Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario
Salve atutti sono una new entry.Prima di tutto complimenti per il forum è fantastico.Ho un'acquario da 90lt lordi lungo 80 cm ora è praticamente vuoto dopo esperienze pessime con biotopo amazzonico e poi passato a ciclidi africani. Ora vorrei riprovare,ho in mente di fare un'acquario non impegnativo(se ne esiste uno) quindi con delle piante resistenti e pesci tradizionali tipo neon guppy cose cosi di poca spesa ma chiaramente che sia bello a vedersi.Il mio pensiero era di mettere un filtro est. in maniera di poter sfruttare tutta la vasca (visto che non è poi cosi grande)e di montare una plafoniera.Per quanto riguarda il filtro ho visto qualcosa gia nel forum comunque si accettano consigli aggiuntivi invece per le plafoniere io non ho capito ancora la differenza far ts e hgi e poi vale la pena montarla su una vasca come la mia ?
Grazie
Elcalor benvenuto nel forum,quest'ultimo,come avrai sicuramente notato, è diviso in sezioni tematiche.Sposto il tuo 3d in allestimenti in quanto più indicata per il tipo delle domande che poni.
P.S. neon e guppy non vanno insieme in quanto abbisognano di valori completamente differenti.
Ciao, per prima cosa benvenuto/a.
Dunque se vuoi fare una vasca piantumata non (troppo) impegnativa potresti orientarti verso piante di facile gestione e di buona adattabilità. Io ti consiglierei di mettere uno strato di fondo fertile di 2-3 cm e ricoprirlo con ghiaietto fine in modo da ottenere uno spessore del fondo sui 8-9 cm a ridosso del vetro posteriore e circa 5-6 cm verso il vetro anteriore. In questo modo crei un buon effetto di profondità. Come piante di consiglierei anubias nana, microsorium da legare ad uno o più radici di torbiera. Qualche pianta a stelo a crescita rapida (utili a contrastare lo sviluppo delle alghe, specie nelle prime settimane di vita della vasca) tipo Ceratophyllum demersum (può anche crescere galleggiante),Hydrocotile leucocephala, Heteranthera Zosteraefolia, Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia .. sono piante che in genere crescono bene e non sono particolarmente difficili da adattare.
Come filtro io mi orienterei su un classico filtro rapido esterno, e per la tua vasca andrebbe bene ad esempio un pratiko 200 della askoll (o qualcosa di simile).
Discorso luci, per il tipo di vasca che vuoi fare io userei le classiche T8 (i comunissimi neon che si usano negli acquari), visto che la tua vasca è lunga 80cm potresti montarne 3-4 da 18W.
Le T5 sono simili ai neon T8, sono di diametro inferiore e a parità di wattaggio sono molto più performanti e hanno una penetrazione nella colonna d'acqua maggiore. Per la tua vasca, se vuoi qualcosa di più (magari in futuro vuoi provare qualche pianta più esigente) sono senza dubbio consigliabili.
Le HQI sono delle lampade molto perfomanti, con una penetrazione nella colonna d'acqua maggiore rispetto a T5. Diciamo che un acquario come il tuo non li vedo molto adatti. Magari in futuro, quando avrai una buona esperienza potrai anche provarle. Per adesso non te le consiglio, vanno bene per gestire vasche molto spinte, in cui deve esserci un ottimo equilibrio tra piante allevate-luce-fertilizzanti, in poche parole, meglio prima farsi le ossa. :-)
Da valutare, per un'ottima crescita delle piante, l'acquisto di un impiantino per la diffusione della CO2 (oramai con poca spesa si trovano quelli con bombola usa e getta, che sono adattissimi per la tua vasca).
Ciao, Andrea.
averidan
19-09-2007, 11:45
Direi che And76 ti ha già detto praticamente tutto. ;-)
Aggiungerei soltanto che se fossi in te non metterei neon e guppy insieme, vivono in biotopi diversissimi, e quindi richiedono diverse caratteristiche dell'acqua.
Se ti fai un giro per le varie sezioni del forum e del sito in generale, penso che troverai sicuramente degli spunti interessanti.
Io magari -per restare su un allestimento tranquillo e non troppo costoso- ti suggerirei qualcosa sul tipo "asiatico", cioé magari rasbore o barbus (io adoro le titteya!) oppure brachidanio o anche i bellissimi tanycthis albonubes (che tra l'altro in casa non necessitano neppure del riscaldatore!)
Poi va molto a gusti, devi vedere tu! #36#
Grazie dei preziosi consigli cosi ho un buon punto di partenza come inizio l'allestimento vi terro aggiornati :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |