PDA

Visualizza la versione completa : Tomentosus


Amstaff69
19-09-2007, 17:11
Sono dell'idea di comprarlo sabato, in quanto sono invaso da majano (nonchè da clavularia). Chi ha avuto esperienze?
Cresce molto? Pizzica altri molli, ok, ma solo molli? Non mi dispiacerebbe neanche se mi mangiasse un pò di zoanthus, xenia, clavularia... #18
Ma gli sps?
Mi dite le Vostre esperienze? -11

***dani***
20-09-2007, 23:31
se prendi il vero tomentosus si pappa tranquillamento majano aiptasie e xenia...

Amstaff69
20-09-2007, 23:39
...il "vero"...? Cioè? Come lo riconosco? Ho chiesto a reef international e mi hanno detto di averlo di due taglie differenti, pensavo di passare sabato...
Ma quanto cresce? Non è che poi mi mangia anche sps o euphylia?

***dani***
21-09-2007, 13:24
va bene in una vasca di almeno 300 litri, non cresce tantissimo ed è abbastanza stanziale...

riconoscerlo non è affatto semplice, ci sono tantissimi pesci lima, per altro si pesca molto facilmente.

Fai una ricerca sul forum mi pare che ci sia stato qualcuno che credeva di aver preso un tomentosus su reef international che poi non si è rivelato tale...

Amstaff69
21-09-2007, 18:04
... -05 -05 -05 .... #07

elle
22-09-2007, 02:38
messo in vasca da un paio di settimane..non proprio bello da vedere ma se lo si osserva bene ha un suo fascino..durante l'acclimatamento prima di inserirlo sembrava fingesse di essere morto, poi una volta dentro si è mimetizzato e ci ho messo un po' per ritrovarlo..per ora pare le aiptasie e majano non diminuiscano (a parte che ne ho di veramente troppo grandi per la sua boccuccia) invece diminuisce la razione di crill che dò agli altri -04 aspetto fiduciosa..di certo non posso fare a meno di ingrassare il mio hepatus :-))

***dani***
22-09-2007, 08:06
elle

Quello che descrivi è il classico comportamento di tutti i pesci lima... se è un tomentosus stai tranquilla che apitasia, maiano e xenia prima o poi diminuiranno, se invece non lo è... non è detto...

il mio è tornato a casa proprio ieri, dopo due settimane che è stato ospite di un amico a mangiare le sue aiptasie e la sua xenia

Amstaff69
22-09-2007, 21:01
...comprato oggi da reef international....in effetti mi hanno spiegato la differenza con altri (presenti) e le ragioni per le quali nelle spedizioni fanno di "tutta l'erba un fascio"...dovrei aver preso quello giusto: è decisamente sul "verdino"...adesso vediamo se farà il suo lavoro... :-)
Ecco la foto....sfocata....spero vada bene cmq...

***dani***
22-09-2007, 21:14
posta una foto...

Amstaff69
22-09-2007, 22:39
...che dici DANI? La foto è bruttina, sfocata...
Intanto ha cominciato a pizzicarmi una lumaca....e un sarcophiton...ovviamente majano nulla.... -04

arriva jack
22-09-2007, 23:30
..sembra proprio lui....
in bocca al lupo ;-)

Amstaff69
22-09-2007, 23:39
Grazie JACK...speriamo non si pappi tutto.... #13
P.S.: ...splendido il jack...io ho un bulldog inglese (matto, anzi matta, come un cavallo...) -11

Zanna Bianca
23-09-2007, 00:57
Confermo!!! Ho tenuto il tomentosus di dani in prestito per un pò, ed osservarlo mentre si pappava le aiptasie ed anche la xenia è stato un vero spettacolo, in compenso ha fatto anche tanta cacca :-D :-D :-D

***dani***
23-09-2007, 17:00
ancora:

L'Acreichthys tomentosus fa parte dei pesci lima e catalogato da Linneo nel 1758, è della famiglia dei monacantidi, ordine tetraodontiformi, classe actinopterigi (pesci con pinne raggiate). Arriva massimo a 12 cm ed è adatto ad un acquario di comunità in quanto non è aggressivo, anzi si presenta molto molto timido, e si ciba principalmente di aiptasie, anemoni majano e xenia. Non disdegna il secco e raramente morde altri coralli.
Uno dei tratti distintivi di questo pesce è anche la possibilità di variare colore per ottenere un miglior mimetismo.

E' facilissimo confonderlo con altri monacantidi che invece si cibano facilmente dei polipi di corallo, quindi raccomando una estrema attenzione nel momento dell'acquisto.

Il colore di fondo è un verde od un beige quasi marmorizzato, e per i tratti somatici distintivi potete vedere le fotografie sottoriportate

http://www.danireef.com/images/acreichthys_tomentosus/DSC_0735.jpg
http://www.danireef.com/images/acreichthys_tomentosus/DSC_0737.jpg
http://www.danireef.com/images/acreichthys_tomentosus/DSC_0746.jpg
http://www.danireef.com/images/acreichthys_tomentosus/DSC_0759.jpg

Amstaff69
23-09-2007, 17:46
DANI, che dici del mio? A parte il colore un pò più verdino, mi sembra proprio lui... Al Reef mi dicevano che occorre vedere anche il "rostro", che ha dei piccoli aghi...
Frattanto il mio i majano non li guarda proprio...certo, per ora non fa proprio un tubo a niente....è lento come un bradipo... :-D

***dani***
23-09-2007, 18:04
il rostro lo vedi bene nella seconda foto... cmq il colore va bene, bisogna vedere se è lui...

cmq se vuoi vederlo mangiare le aiptasie alzati all'alba... è l'unico momento in cui fa qualcosa che non sia nascondersi

elle
23-09-2007, 20:04
ditemi che è quello giusto :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/tomentosus_163.jpg

Amstaff69
23-09-2007, 23:01
DANI, il mio non si nasconde affatto... Lento lento, se ne va in giro a guardare ovunque...fondo compreso, dove sembra cercare la pappa...per ora ignora completamente coralli e (purtroppo) i majano (aiptasie non ne ho)...Sta sempre dietro ad un riccio....mah.... #24

Perry
24-09-2007, 08:26
Amstaff69,
l'ho fatto prendere ad un amico pure io sabato sempre lì a Gallarate (magari ci siamo pure visti ;-) )..se non è lui siete in 2 ad avere preso la "fregatura"..a me pare lui, ma finche non si vede il comportamento in vasca non ci metterei la mano sul fuoco..

Amstaff69
24-09-2007, 12:57
Amstaff69,
l'ho fatto prendere ad un amico pure io sabato sempre lì a Gallarate (magari ci siamo pure visti ;-) )..se non è lui siete in 2 ad avere preso la "fregatura"..a me pare lui, ma finche non si vede il comportamento in vasca non ci metterei la mano sul fuoco.....mah...in effetti...dovrà anche ambientarsi, ma per ora sembra cercare solo piccoli animali e...di mangiarmi il riccio, che già ha morsicato...i majano non li considera proprio; per ora...

***dani***
24-09-2007, 13:07
dategli tempo e comunque non lo vedrete mai mangiare le aiptasie, ma fra un mesetto vi accorgerete che stanno sparendo...

Perry
24-09-2007, 14:40
***dani***,
quello che il mio amico ha preso sabato, ha detto che mangia la xenia..allora dovrebbe essere lui, giusto?

***dani***
24-09-2007, 15:08
***dani***,
quello che il mio amico ha preso sabato, ha detto che mangia la xenia..allora dovrebbe essere lui, giusto?


Tutti i pesci lima mangiano, al 90%, xenia, majano e aiptasie

dalle esperienze lette, il solo tomentosus mangia solo quello...

quindi non so, però lo spero

Amstaff69
24-09-2007, 15:26
***dani***,
quello che il mio amico ha preso sabato, ha detto che mangia la xenia..allora dovrebbe essere lui, giusto?


Tutti i pesci lima mangiano, al 90%, xenia, majano e aiptasie

dalle esperienze lette, il solo tomentosus mangia solo quello...

quindi non so, però lo spero...il mio sarà a dieta... -04 :-D

zuello
24-09-2007, 15:37
ciao io l'ho preso sabato, il mio assalta la xenia nel senso la cerca e io ne ho tanta.
L'ho visto assaggiare una acro e sputare subito dopo.