Visualizza la versione completa : stoloni delle vallisnerie nane??
Pesce rosso
18-09-2007, 23:32
ciao a tutti..
qualcuno sa spiegarmi perchè le piante "stolonate" dalle vallisnerie hanno difficoltà a crescere in altezza,rimanendo basse pur non avendole mai potate?eppure a loro volta continuano a gettare stoloni...i valori dell'acquario sono normali e l'illuminazione è buona (3x30 watt dell'arcadia 2 fresh water e 1 tropical)per la fertilizzazione utilizzo i prodotti elos!
maryer86
18-09-2007, 23:47
Bravo..vorrei saperlo anke io!
Qualcuno può darci un'aiuto?
babaferu
19-09-2007, 08:42
anche a me succede, l'ho imputato al fatto che ho troppo poca luce (o,4w/l).
voi che rapporto w/l avete? così facciamo il confronto.
io ho fondo tetra e sabbia. non fertilizzo (usavo tetraflorapride ma non mi soddisfaceva, vorrei migliorare l'illuminazione e passare a dennerle).
Pesce rosso
19-09-2007, 10:51
per il fondo il mio è uguale,il rapporto w/l è di 0,5(90w in 180l)..
#24 però mi sembra strano che per la poca luce le piante non riescano ad arrivare a pelo d'acqua,in genere se le luce è poca le piante tendono a crescere in altezza per raggiungere meglio la sorgente luminosa,non sei daccordo?
maryer86
19-09-2007, 13:37
Io invece, in quanto a illuminazione, sto messa piuttosto maluccio...0.3watt/litro (1 neon da 15watt su un 50 litri netti) purtroppo quando ho comprato la vasca nn sapevo assolutissimamente nulla di acquariofilia!
Infatti ora sto cercando una plaffoniera un pò + grandina dove poterci inserire almeno un'altro neon da 10 watt insieme a quello da 15w).
X qnto riguarda il fondo ho il CompleteSubstrate della Tetra + ghiaia a grana media, poi fertilizzo una volta a settimana con fertilizzante della AZOO..praticamente in corrispondenza dei cambi parziali..e la vallisneria più lunga arriva sui 15/16cm
Ma ormai sono sempre più convinta ke, x qnto mi riguarda, il probl sia dato dalla carenza di luce :-(
babaferu
19-09-2007, 16:02
oh, abbiamo tutti e 3 lo stesso substrato! c'entrerà???
pesce rosso, hai ragione, ma forse solo x le piante a stelo con gli internodi.... forse....
#24
Dviniost
19-09-2007, 16:21
Allora, siete sicuri di avere la vallisneria che effettivamente diventa alta ? Ci sono varie topologie di vallisneria e non tutte raggiungono il pelo dell'acqua.
E' cmq una pianta semplice anche se predilige una illuminazione almeno oltre i 0.5 w/l ed acqua piuttosto dura. Con poca luce c'è la possibilità che si sviluppi male rimanendo bassa e diciamo "atrofizzata". Ma quanto rimangono basse ? Magari una misura in cm da un'idea migliore.
babaferu
19-09-2007, 16:43
io sono sicura di averla (in origine) alta, perchè viene da un acquario di un mio amico e le "piante madri" avevano foglie lunghe e fluenti sulla superficie dell'acqua.
le figlie non vengono più di 8 cm e poi restano lì, imbalsamate.
la mia acqua in effetti non è molto dura, 7 gh e 7 kh.
x cui credo proprio che le mie siano atrofizzate.... #09
vabbè, devo rinnovare un po' tutto....
grazie ettore!
maryer86
19-09-2007, 17:24
io ho acqua un pò dura e potete vederlo dai valori nel profilo della vasca.
x l'altezza, cm ho detto prima, la + alta nn raggiunge i 15cm ed in origine anke io le avevo abbastanza alte e cmq raggiungevano il pelo dell'acqua!
quindi devo impegnarmi x trovare quella benedetta plaffoniera xkè sicuramente sarà l'illuminazione!
Pesce rosso
19-09-2007, 19:26
può darsi che anche nel mio caso sia l'illuminazione anzi sicuramente sarà così,però non mi spiego come mai per la poca illuminazione non crescono per raggiungere la superficie dell'acqua come avviene in natura?
grazie ettore
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |