Entra

Visualizza la versione completa : nuovi neon


vonfid
28-06-2005, 18:47
avendo intenzione di raddoppiare l'illuminazione del mio acquario passando così a due neon da 15W, ne approfito per chiedervi che neon mettere (dovendo sostituire anche l'attuale)...

grazie

Alfa
28-06-2005, 19:29
che cosa hai in vasca???

vonfid
28-06-2005, 19:35
immagino tu intenda come piante:
anubias nana
microsorium pteropus species
microsorium windelow
micranthemum micranthemoides
vallisneria gigantea
sagittaria teres
lysimachia nummularia
cryptocorine brown

Santuzzo
28-06-2005, 19:58
Ciao,
che tipo di neon t8 pl t5.....??
Plancia o plafo?
i tubi sarebbero protetti da un plexi, cristallo o altro?
Fai da te o di commercio?
I 24pl sono troppo?
Lunghezza massima disponibile.
Dicci, dicci...

Alfa
28-06-2005, 20:01
se metti 2 T8 io andrei per un
6.500K tipo philips 860 o osram
ed un 10.000

vonfid
28-06-2005, 20:07
la vasca è munita di coperchio e non ho intenzione di mettere una plafo, ma solo di fare una aggiunta! per i neon sarei propenso a dei T8! il tutto sarebbe FAI DA TE e con cuffie stagne in quanto non vi è lapresenza di protezioni tipo vetro o plexiglass!!! la lunghezza massima è di 60 cm!

Santuzzo
28-06-2005, 20:45
Se vuoi montare i 18W devi metterli inclinati, lunghezza 590mm più le cuffie.
Se monti i 15W sei a 450mm, già con osram trovi 954 930 827 830 840 865.
Sui 18W la scelta è maggiore essendo uno standard in illuminotecnica.
Con i 15W direi 954 + 840
Con i 18W direi 965 + 840

vonfid
28-06-2005, 20:52
mi sono accorto adesso di aver scritto 18W #12 ...scusate, volevo dire 15W

quindi tu mi consiglieresti 954 + 840?
dimmi se sbaglio ma nellla sigla 954, il 9 vuol dire 90% rispetto alla luce solare e il 54 che il calore sprigionato è di 5400°K...dico bene? lo stesso per la 840!

che marca mi consigli? dove le trovo?

balabam
28-06-2005, 21:34
il calore sprigionato è di 5400°K

:-D No è la temperatura di colore... che non c'entra col calore sprigionato... significa in pratica che il neon ha il colore che avrebbe un corpo nero riscaldato a 5400°K...

vonfid
28-06-2005, 21:38
#12 scusa!!! ma detto sinceramente non ci capisco nulla di luce!!! quindi di quello che avevo letto in un articolo.........NON CI HO CAPITO NIENTE!!!! ...BENE!!!! #07 #07 #07

grazie per la spiegazione!!!! ;-)

tu cosa mi consigli come neon?

vonfid
29-06-2005, 00:36
domani compro il necessario per modificare l'impianto! ditemi se sbaglio:
reattore
strater
portastarter
fili
cuffie stagne
interruttore
presa elettrica
morsetti per unire due fili (come si chiamano?)

balabam
29-06-2005, 01:14
tu cosa mi consigli come neon?

sono d'accordo con santuzzo


morsetti per unire due fili (come si chiamano?)

mammuth?


Non so se l'elenco che hai fatto è giusto... non ho mai aggiunto neon al mio acquario... ma con un 15W potresti usare un ballast di lampadina a risparmio energetico al posto di reattore e starter, no?

vonfid
29-06-2005, 01:32
ci avevo già pensato!!! domani compro il ballast ma dato che non sono capace a fare i collegamenti...mi direte voi!!! :-)) :-)) :-))

Santuzzo
29-06-2005, 11:20
Ciao,
se compri un ballast, cioè elettronico, tutto quello che ti serve sono:
ballast
cuffie stagne
fili
tubi neon

opzionali:
interruttore
presa elettrica
Ti sevono solo se alimenti separatamente, altrimenti hai già quelli che alimentano il primo tubo.

vonfid
29-06-2005, 11:23
mi stai dicendo che posso attaccare il secondo tubo alla corrente tramite la spina e l'interruttore del primo???

poi vorrei garti una domandina stupida: come attacco il nuovo neon al coperchio? non credo sia sufficiente una buona colla...

vonfid
29-06-2005, 14:39
potreste postarmi un disegno semplice di come effettuare i collegamenti???

grazie

Santuzzo
29-06-2005, 14:45
Ciao,
non sò bene come sia in origine il tuo coperchio, comunque si, il reattore o comunque il prelievo di energia lo fai dopo l'interruttore che già hai, in pratica "derivi" l'alimentazione che và al primo tubo.
Il nuovo neon puoi attaccarlo come il primo.... :-))
Non sò come viene sostenuto il primo.. comunque, dove prendi il materiale, chiedi delle clip per i tubi. Sono delle specie di mollette, di solito in metallo zincato, chiedi se hanno quelle in plastica, fissi le mollette al coperchio con viti, colla rivetti, silicone, dipende....

vonfid
29-06-2005, 14:49
mi potresti spiegare come far derivare l'alimentazione dal primo tubo? che collegamenti devo fare?

pensi che sia sufficiente una colla molto forte per attaccare i portalampada al coperchio? preferirei non usare viti perchè spunterebbero!

Santuzzo
29-06-2005, 16:09
Schemino allegato, spero tu capisca, altrimenti chiedi.
Con le cuffie stagne segui anche questo ( http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/default.asp )
Per fissarti al coperchio, fissa prima a una piastrina più grande la clip, poi la fissi con silicone o colla epossidica bicomponente (con quella rapida da modellismo, tira dopo 5-6 minuti) per capirci http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/illuminazione_askollambiente/default.asp http://www.acquariofilia.biz/allegati/due_tubi_neon_120.jpg

vonfid
29-06-2005, 16:13
grazie mille!!! se ho capito bene in questo disegno è descritto un'impianto con reattori non elettronici...giusto?

seguirò il tuo disegno alla lettera...speriamo bene... :-))

Santuzzo
29-06-2005, 17:38
Esatto, reattori tradizionali, se opti per gli elettronici (meglio, e prendi già uno che copre 2x15 e 2 x18W ) lo schema lo trovi direttamente sul ballast, e gli starter non servono. Le cuffie stagne prenderei quelle per i 18W, se le trovi, tanto un pochino di cavo in più da fissare non sarebbe un problema, e un domani, volendo cambiare il tubo, già cè il cavo. ;-)

vonfid
29-06-2005, 21:08
alla fine ho comprato un reattore tradizionale con starte e portastarter!
le cuffie per i neon sono stagne! ho un problema!!! nel cavo delle cuffie ci sono 4 fili: bianco - azzurro - nero - marrone! quali vanno allo starter e quali al rettore-presa? aiuto!!!! :-(

vonfid
29-06-2005, 21:58
CI SONO RIUSCITO!!!!!!!!! RAGAZZI...CI SONO RIUSCITO!!!!!!!!!!!!!!! -05 #22 #22 :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Che soddisfazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

AhJah
29-06-2005, 23:50
CI SONO RIUSCITO!!!!!!!!! RAGAZZI...CI SONO RIUSCITO!!!!!!!!!!!!!!! -05 #22 #22 :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Che soddisfazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

#70

Santuzzo
30-06-2005, 11:19
#25
Ottimo, dai anche una indicazione di prezzo, a qualcuno può essere utile... ;-)

vonfid
30-06-2005, 11:58
si! Ho speso:

cuffie stagne: 13 euro con Mastercard
starter: 1 euro con Mastercard
portastarter: 1 euro con Mastercard
reattore: 4,60 euro con Mastercard
due neon: circa 7-8 euro l'uno con Mastercard
filo elettrico: 0,90 euro con Mastercard
colla epossidica bicoponente: 4,50 euro con Mastercard

la soddisfazione di aver raddoppiato l'illuminazione del mio acquario....NON HA PREZZO!!! :-D :-D :-D

grazie mille per il prezioso aiuto!