Entra

Visualizza la versione completa : aiuto urgente, decimazione della popolazione in 2 giorni!


simovit
19-09-2007, 13:39
ragazzi non so cosa mi succede in vasca ci deve essere qualcosa che mi sfugge, perchè qualcosa sta colpendo tutti i guppy e non so cosa.....

allora premetto una piccola storia della mia vasca (tutto sommato giovane, è attiva da maggio- giugno e ci sono pesci dentro da luglio) poichè immagino che non tutti possano saperla:

la mia passione per gli acquari nasce da un marino mediterraneo, poi passo anche ad un dolce con un piccolo 15 litri con 3 guppy dentro...inutile dire che quei 3 guppy diventano 10, 20, 30....e così decido di ingrandirlo...

ed entra in scena la mia vasca attuale , un 75 litri, diciamo un 60 litri netti circa (magari 55)

il fondo è akadama, pozzolana, torba, osmocote, poi ci sono 2 radici di mangrovia, pietre di fiume (un paio) e pietre laviche, iltutto bollito e poi messo in acquario, la maturazione è durata circa un mesetto con un filtro con uno strato di qualche cm di zeolite, cannolicchi, spugne....(è un filtro a letto fluido diventato biologico)....

ora......nel passaggio dei 40 e + guppy (lo so che sono tanti, ma se sono vissuti in 15 litri di sicuro sarebbero stati meglio in 60!) ci sono stati solo 2 o 3 dipartite, io avrei preferito non ci fossero state manco quelle ma purtroppo credo sia fisiologio che qualcuno si adatti male....

poi iniziano i guai....
mia mamma una bella mattina se ne torna a casa con un sacchetto di pesci....
io le dico di non portarmene perchè prima di comprare io devo sapere qualcosa su di loro, ma quando vado a informarmi vedo che sono brachydanio reri, che fortunatamente non hanno controindicazioni a stare coi guppy.....li tengo ma dico a mamma di farsi"gli acquari" suoi"...

niente da fare.....pochi giorni dopo si presenta a casa con altri pesci...

2 black molly (ne resterà solo uno, la femmina, che è ancora qui con me ed ha anche fatto dei bellissimi piccoli!) e 2 chanda (di cui uno muore quasi subito).........OVVIAMENTE CHANDA COLOR!!! -04 -04 -04


uno di questi è ancora qui con me ed è sempre stato ricperto di puntini bianchi, che tuttavia non sono ichtyo, e che ho provato a combattere sia con fungistop che con contraick, ma a meno che non abbia sbagliato le dosi, ho avuto scarsi risultati, diciamo che la malattia non è progradita ma non è nemmeno arretrata (appena invece smetto il trattamento i puntini aumentano, ma sono solo sulle pinne, niente puntini sul corpo)...

ora il mio dubbio è che in uno di questi dosaggi di medicinale io abbia esagerato (ma manco ne sono convinta cmq perchè sono molto scrupolosa) perchè una notte torno da lvoro e sento una puzza incredibile, mi avvicino alla vasca e capisco che è l'acqua, ma alle 5 di mattina non posso mettermi a vedere cosa è successo (la vasca sta accanto alla camera dei miei) per cui rimando alla mattina......

e la mattina (2 mattine fa) .........ECATOMBE.....17 guppe morte!!!(forse pure qualcuna in +).....

allora vado subito col filtraggio al carbone attivo, cambio d'acqua sostanzioso e aggiunta di batteri e biocondizionatore.....

la mattina dopo (ieri) trovo altri 2 cadaverini, i primi maschi......
altro cambio d'acqua con biocondizionatore, continuo a filtrare con carbone attivo....
ma la cosa strana è che inizio a vedere delle patine su qualche pesce.....

stamattina......altri 2 cadaverini, altri 2 maschi.......
e noto che molti pesci (almeno 3 o 4) OGGI hanno una patina bianca che riveste L'OCCHIO e qualcuno solo sul corpo....
credo che in giro insomma ci sia una malattia che finchè sono stati sotto medicina non è esplosa, e ora si è manifestata....
ho fatto un'ulteriore cambio d'acqua (senza biocondizionatore) ho spento il filtro a carbone lasciando solo il biologico e ho messo la dose per "malattie gravi" di fugistop (5ml/10lt)...

la cosa strana è che fino ad ora la morte è sopraggiunta solo per i guppy, il black molly, il chanda, e i danio sembrano stare abbastanza tranquilli.....

cosa sta succedendo?

scusate il romanzo ma credo che prima di analizzare qualunque cosa sia meglio avere tutti gli elementi....

vi prego aiutatemi...... -20

questi pescetti sono tutti nati e cresciuti con me e diventati a loro volta genitori con me, e sto troppo male a vedere questo scempio -20

ah, aggiungo che ieri ho fatto i test dell'acqua, tutto ok tranne l'ammoniaca che è alle stelle, ed anche i fosfati sono "medi" (prima erano assenti o quasi assenti)....

per il resto l'acqua è duretta come deve essere per i poecilidi e anzi, quando ho potuto in passato ai cambi d'acqua aggiungevo anche del sale per rendere l'acqua + salmastra e aumentare così le difese immunitarie dei miei piccoli.......

stavo pensando di aggiungerne anche ora, magari serve a farli sentire meglio che dite ?

mi sto facendo un giro in rete e mi sono fatta l'idea (che alla fine già sapevo) che sia una fortissima infezione batterica.....scoppiata con la purifucazione dell'acqua col carbone che quindi è rimasta senza medicina.....

in + ho letto qualcosa sull'infezione degli occhi...sta scritto che si combatte con la neomicina....

dite che potrei fare un tentativo?
dicono che con i medicinali "soliti" non si raggiunge nessun risultato.....


un po di antibiotico potrebbe fare al mio caso? dovrei prima filtrare col carbone però perchè ora c'è il fungistop........o non ci sono controindicazioni a somministrarli insieme?

l'antibiotico che ha compre principio attivo la neomicina è il bimixin, ho trovato in rete, e c'è a sciroppo e a compresse........potrei provare che dite??? (4-6 grammi ogni 100lt d'acqua è la dose...)

devo assolutamente trovare una soluzione -20

poveri piccoli -20
decimati in 2 giorni -20

babaferu
19-09-2007, 15:17
"tutto ok tranne l'ammoniaca che è alle stelle, ed anche i fosfati sono "medi" (prima erano assenti o quasi assenti).... "

non mettere medicinali, il problema è proprio l'ammoniaca, che è tossica! sicuro che i nitriti siano ok?
leggi qui sotto e affrettati a fare quanto scritto altrimenti muoiono tutti!
se metti l'antibiotico peggiori perchè uccidi ulteriormente i batteri (probabile che siano già stati i medicinali e il sovraffollamento a scatenare il tutto).

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129211

simovit
19-09-2007, 15:41
grazie babaferu, sei sempre pronta al momento giusto, sto già provvedendo, speriamo, alcuni sono conciati prprio male -20

ti tengo aggiornata!!!!!!!!!

Dark_70
19-09-2007, 15:46
#24 strano che l'ammoniaca sia tossica solo per i guppy ....
la patina potrebbe eessere causata da protozoi .... tipo costia.

L'ecatombe è arrivata 2-3 giorni dopo l'inserimento di pesci nuovi?
i pesci nuotano dondolando?

metti del sale, arriva gradualmente a 5 grammi litro ..... guppy e molly sopportano senza problemi, non so i danio e chanda. Ma è l'unico rimedio per escludere Ictyo e costia.

babaferu
19-09-2007, 15:48
bene. ma continua ad osservarli che quella patina non è un buon segno, se non se ne va migliorando l'acqua bisognerà intervenire.

polimarzio
19-09-2007, 15:56
entra in scena la mia vasca attuale , un 75 litri, diciamo un 60 litri netti circa (magari 55)


mia mamma una bella mattina se ne torna a casa con un sacchetto di pesci....


pochi giorni dopo si presenta a casa con altri pesci...

2 black molly (ne resterà solo uno, la femmina, che è ancora qui con me ed ha anche fatto dei bellissimi piccoli!) e 2 chanda (di cui uno muore quasi subito).........OVVIAMENTE CHANDA COLOR!!!

I 75lt lordi sono troppo intensamente popolati, pertanto le condizioni vitali in questa acquario erono già inizialmente compromesse.

uno di questi è ancora qui con me ed è sempre stato ricperto di puntini bianchi, che tuttavia non sono ichtyo, e che ho provato a combattere sia con fungistop che con contraick,


sento una puzza incredibile, mi avvicino alla vasca e capisco che è l'acqua,


e la mattina (2 mattine fa) .........ECATOMBE.....17 guppe morte!!!(forse pure qualcuna in +).....

A mio avviso, la causa di tale moria deve essere ricercata nell'inquinamento dell'acqua e nella conseguente grave carenza di ossigeno.

l'ammoniaca che è alle stelle, ed anche i fosfati sono "medi"

Pertanto, ti consiglio vivamente un urgente cambio di acqua del 80% per poi continuare con il trattamento medicale in atto, aerando.
Comunque, per il futuro, tieni presente, di mantenere una popolazione ittica sempre in relazione con le dimensioni dell'acquario.
Ciao

simovit
19-09-2007, 16:05
si...l'areatore è sempre acceso e sto procedendo ai cambi, ora metto anche dell'acqua d'osmosi, magari con un po di sale in modo da scongiurare quello che diceva Dark_70.....

vediamo che succede :-(

e cmq sicuramente non popolerò la vasca ulteriormente DOPO, quando l'equilibrio spero sarà ripristinato...

simovit
19-09-2007, 17:54
Dark_70, cmq si dondolano 1 po quando nuotano, potresti avere ragione...

ho appena fatto 1 altro cambio con acqua di osmosi (10 litri) e un po di sale, e per domani ho lasciato a decantare acqua di rubinetto con biocondizionatore e sale in quantità maggiori.....

cmq l'acqua mi sembra già + "limpida" e loro mi sembra che si siano subito sentiti un po meglio....

certo alcuni sono gravemente compromessi ma......vedremo che succede...

cmq anche i chanda sono di acqua salmastra e i danio non hanno particolari problemi col sale (ne ho sempre messo un po in vasca essendoci predominanza di poecilidi)...

areatore a palla e filtro a carbone e bilogico attivi....
vediamo che succede ....... -15

simovit
19-09-2007, 21:06
dark ho controllato....credo sia proprio quella lì :-(

perchè hanno anche le squame rialzate, credevo fosse idropisia ma le guppe sembrano dimagrite + che gonfie (tranne quelle incinte :-( che strage -20 )

sulla scheda delle malattie di marco m. c'è scritto che dovrei agire subito col contraick, ma credo devo prima provvedere ad abbassare gli nh3 giusto?

ma poi la malattia progredisce!!! :-(

simovit
19-09-2007, 22:02
allora ho fatto i test....
vi posto i valori di ieri e oggi per confrontare la differenza...

VALORE OGGI IERI
ph 7,5 7,5-8
gh 16 17
kh 9 11
nh3 1,5 5 (olè!!!!)
po4 poco < 0,5 0,25-0,5
no2 0,05 idem
no3 poco > 0,05 circa 5


quindi direi che il cambio con acqua osmotica ha giovato un po'!!!! :-)

purtroppo continuano a morire pescetti, ma devo dire che sono solo quelli con le squame distrutte e già compromessi, gli altri sembrano stare + tranquilli e nuotare meno "schizzati".....

domani dite che dovrei fare un ulteriore cambio con acqua di osmosi o va bene l'acqua che ho preparato stamattina e lasciata a decantare?

cmq ho letto che la costia si cura con medicinali ma anche con sale e temperatura al di sopra dei 32 gradi...ma nn vorrei dare altro stress ai miei pescetti -28d#

babaferu
20-09-2007, 09:31
l'acqua osmotica non è mica acqua benedetta! per non modificare di troppo i valori di ph, gh e kh, io a sto punto farei metà e metà, ma metti anche i batteri nel filtro che con i numerosi cambi e medicinali li hai decimati.
a che temperatura hai ora la vasca? puoi ri-descrivere la situazione (quanti malati e con quali sintomi, e se ci sono dei sani?).
ciao, ba

simovit
20-09-2007, 13:14
uèuè...

allora altro cambio d'acqua stamattina con acqua di rubinetto e quel poco che rimaneva di osmotica, con sale e biocondizionatore.....

la situazione stamattina non è che sembrasse delle migliori, ancora molti morti e anche il molly e i danio sembravano ciondolanti e con problemi di respirazione....

però 2 cose mi hanno fatto tornare un soririso, anche se per pochi secondi:
1) ho trovato 2 piccoli molly di qualche settimana, che non vedevo da un po, che la mia molly aveva sfornato prima della catastrofe, vivi e vegeti e pure cresciutelli!
2) la molly appena ha mangiato si è sentita meglio e non sembra + respirare affannosamente...

il chanda sembra sempre lo stesso, con i suoi pallini sulle pinne ma tranquillo e "in salute"..

ho persono trovato un guppetto che corteggiava le guppe tutte stravolte! :-))

però poverine, saranno stressate da sto tipo che non capisce che non si sentono bene -20

per il resto i danio non mi piace molto come stanno, a qualcuno mi sembra di aver visto pure qualche macchiolina addosso, ma nulla di straziante come ai guppy....
sono morti pure i miei adorati snakeskin -20
me ne rimangono 1 paio di cui uno un po + sano e uno morente -20

insomma non so che dirvi, da un lato alcuni pesci sembrano stare meglio, altri peggio, diciamo che dipende da quanto sono compromessi...

io sto tentando di levare i cadaverini al + preso possibile perchè ho letto che questi protozoi del caXXo lasciano il copro quasi subito in cerca di un altro, però purtroppo la notte non posso tenere sempre sotto controllo e quindi è lì che rischio il maggior contagio...

cmq vi tengo sempre aggiornati, stasera ripeto i test e se l'ammoniaca è scesa ancora domani posso iniziare con la cura!!!!!!!!

grazie ragazzi! :-)

simovit
24-09-2007, 04:11
ragazzi...sono da poco tornata da lavoro e colgo l'occasione (mentre mi viene il sonno) di aggiornarvi come promesso....

il bollettino è veramente terribile, ho perso tutti i brachydanio e mi sono rimasti solo pochissimi guppy + il balck molly, il chanda, i 2 cory.... + lemcaridinie e i 2 piccoli di molly....

e una guppa è ancora malata...ha la bocca bianca dentro e sembra anche fuori....

in questi giorni ho monitorato costantemente i valori, gli unici +alti sono no3 a 5 e nh3 che tuttavia è scesa di tantissimo e ora sta puntando verso 0,25.....

oggi ho inserito il contraick, anche se i risultati migliori li avevo raggiunti con il sale, che domani rimetterò in vasca, che evidentemente sarà diminuito parecchio coi cambi d'acqua....


altri consigli?

cmq il fenomeno spero sia in calo, non trovavo pesci morti da 24 ore in vasca, ed ora c'era l'ultimo danio...e la guppetta non sembra stare bene, ma è ancora lì.......credo decisamente che il sale abbia migliorato le cose (ho letto che i protozoi di questo tipo si combattono proprio col sale, ammesso che la mia diagnosi sia giusta, come credo..grazie a dark70)....

voi che dite?

babaferu
24-09-2007, 13:38
"ora sta puntando verso 0,25.....": DEVI PUNTARE A 0! ;-)
perchè il contraick? la bocca bianca della guppa non è sicuramente ictio, che si manifesta invece con puntini bianchi. io isolerei la colpita e non metterei più medicinali in vasca (oppure vedi ancora puntini bianchi?).
ciao, ba

simovit
24-09-2007, 13:43
uè...

innanzitutto stamattina al mio risveglio la guppa non c'era +...mi sa che sarà finita pappata dalle ampu e caridinie stanotte se se n'è andata...

per il resto io avevo messo il contraick per il sospetto (fondato al 90%) che mi aveva fatto venire dark70 che fosse costia.......ed in + il chanda ha ancora i puntini bianchi, ma solo sulle branchie, ma non è ichtyo sono proprio palline bianche, e ancora non riesco a capire cos'è....

i pescetti rimasti sembrano stare bene ma siccome questa è una malattia bastarda che magari colpisce prima all'interno e poi all'esterno ho preferito prevenire......e salvare questi pochi rimasti :-(

lo so che l'ammoiaca deve puntare a 0, ma è già un bel vantaggio da quando puntava al max, vuol dire che la situazione si sta ristaqbilizzando....speriamo!

babaferu
24-09-2007, 13:52
no, se non noti sintomi, a parte il chanda, non mettere più il contraik (che tra l'altro serve sono x l'esterno: contiene formalina...) che li avveleni: se ti sembra che stiano bene, non mettere più medicine, vedi se si stabilizzano.
il chanda è un chanda color che francamente io tratterei a parte, non puoi continuare a somministrare medicine a tutti perchè quello ha i pallini: come sai ha subito un trattamento terribile e probabilmente i pallini sono una conseguenza. ce l'hai una vaschetta di qualche litro x fargli un trattamento a parte?
ciao, ba

simovit
24-09-2007, 14:07
si ce l'ho ma sto pesce ha già subito troppi casini e non vorrei stressarlo ulteriormente...secondo me cmq saranno linfocisti o cose così perchè non sembra stare male e non sembra che gli altri vengano infettati da ste palline, per cui io credo che grosse complicazioni non dovrebbero esserci...
le complicazioni arrivano sempre quando prendo dei pesci da un negoziante -04 da cui ovviamente non prenderò + manco una pianta -04

cmq oggi faccio un altro piccolo cambio d'acqua e ci aggiungo del sale.......e se vedo che si sentono meglio continuo così e levo pure il contraick, che ho lasciato giusto per questa notte come forma preventiva....che dici?