PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto betta


lynn
19-09-2007, 15:25
Ciao a tutti sono appena tornata e già stresso!!!

Un'amica si è ritrovata un betta che una nonna e un bimbo volevano buttare in un tombino.

Lei però non sa nulla e mi sono offerta di darle una mano.

Le ho proposto un acquario di 50lt anche perchè è un po nelle spese e non vorrei appesantirla troppo.

Poi??Vorrebbe sapere se può metterci qualche compagnia si lo so altri betta no ma cosa può andar daccordo con le nostre teste calde??

vegetazione??

Fondo???

Piante di cura abbastanza facile???

Grazie a tutti di tutto l'aiuto che mi darete #36# #36#

babaferu
19-09-2007, 15:57
un gruppetto di rasbore come compagnia, oppure 3 pangio sul fondo (forse emglio, in fondo sono solo 50 lt).
come piante microsorum (vive anche con poca luce e non necessita di fondo fertile), cryptocorine (idem, se c'è il fondo meglio ma vengono bene anche senza), ceratophillum come galleggiante.
tutte e 3 vivono bene anche senza co2 o aggiunta di fertilizzanti licquidi.

poi leggi qui, se avete voglia di qualcosa di più...

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/stagni_e_risaie/default.asp

ciao, ba

lynn
19-09-2007, 16:00
grazie infinitissime!!!!

Corro a leggere e riferire!!! #22 #22

lynn
20-09-2007, 14:30
sono ancora ioooo.

scusate ma dalla regia mi chiedono se un 27 lt può andare per un betta???

Grazie millissime

GreenMan
20-09-2007, 14:33
Caio Lynn! Sono Ken.. ehm.. no scusa..


Si, 27 litri per un betta singolo vanno benissimo! #36#

lynn
20-09-2007, 14:42
Ciao Ken o no scusa GreenMan!!! :-))
Una volta c'era anche un Sauzer o mi sbaglio??? #24

grazie millissime quindi senza compagnia??E con un pangino??O cosa mi consigliate??Povero alla mia amica dispiace vederlo solo!!! -20

GreenMan
20-09-2007, 14:52
Io parlavo di un solo betta #19 ..

Beh 27 litri.. Un paio di pangio magari, uno da solo non sta bene.. :-)

lynn
20-09-2007, 14:57
perfetto allora può andare???

Grazie infinite!!!!

Anch'io parlavo del betta!!! #18

Ok allora do il via alla mia amica.

Ah un'altra cosa per il pangio serve la sabbia finissima giusto???

Scusate se sono stressante ma non so nulla di betta!!! #19

babaferu
20-09-2007, 15:29
si sabbia fine o quantomeno non tagliente.
ma rassicura la tua amica: il betta non si sente solo, anzi, sta molto meglio da solo. se volete mettere 2 pangio non lo disturbano perchè se ne stanno sul fondo, ma non è che gli fanno compagnia, è solo una questione di come noi umani guardiamo la vasca.
ma 27 lt sono pochi e da solo andrebbe benissimo.

lynn
20-09-2007, 15:48
ah!! Ecco una cosa nuova che non sapevo!!!

Grazie babaferu riferisco subitissimo alla mia amica!!!

Comunque credo opti per un 50 lt ma vi farò sapere!!! ;-)

ANDREW FRASER
20-09-2007, 16:14
50 lt per solo un betta sono uno spreco enorme.
se la tua amica si vuole pure divertire fagli prendere anche una femmina; in questo caso dovrebbe fabbricare anche una paretina divisoria di plastica.
potra cosi osservare il maschio in tutta la sua splendida livreaed eventualmente cimentarsi nella riproduzione.

lynn
20-09-2007, 16:20
giro anche questa informazione.

Grazie millissime anche a te siete sempre molto gentili!!! :-)) #36# #36#

babaferu
21-09-2007, 08:50
Mi permetto di contraddire l'affermazione di Andrew: x una persona che non ha esperienza, consigliare di partire con una coppia in 50 lt mi sembra azzardato: come sappiamo, non è poi così semplice gestire la riproduzione del betta, cosa che implica divisori, osservazioni e tempi precisi. inoltre, se la vasca non è allestita bene (molto piantumata etc) e il betta è aggressivo, perchè far assistere a questa ragazza (sensibile al punto da salvare il pesciolino dalle grinfie di nonna e nipote) al massacro della femmina di betta?
se opta x il 50 litri, meglio betta e rasbore o betta e pangio, secondo me, piuttosto che la coppia: avrà poi tempo, se vorrà, di cimentarsi nella riproduzione.
ciao, ba

ANDREW FRASER
21-09-2007, 09:01
beh scusami pare di aver detto chiaramente che ci vuole una paretina divisoria; e non è neanche detto che il maschio debba necessariamente o riesca a "massacrare" la femmina.
comunque è vero che la riproduzione richiede un bel po di esperienza.

ciao.

lynn
21-09-2007, 09:21
Decisamente la mia amica non esperta in pesciolini di nessun tipo.

Allora appena so che acquario sceglie decideremo che pesciolini mettere!!!

Quindi possono andar bene anche i rasbora come accostamento.

Lo so che chiedo moltissimo ma come sarebbe l'allestimento perfetto per un betta??

Sono imbranata e non trovo nulla di specifico!Sicuramente c'è ma non lo trovo!!

Grazie infinite :-))

ANDREW FRASER
21-09-2007, 09:24
prova qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=6328

lynn
21-09-2007, 09:29
perfetto grazie infinite!!!!

babaferu
21-09-2007, 10:40
andrew, mi riferivo soprattutto all'esperienza ;-)

x allestire un acquario x betta, trovate buoni spunti sui link di andrew, chiarisco solo un paio di cose importanti:
- la vasca è meglio chiusa: il betta sale a respirare e il coperchio mantiene l'aria sopra umida e più calda, inoltre potrebbe saltare....
- il betta non ama la corrente: meglio una pompa al minimo o che comunque non smuova troppo la superficie;
- il betta fa il nido di bolle in superficie, x questo ama le piante galleggianti o che arrivano al pelo dell'acqua.

come valori, è un pesce robusto, ma meglio che la tua amica faccia testare l'acqua di rubinetto (Ph, gh, kh), così sappiamo dove sguazzerà il bettino (poi rasbore e pangio invece sono + delicati, quindi meglio testare). usando acqua di rubinetto, bisogna mettere sempre il biocondizionatore che neutralizza il cloro.
scegliete fondi naturali (no azzurro-rosa etc), piante vere e legni, non serve l'areatore, se state su piante semplici (microsorum, ad es, che è asiatico, o ceratophillum) non serve nè fertilizzante nè co2.
leggete anche qui, le guide x allestire un acquario:
http://www.acquaportal.it/Dolce/
ciao, ba

GreenMan
21-09-2007, 10:49
Concordo al 100%! :-)

ANDREW FRASER
21-09-2007, 12:06
daccordo anch'io su tutto, soprattutto sulla copertura della vasca che magari d'estatepotrebbe essere realizzata con una rete, perchè i betta anche se sembrano tranquilli a volte hanno degli scatti improvvisi e possono zompare fuori dalla vasca;lo dicoper esperienza diretta....al mattino cercavo il mio splendido betta blu elettrico con sfumature rosse e l'ho trovato ,era a terra dietro la vasca morto stecchito....:(

lynn
27-09-2007, 13:16
ma grazieeee siete gentilissimi!!!

Si sapevo che il betta potrebbe saltare e che l'aria che respira deve essere alla stessa temperatura quindi il coperchio c'è!!!

Sapevo anche del fondo non colorato e del nido di bolle!!!

Per i test le ho già parlato e prima di mettere lapeste mi dirà i risultati di test a reagente liquido nonle cartine tornasole!!!

Ok mi vado a vedere il link e appena so qualcosa vi dico!!!

grazie ancora