PDA

Visualizza la versione completa : vorrei mettere la sump


GianNico
20-09-2007, 08:01
vorrei mettere la sump solo che non voglio e non posso forare.
avevo intenzioni di mettere nell'acquario la pompa di mandata che arriva giù alla vasca ed una che riporta su l'acqua.
veniamo alle domande:
quale deve essere la portata delle pompe?
devo prendere qualche pompa specifica?
cosa metto oltre lo schiumatoio e il riscaldatore nella sump?

IVANO
20-09-2007, 08:08
GianNico, metti un tracimatore per fare lo scarico in sump, e poi tramite una pompa di risalita riporti l'acqua min vasca, nella sump metti pure skimmer, reattore di Ca, riscaldatore, filtro a letto fluido, il carbone, eventualmente il reattore di Kw....
Lo scarico con il tracimatore è di circa 1000 lt\h, devi mettere una pompa che faccia un carico simile e poi la regoli, magari una Eheim1250 o magari visto che la tua vasca nonn è enorme una Hydor Selz L40

Perry
20-09-2007, 08:08
Non devi mettere 2 pompe ma un tracimatore (ti consiglio il tunze 1074/2) ed una pompa di mandata, la cui portata dipende dalle dimensioni della tua vasca.
In sump. oltre a skimmer e riscaldatore, si mettetutta la parte tecnica, come ad esempio eventuale reattore di calcio, kalkwasser ecc ecc

GianNico
20-09-2007, 08:11
si,ma per filtrare l'acqua cosa ci va?al posto del biologico intendo!!

Perry
20-09-2007, 08:13
La funzione filtro la fanno le rocce e lo schiumatoio. Dai una lettura nella sezione "tecnica" nella homepage di acquaportal..

GianNico
20-09-2007, 08:14
qiundi volendo,posso togliere il biologico e lasciare lo schiumatoio e le rocce.

sigmapower
20-09-2007, 08:16
Ho installato la sump nella mia vasca da circa due mesi ti consiglio di alimentare la sump con una pompa nella vasca in quanto in caso di mancanza di corrente il tubo farebbe da sifone allagandoti casa.

Se non vuoi forare procurati un tracimatore ( io ho preso il tunze ) in questo modo sarai al sicuro anche in caso di stop pompe in quanto riprende a funzionare autonomamente.

Devi dotarti di una pompa di risalita da mettere in sump la cui portata sia inferiore a quella dello scarico e la cui prevalenza sia sufficiente a sollevare l' acqua fino alla vasca.

Lo scarico della mandata in vasca deve essere regolato in modo che in caso di mancanza di corrente il riflusso d'acqua in sump si fermi prima di riempire la sump stessa.

All' interno della sump ci potrai mettere ( spazio permettendo ) gli accessori necessari al tuo metodo di gestione dell' acquario ( esempio Reattore di calcio, filtro a letto fluido, camera per zeoliti, denitratore allo zolfo ecc.... )

Se vuoi ti posto una foto.

GianNico
20-09-2007, 08:20
ma se nella sump metto solo riscaldatore e schiumatoio sto tranquillo?

Perry
20-09-2007, 08:21
ti consiglio di alimentare la sump con una pompa nella vasca

Credo (e spero ;-) ) che tu abbia dimenticato una s..ovvero ti Sconsiglio ;-)

GianNico
prima di mettere la sump ti consiglierei di dare una lettura in giro, mi sembra che non sei a conoscenza delle basi di un marino.
Il biologico non và messo o tenuto, a meno che non metterai solo pesci. il metodo berlinese prevede tanto movimento (dato da pompe di movimento in vasca), tanta luce, schiumatoio performante ed 1 Kg di roccia VIVA ogni 5 litri d'acqua circa. Tutto questo può variare in base a cosa vuoi mettere in vasca..se solo pesci, coralli duri, molli ecc ecc.
Ripeto, datti una lettura in giro, prima devi sapere cosa fare ed il perchè farlo ;-)

Dimenticavo..
denitratore allo zolfo
non metterlo!! ;-)

GianNico
20-09-2007, 08:33
per le vacanze studio il metodo berlinese :-D