Visualizza la versione completa : comportamento strano dei corydoras
due dei miei corydoras salgono a galla e riscendo facendo tipo capriole e girotondi e cose del genere per ore è un comportamento normale o è possibile che si stanno riproducendo?
Mr. Hyde
18-09-2007, 20:42
i miei lo fannoi quando c'è il temporale o un abbassamento di pressione di soltio #13 però potrebbe essere
di soltio.... ahahahah
a parte scherzi... dopo la legge delle ginocchia cigolanti la legge dei cory....
farò il fisico... devo legislare ste due teorie...
Mr. Hyde, per farlo ho bisogno dei tuoi cory... ti vengo a trovare e ne parliamo :-D #18 #19
balantio
18-09-2007, 23:26
Mr. Hyde, per farlo ho bisogno dei tuoi cory... ti vengo a trovare e ne parliamo
e magari c'è anche il buon pleco a casa con lei #18 #18
cmq è normale comecomportamento sok ;-)
allora mi dati dei consigli o dei link su tutte le informazioni sulla loro riproduzione?
Mr. Hyde
23-09-2007, 19:59
Brig, :-D :-D
e ho anche i piccoli adesso!!! gne gne gne
balantio, potrebbe essre pericoloso #13 #13 :-))
a dir la verità risalgono in superficie per prendere una boccata d'aria.. questa verrò poi assorbita dalle pareti dell'intestino... anche i miei fanno così e mi sono informato, mi pare di averlo letto nel sito da qualche parte
balantio
25-09-2007, 14:01
balantio, potrebbe essre pericoloso
lo so è quel che spero :-D
Mr. Hyde
25-09-2007, 21:09
che cory sono? in realtà sarebbe già una cosa buona se tu notassi la differenza tra i maschi e le femmine, almeno li non ti sbagli...
non so che corydoras sono #12 sono come quelli che ho visto in tutti i negozi :-)
cmq se la domanda era questa... sono due grigi due albini e uno con dei punti neri
Pleco4ever
28-09-2007, 08:31
due grigi due albini
Paleatus?
uno con dei punti neri
ce ne sono circa 40 coi puntini neri... #24 #24 foto?
ecco le foto dei miei cory http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0153_356.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/230px-corydoras_aeneus_126.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0152_111.jpg
la seconda è presa da internet #19 perchè stanno sempre nascosti
Mr. Hyde
28-09-2007, 20:15
quel paleatus non assomiglia affatto ai miei paleatus
Pleco4ever
28-09-2007, 22:21
Il primo è un aeneus albino i secondi una varietà selvatica di aeneus(sono solo simili ai tuoi....se li guardi bene te ne accorgi) e il terzo è un paleatus
Mr. Hyde
28-09-2007, 23:06
non ho mai messo in dubbio l'identità del paleatus ma davide imiei non sono come quello! hanno meno macchie scure, più grandi, e non così maculati!
Mr. Hyde
29-09-2007, 11:07
quindi quello coi punti neri è il 3 che hai postato.. il paleatus... bisognerebbe capire se gli albini sono aeneus o paleatus!
se sono maschi e femmine pronti alla riproduzione dovresti riconoscere le femmine perchè sono più grosse e molto più tonde e salsicciose, mentre i maschi sono più snelli...
ma sembrano tutti uguali !!!!!!!!!!!!!!!!
dice la verità questa foto? http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio_femmina_paleatus_485.gif
si, è famosa per essere di un sito esperto nella riproduzione dei paleatus :-) e dovresti citare la fonte, se metti qui un'immagine prelevata da un sito #36#
comunque, il primo corydoras non mi pare informissima, come li nutri?
con paticche da fondo e zucchine
il sito non lo ricordo perchè l'immagine è salvata nel mio pc da tempo #13
il sito è questo
http://www.paleatus.com/index.htm
comunque ripeto che il cory albino ha la pancia incavata ed è sbiadito #24
cmq per la riproduzione i valori a quando dovrebbero essere?
comunque ripeto che il cory albino ha la pancia incavata ed è sbiadito
pensa che sia la foto venuta male perchè sembrano stare benone appena posso faccio un'altra foto!
hai aperto il sito che ti ho postato prima? ripeto, visitalo, è l'almanacco per eccellenza di chi vuole riprodurre i corydoras :-)
http://www.paleatus.com/index.htm
si l'avevo visitato già prima ma è lo stesso con gli aneus?
cmq ieri sono andato dal negoziante e quello albino e quello della seconda foto sono aneus quello grigio a punti neri è paleatus.
cmq la riproduzione è troppo difficile e i valori non sono ottimali (i miei)
... ma è posibile che devo abbassare così tanto l'acqua?
Pleco4ever
30-09-2007, 21:47
è una questione di QUANTITà.
Piglia 7 paleatus nutrili con chironomus bianchi lasciali a temperatura ambiente e vedrai che avrai uova dappertutto ad ogni cambio d' acqua!
ma è posibile che devo abbassare così tanto l'acqua
questo si fa solo con i pesci "difficili" da stimolare...con quelli selvatici che sono abituati a riprodursi in determinate condizioni...con gli aeneus e i paleatus che sono d' allevamento NO.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |