Entra

Visualizza la versione completa : vi presento il mio .... e i miei ospiti


koilos
18-09-2007, 18:47
Vasca aperta 60 x 35, allestita fine febbraio scorso;impianto luci 5 x 24W T5 ( 3 x 10.000 k + 2 x 14.000k ), schiumatoio MCE300 Deltec, pompe 2 Koralia 2, piu' filtro esterno Pratiko 100.

Valori:

temp 26°
salinita' 35ppm
KH 9,6
NO2 0
NO3 2 mg/l
PO4 0
CA 420
MG 1320

Test Salifert

Le foto mi vengono veramente pessime, per quel che si capisce, che ve ne pare? Ovviamente sono graditissime le critiche.

koilos
18-09-2007, 20:32
ed ecco alcuni ospiti: devo dire che le macro riescono meglio, avete qualche consiglio per fotografare meglio la vasca? http://www.acquariofilia.biz/allegati/acti_ver_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/blu_446.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/violacea_604.jpg

capellone24
18-09-2007, 22:00
molto bella complimenti....l'unica critica è quel filtro esterno...a cosa ti serve??? non avrai mica i cannolicchi???

Ciauz

robymar85
18-09-2007, 23:10
ma quella centrale è una tubipora?

koilos
19-09-2007, 07:29
molto bella complimenti....l'unica critica è quel filtro esterno...a cosa ti serve??? non avrai mica i cannolicchi???

Ciauz


No, niente biologico: l'ho usato in maturazione per le resine anti-fosfati, ora serve solo come ulteriore movimento per l'acqua #36#

Mr Burns
19-09-2007, 16:39
complimenti davvero ottima la disposizione delle rocce.
solo molli?
come ti trovi col mce 300?

koilos
19-09-2007, 18:15
complimenti davvero ottima la disposizione delle rocce.
solo molli?
come ti trovi col mce 300?


Grazie Mr Burns, si, per il momento solo molli, voglio fare esperienza prima di dedicarmi a qualcosa di piu' impegnativo, piu' in la' si vedra'...
Il Deltec lo trovo ottimo, schiuma bene, l'unica scocciatura e' che va' pulito spesso.

koilos
19-09-2007, 19:06
ma quella centrale è una tubipora?

Scusa robymar85,avevo dimenticato di risponderti, quella centrale e' un' Anthelia.

janco1979
19-09-2007, 22:33
molto bella la disposizione delle rocce....e quante calcaree! -05

Bubi82
19-09-2007, 23:04
koilos, bellissima, complimenti #25

Mr Burns
20-09-2007, 08:16
le rocce le hai prese "usate" noto pur'io che hai moltissime calcaree.
se hai preso rocce usate, mi spieghi come hai fatto la maturazione, hai fatto il mese di buio? e da quanto è avviato?
mi interessa molto anche la combinazione di luci adottata, 3x10k e 2x14k non avevo mai letto di combinazioni simili ì, dato che di solito almeno una attinica c'è! ma noto che con la tua il colore è cmq molto sul blu! e secondo me con queste luci sui tuoi litri puoi optare anche per qualche lps.
rinnovo i complimenti

koilos
20-09-2007, 09:30
Le rocce sono state importate direttamente grazie ad un mio amico negoziante, mi sono pervenute direttamente a casa con box di polistirolo, erano ricchissime anche di alghe superiori ( sopratutto di color rosso ) che sono sparite con la maturazione.
La luce attinica e' data da due PL 11W che sostituiro' con un'altro tubo T5. Le calcaree sono abbondanti perche' la maturazione e' stata lunghetta ( allestita a fine febbraio, inizio fotoperiodo a fine aprile, fotoperiodo completato a fine luglio ), e sin dall'inizio mi sono sforzato di mantnere i valori di KH,CA e Mg come indicato dalla guida di Lele.
Evidentemente questo ha favorito lo sviluppo delle calcaree, guardate com'era all'inizio:

nisci_mi
20-09-2007, 09:36
bella rocciata #36# !

radioclan
20-09-2007, 18:21
complimenti ;-)

koilos
20-09-2007, 19:28
Finalmente l'ho beccato!
Gli facevo la posta per fotografarlo da un po', ma non appena scattava si ritreva e veniva sempre sfocato!

Mr Burns
21-09-2007, 07:48
un guttata?
non sono sicuro d'aver scritto bene #13

koilos
21-09-2007, 09:31
dovrebbe essere un Cryptocentrus cinctus...

daniele.t.
28-09-2007, 12:22
carina, molto bello l'effetto delle calcaree...
le integrazioni come le fai?

koilos
28-09-2007, 12:35
7,5 ml al giorno kent A + B.
Turbo calcio e magnesio della kent se i valori non sono corretti ( capita dopo il cambio acqua ) e buffer kh artigianale.

barbapa
08-10-2007, 10:21
Bè, bel risultato, complimenti anche da parte mia!

leletosi
08-10-2007, 10:33
bellissima gestione dei valori......e si vede dal colore delle rocce

bravo

koilos
08-10-2007, 16:23
Grazie Lele, detto da te e' una grande soddisfazione #21

elle
20-10-2007, 01:09
bellissima vasca e rocce stupende..la pazienza ha dato stupendi risultati -b03 ..ma quel ghiozzo proprio non l'ho mai visto..non è molto comune, o sbaglio?
Ancora complimenti #25

yeah!
20-10-2007, 17:02
davvero bella e suggestiva la foto del pesciotto,sembra scattata in mare :-))

koilos
20-10-2007, 17:07
bellissima vasca e rocce stupende..la pazienza ha dato stupendi risultati ..ma quel ghiozzo proprio non l'ho mai visto..non è molto comune, o sbaglio?
Ancora complimenti


In realta' e' raro trovarlo di colore grigio azzurro, dovrebbe essere un pesce abbastanza comune da reperire ( per averlo il mio pescivendolo poi... #07 #07 )

koilos
20-10-2007, 17:11
davvero bella e suggestiva la foto del pesciotto,sembra scattata in mare
_________________


Tutta fortuna ti assicuro, sono un pessimo fotografo.

alessio86
11-11-2007, 19:38
che bella vaschetta :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

koilos
11-11-2007, 19:41
Grazie alessio86, sto' completando il popolamento, appena fatto postero' nuove foto...

Ste8
23-11-2007, 01:27
Davvero una bella vasca #25
Mi piace veramente moltissimo la rocciata!!
Quella in basso a sinistra è una "Pachyclavularia violacea", giusto?
Ciao :-))

koilos
23-11-2007, 10:23
Si, esatto!

Riccio79
23-11-2007, 12:17
Ciao koilos, sto allestendo la mia nuova vaschetta che ha le stesse identiche misure della tua 60 x35 (H 44cm), e anche io monterò 5 T5, che sono da 24 W (come penso i tuoi) e sono 2 da 10K + 2 15k + 1 20K, come ti trovi con quel tipo di illuminazione? Nella vasca che ho adesso ho tre tubi e allevo tranquillamente anche una caulastre furcata che ha un magnifico colore verde fluo, ho visto che tu hai solo molli però...

koilos
23-11-2007, 13:00
Solo molli per scelta: ho voglia di fare esperienza prima di passare a qualcosa di piu' impegnativo, tanto non c'e' fretta ;-)
Con questo tipo di illuminazione mi trovo bene, i molli crescono e sembrano in salute, la violacea,anche se e' messa in una zona bassa della colonna d'acqua, non ha perso il suo bel colore verde e questo mi fa' pensare che l'illuminazione sia sufficente.
Forse per cio' che allevo la soluzione che ho adottato e' anche troppo...ma meglio abbondare!

fabri fibra
05-01-2008, 12:15
bella rocciata magari leva lo sfondo con le rocce che non mi piace :-D mettine uno blu

koilos
06-01-2008, 13:55
Ne avevo provato uno blu all'inizio, ma mi dava un po' di effetto piscina....