Robycop
28-06-2005, 19:02
Ciao,
Ho aperto un altro post alcuni giorni fa su patina verde, in effetti credo di aver fatto una grande confusione, dopo aver eliminato quasi tutte le possibilità credo non si possa parlare che di Cianobatteri. Riassumo:
Patina verde smeraldo (in acqua, fuori diventa verde scuro) su criptocorine e Anubias nana (completamente ricoperta) ,oleosa al tatto,odore sgradevole dell'acqua.
Esiste un metodo per essere sicuri al 100%? Ho letto in un articolo di immergere i ciano in alcool e dovrebbero tornare azzurri come in origine... #24
Nella mia ricerca ho trovato i seguenti rimedi:
Abbassare PH, acqua ossigenata e in ultimo Eritromicina (che essendo antibiotico vorrei usare solo se necessario).
Ultimi valori misurati:
Ph 6,5
Kh 3
GH 11
PO4 0,1
NO3 12,5
NO2 < 0,3
Fe 0,1
Ciao
Ho aperto un altro post alcuni giorni fa su patina verde, in effetti credo di aver fatto una grande confusione, dopo aver eliminato quasi tutte le possibilità credo non si possa parlare che di Cianobatteri. Riassumo:
Patina verde smeraldo (in acqua, fuori diventa verde scuro) su criptocorine e Anubias nana (completamente ricoperta) ,oleosa al tatto,odore sgradevole dell'acqua.
Esiste un metodo per essere sicuri al 100%? Ho letto in un articolo di immergere i ciano in alcool e dovrebbero tornare azzurri come in origine... #24
Nella mia ricerca ho trovato i seguenti rimedi:
Abbassare PH, acqua ossigenata e in ultimo Eritromicina (che essendo antibiotico vorrei usare solo se necessario).
Ultimi valori misurati:
Ph 6,5
Kh 3
GH 11
PO4 0,1
NO3 12,5
NO2 < 0,3
Fe 0,1
Ciao