Visualizza la versione completa : Curiosita' su GUPPY
francesko75
18-09-2007, 16:34
Ciao, volevo chiedervi due cose:
1 - Quando una guppa fa i piccoli appena nati nel acquario, e altri guppy vanno e se li mangiano, perche' lo fanno? Mi spiego meglio, si rendono conto che sono piccoli della loro specie? E se ne fregano! Oppure attirati dal piccolo oggetto che si muove in acqua non ci pensano, pensano sia del cibo e quindi subito cercano di metterselo in bocca?
(tra l'altro noto spesso che piu' l'avanotto corre piu' lo inseguono, piu' sta fermo, e piu' quasi non lo attaccano).
2 - Quando un guppy, specie femmina con la pancia pronta al parto, si adagia sul fondo ogni tanto durante la giornata, vuol dire che ha qualche problema? Oppure e' normale ogni tanto vedere dei guppy adagiarsi sul fondo? Tra l'altro ora il mio fondale e' bello morbido tipo sabbia... mi ci appoggerei pure io per un riposino se fossi guppo :-D .
i guppy nn hanno l'istinto materno e quidi quando vedono un qualcosa che si muove lo attaccano subito, per istinto predatorio, anche se nn hanno fame, se il piccolo si muve ancora peggio perche attire di piu l'attensione, come quando si va a pesca e si recupera la lenza agitandola.
poi secondo me se la femmina si adagia sul fondo per poco tempo e poi riprende a girare nn penso sia un problema #24 ammeno che nn ci sta troppo
francesko75
18-09-2007, 17:36
Quindi anche la stessa madre, mi devo ritenere fortunato quando ne sforna magari una 30ina tutti insieme, e non li attacca prima che io non vadi a recuperarli.
Perche' ho notato che a volte le stesse madri li fanno e dopo poco magari gia' te ne fregano qualcuno, mentre altre volte stanno li tranquille e non gli dicono niente.
francesko75
18-09-2007, 17:41
A gia' che siamo in tema di curiosita' di guppy... premetto che attualmente tutti quelli che ho... sono figli di figli di figli di 2 esemplari di partenza, un maschio e una femmina.
Bene, sempre piu' di frequente ci sono parti in cui la stessa guppa mi sforna indifferentemente un po' di avanotti bruni, da cui nascono maschi e femmine dei colori classici per i miei esemplari, e anche pero' degli avanotti chiari, i quali quando diventano grandi io chiamo albini, perche' hanno appunto questo colore di pelle chiaro dorato, come e' possibile che nascano questi "albini"?
Capita a tutti e' una mutazione in alcuni nati dovuta a qualche fattore particolare?
anche a me capita, comunque mi pare che si chiamino blond e quelli grigi grey
A gia' che siamo in tema di curiosita' di guppy... premetto che attualmente tutti quelli che ho... sono figli di figli di figli di 2 esemplari di partenza, un maschio e una femmina.
Bene, sempre piu' di frequente ci sono parti in cui la stessa guppa mi sforna indifferentemente un po' di avanotti bruni, da cui nascono maschi e femmine dei colori classici per i miei esemplari, e anche pero' degli avanotti chiari, i quali quando diventano grandi io chiamo albini, perche' hanno appunto questo colore di pelle chiaro dorato, come e' possibile che nascano questi "albini"?
Capita a tutti e' una mutazione in alcuni nati dovuta a qualche fattore particolare?
come è possibile che da mamma e papà con capelli neri nascano figli con capelli castani, rossi o biondi??
gli albini hanno gli occhi rossi
FELCE_BLU
18-09-2007, 19:04
1 - Quando una guppa fa i piccoli appena nati nel acquario, e altri guppy vanno e se li mangiano, perche' lo fanno? Mi spiego meglio, si rendono conto che sono piccoli della loro specie? E se ne fregano! Oppure attirati dal piccolo oggetto che si muove in acqua non ci pensano, pensano sia del cibo e quindi subito cercano di metterselo in bocca?
(tra l'altro noto spesso che piu' l'avanotto corre piu' lo inseguono, piu' sta fermo, e piu' quasi non lo attaccano).
Ciao, direi che ti sei risposto da solo...... ;-) Infatti se fosse vero come dici tu che riconoscano la loro prole e se ne fregano, allora vuol dire che anche da fermi non li ignorerebbero... :-))
Infatti se in molti casi i genitori si nutrono della loro prole di pochi ore/giorni, penso significhi che la scambiano per cibo vivo.....
- vuoi perche' sono stati abituati a cibo vivo e quindi erroneamente scambiano il movimento/dimensione degli avannotti per quelle di una larva di zanzara piuttosto che dafnia...ecc.... (MIA IPOTESI ;-) )
2 - Quando un guppy, specie femmina con la pancia pronta al parto, si adagia sul fondo ogni tanto durante la giornata, vuol dire che ha qualche problema? Oppure e' normale ogni tanto vedere dei guppy adagiarsi sul fondo?
Si e' assolutamente normale..... puo' essere che alcune femmine lo facciano anche per partorire .... (generalmente anche dietro a sassi o sotto al muschio dove e' piu' tranquillo....)
Ciao ;-)
La natura ha ideato diversi metodi riproduttivi atti a portare avanti le specie animali. Ci sono animali che fanno pochi figli, se non addirittura uno per volta, e in questi pochi investono molto, tra cui cosa più importante il loro patrimonio genetico. Conseguentemente i piccoli vengono protetti e svezzati relativamente tardi, ad esempio ciò succede nei grandi mammiferi tra cui anche l'uomo, e in alcuni uccelli. Altre specie invece, essendo prede di molte altre specie ancora, per poter andare avanti necessitano di riproduzioni massicce, vicine tra di loro e numericamente importanti. Questa seconda tipologia, cui fanno parte anche i Guppy, non si cura della prole. Questi Animali pensano solo a farne tanta, in maniera tale che anche se moltissimi verranno mangiati le possibilità che qualcuno riesca a diventare adulto per riprodursi a sua volta siano accettabili.
Ovviamente i Guppy essendo questo tipo di prede mirano a fare tanti figli per tante volte, e la natura sà che se anche loro se ne nutrono il loro numero è così ampio che qualcuno ce la fà sempre. Le risorse proteiche sono molto importanti per tutte le specie, e mangiare un avannotto è un valido modo per ottenerle, capirai quindi che i poecilidi anche ambiscono a nutrirsi dei loro piccoli...tanto sono numerosi e, come ho detto, è naturale e ovvio che quasi tutti divengano del cibo vivo.
francesko75
19-09-2007, 14:43
Tutto chiaro, pero' nel mio caso i miei guppy sono tutti abbituati a mangiare del cibo non vivo... inerme... quindi come mai attaccano cmq le cose in movimento? Sara' una ereditarieta' genetica che cmq li spinge a predare avanotti e cose vive?
Approposito di prede vive, le uniche che do da mangiare ai miei occasionalmente, sono i tarli che trovo sul muro in casa... ne vanno ghiotti, sono quelli insetti che quando li schiacci ti resta il colore oro sulle dita per intenderci.
Tutto chiaro, pero' nel mio caso i miei guppy sono tutti abbituati a mangiare del cibo non vivo... inerme... quindi come mai attaccano cmq le cose in movimento? Sara' una ereditarieta' genetica che cmq li spinge a predare avanotti e cose vive?.
si chiama istinto
[quote=francesko75]Tutto chiaro, pero' nel mio caso i miei guppy sono tutti abbituati a mangiare del cibo non vivo... inerme... quindi come mai attaccano cmq le cose in movimento? Sara' una ereditarieta' genetica che cmq li spinge a predare avanotti e cose vive?.
be anche se tu gli dai solo cibo morto l'istinto predatorio nn si annulla del tutto, magari si puo assopire un po, ma sta pur sicuro che se vedono una cosina che si muove in vasca sicuramente attirera la loro attenzione
francesko75
20-09-2007, 11:19
eheheh stavo pensando, sarebbe bello se inventassero una sostanza che annulla nei guppy questa voglia di mangiarsi i pesciolini appena nati... pensate che bello tutti i guppy appena nati potrebbero cosi nascere serenamente nel acquario... uno spettacolo.
a me solo una volta i primi tempi che di guppy ne erano pochi e' successo, un parto di una trentina di esemplari tutti ben nascosti tra la vegetazone e tutti compattati tra di loro :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |