Entra

Visualizza la versione completa : VACANZE e BLACKOUT


egabriele
19-09-2007, 17:51
Altre due domande

1) Black out: dopo quante ore preoccuparsi? Per esempio che e' successo nei vostri acquari durante il blackput del 2003 ?

2) Vacanze: supponendo di avere l'osmoregolatore e il dosa mangime automatico, ogni quanto bisogna mandare i parenti e gli amici a controllare il nostro acquario ? Oppure date le spese si suppone che l'acquariofilo non vada in ferie? #07

roselli omero
19-09-2007, 19:34
ciao, ritengo che una mancanza di energia della durata di 6-8 ore non causa gravi danni, ma non avendo ancora avuto un problema del genere non posso aiutarti di più, certo che se hai amici e parenti che farebbero un controllo una volta al giorno sarebbe super #18
MRX

malpe
19-09-2007, 19:41
egabriele, il black out fa danni in rapporto alla vasca ossia alla quantità di animali e al tiupo di animali vasche di barrira piene di coralli che le nostre bastano anche 2-3 ore gli animali consumano velocemante l'ossigeno e poi la morte.....

in vacanze ci andiamo tutti.......o amici o si chiude tutto e al ritorno si prega prima di entrare in casa.....la cosa più importante è un sistema che ti avvisi in caso di blackout in moda da poter mandare qualcuno

preve84
19-09-2007, 20:13
malpe, se però c'è un balckout c'è ben poco da mandare amici e parenti..se la corrente non c'è come si attaccano tutti gli strumenti?

a parte questo problema secondo me la miglior cosa è amndare un amico a controllare ogni 2-3 giorni...

ecarfora
19-09-2007, 21:46
egabriele, anche un sistema che nel caso salti la corrente si autoriarmi da solo "modulo restart"

preve84
20-09-2007, 08:14
mi chiedevo...c'è qualcono che usa un generatore di corrente di quelli piccoli... capito cosa intendo? se salta la corrente parte lui....

Perry
20-09-2007, 08:25
preve84,
più che di generatore, si parla di UPS..e si usa. Logicamente si attaccano solo le cose indispensabili per evitare che si scarichi in fretta..

preve84
20-09-2007, 08:29
Perry, ahhhh...ecco cos'è sto UPS (che credevo fosse solo il corriere :-D )... quindi si attaccherebbe temperatura, luci ed eventuale pompa di risalita/rabbocco per chi ha la sump..giusto?

Perry
20-09-2007, 08:31
preve84,
Eleonora..gruppo di continuità..come quelli che si usano negli uffici ed a cui si attaccano i pc per nn perdere dati in caso di mancanza corrente.
Cosa attacchi dipende in base al modello, ovvero in base a quanti W riesce a fornire e per quanto tempo. Per prima cosa il riscaldatore, poi lepompe di movimento e via così in base alla capacità, alla presenza di amici in zona (;-) ) ecc ecc..

ALGRANATI
20-09-2007, 08:46
basta anche solo la pompa di risalita se la corrente non manca x parecchie ore.
comunque , d'estate bastano 2 -3 ore e comincia a morire tutto -28d# -28d#

mar72
20-09-2007, 08:55
All'ups penso che sia da attaccare solo la risalita ed al massimo lo schiumatoio o una pompa di movimento.

Il riscaldatore e le luci ti consumano troppo e in un paio di ore la temperatura dell'acqua non dovrebbe scendere troppo.

Perry
20-09-2007, 08:57
Dipende da vari fattori..capacità dell' UPS, e stagione in cui si và via ( ;-) )..sicuramente niente luci e niente skimmer

mar72
20-09-2007, 09:09
Io ho preso un'ups dell'apc (Smart-UPS XL 750VA) a cui ho collegato la risalita e lo schiumatoio (principalmente per ossigenare l'acqua): mi dura circa 5/6 ore (non mi si è scaricata ma mi ero rotto di sentire il bip!).

Penso che il riscaldatore (ho uno Shego da 300) mi diminuirebbe troppo le ore: spero che esca presto il modulo sms di aquatronica in modo da poter essere avvisato dei blackout (nel frattempo ho montato un modulo restart che mi riarma la corrente in caso salti).
Naturalmente ho preso anche due areatori a batteria.

malpe
20-09-2007, 09:13
ci sono anche areatori a batteria che si accendono non appena la corrente va via Tipo le lampade di emergenza per capirci......l'importante è mantenere ossigeno nell'acqua.
Il massimo è mantenere accesa la pompa di risalita cos' hai vasca e sump nelle stesse condizioni.

preve84, da me in 30 anni la corrente sarà andata via una volta e per 10 minuti. Tutte le volte che mi è scattato il contatore o un salvavita ed ero via mi ha salvato il combinatore telefonico.......l'amico che va ogni 2 giorni non serve se non per controllare l'acquario con un black out in estate 2 ore e perdi mezza vasca.

L'ideale per me sarebbe un ups o batteria + inverter per la pompa di risalita e un combinatore che ti avvisa.

mar72
20-09-2007, 09:15
malpe, non li ho mai visti: dove si possono trovare? i miei due li ho presi su ebay in un negozio di pesca!

malpe
20-09-2007, 09:32
mar72, in america i li sto prendendo lì.......qui non li ho mai visti

mar72
20-09-2007, 09:35
malpe, su un sito? nel caso mi mandi il link? grazie

preve84
20-09-2007, 12:05
mamma mai...2 ore per perdere mezza vasca?!?! -05 -05
sinceramente pensavo di più! come mai così poco tempo? che cos'è che non funzionando farebbe una strage #24

in effetti l'ultima volta che è andata via la corrente per un guasto (6 ore) è stata a pasqua del 2003....ma ero a casa....

malpe
20-09-2007, 12:13
preve84, se la vasca è ben popolata e sei in estate (io in casa o 30 gradi di giorno) ci vuole veramente poco, gli sps i più delicati iniziamo a produrre muco per difesa poi vanno in rtn la chimica dell'acqua va a ramengo ed è una catena......
l'inquinamento ne fa morire altri e via.........uan reazione a catena il termine corretto....

egabriele
20-09-2007, 15:49
Quindi nel caso di un UPS le precedenze sono nell'ordine:
1) pompa di risalita e movimento
2) skimmer
3) luci (penso che anche una giornata senza luci non provochi la morte di niente!)

- Effettivamente e' interessante un riarmo automatico del salvavita e contatore. Come funzionano/quanto costano/dove si trovano? Non sono pericolosi se la corrente e' saltata davvero per un corto nell'appartamento?

- Un modulo combinatore che mi telefoni se c'e' un blackout da piu' di tot tempo. (o a me o ad una persona di fiducia che abita vicino!) Anche questi si trovano, forse da quelli che fanno allarmi? o il telesoccorso? che costi hanno ?

Perry
20-09-2007, 16:23
egabriele,
la luce io la metterei indubbiamente prr ultima. Personalmente metterei: risalita, movimento, skimmer..piuttosto che le luci metterei prima il riscaldatore, anche se poi l'UPS durerebbe poco.
Il riarmo costa circa 90 - 120€, dipende da dove lo prendi, riarma 3 volte di seguito poi basta quindi, nel caso di cortocircuito, in poche parole non riarma, ma in caso di mancanza corrente causa temporale ecc riarma, ed è una cosa in più..

Il combinatore si trovano da chi fà impiantistica, domotica ecc..

preve84
20-09-2007, 20:12
malpe, se ho capito bene è tutta una questione di temperatura? temperatura molto alta fa produrre muco ecc ecc.. giusto?
se invece fossimo in inverno? serei quasi obbligata a collegare all'UPS il termoriscaldatore.... la temperatura scenderebbe in poco tempo....

Perry, non ho capito perchè si da una priorità così elevata alla pompa di risalita #24 solo perchè se non funzionasse lei non si avrebbe l'acqua filtrata dallo skimmer? e non ho neppure capito l'importanza delle pompe di movimento #24 o almeno.... se rimangono spente per parecchie ore..che succede?

ALGRANATI
20-09-2007, 20:45
preve84,
la temperatura scenderebbe in poco tempo

le nostre case d'inverno non sono mai freddissime.......basse temperature consumo meno ossigeno.


non ho capito perchè si da una priorità così elevata alla pompa di risalita


il movimento della risalita fà immagazzinare all'acqua parecchio ossigeno.

il problema principale sia d'inverno che d'estate è la mancanza d'ossigeno che viene consumato molto in fretta dai pesci , coralli e animali vari ;-)

lo schiumatoio è l'ultimo dei tuoi problemi.
se la vasca è condotta in maniera ottimale, potrebbe stare senza schiumatoio x molti giorni

preve84
20-09-2007, 20:50
Algranati, #24 non ho mica capito! :-))
le case d'inverno non sono freddissime.... #24 io in casa ho circa 22 gradi... penso che con un blackout di 6 ore a quella temperatura ci arrivi la vasca...non è rischioso?

normalmente l'ossigeno da cosa viene prodotto in vasca?

ALGRANATI
20-09-2007, 21:01
preve84, Ele.....6 ore di fermo muore tutto comunque......non tanto x il freddo ma x mancanza d'ossigeno.

l'ossigeno viene prodotto dalle alghe, ma quello che serve a noi e quello dell'ambiente che viene miscelato all'acqua dallo schiumatoio , dalle pompe di movimento , dalla risalita

preve84
20-09-2007, 21:09
Algranati, così mi spaventi! :-)) :-))
bene, bene.... questa era una cosa che proprio non sapevo! #12 cioè...l'ossigeno nella stanza c'è ma senza le pompe, skimmer ecc ecc non viene miscelato? #24

ALGRANATI
21-09-2007, 08:44
preve84, non in maniera sufficente

Perry
21-09-2007, 09:03
preve84,
il rompip...ops.. Matteo ha già risposto...la cosa principale è dare ossigenazione..da qui risalita e pompe in primis. Lo skimmer l'ho infatti messo poi per ultimo, non considerando luci ecc..

egabriele
21-09-2007, 09:30
Ho capito il concetto e ringrazio tutti.
Interessante. Perche' allora non fanno le pompe di movimento e di risalita a 12V o a 24V in modo da poter tenere semplici batterie tampone, invece di costosi UPS?
Eventualemente, voi avete quelli da PC o ci sono anche cose piu' economiche?
#24

preve84
21-09-2007, 09:38
Perry, Algranati, ho capito! mi mancava questo passo fondamentale dell'ossigeno! ;-) io credevo bastasse solo tenere scoperta la vasca per ossigenare... buono a sapersi! ;-)
domanda forse idiota.... ma quegli ossigenatori per il dolce non vanno bene per dare più ossigeno? con l'UPS si potrebbe attacere solo lui senza risalita e pompe...

Perry
21-09-2007, 09:43
preve84,

dipende, può bastare, ma se hai una vasca grande e soprattutto con molti pesci (ma anche coralli), quanti dovresti metterne? Una pompa di movimento un UPS riesce a tenerla per un bel po', consuma limitatamente..

egabriele,
la vortech ha fatto un sistema con batterie tampone proprio per questi casi

preve84
21-09-2007, 10:59
dipende, può bastare, ma se hai una vasca grande e soprattutto con molti pesci (ma anche coralli), quanti dovresti metterne? Una pompa di movimento un UPS riesce a tenerla per un bel po', consuma limitatamente..


capito! ;-)