PDA

Visualizza la versione completa : Coda guppy strana (foto)


pettino
19-09-2007, 20:25
Che cosa ha la coda del mio guppy?è del tutto normale questa colorazione rossa? é una malattia? oppure ha la coda semplicemente mangiucchiata?

è un guppy nostrano nato nella mia vasca ed ormai a 5 mesi.guppy http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppy1_941.jpg

videnko
19-09-2007, 21:15
è da poco che hai notato questa chiazza rossa?? secondo me non è normale #07

gio1265
20-09-2007, 07:52
Secondo me è in corso una "bella" batteriosi.
Controlla e se del caso cerca di ripristinare al meglio i valori dell'acqua. Una volta "sistemato" l'ambiente potrai curare il pesce con un antibatterico.
#21

habit
20-09-2007, 11:47
quoto gio1265 posta subito in malattie la foto, è erosione non so dirti se meccanica da morso o da batterio, backtovert ma posta in malattie.....

gio1265
20-09-2007, 11:59
Secondo me questa corrosione è di origine batterica e non dovuta ad eventuali morsi di altri pesci.
Cmq è vero la sezione adatta è malattie.
#21

jograss
20-09-2007, 17:14
prendi una lametta , prendi il pesce ed asporta la parte corrosa

gio1265
20-09-2007, 17:33
prendi una lametta , prendi il pesce ed asporta la parte corrosa

Mi raccomando lametta ben affilata e un bel taglio netto, senza esitazioni. #07 #07
Dai jograss, non mi sembra una cosa giusta da consigliare così..... ti immagini se tutti prendiamo lamette e tagliamo?
#21

habit
20-09-2007, 18:17
sembra una pratica tcrudele ma è effettivamente valida e contemplata dall'aig anche se lo dovrebbe fare un veterinario la coda del guppy fuori dall'acqua tende a collassare nn è semplice....
qualcosa va fatto però e subito!!! :-(

sok
20-09-2007, 18:25
-Bluurt- #80 non sbagliare

gio1265
20-09-2007, 19:58
qualcosa va fatto però e subito!!!

Ma curare con un antibatterico tipo general tonic e simili no? Secondo me è giusto consigliare prima la cura e poi al limite il "bisturi". Non tutti lo sanno/hanno il coraggio di fare. Io per esempio, mi sono sempre rifiutata, mio marito invece ci riesce bene..... #06
#21

jograss
21-09-2007, 00:21
prendi una lametta , prendi il pesce ed asporta la parte corrosa

Mi raccomando lametta ben affilata e un bel taglio netto, senza esitazioni. #07 #07
Dai jograss, non mi sembra una cosa giusta da consigliare così..... ti immagini se tutti prendiamo lamette e tagliamo?
#21

giovanna un giorno dovranno pur incominciare

ciao

babaferu
21-09-2007, 09:55
???joegrass, se ti viene un'infezione alla mano e vai in pronto soccorso, te la amputano?
prova con un antibatterico tipo general tonic e tieni conto che queste patologie sono spesso dovute ad una cattiva gestione dell'acquario, leggi in scheda malattie, temo si tratti di questo (anche se i sintomi differiscono un pochino):
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

sabryina
21-09-2007, 12:00
???joegrass, se ti viene un'infezione alla mano e vai in pronto soccorso, te la amputano?
prova con un antibatterico tipo general tonic e tieni conto che queste patologie sono spesso dovute ad una cattiva gestione dell'acquario, leggi in scheda malattie, temo si tratti di questo (anche se i sintomi differiscono un pochino):
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615la batteriosi è come una cancrena nostra. la cancrena ti prende un dito, poi la mano, e poi il braccio. e bisogna amputare.

gio1265
21-09-2007, 12:12
la batteriosi è come una cancrena nostra. la cancrena ti prende un dito, poi la mano, e poi il braccio. e bisogna amputare.

A seconda dei casi e solo se non curata e tenuta sotto controllo con medicazioni specifiche.
#21

babaferu
21-09-2007, 13:49
no, mi spiace, leggiti in scheda malatite, l'amputazione non è necessaria, se si interviene con antibatterici prima, con antibiotici se necessario.
il numero delle amputazioni dall'800 a oggi è diminuito....

jograss
21-09-2007, 17:37
???joegrass, se ti viene un'infezione alla mano e vai in pronto soccorso, te la amputano?
prova con un antibatterico tipo general tonic e tieni conto che queste patologie sono spesso dovute ad una cattiva gestione dell'acquario, leggi in scheda malattie, temo si tratti di questo (anche se i sintomi differiscono un pochino):
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

ma perchè travisare sempre??
e scrivere a vanverà??
come paragonare una mano, costituita da ossa, muscoli, nervi ecc., con la pinna di un pesce??
la mano se la tagli mica ricresce??

babaferu
22-09-2007, 12:54
perchè tagliare se si può curare!!!!!! è questo che volevo farti capire!!!!!

jograss
22-09-2007, 14:20
perchè tagliare se si può curare!!!!!! è questo che volevo farti capire!!!!!

la cura con medicinali fà più male al pesce che non l' asportazione della parte corrosa.
l' asportazione della parte corrosa è una cura.
questa pratica si attua anche per guppy che avendo la coda molto grande e quindi pesante, hanno difficoltà a nuotare, riducendogliela stai sicuro/a che ne trovano giovamento.
per farmi capire si mette sullo stesso piano un arto umano con un pò di membrana della coda di un pesce, penso che siano due cose un pò diverse, ma solo un poco però.

babaferu
22-09-2007, 14:26
strano, suggeriscilo a lele, allora, perchè in scheda malattie non l'ha messo....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

yokkio
22-09-2007, 16:22
io ho un guppy con coda analoga, solo che prima è stato morso, infatto gli manca mezzo cm al centro della coda (partendo dal fondo, a metà ampiezza della pinna) e da lì inizia ad essere un pò rossastro :-(
Il mio guppo è identico a quello della foto come livrea. Ma non reisco a prenderlo.

Come mi vede si va ad infrattare in mezzo al bosco e non lo levo più di lì... cosa posso fare? :-S
vasca da 140l netti, appena controllato i valori sono tutti ok, NON è quella del profilo, è una nuova avviata con acqua e cannolicchi di altri acquari, l'inizio di settembre.

miky!
22-09-2007, 17:29
allora do piena ragione a jograss una batteriosi come quella in foto è difficile da curare se non presa immediatamente...a quel punto l'unica operazione piu conveniente è amputare il pezzetto di coda infetto..inoltre i farmaci fanno veramente piu male dell'amputazione per non pensare alla rottura di scatole di mettere il povero pescetto in una vasca isolata per un bel po di giorni inserire un filtro oppure se la vaschetta è piccina cambi d'acqua regolari poi alla fine rispostarlo in quello grande..perche se non si fa cosi si rischia di dannegiare i pesci in buon stato..inoltre la batteriosi è come una malattia infettiva quindi al 90% va isolato almeno che non hai 150 litri con 50 piante e solo 2 guppy...magari 2 maschi cosi rischiano di toccarsi meno..ritornando al discorso se l'amputazione non te la senti di farla io ti consiglierei il sale uno dei vecchi e buoni metodi..da considerare però che il sale non è un farmaco ma a questa concentrazione rende la salinità dell'acqua identica a quella dei liquidi interni del pesce per ciò fa funzionare meglio l'organismo e i reni...un ultima cosa...la batteriosi può "stendere" un pesce in meno di 24 ore se non presa in considerazione tempestivamente..un altro metodo ma non ricordo il medicinale era quello di estrarre il pesce e far cadere qualche goccia di medicinale solo e dico solo !! sulla parte infetta per poi rimetterlo in vasca..cosi almeno va a contatto diretto con la pelle.....

a poi l'esempio dell'amputazione della mano è un esagerazione enorme...infatti tagliare un pezzetto di 2/3 mm di coda è come staccare una parte di coda ad una lucertola..ovvio un po male fa ma poi passa oppure come se uno ti tagiasse i capelli magari un po frettolosamente tirandoli...fa male ma è soportabilissimo...


saluti :-)

gio1265
22-09-2007, 17:38
.....
io ti consiglierei il sale uno dei vecchi e buoni metodi..da considerare però che il sale non è un farmaco ma a questa concentrazione rende la salinità dell'acqua identica a quella dei liquidi interni del pesce per ciò fa funzionare meglio l'organismo e i reni..

Che concentrazione rende l'acqua identica a quella dei liquidi interni del pesce? Non l'hai detto.
....
per non pensare alla rottura di scatole di mettere il povero pescetto in una vasca isolata per un bel po di giorni inserire un filtro oppure se la vaschetta è piccina cambi d'acqua regolari poi alla fine rispostarlo in quello grande.

A parere mio, se tentare di curare un povero pescetto ammalato è una rottura di scatole, si può fare a meno di tenere un'acquario. Sai quanto sbattimento in meno.
...
un altro metodo ma non ricordo il medicinale era quello di estrarre il pesce e far cadere qualche goccia di medicinale solo e dico solo !! sulla parte infetta per poi rimetterlo in vasca..cosi almeno va a contatto diretto con la pelle.....
Quindi in teoria non c'è bisogno del taglio?!

#21

jograss
22-09-2007, 17:55
strano, suggeriscilo a lele, allora, perchè in scheda malattie non l'ha messo....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

ti ho detto un metodo che utilizzo quando si manifestano queste corrosioni a qualche mio pesce e sempre con ottimi risultati e non sono il solo ad utilizzare questo metodo.
suppongo che lele sia molto ferrato in materia, prima di dire a me di suggerire, chiedi a lui se questa operazione è lecita oppure no.

miky!
22-09-2007, 18:05
Che concentrazione rende l'acqua identica a quella dei liquidi interni del pesce? Non l'hai detto.

è la concentrazione salina precisa non la so.(chiedi troppo gio :-D ).però si usa mettere di solito 3gr di Nacl ogni 10l d'acqua..

x quanto riguarda la rottura di scatole intendevo che x evitare ulteriori fatiche magri invane è meglio procedere con una soluzione alternativa e sicuramente migliore..no ?

ultima citazione (finalmente..oggi Gio ce l'ha con me :) ):

il taglio ripeto è la cosa migliore a mio avviso...penso che anche te non mi dai torto..però per evitarlo si potrebbe usare quell'metodo solo che non ricordo il medicinale..

gio1265
22-09-2007, 18:37
ultima citazione (finalmente..oggi Gio ce l'ha con me :) ):


miky, per quale ragione dovrei avercela con te? Ma figurati... era solo per fare due chiacchiere.
#21

miky!
22-09-2007, 19:49
hahaha si si scherzo :-D :-D spe che senno andiamo off topic :D