PDA

Visualizza la versione completa : cannolicchi, argilla o entrambi??????????????????????


struke
19-09-2007, 22:19
ciao a tutti, grazie ai vostri consigli (sopratutto a quelli di pepot), ora vi disturbo molto piùdi rado, ho un filtro della hydra, il quale l'ho fatto allestire dal mio negoziante;ha tagliato la spugna che c'era a metà, per inserire quasi due scatole di cannolicchi anzichè una, e infine ha inserito la lana di perlon.
ora ho gli no3 sempre a 100,mi chiedo, in quanto ha usato cannolicchi in quantità superiore a quella capiente nel serbatoio a causa della spugna, posso eliminare una parte di cannolicchi e sostituirla con argilla?
perchè io penso che una quantitàsuperiore di cannolicchi, produce anche una quantità superiore di no3.
AIUTATEMI
a dim. con i cambi d'acqua nn ho risolto, ho cambiato fino al 50%
grazie

michele
20-09-2007, 09:27
Penso sia utile una descrizione della vasca, dimensione, numero di pesci, sistema filtrante, da quanto tempo è avviata la vasca ecc....... non ti conviene assolutamente sostituire i cannolicchi con l'argilla.

Ute1
20-09-2007, 19:11
struke .... piu' cannolicchi uguale piu' zone colonizzatrici da parte dei batteri e quindi piu' batteri che aiuterebbero a tenere in sostanza i nistrati bassi . nn credo sia dovuto alla quantita' ..... ma invece credo che c'è stato un nuovo pikko di no3 , come se avessi avviato il filtro da poko insomma visto l'introduzione di nuovi cannolicchi , e credo che prima o poi il valore si stabilizzera' .... altra cosa : controlla sempre che il test sia buono . il tuo negoziante in che modo ha proceduto a ricaricarti il filtro ??? i cannolicchi che c'erano sono stati ripuliti e per quanto sto filtro nn ha girato ???

struke
20-09-2007, 19:45
ciao scarlet, il filtro è avviato da 5 mesi, l'ho acquistato nuovo, e così anche i cannolicchi, in pratica ho riallestito la vasca da 0, compreso sabbia e pesci.
sembra procedere totto alla perfezione, a parte questi benedetti no3 che credo siano alti a causa della quantità di cann. superiore a quelli previsti e quindi volevo togliere una parte di cann. e sostituirla con argilla, in quanto ( x come mi hanno detto) riesce a tenere meno no3.......................


-93 ??????????????????????????????????????????????????

michele
20-09-2007, 19:52
A me sembra una teoria strana, addirittura in Germania ho visto dei tubi alti anche 2 metri pieni di cannolicchi proprio per avere acqua sempre perfettamente pulita. Ma non ho capito il filtro è in funzione da 5 mesi da quando hai cambiato i cannolicchi o questa è una operazione che hai eseguito di recente? Hai effettuato dei trattamenti curativi ultimamente?

struke
20-09-2007, 19:58
ho allestito l'acquario da5 mesi, e da allora 2 settimane fa ho inserito del blue di metilene (nn so se il nome è giusto) ma questo è un problema che ho già da prima di quest'episodio.

michele
20-09-2007, 20:06
Hai in vasca un ossidator... che dimensioni ha il filtro? Sei sicuro che il test è preciso? Se riesci rispondi alle domande che ti ho fatto in precedenza, giusto per capire meglio la situazione.

struke
20-09-2007, 20:31
no nn ho l'oxidator,il test è preciso al 100% l'acquario è 100l e so anke ke è piccolo x 2 diski, 2 neon, 3 pulitori da fondo di piccola taglia

struke
20-09-2007, 20:34
a scusa nil filtro è hydor prime 30

michele
20-09-2007, 20:34
Per cui hai un filtro esterno.... come alimenti i pesci, con quale cibo, quantità e numero di somministrazioni.

struke
20-09-2007, 20:36
a scusa nil filtro è hydor prime 30, nutro i pesci con mangime secco e una volta a settimana con congelato ( pastone, artemie, ecc.)

michele
20-09-2007, 20:59
Ho letto che anche cambiando il 50 % dell'acqua i valori non si abbassano... ma l'acqua dei cambi come la ottieni?

struke
20-09-2007, 21:07
impianto d'osmosi (nuovo)

michele
20-09-2007, 21:16
Per cui cambi il 50 % di acqua purissima e i nitrati rimangono ugualmente alti???? La cosa mi sembra strana... usi solo acqua osmotica senza tagliarla con nulla?

struke
20-09-2007, 21:48
solo osmosi

michele
20-09-2007, 21:54
In pratica adesso allora hai solo acqua osmotica in acquario... e i valori come sono? Hai misurato i valori dell'osmosi?

struke
20-09-2007, 22:04
se ti riferisci alla conducibilità, è ok, gli altri valori anke

michele
20-09-2007, 22:14
Allora hai qualcosa di calcareo in vasca? Secondo quello che dici tu stai facendo cambi sostanziosi fino al 50% con sola osmosi che ha i valori prossimi allo zero ma in acquario hai parametri nella norma.... sinceramente, lo ammetto non ci capisco nulla di questa situazione.

Ute1
20-09-2007, 23:32
questa volta ci si trova come idea ..... sinceramente nn riesco a capire nemmeno io . a lungo andare inserendo sempre osmosi avrai i valori di durezza praticamente a zero (gh e kh) a meno che nn hai pietre o substrato calcareo che rilasciano appunto calcio . la teoria che piu' cannolicchi = nitrati alti nn è spiegabile , chi ti ha detto questo ????

struke
21-09-2007, 00:03
un amico,dopo aver sentitoil fatto dei cannolicchi, mi ha detto: potrebbe essere quello!

michele
21-09-2007, 00:05
Lo escluderei.... però rimane il mistero dei valori... metti acqua a kh e gh 0 e ti ritrovi valori nella norma e stabili.... boh....

struke
21-09-2007, 00:18
aspetta, ricapitoliamo, 5 mesi fa ho riallestito l'acquario da 0, dopodikè, ho avuto i classici pikki di no2,sbalzi di ph; sin quì tutto liscio, dopo circa 3 mesi mi noto che gli no3 sn sempre alti(100mg/l), allora comincio con cambi del 20% 1volta a sett.x circa un mese, poi il mese successivo comincio ad alternare, osm. cn rubinetto, fino a quando sn costretto x altri motivi ad inserire il blue d.m.; dopo l'uso di quest'ultimo faccio un cambio del 50%(sl osmosi), rimisuro dopo 1 sett. no3=10mg/l e ora vi chiedo aiuto

struke
21-09-2007, 00:19
100mg/l

michele
21-09-2007, 00:22
Scusa... ma dici che a un certo punto a causa degli no3 hai iniziato a fare cambi del 20% ogni settimana......???? non ho capito..... ma normalmente i cambi non li facevi? Spero di sì... e allora ti chiedo.... quanti litri cambiavi????????? Comunque con una vasca come la tua che non è adatta per litraggio a dei discus sarai sempre costretto a fare cambi (minimo) settimanali pari al 30-35% del volume dell'acquario.

struke
21-09-2007, 00:25
normalmente cambio il 10% a sett., cioè 10l
lo so ke la vasca nn è adatta ma sn costretto a tenere quella x questione di spazio

michele
21-09-2007, 00:29
Perdonami... non considerarla una vera critica ma solo una tiratina d'orecchie..... la vasca sei costretto a tenerla così ma non sei costretto a allevare discus ;-) . Comunque cambiando 10 litri avrai sempre l'acqua inquinata.... nella tua situazione devi cambiare in modo regolare come minimo 30-40 litri tutte le settimane, l'ideale sarebbe magari 25#30 litri due volte la settimana.

struke
21-09-2007, 00:39
nn per contraddirti, invece; ma i valori sn ok (a parte gli no3), ho provato a cambiare il 20% a sett. ma nn mi sn trovato bene, i valori erano sempre molto bassi, e poi l'acquario l'ho avuto per 6 anni, sn sempre stato tentat dall'allevamento di diski e ora proprio nn riesco a farne a meno, e quindi sn quà per kiedervi consigli visto ke anke cn questo mezzo mi sn sempre trovato bene

botticella
21-09-2007, 01:10
per me il test ke usi è scaduto

yokkio
21-09-2007, 01:39
ciao, intervengo anche io :-D
Penso che come ti hanno detto prima, devi fare cambi molto più frequenti in quanto l'inquinamento prodotto dai discus e dal cibo in decomposizione porta ad un notevole aumento dei nitrIti, efficacemente trasformati dal filtro in nitrAti.

Se tu aumenti i cambi, introducendo anche i sali giusti, non farai altro che ridurre e tenere bassi i nitrati.
Se allunghi i cambi, perdipiù in quantità insufficenti, avrai SEMPRE acqua pesantemente inquinata. #07

Pensa che io per dei semplici guppy sono partito da cambi quindicinali di 10l e sono arrivato a cambi settimanali di 15l #13 per la loro prolificità, e scagazzate :-D

michele
21-09-2007, 10:07
Va beh... comunque fin ora tutti dicono la stessa cosa... non c'è un problema di base particolare, nessun mistero.... per riassumere la vasca è piccola, molto piccola per allevare discus e di conseguenza l'unico modo per avere nitrati bassi è quello di fare cambi d'acqua nella ragione approssimativa di almeno 30-40 litri a settimana senza sgarrare e evitare alimenti molto inquinanti. Non mi sembra ci sia da dire altro, del resto è logicamente quello che ti hanno consigliato tutti. Comunque se dici che misurando l'acqua subito dopo i cambi i valori sono molto bassi e dopo qualche giorno invece ti ritrovi un kh di 4 o 5 significa che hai dell'arredo "calcareo". Cambiare acqua solo con osmosi, come avrai letto decine di volte in altri post, non è il massimo (anzi direi che è sbagliato nello specifico), l'acqua che metti in vasca deve avere già una certa durezza.

Ute1
21-09-2007, 10:54
posta una foto dettagliata della vasca , per favore in modo che vediamo se hai qualche pietra calcarea intanto . quoto gli altri , fai cambi piu' abbondanti (nn solo osmosi ma anche sali o rete ) e vedrai che gli no3 si abbasseranno . puoi provare anche ad aggiungere resine antinitrati per un mese nel filtro in modo da vedere se sti no3 scendono . cosa somministri e quanto ??

struke
21-09-2007, 14:49
allora, anzitutto, grazie x i vostri consigli, x le foto, mi sarà possibile sl stasera, ma nn ho alcuna pietra, a proposito cm sali cs mi consigliate?

Ute1
21-09-2007, 14:53
io uso Sera .... senti anche altri .

struke
21-09-2007, 22:13
si ma cm si chiamano e a cosa servono?

michele
22-09-2007, 10:08
I sali servono a reintegrare i sali che un impianto a osmosi elimina, tutti gli esseri viventi hanno bisogno di "sali".

Ute1
22-09-2007, 10:28
sali minerali

struke
23-09-2007, 13:59
ok!
un'altra cosa, se è cm dite voi, che gli no3 sn alti a causa delle dimensioni ridotte della vasca e quindi a causa dell'eccessiva quantità di no2 (ke viene successivamente trasformata in no3 dal filtro), posso provare a diminuire un pò col cibo, dovrebbero scendere? #24

michele
23-09-2007, 17:12
Sicuramente una alimentazione calibrata con alimenti poco inquinanti può dare una grossa mano anche se ovviamente non si può prescindere da costanti, abbondanti e regolari cambi d'acqua.

pepot
23-09-2007, 19:32
si può vedere questa vasca per dare un giudizio?

dan79
23-09-2007, 22:25
Per me quel trattamento fatto due settimane fa non e' da sottovalutare!E' un potente disinfettante!Hai usato del carbone?

struke
24-09-2007, 14:18
Per me quel trattamento fatto due settimane fa non e' da sottovalutare!E' un potente disinfettante!Hai usato del carbone?
no, niente carbone e poi questo è un problema ke avevo già prima.
peppot, #28 nn riesco a comprimerle e quindi neanke ad inserirle

pepot
24-09-2007, 14:21
usa questo sito
http://www.imageshack.us/
dopo averle caricate copia il secondo dei link che ti appare e lo copi direttamente nel testo

struke
24-09-2007, 14:48
ok, le posto stasera stasera, ho la fotocamera scarica, nel frarrempo ho preso delle foto da un'altro topic, nn è cambiato quasi niente da allora (a parte la vallisnea ke è stata sostituita cn un'altro tipo di pianta

struke
24-09-2007, 14:59
http://img205.imageshack.us/img205/9497/acquariocp1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=acquariocp1.jpg)
peppot vedi se riesci a visualizzarla

pepot
24-09-2007, 15:30
si vede benissimo
però in questa foto c'è ancora da lavorare
vediamo com'è adesso e poi si vede

Ute1
24-09-2007, 17:46
potresti arredarla mooooolto meglio .

pepot
24-09-2007, 17:54
scarlet,
e già............................ #36#

struke
24-09-2007, 23:07
avrei tante idee ma purtroppo ciò ke mi manca è lo spazio.
ora posto le foto della vasca attuale, poi inserisco immag. della vasca a cui stò facendo il pensierino

struke
24-09-2007, 23:16
http://img337.imageshack.us/img337/7940/acquario2zw2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=acquario2zw2.jpg)
queste sn le foto attuali le piante nuove hanno un paio di settimane.
ora cerco quelle dell'acquario dei miei sogni.

pepot
24-09-2007, 23:21
la blixia è bella
per il resto vedo molte alghe
a prima vista non mi pare che tu abbia un fondo fertile sotto qualla sabbia perchè lo vedo sottile
se cosè è non potrai mai avere una bella vasca piantumata

pepot
24-09-2007, 23:22
gli scalari non vanno tanto con i discus
sembrano anche belli grandi

Ute1
24-09-2007, 23:23
struke l'acquario dei tuoi sogni devi farlo tu .... la disposizione delle piante generalmente funziona a scalare . dalla parte posteriore al davanti . piante a fusto alto dietro , poi medie poi basse e praticello magari arrivando al vetro frontale , frapponendo fra la flora , delle radici di torbiera . che intendi per mancanza di spazio ??

struke
24-09-2007, 23:32
http://trade.ferplast.com/nl/pagina_316783.html.
questo è il link dv potrete vedere l'acquario a cui stò facendo il pensierino.

Ute1
24-09-2007, 23:34
nn vedo nulla ....

struke
24-09-2007, 23:35
struke l'acquario dei tuoi sogni devi farlo tu .... la disposizione delle piante generalmente funziona a scalare . dalla parte posteriore al davanti . piante a fusto alto dietro , poi medie poi basse e praticello magari arrivando al vetro frontale , frapponendo fra la flora , delle radici di torbiera . che intendi per mancanza di spazio ??
cm avrai letto negli altri topic e se nn sbaglio c'è anke in questo, ho un acquario piccolo x i diski, e x recuperare spazio ho tolto anke il filtro interno, se eccedo cn le piante finisco x togliere altro spazio.

pepot
24-09-2007, 23:36
http://trade.ferplast.com/nl/pagina_316783.html.
questo è il link dv potrete vedere l'acquario a cui stò facendo il pensierino.hai messo un punto alla fine del link che non ci va
è uno star della ferplast
la mia vasca dei discus è uno star 120
quale modello hai in mente?

pepot
24-09-2007, 23:39
comunque se usi piante non cespugliose non levi spazio anzi.....
offri nascondigli e dai altro ossigeno all'acqua

struke
24-09-2007, 23:40
la blixia è bella
per il resto vedo molte alghe
a prima vista non mi pare che tu abbia un fondo fertile sotto qualla sabbia perchè lo vedo sottile
se cosè è non potrai mai avere una bella vasca piantumata
peppot,in effetti ne sn consapevole, quando ho acquistato il fondo pensavo ke tutte le sabbie sottili fossero fertili, ora sò ke nn è csì quindi cerco di rimediare cn le pastikke.
x le alghe erano quasi sparite, sn ritornate dopo il cambio del 50%(se nn mi sn sbagliato)

pepot
24-09-2007, 23:45
bene........... allora ho immaginato bene
senza fondo non puoi mettere piante troppo esigenti
le pasticche buone tipo seachem durano circa 3 mesi ma non sono la stessa cosa di un fondo
se fossi in te proverei con qualcosa tipo vallisneria

struke
24-09-2007, 23:49
l'ho messa, ma forse a causa del fondi o nn so cs, era sempre gialla

struke
24-09-2007, 23:51
nn vedo nulla ....
http://trade.ferplast.com/nl/pagina_316785.html
riprova cn questo

struke
24-09-2007, 23:53
http://trade.ferplast.com/nl/pagina_316783.html.
questo è il link dv potrete vedere l'acquario a cui stò facendo il pensierino.hai messo un punto alla fine del link che non ci va
è uno star della ferplast
la mia vasca dei discus è uno star 120
quale modello hai in mente?
la star 200 ma costa una cifra, x questo stò tentennando

struke
24-09-2007, 23:55
http://trade.ferplast.com/nl/pagina_316783.html
scarlet quì si vedono proprio i dettagli

Ute1
25-09-2007, 00:34
si bene , sono gran belle vasche moderne . costano abbastanza cmq ma ne vale la pena spendere . nn hai preso in considerazione farlo fare artigianale e poi lo rifinisci tu magari con legno negli angoli o cose del genere ??

struke
25-09-2007, 14:34
in realtà, prima ero intensionato a prenderne uno da 150 cm, e facendo il calcolo dei soldi ke occorrevano per: acquistare i vetri, le lampade, il mobile e allestire il filtro, la differenza nn era poi tanta.
x questo però, mi sà ke la cosa è da valutare.

pepot
25-09-2007, 14:39
il miglior prezzo qui
http://www.acquarieacquari.it/acquaristar.htm

buggy66
25-09-2007, 16:18
Scusate l'intrusione, ma visto che ne state discutendo....
Solo una domanda su questi "bellissimi e costosissimi" acquari linea STAR della Ferplast.

Esiste la possibilitá di aggiungere altri 2 tubi T5 alla plafo giá in dotazione?
Dalle foto sul sito si capisce ben poco.
Se si, si puo' ordinare l'acquario con due kit da 2 tubi T5 ciascuno giá pre-installati dalla ferplast
nella plafo oppure si deve ricorrere al fai da te?
Nella seconda ipotesi se fa risparmiare da un lato, dal lato estetico significa rovinare una simile bellezza di acquario.

Grazie per l'eventuale risposta.

pepot
25-09-2007, 16:56
si è possibile
nella mia 120 in dotazione esce una plafo con 2 t5
ne ho aggiunta una seconda
ci sono i binari predisposti

buggy66
25-09-2007, 16:59
Ok, grazie.
Dove l'hai comprata? (la seconda plafo intendo) ho cercato un po' in rete ma nisba!

pepot
25-09-2007, 17:05
Ok, grazie.
Dove l'hai comprata? (la seconda plafo intendo) ho cercato un po' in rete ma nisba!
il sito di cui ho messo il link le vende
sono proprio le originali
però puoi adattare anche qualcosa di simile
http://www.acquaingros.it/plafonieret5arcadiaibart5perdolceemarino-c-147_990_1948.html?osCsid=0ec7aec1220cfbea3d9250675 3978795

buggy66
25-09-2007, 17:30
Dovrebbero essere queste:

http://trade.ferplast.com/it/pagina_326172.html

si sul sito che hai citato ci sono.
Grazie Pepot.

pepot
25-09-2007, 17:40
esatto sono quelle

Ute1
25-09-2007, 23:34
gran belle vasche .... solo che il Rio Star 200 va 1000 euro a metro :-D :-D pero' son belle davvero .

struke
26-09-2007, 14:20
ragazzi, allora, ritornando a noi, cs mi consigliate di fare per risolvere il problema degli no3??????????????????????

struke
27-09-2007, 20:15
io uso Sera .... senti anche altri .
ciao scarlet, sn stato dal mio neg. ke mi ha kiesto quale volevo:FISHTAMINE O MINERAL SALT tu quale dei 2 usi??????????????????????????????????????

michele
27-09-2007, 21:42
Ma il primo sono vitamine e il secondo sali... credo...

Ute1
27-09-2007, 23:53
mineral salt che pago 15.00 .

Ute1
27-09-2007, 23:54
si quoto .... a volte compero anche sera oxipur ossigeno in sali da sciogliere quando li vedo affannati .

struke
28-09-2007, 00:04
quindi procedo x mineral salt?
gli altri invece( http://www.sera.de/index.php?id=358&L=10 ) , servono anke x la crescita?

Ute1
28-09-2007, 00:13
struke io con i sali mi trovo bene , oramai è in automatico 5 gr/30 litri osmosi , i valori son sempre gli stessi .
gli altri servono per la crescita ma puoi farne a meno . io somministro qualche goccia di vitamina(protovit) sul pastone un paio di volte a settimana e uso piu' di un mangime, uno per una cosa, uno per un 'altra etc piu' i congelati . comperare tante cose tipo quelle vitamine da te postate mi sembra inutile .

struke
28-09-2007, 14:22
ok!
allora, ricapitolando, inserisco i sali quando faccio il cambio cn osmosi, nonostante da ora in poi alternerò, osmosi con rete, una volta l'una e una volta l'altra?

Ute1
28-09-2007, 18:24
attenzione , i sali vanno ad integrare l'osmosi . l'acqua di rete è inutile a questo punto .

struke
28-09-2007, 21:52
a, capisco, quindi se uso i sali, nn c'è più bisogno di acqua di rete.
meglio così ho avuto 2 volte problemi di acqua bianca ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=118017&postdays=0&postorder=asc&start=0 )e onestamente preferisco, usare quella d'osmosi.

Ute1
28-09-2007, 22:47
basta capire quanti grammi vanno bene per un tot di litri di osmosi per tenerti stabili i valori ad un gh e kh che vuoi , sostanzialmente .

struke
29-09-2007, 22:01
tu metti 5 g x30l giusto?
se prendo più acqua di quella ke mi serve ad es.50 l x volta, posso inserire i sali e poi la uso quando ne ho bisogno?????

struke
30-09-2007, 18:59
basta capire quanti grammi vanno bene per un tot di litri di osmosi per tenerti stabili i valori ad un gh e kh che vuoi , sostanzialmente .
tu metti 5 g x30l giusto?
se prendo più acqua di quella ke mi serve ad es.50 l x volta, posso inserire i sali e poi la uso quando ne ho bisogno?????

Ute1
01-10-2007, 22:54
struke dipende dai valori dell'acqua stabulata (12 ore) che ti è uscita dall'impiantino . nn tutti abbiamo gli stessi valori con i nostri impiantini .

struke
04-10-2007, 22:13
ciao scarlet, ho acquistato i sali ma nn ho trovato quelli ke usi tu, secondo te questi sn buoni?
http://www.jbl.de/factmanager/index.php?lang=en

alesele82
05-10-2007, 13:31
Il mio consiglio da profano è quello di effettuare un trattamento con dei prodeotti della Askoll chiamati NitratiStop, sono delle bustine da inserire nel filtro e sono propio indicati per abbassare i nitrati, te pensa che ne ho usate 2 confezioni sul mio 300lt e me li ha abbassati senzibilmente.
inolte hai detto che usi il Prime 30 come filtro.... è indicato per acquari molto più grandi del tuo 100lt... non vorrei che creassero un po' troppa corrente che disturba i disketti....
Cmq prova NitratiStop Askoll epoi dimmi.. costano 10€ confezione!

struke
05-10-2007, 22:25
x quanto riguarda la corrente dell'acqua, ho rimediato, nn è eccessiva.
ma dimmi, quante buste escono per ogni conf??????'

Ute1
06-10-2007, 10:07
si anche io le ho usate e vanno benissimo , ogni confezione mi sembra escono 2 bustine che vanno inserite all'ultimo stadio del filtro . unico neo è che finito l'uso delle resine , queste vanno tolte perchè agiscono sul ph abbassandolo notevolmente . Struke nn vedo i sali da te postati .

struke
07-10-2007, 01:19
hai ragione scarlet, allora, apri il link ke ti ho mandato: our products, aquarium, water preparations, water conditioners, aquadur plus e così potrai visualizzarlo.

Ute1
07-10-2007, 19:24
nn ci sono su un altro sito ??

struke
07-10-2007, 20:13
nn ci sono su un altro sito ??
nn sono riuscito a trovare niente

struke
07-10-2007, 20:15
a proposito di acqua, io ho anke il pozzo da cui prelevo l'acqua x irrigare il giardino, ma se prendo quella è buona per l'acquario????
#24 #12

Ute1
08-10-2007, 10:49
dovresti fare i test per saperlo . ph gh kh no3 .

alesele82
11-10-2007, 13:46
Ottima risposta come sempre scarlet!
Controlla però anche la profondità da cui proviene l'acqua.. spesso se sono situate in campagna possono essere sogggette ad inquinamento da pesticidi(a me è successo) inoltre capita che siano a ricchissimo contenuto di ferro.... #07

struke
11-10-2007, 17:54
fatto raga, pessimi!
ph:7.2, kh:20, gh>16, no2:0, no3:50mg/l #07 #07 #07 -04

struke
11-10-2007, 18:10
questi invece sono i risultati del test fatto all'acqua d'osmosi ke acquisto normalmente: PH =6,8/7,2; KH =0;GH =<3; NO2 =0; NO3 =0.
voi come mi consigliate di comportarmi con i sali, i quali, con 4,5g, aumentano in 100l d'acqua di 0,6° di dkh e 0,8° di dgh?
(dkh=durezza del carbonato tedesca, dgh=durezza totala tedesca) #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17

struke
11-10-2007, 21:37
#22 #22 #22

Ute1
12-10-2007, 10:30
struke lascia stare l'acqua del pozzo che è pessima davvero ....

prendi l'osmosi e cerca di stabilire la quantita' di sali giusta da disciogliere per avere i valori stabili a gh 5/6 e kh 2/3 .... devi fare delle prove man mano che fai i cambi oppure mettere l'osmosi in una tanica e iniziare a scioglierci i sali e fare il test .

struke
14-10-2007, 00:13
allora raga ritornando a noi i valori penso siano ottimi, a parte ovviamente, per gli no3 (per i quali mi sn convinto di inserire nel filtro, resine anti nitrati),ora, mi è venuta un'altra "grande bella idea", io possiedo un negozio di polleria, oggi x curiosità ho misurato i valori dell'acqua (a 29°) di condensa delle celle frigo e ho visto dalle striscette della tetra (test 5 in 1) ke ha tutti i valori a zero ad eccezione del ph ke era 5,5.
ho letto nn ricordo dv, ke l'acqua di condenza derivata dalle serpentine nn è buona perkè potrebbe essere inquinata da polveri, vapori delle cucine, e tanti altri agenti preseti nell'aria. mi kiedo facendo un filtraggio cn filtri cm nella foto sotto, riesco ad avere acqua buona per i miei disketti???????????????

struke
14-10-2007, 00:17
.................................................. .................................................. .....
offerta da domenico di www.aquarium-ambience.it" http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtri_144.jpg

struke
14-10-2007, 00:21
acquariumambience, scusa se ti ho rubato la foto ma l'idea mi è venuta proprio guardando questa.

Ute1
15-10-2007, 11:18
beh a questo punto nn c'è bisogno dell'acqua delle serpentine ... usa quella di rubinetto facendola passare per i filtri .

struke
15-10-2007, 14:35
beh a questo punto nn c'è bisogno dell'acqua delle serpentine ... usa quella di rubinetto facendola passare per i filtri .
ma quella ha un ph altissimo 8,5

Ute1
16-10-2007, 00:07
intanto la purifichi facendola passare nei vari stadi del filtro . poi usi la torba nel contenitore stesso dove accumuli l'acqua "osmotica" da far stabulare , in modo da abbassare il ph .

struke
16-10-2007, 23:26
e cn quei filtri riesco a fermare anke il cloro e il calcare?

Ute1
17-10-2007, 10:42
se nn vado errato quella foto ne viene dal sito di aquarium-ambience e piu' precisamente è il sistema di filtraggio che usa Domenico nell'allevamento . cmq quel sistema di cartucce caricate con lana e carbone attivo , rendono l'acqua declorata e purificata il piu' possibile , poi con la stabulazione andra' ancora meglio . nn si modificheranno i valori pero' ....

aquariumambience
17-10-2007, 10:43
acquariumambience, scusa se ti ho rubato la foto ma l'idea mi è venuta proprio guardando questa.

non ci sono problemi se puo essere utile a farti risolvere dei problemi fai pure. ;-)

p.s comunque ti ho risposto anche in mp

struke
30-10-2007, 15:02
raga ancora un quesito, il mio acq. ha due lampade da 18, nel caso in cui volessi prendere quelle della osram, mi sapete dire la sigla????????

pani
31-10-2007, 00:47
non so quanti litri hai
nel mio 200L ho appena montato 3 neon da 18w al posto dei 2 vecchi da 25w
ho messo una 940 e due 965 acquistati in un ingrosso di materiale elettrico tramite il mio vicino di casa elettricista...altrimenti nei negozi di pesaro non si trovano #07

te puoi fare una 940 (oppure 840) dietro
e davanti una 965

dove il primo numero (8 e 9) indica la resa di colore (ra)
gli ultimi 2 la temperatura di colore in gradi kelvin da moltiplicare x100
esempio:
940 significa ra9 4000°k

struke
08-11-2007, 21:20
ciao ragazzi x i nitrati ho inserito delle resine anti nitrati della wind ( http://animali.ferraraonline.it/index.php?main_page=product_info&cPath=51_4_61_496&products_id=5465 ) mi hanno detto ke durano 4 mesi e vero????????????? devo controllare qualke valore in particolare??????? vanno bene?????????????????

Ute1
09-11-2007, 15:50
beh controlla gli no3 e i risultati avuti dopo l'inserimento delle resine . Quando vedi che i nitrati aumentano e fai sempre cambi regolari e somministrazioni uguali , vuol dire che hanno finito l'effetto .

struke
09-11-2007, 22:50
beh controlla gli no3 e i risultati avuti dopo l'inserimento delle resine . Quando vedi che i nitrati aumentano e fai sempre cambi regolari e somministrazioni uguali , vuol dire che hanno finito l'effetto .
ma cm prodotto sn buone queste resine? possono sballare qualke altro valore? la diminuzione di no3 deve avvenire immediatamente o dopèo qualke giorno?

Ute1
09-11-2007, 23:57
dopo qualche giorno e dipende quante ne hai inserite in quanti litri ... le resine a lungo possono cambiare sui valori , in particolare il ph ..... ma ti parlo di 7/8 mesi nn cambiate .

struke
11-11-2007, 15:04
dopo qualche giorno e dipende quante ne hai inserite in quanti litri ... le resine a lungo possono cambiare sui valori , in particolare il ph ..... ma ti parlo di 7/8 mesi nn cambiate .
sn bustine già confezionate, 1 è x 150/200 l d'acqua, ilmio acquario è di 100

Ute1
11-11-2007, 18:53
si le ho usate anche io . ovviamente le calzette rosa con le resine dentro nn devi aprirle ..... ma hai riscontrato diminuzione di no3 ??

struke
11-11-2007, 20:48
una piccolezza, da giovedì a domenica

Ute1
12-11-2007, 10:15
struke , una pikkolezza significa 15 mg/l in meno , vedendo i valori qui sopra ?

struke
12-11-2007, 15:10
struke , una pikkolezza significa 15 mg/l in meno , vedendo i valori qui sopra ?
no li ho corretti ora i valori gli no3 da 50mg/l sn scesi a 35mg/l

Ute1
13-11-2007, 15:46
si quindi 15 in meno . il lavoro delle resine è questo nn credere chi scendano ancora troppo .

struke
13-11-2007, 23:41
si quindi 15 in meno . il lavoro delle resine è questo nn credere chi scendano ancora troppo . -b09 e io cm faccio a portarli a max 10mg/l???????????????????

Ute1
14-11-2007, 00:06
facendo cambi settimanali piu' consistenti , somministrando meno cibo , stando attento che in vasca nn ci sia qualche pesciolino morto o piante che marciscono ..... gia' questo puo' aiutarti .

struke
14-11-2007, 00:33
facendo cambi settimanali piu' consistenti , somministrando meno cibo , stando attento che in vasca nn ci sia qualche pesciolino morto o piante che marciscono ..... gia' questo puo' aiutarti .
pesciolini morti niente, cambi 20% sett., piante marce niente, l'unico neo, visto ke sn a casa dalle 14:00 alle 15:30 e dalle 21:30 alle24.00, il cibo, lo somministro 3/4 volte al giorno in quantità nn proprio piccole (ma neanke eccessivamente grandi),.

Ute1
14-11-2007, 01:09
sali al 30 % .... da quant hai i cannolicchi nel filtro e quali ??

struke
14-11-2007, 22:35
sali al 30 % .... da quant hai i cannolicchi nel filtro e quali ??
la marca nn laricordo, ma sn quelli super porosi. il filtro è avviato da 6 mesi

Ute1
15-11-2007, 11:57
ah quindi son nuovi .... cerca di prendere le dovute accortezze , pokissimo cibo in avanzo sul fondo e cambi piu' sostanziosi etc ...

struke
15-11-2007, 20:19
mica sn poki 6 mesi x i cannolikki?

Ute1
16-11-2007, 11:40
no , sono nuovi eccome . nn riesci ad aggiungerne altri ??

struke
16-11-2007, 15:34
no , sono nuovi eccome . nn riesci ad aggiungerne altri ??
no, oltre ai cannolicchi c'è la spugna e la lana, nel caso in cui aggiungessi altri cannolikki, nn ci sarebbe abbastanza spazio x la lana

Ute1
16-11-2007, 17:00
fermo così allora .

SCAFFEO FAUSTO
26-11-2007, 13:02
ATTENZIONE , se è un filtro esterno dovresti togliere la lana perchè potrebbe creare problemi di intasamento alla pompa e così potresti aggiungere altri cannolicchi , ciao .........................

struke
02-12-2007, 20:22
scarlet, una curiosità, potresti inviarmi la foto di uno dei tuoi prime 30, voglio vedere cm li hai caricati

Ute1
03-12-2007, 00:20
struke ti postero' la foto ora che apro il filtro per fare manutenzione e vedrai . in questa settimana . cmq dal basso all'alto : spugna blu in dotazione a grana grossa , poi nel cestello siporax poi substrato dell' eheim che sono tipo palline pikkole molto porose , poi lana e stop lascio giusto un pikkolo spazio per eventuale torba ma pokissima .