Visualizza la versione completa : cory panda
l'ho trovato oggi morto a galla era senza un occhio e con la pancia scavata non so' però se perchè lo hanno mangiato o per qualche malattia . avete idee?
era in un acquario di 15 lt con degli avannotti di plati ed i molly e 1 altro cory che per ora è vivo.
il dubbio che ho è che possa essere morto per mancanza di cibo dal momento che non integro il cibo che do' agli avannotti (polvere + scaglie fini della tetra)
i valori sono no2 0.005 no3 80 ph 8 e acqua dura (è un acquario essenzialmente di crescita per poecilidi)
babaferu
19-09-2007, 15:37
no3 80 è alto, in particolare può aver avvelenato il cory che sta sul fondo.
vedi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129211
anche il ph è un po' alto (causa indebolimento del pesce) e se non cade cibo sul fondo, i cory vanno nutriti con pasticche da fondo (x quello rimasto fai 1/4 di pasticca ogni 2 gg).
ti consiglio di mettere una pianta a crescita veloce che ti tenga bassi gli no3 (ceratophillum, ad es) e di fare attenzione a non eccedere col cibo agli avannotti.
ciao, ba
no3 80 è alto, in particolare può aver avvelenato il cory che sta sul fondo.
vedi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129211
anche il ph è un po' alto (causa indebolimento del pesce) e se non cade cibo sul fondo, i cory vanno nutriti con pasticche da fondo (x quello rimasto fai 1/4 di pasticca ogni 2 gg).
ti consiglio di mettere una pianta a crescita veloce che ti tenga bassi gli no3 (ceratophillum, ad es) e di fare attenzione a non eccedere col cibo agli avannotti.
ciao, ba
ciao
gli avannotti sono di poecilidi ma per come mangiano sembrano piranha
piante dentro ce ne sono (anche se non a crescita veloce a dir il vero a parte la salvinia) cmq ho cambiato il 15% dell'acqua e provvederò sabato a comprare qualche ulteriore pianta e a fare un ulteriore cambio di acqua e poi vedrò se ci saranno ulteriori decessi
babaferu
19-09-2007, 16:49
io ti consiglierei di cambiare almeno il 40%, 15% mi pare poco.
ho anch'io dei platyni e ho presente quanto mangiano.... ma soprattutto, chiedono sempre cibo! x questo ti dicevo di non esagerare.... ;-)
l'equilibrio in vasche così piccine è difficile da mantenere...
io ti consiglierei di cambiare almeno il 40%, 15% mi pare poco.
ho anch'io dei platyni e ho presente quanto mangiano.... ma soprattutto, chiedono sempre cibo! x questo ti dicevo di non esagerare.... ;-)
l'equilibrio in vasche così piccine è difficile da mantenere...
ciao
però io ho il filtro biologico attivo
la vasca è in funzione da 3 mesi ormai .secondo te devo lo stesso cambiare + acqua?
cmq è difficile dal resistere di dar loro da mangiare quando si avvicinano al vetro
ciao e grazie per l'interessamento
guaranito93
19-09-2007, 17:27
I pesci nuotano lentamente e non hanno senso di fuga, il ventre é spesso incavato, quasi sempre nuotano in oblicuo e/o storto e sostano sul fondo con il capo rivolto verso il basso. Le branchi sono pallide o cambiano in un colore chiaro.
Diagnosi: infezione da protozoi emoflagellanti: la malattia del sonno.
Cura: Disinfettanti per umani a base di blu di metilene o FMC.
Per blu di metilene, una soluzione base con 1 gr di prodotto da miscelare in un litro di acqua e usando 1-2 ml di questa soluzione ogni litro di acqua dell’acquario per 1-3 giorni. Questa cura a volte non da grandi risultati. Filtrare l'acqua con carbone attivo per 36 ore.
AVVERTENZE: l'uso di prodotti di cura uccidono i batteri del filtro, per tanto la cura con i prodotti di cura va fatta in una vasca di quarantena senza il filtro, solo una pompa.
Per il FMC: questo antibiotico si usa solo in caso che il blu di metilene fallisse.
AVVERTENZE: l'uso di prodotti di cura uccidono i batteri del filtro, per tanto la cura con i prodotti di cura va fatta in una vasca di quarantena senza il filtro, solo una pompa.
Prevenzione:
la trasmissione di questa malattia avviene di solito attraverso le sanguisughe, sono quindi più esposti alla malattia i pesci da laghetto, mentre in acquario la malattia può arrivare solo mediante somministrazione di cibo vivo preso in natura o alla convivenza in acquario con delle sanguisughe.
Tutto chiaro? Per latre info scrivici, ti aspettiamo. Ciao
Questa é una risposta pronta che ho preparato per yahoo Answers.
I sintomi potrebbero essere quelli, anche se mi pare improbabile....... hai dato del cibo vivo?
I valori dei nitriti e dell'acidita non sono a norma, ti incollo un'altra risposta pronta:
Controlla i valori dell'acqua. é semplicissimo, tutti lo possono fare. Tutto il kit di test costa intorno ai 17 €, ma ne vale la pena. poi metti i dati raccolti a questo link, seleziona il tipo del tuo acquario, indica i valori rilevati e ricordati di seleziona con una "v" a sinistra i valori che vuoi calcolare. Il programma ti dirà se c'é qualcosa che non va nei valori ed eventualmente come correggere la situazione, ad esempio se il GH é troppo alto il programma ti consiglia un prodotto per abbassare il gh e come rimuevere la fonte del GH troppo alto.
http://www4.sera.de/lab_quick/index.php?lang=it
Questo programma é utile in questi casi. Se ci sono altri dettagli rispondimi, se non ti é chiaro qualcosa scrivimi, se ti annoi scrivimi lo stesso. Ciao
ciao
no non ho dato cibo vivo
ma il pesce lo avevo comprato da 15 giorni per cui quello che aveva mangiato prima non lo so'
il problema è che era un pesce piuttosto timido si vedeva poco e ovviamente era sul fondo essendo cory per cui non so' se aveva quei sintomi
mi studierè l'altro cory
grazuie per il link
ciao
guaranito93
19-09-2007, 19:19
Be, se fosse stata quella malattia si sarebbe manifestata in 15 giorni...... finito le idee, chiedi nella sezione esperti indicando tutti i valori dell'acqua. Ciao
babaferu
20-09-2007, 09:42
si, anche se (come tutti qui!!!!) hai il filtro biologico, con quel valore devi fare un buon cambio d'acqua, perchè evidentemente il sistema non è in equilibrio e devi ripristinare le condizioni ottimali dell'acqua.
guaranito, se i valori sono sballati non credo sia molto corretto diagnosticare malattie, soprattutto in modo così vago: ci sono schede di malattie fatte da lele molto buone da consultare.
ciao, ba
babaferu
20-09-2007, 09:44
...in ogni caso intendo: quel cambio del 40% è da fare 1 volta, in seguito se i valori vanno a posto (no3 non sopra i 30), allora continua coi soliti cambi (puoi anche arrivare a 20%), altrimenti fai cambietti frequenti, anche un 5% al giorno finchè non vanno a posto, poi torni alla normalità.
e mettici una pianta a crescita veloce (che ti aiuta a tenerli sotto controllo).
ciao, ba
guaranito93
20-09-2007, 13:58
guaranito, se i valori sono sballati non credo sia molto corretto diagnosticare malattie, soprattutto in modo così vago: ci sono schede di malattie fatte da lele molto buone da consultare.
ciao, ba
Si, hai ragione, ma se non l'hai notato ho scritto che mi pareva INPROBABILE, e ho dato solo una idea per diagnosticare una possibile malattia, niente di più. Ottimo il consiglio dei cambi
si, anche se (come tutti qui!!!!) hai il filtro biologico, con quel valore devi fare un buon cambio d'acqua, perchè evidentemente il sistema non è in equilibrio e devi ripristinare le condizioni ottimali dell'acqua.
guaranito, se i valori sono sballati non credo sia molto corretto diagnosticare malattie, soprattutto in modo così vago: ci sono schede di malattie fatte da lele molto buone da consultare.
ciao, ba
ho messo un'egeria e un'higrofila difformis
sui cambi sto' procedendo il 15% ogni 3 giorni fino a che non normalizzo
il 40% tutta insieme mi sembrava tantissimo per questo ho specificato per il filtro infatti alcuni evitano il biologico per gli avannotti (ad esempio per il mio negoziante non era necessario)
cmq gli avannotti e il panda sopravissuti stanno bene ed oggi vreifico nuovamente i valori dell'acqua
domani mi dovrebbe arrivare anche la chladoflora che mi hanno detto faccia miracoli contro no2 e no3 vediamo se è quello o è altro
anche perchè non mi sembrava così catstrofico no3 a 80, alto si ma che fosse anche letale non lo sapevo
grazie per interventi e consigli
si, anche se (come tutti qui!!!!) hai il filtro biologico, con quel valore devi fare un buon cambio d'acqua, perchè evidentemente il sistema non è in equilibrio e devi ripristinare le condizioni ottimali dell'acqua.
guaranito, se i valori sono sballati non credo sia molto corretto diagnosticare malattie, soprattutto in modo così vago: ci sono schede di malattie fatte da lele molto buone da consultare.
ciao, ba
ho messo un'egeria e un'higrofila difformis
sui cambi sto' procedendo il 15% ogni 3 giorni fino a che non normalizzo
il 40% tutta insieme mi sembrava tantissimo per questo ho specificato per il filtro infatti alcuni evitano il biologico per gli avannotti (ad esempio per il mio negoziante non era necessario)
cmq gli avannotti e il panda sopravissuti stanno bene ed oggi vreifico nuovamente i valori dell'acqua
domani mi dovrebbe arrivare anche la chladoflora che mi hanno detto faccia miracoli contro no2 e no3 vediamo se è quello o è altro
anche perchè non mi sembrava così catstrofico no3 a 80, alto si ma che fosse anche letale non lo sapevo
grazie per interventi e consigli
babaferu
20-09-2007, 15:14
bene, ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |