Visualizza la versione completa : difficoltà a taleare
a.milazzo
19-09-2007, 10:16
Ho provato più volte ad eseguire delle talee della mia Formosa e della mia Nobilis ed ho sempre avuto difficoltà nel riuscire ad ottenere una nuova colonia. Questa è la tecnica che uso:
colla epossidica a due componenti della Deltec, impasto per circa 5 minuti, applico nella roccetta di supporto la colla, pratico un alloggiamento sull'impasto incollato, metto all'interno dell'alloggiamento la base della talea, modello il tutto al fine di far aderire bene la colla alla roccetta ed alla talea.
dopo un giorno o due sulla base della talea, quella a ridosso della colla, incomincia uno sbiancamento, subito dopo una sostanza gelatinosa comincia ad avvolgere tutta la talea fino a sfaldarla completamente.
dove sbaglio ?
consigli
a.milazzo, quanto le fai grandi le talee? Se sono troppo piccole non riescono a sopravvivere le acro + delicate!
Dopo aver taleato lascia la talea per qualche giorno senza basetta poi la metti sulla roccetta! ;-)
a.milazzo
19-09-2007, 11:03
è proprio quello che faccio, le talee le lascio 24 ore senza attaccarla.
a.milazzo, Almeno 5cm di talea, fai un "sepentello" di colla e la avvolgi alla base della talea, poi la fissi su una roccia o basetta, e tieni la talea non in forte corrente ;-)
franklin
19-09-2007, 14:11
c'è un tipo di acro,che ho anch'io,sembra una nobilis verde,cioè mi è stata venduta per tale ma secondo me è una tumida,che ho notato che sopperiesce al contatto con la colla deltec.
a.milazzo
20-09-2007, 09:43
incredibile ragazzi, torno a casa ieri sera è tutta la colonia della mia formosa ( più grande di 20 cm di diametro) si sta sfaldando, perde tessuto dalla base, è come se si spellasse. Tutto questo dopo aver fatto quelle maledette talee. L'impressione che ho è che quel "talco" rosa che la colla epossidica rilascia in vasca sia deleterio ( mi è già successo altre volte ma in maniera molto più limitata). Sicuramente sbaglio qualcosa ma, al di là di aver perso la colonia, aiutatemi per le talee future.
Reefland
20-09-2007, 10:33
quando facevo talee con colla Deltec evitavo il + possibile di "sparpagliare" la polverina rosa in vasca. Ora con la colla Milliput non ho + questo problema
Comunque ho fatto anche talee piccole 3 cm (a volte accidentalmente -04 ) e le ho sempre incollate subito senza estrarle dall'acqua
Prova dopo aver impastato per alcuni minuti la colla a sciacquarla al volo leggermente in acqua dolce di rubinetto e poi via in vasca .......
elettronic
20-09-2007, 10:51
a.milazzo, la nube rosa non fa nulla ai coralli.....le ho sempre fatte con la deltec e a volte mi pulivo le dita dalla colla in vasca.....non preoccuparti non e' quello....+ che altro dovresti postare una foto della colonia.....se e' una Aspera purtroppo e' soggetta una volta che e' divenuta piuttosto grande, a tirare alla base....se poi la colonia sta bene il tiraggio dovrebbe fermarsi...io ne ho una molto grande che ha tirato giu in fondo e si e' fermata.....ora continua a crescere!
elettronic
20-09-2007, 10:52
(a volte accidentalmente -04 ) .......
sei proprio ER perggio! :-D
a.milazzo
20-09-2007, 10:56
a.milazzo, la nube rosa non fa nulla ai coralli.....le ho sempre fatte con la deltec e a volte mi pulivo le dita dalla colla in vasca.....non preoccuparti non e' quello....+ che altro dovresti postare una foto della colonia.....se e' una Aspera purtroppo e' soggetta una volta che e' divenuta piuttosto grande, a tirare alla base....se poi la colonia sta bene il tiraggio dovrebbe fermarsi...io ne ho una molto grande che ha tirato giu in fondo e si e' fermata.....ora continua a crescere!
il fatto è che i rami si "spellano" il tessuto viene staccato dal movimento delle pompe. Questo succede sia alla base che al centro per poi estendersi a tutto il ramo. Credimi è impressionante vedere dei veri è propri lembi di tessuto che si staccano al centreo del ramo e magari nella punta ci sono tutti i polipi aperti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |