Visualizza la versione completa : aiutatemi a sistemare il mio acquario
dopo che finalmente l'ho allestito (me la sono vista brutta) c'è un problema cioè che fa SCHIFO #12 #07
e quindi volevo i vostri consigli per sistemarlo e anche per fare delle foto decenti #06
GastronomiaSalentina.it
18-09-2007, 17:57
se metti uno sfondo scuro nero o blu notte già migliora, e poi aggiungi altre piante tipo criptocorine in primo piano
altre... c'è un modo per inserire foto che pesano più di 100 kb?
perchè la mia fotocamera le fa pesare 5 Mb e quando le ridimensiono si rovinano e si appannano
quoto per lo sfondo nero.
ma dove lo trovo lo sfondo nero?
AH un'altra cosa hao il fondo fertilizzato?
potresti metterci altre piante.
potresti anke provare a mettere un cartoncino nero penso che non cambi nulla.
come fondo ho messo argilla e poi ghiainoma ho piante che non hanno bisogno ne di co2 ne di fertlizzanti
Un cartoncino nero da mettere dietro va benissimo uguale!!
PULCHER_ino
18-09-2007, 19:17
quel pesce rosso(oranda) va tolto!!.in piu toglie le conchiglie!! che induriscono solo l'acqua .che valori ai in vasca?? litri??? agiungi piu piante solo se la luce te lo permette metti un cartoncino nero e metti la sabbia in modo da creare un senso di profondita(sabbia piu ala dietro e davanti piu bassa) ;-)
francy93
18-09-2007, 19:37
il pesce rosso ce lo vedo male in 1 acquario tropicale poveretto, levalo e prova a mettere più piante sullo sfondo e qualche arredo , cosi sembra 1 po spoglio (scusa l'arroganza)
l'acquario è 120 litri
ph 8
gh 20
kh 20
no2 0
no3 10
ma la sabbia la posso mettere ormai che è stato allestito e c'e acqua?
EXPANSYON
19-09-2007, 18:12
io eviterei, il fondo ha già uno spessore "esagerato" magari sposta la ghiaia davanti nella zona posteriore ;-)
magari sposta la ghiaia davanti nella zona posteriore
scusa ma non ho capito :-))
PULCHER_ino
19-09-2007, 19:10
ai un kh a 20 #07 -05 -05 di solito deve essere 6 o 7e deve essere piu basso del gh e il gh ce l'hai a 20 #07 #06 :-( #07 -05 abbasalo fino a 16 15 con acqua dosmosi
Suppongo tu stia usando acqua di rubinetto..
Cmq, la sabbia che hai scelto prsonalmente non mi fa impazzire, e' di granulometria grossolana e di un colore poco naturale..pero' nulla e' perduto.
Con quei valori, la scelta delle piante e' parekkio limitata ma puoi ottenere un bell'effetto lo stesso, se posso darti alcuni consigli, ecco cosa farei al tuo posto:
1) Ritagli udel cartoncino brsitol della misura adatta a ricoprire la parte posteriore della vasca, la fiffi con lo scotch e sei a posto.
2)il famoso dislivello..cerca spostare vero la parte posteriore un po' la sabbia in modo che lo spessore sia anteriormente minore a quello posteriore insomma crea una "salita"
3)Aggiungi altre (molte piante nella parte posteriore ma non in maniera caotica, ordinatamente un gruppo di una specie un'altro di un'altra specie e cosi' via, senza esagerare ovviamente 3 o 4 sono piu' ke sufficenti (di specie intendo) per Esempio Vallisnerie magari di varieta diverse Echinodorus.
4) inserisci magari una bella radice (non di quelle tozze, Quelle abbastanza esili e contorte) e piantumala con anubias, microsorium ptreropus, o con del muschio, dodpodike' posizionala dove piu' ti aggrada sempra cmq nella zona centrale/posteriore possibilemte a destra o asinistra non nel mezzo
5) Riempi tutta la parte anteriore con tante (TANTE) piante piccole da primo piano (varie anubias o tra le decine di Crypto) posizional anke queste con un certo ordine, e vedrai ke cambierai faccia alla vasca.
Scusate la paternale ma ero in vena :-D :-D cmq sembra un casino ma e' piu' semplice di quel che si pensi
Spero di essere stato utile
ho aggiunto molte piante...
(le foto fanno pena) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0162_741.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0159_424.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0163_142.jpg
nessuno mi dice come migliorarlo ancora? o così è accettabile?
The Wizard
21-10-2007, 21:09
Suppongo tu stia usando acqua di rubinetto..
Cmq, la sabbia che hai scelto prsonalmente non mi fa impazzire, e' di granulometria grossolana e di un colore poco naturale..pero' nulla e' perduto.
Con quei valori, la scelta delle piante e' parekkio limitata ma puoi ottenere un bell'effetto lo stesso, se posso darti alcuni consigli, ecco cosa farei al tuo posto:
1) Ritagli udel cartoncino brsitol della misura adatta a ricoprire la parte posteriore della vasca, la fiffi con lo scotch e sei a posto.
2)il famoso dislivello..cerca spostare vero la parte posteriore un po' la sabbia in modo che lo spessore sia anteriormente minore a quello posteriore insomma crea una "salita"
3)Aggiungi altre (molte piante nella parte posteriore ma non in maniera caotica, ordinatamente un gruppo di una specie un'altro di un'altra specie e cosi' via, senza esagerare ovviamente 3 o 4 sono piu' ke sufficenti (di specie intendo) per Esempio Vallisnerie magari di varieta diverse Echinodorus.
4) inserisci magari una bella radice (non di quelle tozze, Quelle abbastanza esili e contorte) e piantumala con anubias, microsorium ptreropus, o con del muschio, dodpodike' posizionala dove piu' ti aggrada sempra cmq nella zona centrale/posteriore possibilemte a destra o asinistra non nel mezzo
5) Riempi tutta la parte anteriore con tante (TANTE) piante piccole da primo piano (varie anubias o tra le decine di Crypto) posizional anke queste con un certo ordine, e vedrai ke cambierai faccia alla vasca.
Scusate la paternale ma ero in vena :-D :-D cmq sembra un casino ma e' piu' semplice di quel che si pensi
Spero di essere stato utile
sok, credo che i consigli che ti ha appena dato RaMaS siano OTTIMI, seguili e noterai tu stesso dei miglioramenti... ;-)
Suppongo tu stia usando acqua di rubinetto..
Cmq, la sabbia che hai scelto prsonalmente non mi fa impazzire, e' di granulometria grossolana e di un colore poco naturale..pero' nulla e' perduto.
Con quei valori, la scelta delle piante e' parekkio limitata ma puoi ottenere un bell'effetto lo stesso, se posso darti alcuni consigli, ecco cosa farei al tuo posto:
1) Ritagli udel cartoncino brsitol della misura adatta a ricoprire la parte posteriore della vasca, la fiffi con lo scotch e sei a posto.
2)il famoso dislivello..cerca spostare vero la parte posteriore un po' la sabbia in modo che lo spessore sia anteriormente minore a quello posteriore insomma crea una "salita"
3)Aggiungi altre (molte piante nella parte posteriore ma non in maniera caotica, ordinatamente un gruppo di una specie un'altro di un'altra specie e cosi' via, senza esagerare ovviamente 3 o 4 sono piu' ke sufficenti (di specie intendo) per Esempio Vallisnerie magari di varieta diverse Echinodorus.
4) inserisci magari una bella radice (non di quelle tozze, Quelle abbastanza esili e contorte) e piantumala con anubias, microsorium ptreropus, o con del muschio, dodpodike' posizionala dove piu' ti aggrada sempra cmq nella zona centrale/posteriore possibilemte a destra o asinistra non nel mezzo
5) Riempi tutta la parte anteriore con tante (TANTE) piante piccole da primo piano (varie anubias o tra le decine di Crypto) posizional anke queste con un certo ordine, e vedrai ke cambierai faccia alla vasca.
Scusate la paternale ma ero in vena :-D :-D cmq sembra un casino ma e' piu' semplice di quel che si pensi
Spero di essere stato utile
sok, credo che i consigli che ti ha appena dato RaMaS siano OTTIMI, seguili e noterai tu stesso dei miglioramenti... ;-)
quoto
in piu toglilo l'oranda che con i guppy non e i palty non ci azzecca nulla
dovevi fare un fondo piu rialzato posteriormente cosi da dare idea di profondita
cmq non mettere tutte le piante dietro,qualcuna mettila pura avnti,magari una pianta a foglie larghe al centro cosi da dar ordine
albiz_1999
22-10-2007, 09:56
magari sposta la ghiaia davanti nella zona posteriore
scusa ma non ho capito :-))
suggerisce di spostare nella zona posteriore dell'acquario parte della ghiaia che c'è davanti , per creare un effetto "profondità"
The Wizard
22-10-2007, 12:15
Visti i troppi dubbi che ti assalgono ti sposto dove avrai maggior visibilità e quindi un maggior numero di consigli! ;-)
sok hai messo un cartoncino scuro e già così è migliorato, le conchiglie le hai tolte ? Però se mi permetti un giudizio personale, prima di pensare all'estetica della vasca farei ordine nella popolazione. Hai il tricho che ti da grossi problemi, l'oranda non centra niente con i tropicali, e visto che hai un acqua durissima sarebbe il caso di tenere solo i poecilidi :-)
il tricho lo sto togliendo ma l'orifiamma perchè dovrei toglierlo?non mi da nessun problema e poi è uno dei pesci più belli che ho!
The Wizard
22-10-2007, 18:10
non mi da nessun problema e poi è uno dei pesci più belli che ho!
Partiamo con il dire che non è compatibile con gli altri per abitudini, habitat, dimensioni della vasca... bastano o dobbiamo elencarti altri motivi validi?
Ricordati che i consigli che ti vengono dati su AP sono per il bene dei pesci! ;-)
sok, certo che è bello ma non è mica un soprammobile #13 deve essere compatibile con tutto il resto. i carassi dovrebbero stare in vasche per pesci d'acqua fredda dedicate a loro :-)
gia cche l'acqua è calda credo questo lo porti ad indebolirsi
poi credo che sia anche "brutto esteticamente"(non capite male) per il fatto che hai pesci tropicali e l'oranda con quelle specie non ci azzecca nulla
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |