Entra

Visualizza la versione completa : C'è un modo riconoscere i cianobatteri?


Robycop
28-06-2005, 19:02
Ciao,
Ho aperto un altro post alcuni giorni fa su patina verde, in effetti credo di aver fatto una grande confusione, dopo aver eliminato quasi tutte le possibilità credo non si possa parlare che di Cianobatteri. Riassumo:
Patina verde smeraldo (in acqua, fuori diventa verde scuro) su criptocorine e Anubias nana (completamente ricoperta) ,oleosa al tatto,odore sgradevole dell'acqua.
Esiste un metodo per essere sicuri al 100%? Ho letto in un articolo di immergere i ciano in alcool e dovrebbero tornare azzurri come in origine... #24
Nella mia ricerca ho trovato i seguenti rimedi:
Abbassare PH, acqua ossigenata e in ultimo Eritromicina (che essendo antibiotico vorrei usare solo se necessario).
Ultimi valori misurati:
Ph 6,5
Kh 3
GH 11
PO4 0,1
NO3 12,5
NO2 < 0,3
Fe 0,1

Ciao

mariolg
28-06-2005, 23:57
odore sgradevole

è peculiare dei ciano

Abbassare PH, acqua ossigenata e in ultimo Eritromicina

abbassare il pH non l'avevo mai sentito anche se può essere pericoloso sopratutto come nel tuo caso che hai già dei valori acidi, per l'acqua ossigenata su questo forum in un topic c'è un articolo interessante di G.Podio. Indubbiamente l'antibiotico funziona

Robycop
29-06-2005, 17:25
Ho letto l'articolo a cui ti riferivi di G. Podio, ho visto che le sue tesi sono state abbastanza contrastate da altri utenti,inoltre mi sembra Lui avesse usato l'acqua ossigenata per le alghe a pennello e filamentose, non per cianobatteri,mi rimane qualche dubbio....

Indubbiamente l'antibiotico funziona

Ma lo vendono nei negozi o solo in farmacia?ci vuole una ricetta? Deduco che dopo il trattamento si debba usare il carbone attivo, giusto?

mariolg
29-06-2005, 22:56
Ma lo vendono nei negozi o solo in farmacia?

che io sappia si
sicuramente dopo l'antibiotico è necessario il carbone