Entra

Visualizza la versione completa : Acqua


rioma75
28-06-2005, 22:52
Ciao, sono diversi giorni che l'acqua del mio acquario è "torbida", sembra che ci siamo milioni di micro particelle, come se fosse ossigenatissima ma non può essere, ho già fatto 3 cambi, la situazione migliora ma dopo 3 giorni torna quella precedente... acqua torbida...

Per favore aiutatemi...

ciao grazie Omar.

taurus76
29-06-2005, 00:22
#24 #24
Posta i valori,poi controlla lo stato di pulizia del filtro.

snakeskin67
29-06-2005, 08:58
Ciao Omar bisogna solo capire se sono particelle in sospensione o un esplosione batterica.
Comincia col mettere del carbone attivo nel filtro per qualche giorno e poi vediamo cosa succede ;-)
Descrivici anche la vasca, il filtraggio, come e quando fai i cambi.

rioma75
29-06-2005, 09:46
Ciao, il filtro l'ho "pulito" quando ho fatto l'ultimo cambio, e il carbone attivo l'ho inserito dopo il primo cambio e l'ho lasciato 5 giorni ma l'acqua è sempre nelle stesse condizioni...

Sono 300 litri, i cambi li faccio con 50% rubinetto e 50% osmosi, l'ultimo cambio l'ho fatto di un bel 50% della capacità della vasca. ci sono 5 discus e 5 ramirezi, più i vari corydoras e otocinclus, arredata con molte piante.

ciao.

snakeskin67
29-06-2005, 10:18
Quando hai pulito il filtro...hai aggiunto dei batteri? se non lo hai fatto procurateli al piu' presto.

rioma75
29-06-2005, 10:25
Nessun batterio, non ne ho mai aggiunti, il filtro non lo tiro a lucido, rimane sempre qualcosa dentro i materiali, e poi i cambi sono diciamo straordinari, non erano tra quelli programmati, li ho fatti perchè l'acqua è diventata così.

ciao.

snakeskin67
29-06-2005, 10:32
Comunque questo intorbidamento se fossero particelle sarebbero state eliminate dal carbone...che rimanga qualcosa nei materiali (se non si è intervenuti in modo brusco) non lo metto in dubbio...ma non è "qualcosa" che filtra un acquario di discus...ci vuole molto di piu'...
Secondo me (non vedendo foto) sono batteri quindi o buon filtraggio o addirittura una lampada a UV.
Altro caso potrebbe essere un esplosione algale ( ma non mi hai detto le particelle in questione di che colore sono)

rioma75
29-06-2005, 10:34
Sembra che l'acqua è troppo ossigenata, sembrano milioni di bollicine piccolissime.

ciao.

snakeskin67
29-06-2005, 10:55
-28d# con cosa ossigeni?

rioma75
29-06-2005, 10:58
Niente, solo la pompa del filtro.

ciao.

snakeskin67
29-06-2005, 11:00
mistero...foto non ne puoi mettere?
#24

rioma75
29-06-2005, 11:02
Mi dispiace, non riesco, cavolo faccio il cambio e per 2 giorni va bene, poi tac rispuntano...

Ciao Grazie.

Lionel
29-06-2005, 13:45
Dunque, al mio avviso si sono gia detto troppe cose “pericolose…”; snake scusa…ma mettere batteri se gia ha un esplosione batterica ! Per poi dire l’esatto opposto ovvero “metti l’UV” !!!.
Direi di procedere solo dopo aver capito un po’ di cose.
1/ i discus: che dicono ?? boccheggiano ?
2/ che filtro è ? com’è strutturato ?
3/ il filtro gira da quanto tempo ?
4/ quali sono i parametri dell’acqua ?
5/ come prepari l’acqua di rubinetto ? prefiltrata o con biocondizionatore ?

Hai detto che il filtro è esterno: OK ! Hai detto che ci sono “milioni di bollicine” ! Ma le bollicine escono dal rientro del filtro ??? E allora hai rimontato male il filtro è c’è un entrata d’aria (effetto Venturi o simile per capirci) oppure si formano in vasca ?
Parliamo di microbollicine o di nebbia in vasca ???
Usi un oxydator ? una porosa ?
Puoi mettere una foto ?

Una cosa è certa è che per ora, non farei assolutamente nulla !!!! prima di capire di cosa parliamo e di sapere che parametri hai in vasca.

rioma75
29-06-2005, 13:54
ciao, i discus purtroppo sono apatici ma non boccheggiano, se no, dico la verità, non mi sarei neanche preoccupato... Stanno tutti in gruppo e non sono vivaci, non assalgono il cibo.

parametri...
ph 6.9
gh 7
kh 4
no2 tra 0,00 e 0,05
no3 tra 0 e 5

L'acqua del rubinetto la prefiltro.

Il filtro è interno, composto così: spugna, spugna fine, lana e cannolicchi, gira da 4 anni, calcola che ogni tanto il materiale lo cambiavo ma mai tutto assieme, comunque da almeno 6 mesi non cambio niente.

sembrano microbollicine ma non escludo la nebbia, dipende cosa intendi per nebbia.
non uso oxydator e neanche una porosa ma ho l'impianto co2.

Ciao.

Lionel
29-06-2005, 14:04
Ma le bollicine escono dalla pompa di rientro ?
Come hai pulito il filtro l'ultima volta ?
Come fai ad avere NO3 entro i 5 ????? mi pare improbabile
NO2 l'hai misurato ultimamente ? é entro le 0.05 o è proprio a ZERO !!!???
Temperatura ?
Hai piante ?
Hai fertilizzato ?

Scusa tutte ste domande :-(

rioma75
29-06-2005, 14:56
Figurati, fai tutte quelle che vuoi, le bollicine non escono dalla pompa di rientro, ho risciaquato il filtro sotto l'acqua corrente, l'ho sempre fatto e mai nessun problema, no2 tendenti a 0.05, il test mi ha dato questo valore di no3, magari ho sbagliato, perchè improbabile? il test l'ho fatto l'altro ieri dopo l'ultimo cambio, temperatura 29, molte piante e nessun fertilizzante a parte la co2.

Ciao.

Lionel
29-06-2005, 15:18
NO3 entro 5 non esiste proprio se non hai un denitratore in vasca; il valore è decisamente improbabile in vasca “normale”.
Hai lavato il filtro sotto l’acqua corrente ???? Scherzi ??? Cosi facendo uccidi tutti i batteri ! Spero che parli solo della spugna e che tu non hai lavato “tutto il filtro”, cannolicchi compresi sotto l’acqua !?
Se lo avessi fatto allora è chiaro tutto chiaro: hai rovinato i batteri del filtro, adesso hai un esplosione batterica in vasca ! Rimedio e di corsa: Biodigest.
Ma prima facci capire come hai lavato sto filtro.

rioma75
29-06-2005, 15:19
Solo la spugna, i cannolicchi no.

Ciao.

Lionel
29-06-2005, 16:50
OK...pero tieni presente che quando rimetti la spugna bagnata di acqua di rubinetto nel filtro, i batteri sotto non è che si divertono molto....
Penso sia probabile la prima ipotesi di Snake: esplosione batterica visto che tutti i parametri sembrano apposto ! Confido nel fatto che ancora adesso NH4 e NO2 siano a zero assoluto !!!
Morale della favola...non farei assolutamente nulla ! Entro 24#48 si risolve da solo.
Non toccare più sto filtro e la prossima volta lavi la spugna con acqua della vasca.
;-)

rioma75
29-06-2005, 17:15
Mah vediamo che succede...

Grazie. ciao.

Lionel
29-06-2005, 18:00
Mi raccomando: tieni sotto stretto controllo i parametri (NO2 su tutti !)

rioma75
29-06-2005, 18:02
Questa sera ricontrollo i valori, pensi che possano alzarsi improvvisamente? Che faccio se si alzano?

Ciao.

Lionel
29-06-2005, 18:38
Si purtroppo; se il filtro è danneggiato.... :-(

snakeskin67
29-06-2005, 21:57
Lionel quando parlavo di esplosione batterica mi sono espresso male...praticamente secondo me lui ha in circolo tutta la flora batterica ormai morta dal lavaggio con acqua corrente ( non so chi gli abbia consigliato una cosa simile) . Quindi è necessario riavviare il filtro...visto che ci sono degli No2 se ho letto bene.
La lampada UV con il filtro non centra nulla perche' è posta all'uscita dello stesso e riguarda l'acqua in vasca...non i batteri filtranti.
Personalmente un attivatore nel filtro lo metto sempre dopo una pulizia (per lavarlo sotto acqua corrente tanto vale cambiarlo...)

piero laudicina
30-06-2005, 10:33
Cosa intendi per risciacquare il filtro sotto l'acqua corrente?Intendi forse tutto il materiale filtrante?Per quanto mi riguarda sciacquo tutte le settimane la spugna posta PRIMA dei cannolicchi sotto l'acqua corrente,ma SOLO LA SPUGNA.E poi aggiungo un biocondizionatore.Il "cuore" del filtro non va mai toccato.Solo se è necessario.E,come ti ha detto Lio,avendo cura di sciacquarlo comunque in un recipiente con la "sua" acqua.

rioma75
30-06-2005, 15:24
Ragazzi non ho detto che cambio il filtro o che lo sciacquo stutto sotto l'acqua corrente, solo le spugne, e non diciamo cavolate facendo drammi per un risciacquo, in 30 anni non è mai successo niente di male a riscuacquare le spugne sooto l'acqua corrente e non dite che è fortuna... Se leggete tutto l'argomento a vevo già risposto che è il risciacquo delle spugne.

Va bè comunque grazie lo stesso.

piero laudicina
30-06-2005, 15:35
Guarda per quanto mi riguarda nessun dramma,credimi :-D :-D :-D
Sia come sia,in ogni caso,ti stiamo solo dicendo di fare molta attenzione quando maneggi un filtro.Il fatto che tutto vada bene per del tempo non nega l'importanza di alcuni accorgimenti.Hai chiesto un parere,hai spiegato a modo tuo i fatti in base al tuo racconto ci siamo regolati.Se poi ti "stranisci" pure,allora continua per altri 30 anni a lavare i filtri.Per me va benissimo non mi riguarda se la metti così.In bocca al lupo. #36#

rioma75
30-06-2005, 15:42
Non la metto in nessun modo, sono grato a chi ha tentato di aiutarmi, solo che mi sembra un dramma inutile quello di scandalizzarsi per il risciacquo del filtro dopo che ho già spiegato che ne risciacquo solo una parte, e comunque non era quello il punto, ringrazio veramente lionel e gli altri che hanno tentato di darmi una mano, certo che continuerò per altri 30 anni a risciacquare le spugne, comunque crepi il lupo, non volevo fare polemica.

Grazie a tutti lo stesso.

piero laudicina
30-06-2005, 16:03
Allora....visto che non si era capito...Ti ribadisco che secondo me è giusto sciacquare le spugne come ora dici più chiaramente di fare ;-) .Ed importante visto che trattengono il grosso che intaserebbe il resto del filtro.Tra l'altro,se tenute "libere" il sistema conserva fluidità e regolarità nel passaggio dell'acqua e di conseguenza nell'apporto di ossigeno ai batteri che popolano il filtro.
Ricapitolando,io mi associo nel suggerirti di non fare alcun cambi per qualche giorno.Anche la lana andrebbe seguita.Io per scelta la ho eliminata,comunque la mettevo prima della spugna e cioè come primissimo stadio filtraggio che buttavo via e sostituivo ogni settimana.Secondo me la chiave di tutto potrebbe sessere proprio qui.Dico questo perchè mi è capiatata una cosa simile quando ho dimenticato un sacchetto di resine antinitrati nel filtro.Dopo essere impazzito e non trovando causa dell'acqua opaca,smontai il filtro e "rinvenni" un sacchetto appunto che mi era sfuggito togliendo gli altri dopo che avevano fatto il loro lavoro.Tolsi il sacchetto e....tutto perfetto ;-)

rioma75
30-06-2005, 16:18
Bella li visto che basta spiegarsi bene? :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Ti dirò che questo mi sembra il consiglio migliore che ho ricevuto, questa sera elimino o cambio la lana che dici?

Grazie ciao.

piero laudicina
30-06-2005, 16:20
;-)

Quanto tempo è che sta la?Ogni quanto la cambi?O la sciacqui?

rioma75
30-06-2005, 16:22
Sta li da un mesetto circa, la cambio in genere ogni mese.

piero laudicina
30-06-2005, 16:23
Io sta prova la farei:levare la lana,mettere solo la spugna.Poi,se tutto va bene,se vuoi rimetti uno stratino di lana sopra la spugna e lo cambi tutte le settimane,sciacquando la spugna rapidamente. ;-) ;-) ;-)

Non vorrei essere presuntuoso,ma mi sa che così risolviamo. #36#

rioma75
30-06-2005, 16:25
Bella li, questa soluzione mi convince parecchio, speriamo che la pratica seguira la sensazione positiva... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Ciao Grazie.

piero laudicina
30-06-2005, 16:35
Facci sapere :-)