PDA

Visualizza la versione completa : consiglio sull'inserimento di un legno candegginato


Ryan Atwood
19-09-2007, 17:35
prima di inserire un legno nell'acquario ho commesso l'errore di immergerlo nella candeggina e mi kiedevo se il legno si potrebbe inserire lo stesso, oppure prima dovrei bollirlo

Marvin62
19-09-2007, 17:39
personalmente butterei il legno

ma se proprio insisti fallo bollire un bel pò e cambiando molte acque....

babaferu
20-09-2007, 10:06
bollire non è che reagisca con la candeggina.... ma l'hai messo in candeggina pura? puzza ancora di candeggina nonostante i risciacqui? io lo lascerei sotto acqua corrente finchè non puzza più (perchè la puzza indica la presenza di cloro).

aplex
20-09-2007, 12:57
mettilo sotto l'acqua corrrente e poi asp qualche giorno, dopo di che lavalo di nuovo e asp che si asciuga...come ha detto babaferu se nn puzza nn dovrebbe esserci + cloro...

Ryan Atwood
20-09-2007, 14:50
grazie a tutti x i consigli,il legno puzza ancora un po, lo risciacquo finke nn puzza +.
cmq se c sn altri consigli li accetto ben volentieri

Paolo Piccinelli
20-09-2007, 15:16
Il cloro fortunatamente è abbastanza volatile... lascia il tronco sotto l'acqua corrente per qualche tempo, poi lascialo evaporare per qualche giorno.
Infine rimettilo a mollo per farlo affondare (puoi aggiungere biocondizionatore all'acqua per eliminare i residui di cloro) e poi in vasca.

Non dovrebbe causare danni :-))

TuKo
20-09-2007, 19:40
Mah...Il legno assorbe.Io userei quel legno per il camino e in vasca ne metterei un altro.Sinceramente io non starei tranquillo,e chissà se lo sarebbero chi ti ha consigliato di trattarlo e di reinserirlo #24 #24

babaferu
21-09-2007, 09:38
tuko, non mi permetterei mai di dare un consiglio che non seguirei io, non vedo perchè devi fare insinuazioni. e francamente non credo neppure paolo ;-) . poi possiamo sbagliare, ma mettere in dubbio la nostra buona fede.... #24 #24 #24 PERCHè?

Paolo Piccinelli
21-09-2007, 11:51
Beh, in effetti... #24

...il solito burbero... ma sono sicuro che non intendeva mettere in dubbio la nostra buona fede, credo più ad una scelta sintattica errata... ;-)

Comunque di oggetti candegginati in vasca ne ho già messi senza particolari problemi (vedi diffusori CO2 puliti e risciacquati per bene) -05 -05 -05

ciao ciao

aplex
21-09-2007, 13:02
in effeti noi rispondiamo principalmente in base alle nostre esperienze...però paolo forse nel tuo caso è un po diverso il diffusore di CO2 nn è legno e quindi nn assorbe come ha detto tuko nel caso del legno...io lo metterei quel legno...