filtro: non si fanno cambi durante la maturazione SE NON CI SONO PESCI (e infatti come sai i pesci non dovrebebro esserci), se invece ci sono pesci, x lasciar maturare il filtro senza avvelenarli coi nitriti, si fanno cambi piccoli e si mettono i batteri. se però i pesci stanno morendo (boccheggiano visibilmente) fai pure un cambio più grosso: meglio salvare i pesci e ritardare la maturazione, non credi?
se l'idea è quella di mettere il materiale filtrante dal filtro interno al filtro esterno, allora non ha bisogno di maturazione, ma io il filtro che hai ora non lo toccherei proprio per un paio di mesi, altrimenti rischi che devi ripartire con la maturazione. insomma, hai fatto un bel po' di cambiamenti, lascia così x un paio di mesi.

io credo che x una neofita la glosso sia difficile, io stessa non l'ho piantata x questo motivo. la pogo si usa anche come prato (crescesse anche 10 cm, ne restano un bel po', x il nuoto, ma se hai tanta luce, e mi pare di si, resta più bassa).

ceratophillum e cabomba sono molto simili: non hai "sbagliato", ma io ne avrei scelta una tra le due (il ceratophillum, che è più semplice): fa confusione mettere piante simili vicine, non c'è contrasto e non si nota che sono piante diverse.

sull'igrofila, penso di si.

non è affatto strano che sia lo scalare a rompere le palle al betta...

ciao, ba

ce li ho a ct i sali, non mi ricordo la marca #07 , ma pe fare un prato di pogostemon, ne devo comprare tanta fin quando non copro tutta la superficie, o ne prendo qualche vasetto e la sparpaglio?

unadell1%
21-09-2007, 11:14
mi è venuta un'idea!!!!
x rialzare un pò il piano nell'angolo in basso a destra dove si trova l'anubias, cosa posso usare?

artdale
21-09-2007, 12:00
ogni volta che mi consigliate nomi di piante, i negozianti mi prendono x pazza!!! infatti mi dicono: - ma dove li prendi ste piante? e io dico in internet, e loro scoppiano a ridere :-(


E tu comprale pure su internet così ti eviti anche di perder tempo al negozio.

Molte piante bellissime si trovano facilmente al mercatino. Io lì, ad esempio, ho preso la marsilea hirsuta, pianta da pratino introvabile altrove.
Oltre questo ci sono i negozi on-line tipo acquingros, abissi, etc.. che hanno ottime cose ed anche un paio di venditori tedeschi su Ebay che hanno anche piante non comuni (io ho preso lì il ceratopteris thalictroides e la blyxa aubertii).

Marvin62
21-09-2007, 13:29
lo sfondo di polistirolo è agghiacciante -05 -05

babaferu
21-09-2007, 13:38
puoi usare dei sassi o un legno, ma francamente non innalzerei quel punto. l'effetto in pendenza è voluto?

unadell1%
21-09-2007, 17:41
puoi usare dei sassi o un legno, ma francamente non innalzerei quel punto. l'effetto in pendenza è voluto?

no andato via il filtro interno, livellerò x benino il ghiaino. bazzicando su vari forum, ho scoperto ke x ki ha un acquario piccolo (tipo il mio), rialzando alcuni piani può dare un effetto sentiero, che da + profondità all'acquario.
cmq ho tanti tozzetti di pietra lavica, ho pensato di posizionarli li e poi fargli crescere dell'hemiantus e dell'anubias nana, o altro sotto vostro consiglio.

E tu comprale pure su internet così ti eviti anche di perder tempo al negozio.

Molte piante bellissime si trovano facilmente al mercatino. Io lì, ad esempio, ho preso la marsilea hirsuta, pianta da pratino introvabile altrove.
Oltre questo ci sono i negozi on-line tipo acquingros, abissi, etc.. che hanno ottime cose ed anche un paio di venditori tedeschi su Ebay che hanno anche piante non comuni (io ho preso lì il ceratopteris thalictroides e la blyxa aubertii).


ok grazie dasrò qualke okkiata!!!

lo sfondo di polistirolo è agghiacciante :#O :#O

in che senso? cmq adesso non c'è +, la stato in cui si trova l'acquario è quello della prima foto, con la radice e le piante vere.

Marvin62
21-09-2007, 17:48
nel senso che era veramente una cosa allucinate e terrificante
soprattutto per i poveri pesci.


Personalmente il primo layout forse è il più riuscito.... se sostituivi sel pinate finte
con delle vere, toglievi 1 roccia e mettevi una radice, e cavavi via 3/4 delle anforine
sarebbe stato perfetto...

ovviamente per i miei miserabili gusti :-))

unadell1%
21-09-2007, 18:03
nel senso che era veramente una cosa allucinate e terrificante
soprattutto per i poveri pesci.


Personalmente il primo layout forse è il più riuscito.... se sostituivi sel pinate finte
con delle vere, toglievi 1 roccia e mettevi una radice, e cavavi via 3/4 delle anforine
sarebbe stato perfetto...

ovviamente per i miei miserabili gusti :-))

la roccia sulla destra è calacarenite pura(ke ho preso in campagna), mi ha fatto salire il gh alle stelle, il filtro era da cambiare x forza, quello era un giocattolo,purtroppo non cela faceva -20 . questo è troppo ingombrante ma alla fine non mi è costato nulla (lo fatto il mio ragazzo)!!!

Brig
21-09-2007, 20:02
Personalmente il primo layout forse è il più riuscito.... se sostituivi sel pinate finte
con delle vere, toglievi 1 roccia e mettevi una radice, e cavavi via 3/4 delle anforine
sarebbe stato perfetto...

anche secondo me... e anche se non dava un effetto naturalissimo la grotticina sulla destra la potevi lasciare... mettendo un legno al posto di quella a sinistra...
cmq.. per me fai prima a togliere tutti i pesci e svuotare l'acqua... fare il filtro esterno, farlo girare una settimanetta e se tutto è ok mettere i pesci...

p.s. hai già idea dei pesci?

unadell1%
21-09-2007, 20:04
Personalmente il primo layout forse è il più riuscito.... se sostituivi sel pinate finte
con delle vere, toglievi 1 roccia e mettevi una radice, e cavavi via 3/4 delle anforine
sarebbe stato perfetto...

anche secondo me... e anche se non dava un effetto naturalissimo la grotticina sulla destra la potevi lasciare... mettendo un legno al posto di quella a sinistra...
cmq.. per me fai prima a togliere tutti i pesci e svuotare l'acqua... fare il filtro esterno, farlo girare una settimanetta e se tutto è ok mettere i pesci...

p.s. hai già idea dei pesci?

si i ciprinidi, cmq la roccia arcobaleno cel'ho ancora, quindi.

Brig
21-09-2007, 20:42
... se quella arcobaleno è quella che rimane alla sinistra dello spettatore... bene...io dcevo l'altra

cmq è un gusto personale...
e sai che ne potrai mettere una 15 max vero?

unadell1%
21-09-2007, 21:29
... se quella arcobaleno è quella che rimane alla sinistra dello spettatore... bene...io dcevo l'altra

cmq è un gusto personale...
e sai che ne potrai mettere una 15 max vero?

no quella è la calcarenite. anche a me piaceva, però fa salire il gh alle stelle -:33

unadell1%
21-09-2007, 21:46
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.plantacquari.it/images/piante/layout/Hemianthus-callitrichoides3.jpg&imgrefurl=http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp%3Fid%3D24&h=427&w=640&sz=105&hl=it&start=1&um=1&tbnid=cdUWayq_NuF44M:&tbnh=91&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3DHemianthus%2Bcallitrichoides%26svnum% 3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DG

ho visto questa foto riguardo l'hemiathus, quindi siccome avevo pensato di realizzare una piccola collinetta con dei tozzetti di pietra lavica, e volevo metterci delle anubias, ma a quanto pare a l'hemiantus va bene! fa un effetto stupendo, ma si appoggia sulle rocce... -28d# si lega? avete idea di come si fa?

NAMOR
23-09-2007, 10:06
:-( ho appena avuto un acquario di 120 litri, vuoto, con filrto. non so proprio da dove cominciare.