Entra

Visualizza la versione completa : Acqua di osmosi al supermarket?


Aisalica
20-09-2007, 17:02
Ciao a tutti, sono nuova di queste parti! :-))
Ho un quesito da sottoporvi..soprattutto a quelli tra di voi che masticano un po' di chimica #36#
Compro da sempre l'acqua di osmosi dal pesciaio, ma leggendo sui vari forum ho scoperto che la pago un botto..9 euro per 25 litri scarsi!!!! -04
Poi ultimamente ho anche notato che l'acqua che compro viene prodotta da un'industria chimica della mia città e sulla tanica c'è scritto acqua demineralizzata. Siccome non mi piace essere presa in giro, ho telefonato alla ditta per sapere in che modo producono quest'acqua che mi vendono come "acqua di osmosi".
Mi hanno risposto che viene filtrata attraverso resine....da qualche parte ho letto che l'acqua prodotta in questo modo è carica di sodio #09 in quantità che non fa decisamente bene ai pinnuti..
Volevo sapere se questa cosa è vera.
In più, ho visto in alcuni ipermercati delle taniche di acqua prodotta tramite osmosi inversa, che tra l'altro è usata da circa 2 anni con successo da un collega acquariofilo -05 ed i suoi pesci sono in forma smagliante.
Stavo seriamente considerando di iniziare ad usarla anch'io visto che mi costerebbe 0.70 cent per 5 litri...
Cosa ne pensate? flagellatemi se sto dicendo bestialità, ma illuminatemi ;-) please

scusate il papiro #19

skaaa83
20-09-2007, 17:30
ciao! io sn dela provincia di torino e al supermarket nn mi sembra che vendano acqua osmotica.
l acqua demineralizzata sarebeb, se nn sbaglio quella che si mette nel ferro da stiro...
io l' acqua osmotica la pago 10 centesimi al litro!!!!

Aisalica
20-09-2007, 17:44
Skaaa83: quella che ho visto io, e che un altro acquariofilo usa da anni, ti assicuro che è acqua prodotta tramite osmosi inversa! e sta al supermercato #36#

SJoplin
20-09-2007, 19:06
Aisalica, l'ho vista anch'io quell'acqua in giro per i supermercati. su altri forum però ho letto che è 'na schifezza per gli acquari. non ricordo se era per problemi di batteri o legati ai contenitori che ovviamente non sono il massimo, visto che non è per uso alimentare.
magari prova a cambiare pesciaio anche sentendo dai tuoi concittadini dove vanno ;-)

dovrebbe costare sui 15cent/litro

TuKo
20-09-2007, 20:12
Questo tipo di domanda è stata fatta più volte,facendo un cerca(barra azzurra in alto) puoi trovare maggiori info,in virtù di questo chiudo il 3d per evitare la dispersione di info o la ripetizione di concetti già espressi.Se poi hai delle domande specifiche da fare,postale pure su uno dei 3d(ovviamente quello che tu riterrai più opportuno) che ti verra restituito dalla ricerca.