PDA

Visualizza la versione completa : Otocinclus


Malak
28-06-2005, 20:14
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Angelo ed è la prima volta che scrivo qui.
Volevo farvi una domanda.

Ho un acquario da 180 L, con all'interno vari pesci tra cui neon,cardinali,guppy,molly,rasbore.

3 settimane fa ho inserito un otocinclus.
All'inizio lo vedevo quasi sempre attaccato sul vetro della vasca ma adesso è più di una settimana che non ne ho notizie.
Ho provato a guardare (per quello che mi è possibile) all'interno ma non riesco a trovarlo

Che cosa può essere successo?
Mi avevano detto che è un pesce resistente, i valori dell'acqua sono ok, non credo possa essere morto.
Come non credo possa essere stato attaccato dai pesci che ho nell'acquario...

milly
28-06-2005, 20:33
ciao e benvenuto :-)) allora l'otocinclus non è un pesce resistente, anzi soprattutto nell'acclimatazione è molto delicato e vuole un'acqua tenera e PH basico quindi secondo me o si è nascosto, oppure ha sofferto per il trasporto e l'acclimatazione. Se posso fare un commento sui tuoi pesci devo dirti che non sono assortiti tanto bene #13 per i neon e i cardinali (anche per le rasbore ma provengono da un'altra zona) ci vuole acqua tenera, invece x guppy e molly acqua dura e PH alcalino (acqua di rubinetto). Conosci i valori della tua acqua?

Poecilide
28-06-2005, 21:12
1 Gli oto vanno SEMPRE!!!!!!! -04 -04 -04 in gruppo, almeno in 3-4.
2
l'otocinclus non è un pesce resistente, anzi soprattutto nell'acclimatazione è molto delicato
Verissimo #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# !!!
Quali sono i valori che hai in vasca?
P.S. comunque hai fatto un fritto misto, anzi mistissimo! :-)

Malak
28-06-2005, 21:13
Ciao, quindi potrebbe anche essere morto...
Era cmq piccolo, e forse c'è qualche speranza che si sia nascosto, magari sotto qualche roccia.

Per quanto riguarda i pesci, è tanto ormai che stanno insieme.
Ho cominciato ad avvicinarmi a questo meraviglioso mondo da vero neofita e quindi l'assortimento dei pesci è avvenuto soprattutto in base alle compatibilità caratteriali. (anche guidato da alcuni negozianti)

Il mio Ph si aggira sui 7 - 7.5 (dovrebbe andar bene per i pesci che ho dato che mi sono documentato)

Il Gh 6 / 20 circa

I nitriti assenti

RASBORA67
29-06-2005, 12:33
Ciao, quindi potrebbe anche essere morto...
Era cmq piccolo, e forse c'è qualche speranza che si sia nascosto, magari sotto qualche roccia.

Per quanto riguarda i pesci, è tanto ormai che stanno insieme.
Ho cominciato ad avvicinarmi a questo meraviglioso mondo da vero neofita e quindi l'assortimento dei pesci è avvenuto soprattutto in base alle compatibilità caratteriali. (anche guidato da alcuni negozianti)

Il mio Ph si aggira sui 7 - 7.5 (dovrebbe andar bene per i pesci che ho dato che mi sono documentato)

Il Gh 6 / 20 circa

I nitriti assenti

Il mio otocinclus passa quasi tutta la giornata dentro un'anfora, ogni tanto ricompare e spesso si mimetizza tra le foglie. Secondo me, avendo tu un 180 litri, è probabile che si nasconda da qualche parte e tu non lo veda, del resto è impensabile che sia sparito o che sia stato mangiato dagli altri pesci che hai che sono tutti molto pacifici.
Per quanto riguarda l'assortimento dei pesci sono completamente d'accordo con te (anche per me è avvenuta la stessa cosa).

Nightsky
29-06-2005, 14:08
gh 6 o 20? e' tanta la differenza..

il ph va bene bene x i guppy e i molly , neon, cardinali e rasbore e oto nn ce li vedo... cambiali..

magari caratterialmente van bene, ma hanno esigenze d'acqua diverse, la storia cambia.

i negozianti 99 su 100 sono dei gran ladroni e pensano solo a riempirsi le tasche di soldi, mica alla salute dei pesci, se muoiono meglio, ne compreranno altri, no?
#07

RASBORA67
29-06-2005, 14:55
i negozianti 99 su 100 sono dei gran ladroni e pensano solo a riempirsi le tasche di soldi, mica alla salute dei pesci, se muoiono meglio, ne compreranno altri, no?


Questa totale sfiducia nei negozianti che aleggia nel forum mi sembra francamente eccessiva, anche se ci sono quelli in malafede ed incompetenti, ma dire che sono 99 su 100.....

balabam
29-06-2005, 15:17
i negozianti 99 su 100 sono dei gran ladroni e pensano solo a riempirsi le tasche di soldi, mica alla salute dei pesci, se muoiono meglio, ne compreranno altri, no?


Questa totale sfiducia nei negozianti che aleggia nel forum mi sembra francamente eccessiva, anche se ci sono quelli in malafede ed incompetenti, ma dire che sono 99 su 100.....

sono d'accordo... #36#

melkain
29-06-2005, 16:07
Concordo anke io sul fatto ke BluLady abbia dato un giudizio eccessivo! #36#

Nightsky
29-06-2005, 17:10
-28d# x quante ne ho sentite....

melkain
29-06-2005, 17:21
Mai fare di tutta l'erba un fascio! -28d#

Nightsky
29-06-2005, 17:35
Mai fare di tutta l'erba un fascio! -28d#
infatti non ho che TUTTI sono cosi'...


diciamo che la maggior parte È cosi'...

i migliori di sicuro sono i negozianti che ci sono anche qui nel forum...e poi tutti quelli che di acquariofilia ne sanno qualcosa e nn se ne fregano dei pesci da vendere... proprio pochi.

orfeosoldati
30-06-2005, 00:32
-28d# x quante ne ho sentite....
...appunto!
Lungi,molto lungi, dalle mie intenzioni fare il difensore d'ufficio dei negozianti però,amica mia, ti invito a due considerazioni:
1) in genere si parla solo degli aspetti negativi. Quando le cose vanno bene,se non c'è da lamentarsi, pochi ne parlano
2) quante persone che hanno un acquario (parlo in termini %) frequentano un forum? Quanti risolvono i propri dubbi affidandosi ai libri,alle riviste od al negoziante (parlo sempre in termini %) ?
La mia esperienza coi negozianti è negativa solo per quanto riguarda i prezzi ( troppo spesso ingiustificati e scandalosamente più cari di altri paesi EU). Leggi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=9581&highlight=
Da un punto di vista tecnico ne conosco almeno 5 o 6 ed uno solo è una vera capra #19 ma ha i prezzi più bassi della città. Ne conosco altri 2 o 3 che sanno il fatto loro (per esempio uno è veterinario,l'altro allevatore di discus e ram). ;-)

Cleo2003
30-06-2005, 20:27
Il mio otocinclus passa quasi tutta la giornata dentro un'anfora, ogni tanto ricompare e spesso si mimetizza tra le foglie.

E ti credo porello.. sta da solo #07

Cmq quoto che è un pesce delicato... starebbe meglio inoltre con valori teneri

RASBORA67
01-07-2005, 13:03
Il mio otocinclus passa quasi tutta la giornata dentro un'anfora, ogni tanto ricompare e spesso si mimetizza tra le foglie.

E ti credo porello.. sta da solo #07

Cmq quoto che è un pesce delicato... starebbe meglio inoltre con valori teneri

Penso che l'atteggiamento del mio oto sia dovuto al fatto che esce dall'anfora e "lavora" molto nelle ore notturne, tanto è vero che la mattina trovo il vetro di fondo molto più ripulito dalle alghe.

oscar18
01-07-2005, 21:28
Penso che l'atteggiamento del mio oto sia dovuto al fatto che esce dall'anfora e "lavora" molto nelle ore notturne, tanto è vero che la mattina trovo il vetro di fondo molto più ripulito dalle alghe.
credo bene....è un loricaride :-))
in ogni caso un oto da solo non ci deve stare :-(

Cleo2003
02-07-2005, 20:07
Si ma nn ci sente.. giustifica tutto a modo suo.. vabbè... #07