Aisalica
20-09-2007, 17:02
Ciao a tutti, sono nuova di queste parti! :-))
Ho un quesito da sottoporvi..soprattutto a quelli tra di voi che masticano un po' di chimica #36#
Compro da sempre l'acqua di osmosi dal pesciaio, ma leggendo sui vari forum ho scoperto che la pago un botto..9 euro per 25 litri scarsi!!!! -04
Poi ultimamente ho anche notato che l'acqua che compro viene prodotta da un'industria chimica della mia città e sulla tanica c'è scritto acqua demineralizzata. Siccome non mi piace essere presa in giro, ho telefonato alla ditta per sapere in che modo producono quest'acqua che mi vendono come "acqua di osmosi".
Mi hanno risposto che viene filtrata attraverso resine....da qualche parte ho letto che l'acqua prodotta in questo modo è carica di sodio #09 in quantità che non fa decisamente bene ai pinnuti..
Volevo sapere se questa cosa è vera.
In più, ho visto in alcuni ipermercati delle taniche di acqua prodotta tramite osmosi inversa, che tra l'altro è usata da circa 2 anni con successo da un collega acquariofilo -05 ed i suoi pesci sono in forma smagliante.
Stavo seriamente considerando di iniziare ad usarla anch'io visto che mi costerebbe 0.70 cent per 5 litri...
Cosa ne pensate? flagellatemi se sto dicendo bestialità, ma illuminatemi ;-) please
scusate il papiro #19
Ho un quesito da sottoporvi..soprattutto a quelli tra di voi che masticano un po' di chimica #36#
Compro da sempre l'acqua di osmosi dal pesciaio, ma leggendo sui vari forum ho scoperto che la pago un botto..9 euro per 25 litri scarsi!!!! -04
Poi ultimamente ho anche notato che l'acqua che compro viene prodotta da un'industria chimica della mia città e sulla tanica c'è scritto acqua demineralizzata. Siccome non mi piace essere presa in giro, ho telefonato alla ditta per sapere in che modo producono quest'acqua che mi vendono come "acqua di osmosi".
Mi hanno risposto che viene filtrata attraverso resine....da qualche parte ho letto che l'acqua prodotta in questo modo è carica di sodio #09 in quantità che non fa decisamente bene ai pinnuti..
Volevo sapere se questa cosa è vera.
In più, ho visto in alcuni ipermercati delle taniche di acqua prodotta tramite osmosi inversa, che tra l'altro è usata da circa 2 anni con successo da un collega acquariofilo -05 ed i suoi pesci sono in forma smagliante.
Stavo seriamente considerando di iniziare ad usarla anch'io visto che mi costerebbe 0.70 cent per 5 litri...
Cosa ne pensate? flagellatemi se sto dicendo bestialità, ma illuminatemi ;-) please
scusate il papiro #19