PDA

Visualizza la versione completa : Doppio scarico si o no ?Scollo il frontale per l'ex.chiaro ?


luker
20-09-2007, 01:29
Allora con tanta pazienza e attesa ho aspettato sul mercatino finchè non ho venduto la mia vasca e ne ho trovato una più grande.
Ok questa monta uno stockman sulla sx; io per la vasca, prima di trovare questa strana coincidenza (si legga botta de cu*o =P) che sinceramente non pensavo di avere, avevo già acquistato il nuovo scarico xaqua preso dalle manie di grandezza di Rama ( -11 ) .

Mo secondo voi che me ne fò !?
Lo vendo nel mercatino perdendoci una ventina d'euro ( ci sarà qualcuno che essendo nuovo lo compra a venti euri in meno che diamine ?!! )
Me lo conservo !?
Visto che ce l'ho lo aggiungo sulla dx e però poi aggiungo un'altra pompa di risalita ?


La vasca ha i vetri normali...secondo voi mi conviene spendere un 90euro per la linea azzurra o 180euro per l'extra chiaro per almeno mettere il frontale (prezzi aquarium concept, sicuramente il mio vetraio di fiducia mi farebbe prezzi minori ma non essendo un settore che conosco non saprei se poi fidarmi o meno del suo "extra chiaro") ?! Questo però implica che devo scollare il frontale e ri-siliconarlo...cosa che non saprei fare ma ovviamente contatterei San Geppy :D
Vale la pena essenzialmente ?!

ale_nars
20-09-2007, 01:42
luker, è un lavoro da matti scollare un vetro e rincollarlo...spero che la vasca non sia tanto grande...il peggio è ripulire il silicone con la lametta,va ripulito perfettamente e nonostante tutto non 6 sicuro che regga fin che non lo riempi, è un lavoro che ti sconsiglio,e se proprio devi farlo...vai di extrachiaro,non lavorare per niente!

luker
20-09-2007, 01:46
spero che la vasca non sia tanto grande

130*60 :-D


nonostante tutto non 6 sicuro che regga fin che non lo riempi


Già questo avevo dimenticato di scrivelo è quello che + mi preouccupa....visto che insomma ora come ora è una vasca che funziona da più di un anno e mezzo e quindi dal punto di vista vetri/stabilità mi da abbastanza garanzia...ed è un fattore non poco trascurabile :)

ale_nars
20-09-2007, 02:02
allora...ti parlo ormai da esperto....ho appena scollato interamente una 160 x 70 x 55 perchè avevo avuto un inconveniente mentre la incollavo...un lavoro pazzesco,meglio un calcio nelle palle!(scusa la franchezza)
il silicone vecchio va raschiato completamente poichè se rimane anche solo un velo appena visibile,il silicone nuovo non tiene!
Un amico esperto (ha incollato acquari pubblici) mi diceva che per essere sicuro al 100 % dovresti guardarci col microscopio.
i solventi per il silicone non sono un gran' che,io ho usato un raschietto a lama e per togliere l'ultimo velo,acqua ragia e giù ancora di lametta...unico modo con cui ho avuto risultati...
tu avresti dalla tua il fatto che il frontale è nuovo e quindi dovresti ripulire solo le 3 "costoline" dei vetri adiacenti.

luker
20-09-2007, 02:18
ale_nars,
mi sà che mi terrò il vetro color caccoso-verdoso :D :D
Tnx (data anche l'ora).
Ora l'ultimo dubbio è se giocare a frisbie con lo xaqua o fare lo tsunami con due carichi/scarichi :D [130*60*60 la vasca]

ale_nars
20-09-2007, 11:32
luker, vai di frisbie :-D
apparte scherzi...a me piace avere molta portata in sump,però è un po sprecato lo xaqua se poi hai comunque tubi in vasca no? anche a me sarebbe piaciuto,ma quando l'ho visto (ce l'ha un certo mentecatto.....un moderatore di Arezzo #18 )avevo già i buchi nel vetro!!! -04
magari se devi portare il vetro a forare,senti il vetraio se ti scolla il frontale e ti incolla l'extrachiaro...non so se si prende la responsabilità.
ps: ancora non ho riempito la vasca...speriamo che regga....

luker
20-09-2007, 11:37
ale_nars,
bhe ci sarebbe pure l'alternativa via i tubi...tappo i tubi con un vetrino sui fori siliconandolo e fori per lo xaqua....sempre tutta colpa di quel mentecatto sai !!!

Mhm il vetraio nella sua testa è un mago degli acquari, difatti negli acquari marini non si cambia mai l'acqua ricorda........................................... ........................

Mi fiderei molto più di Geppy =P

Abra
20-09-2007, 11:46
bhe ci sarebbe pure l'alternativa via i tubi...tappo i tubi con un vetrino sui fori siliconandolo e fori per lo xaqua....sempre tutta colpa di quel mentecatto sai !!!

#36# #36# #36#

ale_nars
20-09-2007, 14:22
luker, #36# #36# #36#
abracadabra, non ci capisco più niente....hai cambiato di nuovo l'avatar o so io che sogno??? #17

Abra
20-09-2007, 14:25
mi mancava il mio algranati ;-) :-D :-D

ale_nars
20-09-2007, 14:33
#24 #13

Geppy
20-09-2007, 15:20
ale_nars,
bhe ci sarebbe pure l'alternativa via i tubi...tappo i tubi con un vetrino sui fori siliconandolo e fori per lo xaqua....sempre tutta colpa di quel mentecatto sai !!!

Mhm il vetraio nella sua testa è un mago degli acquari, difatti negli acquari marini non si cambia mai l'acqua ricorda........................................... ........................

Mi fiderei molto più di Geppy =P

Mi hanno detto che il lavoro che vuoi fare NON è complicato e, con la tecnica giusta, ci vogliono pochi minuti ed il risultato è sicuro.

Anche io devo fare un lavoro del genere ed ho provato a contattare geppy ma mi hanno detto che è in vacanza per almeno un anno in polinesia! ;-)

ale_nars
20-09-2007, 16:37
con la tecnica giusta, ci vogliono pochi minuti ed il risultato è sicuro.

in che modo?

adp80
20-09-2007, 17:26
luker, io ho cambiato il vetro frontale della mia 120x60x60 con l'extrachiaro! Era una mia fissazione averlo perchè se da smontati li metti a fianco c'è una differenza enorme! Da montati si nota molto poco la differenza! Non so se lo rifarei onestamente! ;-)

luker
20-09-2007, 21:54
adp80,
azz questa è bella...purtroppo non ho mai avuto la possiblità di dare un occhio dal vivo ad un extrachiaro per valutarne la differenza.
Grazie per il commento :)

LGAquari,
:-D :-D :-D

ale_nars
20-09-2007, 22:00
purtroppo non ho mai avuto la possiblità di dare un occhio dal vivo ad un extrachiaro per valutarne la differenza

la differenza sembra molta ma con l'acqua dentro si affina.....soprattutto sotto i 15mm

Geppy
21-09-2007, 09:43
purtroppo non ho mai avuto la possiblità di dare un occhio dal vivo ad un extrachiaro per valutarne la differenza

la differenza sembra molta ma con l'acqua dentro si affina.....soprattutto sotto i 15mm

Secondo me sotto i 15mm usare l'extrachiaro è abbastanza inutile.

Ed in ogni caso è un vetro troppo delicato (maggiore percentuale di piombo e quindi è più "morbido" e si riga molto più facilmente.

geppy