PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo!!


luca_86
18-09-2007, 14:31
Ciao a tutti ma chiamo Luca Piacere di conoscervi!! siccome sono nuovo di questo hobby e mi piace da matti volevo fare alcune domande...

ho un acquario da 30 litri la sigla sul cartone e sm400 mi chiedevo e possibile fare un marino?? se si cosa serve??


in anticipo i miei ringraziamenti:)

Riccardo2830
18-09-2007, 14:48
luca_86, io non ho mai fatto un nanoreef e non ne sono per niente informato, ma credo che con le tecnologie che ci sono oggi, un bel po di pazienza e costanti cambi d'acqua tu lo possa fare..però ti do un consiglio, guarda la sezione dedicata ai nanoreef credo che li potrai ottenere info molto utili..

ciao ciao

luca_86
18-09-2007, 14:56
grazie mille del consiglio ma la sezione ref me la sono gia letta tutta... ho almelo la maggior parte...

mi diceva un amico che mi serviva uno schiumatoio,rocce vive poi delle pompe di movimento e il sale cristall una cosa del genere...

la domanda nasce spontanea ma le pompe di movimento vanno bene anche delle pompe piccole da 150 litri /H? perche le altre sono molto grandi .... poi lo schiumatoio io ho avuto regalato uno skimmer giapponese... da 20 euro ma nn posso metterlo x mancanza di spazio cioe la vasca ha il coperchio... e nn posso metterlo si può evitare? il cambio d'acqua ogni quanto ... il fondale ci vuole??



" PS: ke casino!!!!".

barbapa
18-09-2007, 15:47
Io ho fatto con 30 litri (il cubo wave) un nano, e mi ha dato molte soddisfazioni. Niente schiumatoio, perchè non volevo pesci (che del resto in 30 litri è meglio non mettere). Una pompa piccola da 600 lt/h regolabile, circa 5 kg di rocce vive e luce adeguata per almeno i molli (circa 1 watt/lt, meglio se di +, hai + scelta). Cambi settimanali e rabbocchi costanti. Ci vuole dedizione, un eroore ha effetti + rapidi che con una vasca + grande. Leggi parecchio e informati, detto questo è tutt'altro che impossibile!

luca_86
18-09-2007, 16:00
Io ho fatto con 30 litri (il cubo wave) un nano, e mi ha dato molte soddisfazioni. Niente schiumatoio, perchè non volevo pesci (che del resto in 30 litri è meglio non mettere). Una pompa piccola da 600 lt/h regolabile, circa 5 kg di rocce vive e luce adeguata per almeno i molli (circa 1 watt/lt, meglio se di +, hai + scelta). Cambi settimanali e rabbocchi costanti. Ci vuole dedizione, un eroore ha effetti + rapidi che con una vasca + grande. Leggi parecchio e informati, detto questo è tutt'altro che impossibile!



grazie, beh in effetti avevo intenzione di fare uno con 2 pesciolini di piccola taglia... il mio negoziante di fiducia e il mio amico mi ha detto che posso mettere massimo 2 pesci... e va bene x me. la domanda ma x questi 2 pesci ci vuole lo schiumatoio??xke il negoziante mi ha detto una un tipo di sostanza chiamata bio-degrader* che fa la stessa funzione dello skimmer ovviamente quasto si inserisce una o 2 volte a settimana.. vado bene con il meccanismo regolare dell'acquario dolce? cioè lana filtrante, carbone attivo, cannolicchi,pompetta ecc... ho questo e inutile?ovviamente anche il tremoriscaldatore... ho un askoll!! da 40 watt... lòampada a neon originale della vaschetta... credo si 40 watt circa... tubolare granda (doppio)

ALGRANATI
18-09-2007, 16:16
sposto in NANOREEF ;-)

robymar85
18-09-2007, 16:27
ciao e benvenuto!! innanzi tutto ti consiglio di leggere molto le sezioni del sito riguardo ai nanoreef:

http://www.acquaportal.it/nanoportal/

qui c’è tutto quello che può servirti per l’allestimento di un nanoreef di 30lt e soprattutto leggi moltissimo il forum nella sezione nanoreef ci sono moltissime esperienze utilissime di decine di persone:

http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=51

secondo me per cominciare nel mondo del marino una vasca da 30lt è un po’ impegnativa ma alla fine basta avere un po’ di accorgimenti e fare molta attenzione ai consigli utilissimi che possono darti gli utenti del forum…
ora finite le premesse posso dirti la mia esperienza dato che anche io ho una vaschetta da 30 lt…
innanzi tutto dovresti procurarti:
- Acqua d’osmosi (te la procuri in qualsiasi negozio di acquariologia);
- Sale (da acquistare anch’esso nei negozi di acquari);
- Riscaldatore (da 50w dovrebbe bastare)
- Un paio di pompe per il movimento (io ne ho due da 400lt/h quelle che hai detto tu non sono sufficienti. Non costano molto e basta che dici al negoziante che vuoi le più piccole pompe che ci sono in commercio ma con una portata superiore ai 300-400lt/h, oppure ora è uscita una nuova pompetta molto carina che puoi trovare a questo sito:

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=65&products_id=2657

- Per quanto riguarda l’illuminazione ora arrivano il complicato perché immagino che il tuo acquario sia chiuso (ossia con la luce incorporata), se lo è il mio consiglio è quello di togliere il coperchio e acquistare una plafoniera con lampade PL ma a questo potresti pensarci un po’ più avanti dato che dovresti tenere l’acquario in maturazione per un mesetto;
- Ora dovresti procurarti delle rocce vive di ottima qualità (dico così in quanto essendo piccola la vasca ha bisogno di un buon filtraggio che si ottiene appunto con le rocce vive) il rapporto se non sbaglio dovrebbe essere 1kg di rocce ogni 5lt di acqua…

robymar85
18-09-2007, 16:39
ora per quanto riguarda lo schiumatoio io non lo uso e faccio cambi con acqua e sale di 1 lt 3 volte la settimana e a me bastano per tenere i valori in condizioni ottimali. Per quanto riguarda i pesci (argomento dolorante) chiunque in questo forum ti sconsiglierà vivamente di inserirli in 30lt non per un fatto etico ma semplicemente perché i pesci inquinano l’acqua in un modo mostruoso e ti troveresti rapidissimamente la vasca ridotta ad una fogna… (provato sulla mia pelle)…

Non inserire assolutamente nel filtro lana, cannolicchi e altre cose, la funzione di “filtro biologico” viene svolta negli acquari marini dalle rocce vive. Al limite il filtro interno puoi tenerlo come pompa di movimento ma svuotalo di tutte le sue componenti.

Se posso darti un consiglio lascia perdere cose aggiuntive come quelle che ti ha consigliato il tuo negoziante bio degrader e altre cose e se vuoi un altro consiglio spassionato cambia negoziante!!

non mi viene in mente nient'altro per cominciare per qualsiasi altra domanda fai un fischio :-))

SJoplin
18-09-2007, 17:34
luca_86, ciao luca. ne approfitto solo per salutarti e darti il benvenuto, visto che ti han già detto tutto. per qualsiasi dubbio chiedi e ti rispondiamo... mi raccomando, PRIMA non dopo!!! ;-)

luca_86
18-09-2007, 17:36
ora per quanto riguarda lo schiumatoio io non lo uso e faccio cambi con acqua e sale di 1 lt 3 volte la settimana e a me bastano per tenere i valori in condizioni ottimali. Per quanto riguarda i pesci (argomento dolorante) chiunque in questo forum ti sconsiglierà vivamente di inserirli in 30lt non per un fatto etico ma semplicemente perché i pesci inquinano l’acqua in un modo mostruoso e ti troveresti rapidissimamente la vasca ridotta ad una fogna… (provato sulla mia pelle)…

Non inserire assolutamente nel filtro lana, cannolicchi e altre cose, la funzione di “filtro biologico” viene svolta negli acquari marini dalle rocce vive. Al limite il filtro interno puoi tenerlo come pompa di movimento ma svuotalo di tutte le sue componenti.

Se posso darti un consiglio lascia perdere cose aggiuntive come quelle che ti ha consigliato il tuo negoziante bio degrader e altre cose e se vuoi un altro consiglio spassionato cambia negoziante!!

non mi viene in mente nient'altro per cominciare per qualsiasi altra domanda fai un fischio :-))



ok grazie di cuore... inizio come hai detto ....


ah un ultima domanda il mio amico ha delle rocce vive provenienti da bali ovviamente in acqua marina ma le ha ferme da 4 settimane perche ha tolto l'acquario son circa 10 kg me li regala, ma il problema che ho o penso ho notato delle alghe filamentose il mio negoziante ( da cambiare!!!!) :-D mi aveva detto puliscile in acqua salata cioè marina con una spazola cioè spazolarle si può fare?? visto ke mi e nato il dubbio con questo negoziante..... !!

luca_86
18-09-2007, 17:38
luca_86, ciao luca. ne approfitto solo per salutarti e darti il benvenuto, visto che ti han già detto tutto. per qualsiasi dubbio chiedi e ti rispondiamo... mi raccomando, PRIMA non dopo!!! ;-)




non so che dire grazie!!!

capellone24
18-09-2007, 18:06
luca...se parti male butti una montagna di soldi e ti passa la voglia...calcola che un nanoreef da 30 lt costa sui 500€ tra rocce e attrezzature varie..........quindi prima di buttarti leggi le guide scritte da leletosi che ti hanno consigliato gli altri.

io ti posso dire che nell'ordine ti servono:
7 kg di roccevive
buon sale (reef crysrtal,preis o altro)
acqua di osmosi
plafoniera con almeno 3 lampade PL da 18W
rifrattometro ATC per controllare la salinità
sistema di rabocco automatico dell'acqua evaporata
pompe di movimento ti consiglio hydor nanokoralia
1 timer meccanico
test salifert per : No2,No3,Kh,Ca,Mg,Po4

iniziare senza queste cosucce è un mezzo suicidio....quindi fa un bel respiro, leggi tanto e poi inizia solo quando hai tutto a disposizione.

mantenere pesci in 30 lt non è una passeggiata...io per farlo ho costruito una sump e ho uno skimmer molto performante che mi aiuta a tenere bassi gli inquinanti.......quindi valuta di conseguenza.senza skimmer scordati i pesci.

Ciauz!!

luca_86
18-09-2007, 18:42
luca...se parti male butti una montagna di soldi e ti passa la voglia...calcola che un nanoreef da 30 lt costa sui 500€ tra rocce e attrezzature varie..........quindi prima di buttarti leggi le guide scritte da leletosi che ti hanno consigliato gli altri.

io ti posso dire che nell'ordine ti servono:
7 kg di roccevive
buon sale (reef crysrtal,preis o altro)
acqua di osmosi
plafoniera con almeno 3 lampade PL da 18W
rifrattometro ATC per controllare la salinità
sistema di rabocco automatico dell'acqua evaporata
pompe di movimento ti consiglio hydor nanokoralia
1 timer meccanico
test salifert per : No2,No3,Kh,Ca,Mg,Po4

iniziare senza queste cosucce è un mezzo suicidio....quindi fa un bel respiro, leggi tanto e poi inizia solo quando hai tutto a disposizione.

mantenere pesci in 30 lt non è una passeggiata...io per farlo ho costruito una sump e ho uno skimmer molto performante che mi aiuta a tenere bassi gli inquinanti.......quindi valuta di conseguenza.senza skimmer scordati i pesci.

Ciauz!!

i costi non sono un problema ma vorrei capire bene.... comunque grazie mille.... le rocce del mio amico non servono??? giusto??

capellone24
18-09-2007, 19:52
le rocce potrebbero essere buone.....però il proiblema è che prima di iniziare a riempire la vasca con rocce e acqua devi avere le idee chiare su cosa vuoi realizzare ......

ad esempio che misure ha la vasca??? nel marino si preferiscono vasche molto + "cubiche" rispetto al dolce ....se usi una vasca da dolce potresti avere problemi di posizionamento con i coralli e le rocce.......inoltre le vasche chiuse funzionano male per il marino........quindi io ti consiglio di scoperchiare la tua vasca o meglio ancora di prendertene una nuova , è la spesa minore ma la più importante..

Ciauz

robymar85
18-09-2007, 20:33
anche secondo me le rocce possono andare bene... le filamentose nel mese di buio (ossia il mese nel quale la vasca è in maturazione a luci spente)dovrebbero scomparire per mancanza appunto di luce e di nutrienti.. dovresti giusto vedere come sistemarle e adagiarle sul fondo cercando di creare una rocciata formando il più possibile delle terrazze per adagiarci sopra gli invertebrati quando sarà il momento... :-))

luca_86
20-09-2007, 09:11
ok, ma se volessi vare una di 50x50x50 e meglio da come ho capito ? e il suo litraggio arriva piu o meno a 125 litri ovviamente perderò una cosa come 20 litri d'acqua inserendo rocce!! giusto?? e dovrebbero essere messi 25 kg di rocce vive!!! con un costo di 375 euro ovviamente 25 kg di rocce .... poi la faccio maturare, ma la sump?? ci vuole su queste dimensioni?ke misure? come la si realizza ovviamente facendola di queste misure dovrei forare la vasca, comprare una luce potente di circa 150 watt giusto? lampade HQI!! ALLORA SE VA BENE LO FACCIO DATEMI UNA MANO OK?


sAlUTI #12 :-D

capellone24
20-09-2007, 09:37
ecco...vedo che inizi nel verso giusto.....una 50X50 è tutta un'altra musica.....

io personaLmente preferisco le vasche basse......la mia preferita sarebbe 60X60X40 da coprire con neon T5 (plafo ATI powermodule con 8 T5 da 24W).....


in ogni modo se ti piace profonda 50 cm pensa ad una HQI da 250 W :

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=908
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=196_201_158&products_id=609
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=567

con questa luce puoi allevare qualsiasi corallo e avrai di sicuro ottimi risultati.....


Sump....
allora .....io la farei sulla vasca da 50cm....so che sembra complicato però devi considerare che quando avrai preso confidenza con l'acquario e non avrai la sump te ne pentirai moltissimo.........se hai una sump la gestione diventa molto + semplice,inoltre nascondi alla vista tutta l'attrezzatura tecnica.......puoi scegliere uno schiumatoio adeguato ecc ecc.......
la sump la devi fare un base al mobile e ricordati di lasciare lo spazio per una vasca di rabocco dell'acqua (almeno 25 litri)


Movimento:
un paio di pompe stream tipo koralia 1 o tunze nanostream....

Ciauz

luca_86
20-09-2007, 10:38
grazie ke skimmer mi consigli? avevo optato per H&S Aquaristik la sigla e 110-f2000 copre 400 l poi il reattore di calcio 110-F1000iA SEMPRE X 400 LITRI VANNO BENE?

capellone24
20-09-2007, 19:55
ottimo l'H&S ......il reattore è un casino in vasche piccole......ti consiglio di iniziare senza reattore....al massimo un reattore di Kalkwasser......però devi sentire leletosi su questo argomento...io ne so poco di vasche sps

Ciauz

SJoplin
20-09-2007, 20:18
(plafo ATI powermodule con 8 T5 da 24W).....

spendaccione :-)) :-))

fagli prendere una sunpower che fa la stessa luce e gli rimangono 150 eurozzi in tasca ;-)

capellone24
20-09-2007, 21:29
ha scritto che il budget non è un problema.....per 150€ meglio la powermodule...ha i ballast diversi e esteticamente è molto meglio.....


in ogni modo gli ho consigliato il lumenarc mini.......con icecap ...
:-)) :-)) :-))

Ciauz

Ottonetti Cristian
20-09-2007, 22:16
(plafo ATI powermodule con 8 T5 da 24W).....

spendaccione :-)) :-))

fagli prendere una sunpower che fa la stessa luce e gli rimangono 150 eurozzi in tasca ;-)

che fa la stessa luce è tutto da vedere ;-) te lo assicuro, ma parliamo di hqi in questo caso :-)

ok la vasca, perfetta l' idea della sump, perfetto lo skimmer e ottima la scelta di una 250, mi raccomando prevedi un osmoregolatore e se non sei esperto con il marino lascia perdere il reattore (almeno all' inizio), il rischio in 100 l è ancora grosso a mio avviso.

impronta la vasca sugli sps (la vedo dura con i molli se scegli quella luce) piu facili, almeno all' inizio e vedrai che le soddisfazioni se fai le cose informandoti non tarderanno ad arrivare.

se vuoi prendere spunto sul forum trovi le foto del mio cubetto :-( :-( :-( :-( non riesco a dimenticarlo e mi manca un sacco!!!!!

chiaramente chiedi se ti va, magari tardo un po ma rispondo sicuramente....

dimenticavo benvenuto ;-)

SJoplin
20-09-2007, 23:04
che fa la stessa luce è tutto da vedere ;-) te lo assicuro, ma parliamo di hqi in questo caso :-)

micca ho capito sto passaggio, sai? soprattutto il riferimento all'hqi... #13
comunque a me l'ha detto chi le ha provate tutte e 2, io dal vivo manco le ho viste #12 #12

SJoplin
20-09-2007, 23:06
Ottonetti Cristian, ho riletto il post... alla fine ci sono arrivato :-D :-D

luca_86
21-09-2007, 08:27
grazie x il costo dei material non ho problemi xke li compro afd ingrosso quindi ke paura c'è? comunque la lampada io optavo per una di 60 cmq hqi da 250 watt + 2 neon Blu da 24 watt ke ne dite??



ke cambia tra reattore di Kalkwasser e il reattore di calcio??? domanda stupida ma ho appena iniziato e nn finirò mai di imparare:)



poi se compro il reattore di Kalkwasser poi in futurò dovrò comprare il reattore di calcio? cosi poi nn mi konviene a limite se il reattore di Kalkwasser e definitivo allora il discorso cambia....


ps: cmq l'intenzione mia e fare un acquario di barriera....

Ottonetti Cristian
21-09-2007, 10:01
il reattore di kw aiuta negli sbalzi di ph e pochissimo con il calcio, piu con il kh. diciamo che non integra nulla ma immette acqua a ph molto alto (per farla breve)...

il reattore di ca integra calcio e carbonati ma in 100 l è davvero pericoloso per gli scompensi di ph dovuti all' utilizzo di co2...rischi esplosioni algali o precipitazioni di ph...

l' acquario di bariera è molto generico come indicazione....esistono tantissimi invertebrati nella barriera corallina con esigenze molto diverse....diciamo che devi scegliere una branca di animali con le stesse esigenze.

se metti dei discosomi sotto il cono della 250 li bruci, come se metti una sinularia o degli zoantus troppo in alto.....meglio andare su animali che hanno bisogno di tanta luce nella parte alta per poi scendere sensibilmente verso il fondo della vasca ;-)

SJoplin
21-09-2007, 10:04
grazie x il costo dei material non ho problemi xke li compro afd ingrosso quindi ke paura c'è? comunque la lampada io optavo per una di 60 cmq hqi da 250 watt + 2 neon Blu da 24 watt ke ne dite??

beh.. l'idea di base, almeno la mia, è di consigliare gli altri come se i soldi li dovessi spendere io. da quel che ne so una sunpower è già una signora plafoniera e ti permette di allevare parecchi animali per cui è giusto che tu lo sappia.

sulla scelta della luce, se hqi o fluorescenza, a parità di altezza della vasca (cioè un'altezza che ti permette di usarle entrambe, mi pare 40/45cm max.) ci sono fior di discussioni.

la mia sensazione, e prendila come tale, è che diversi utenti che sono tornati al T5, siano soddisfatti della scelta. per questo penso che sia il caso di approfondire bene vantaggi e svantaggi dei due sistemi.

se non hai problemi di soldi (e ovviamente hai lo spazio) secondo me non ti conviene fare un nano. tieni conto che le vasche grandi hanno una gestione meno impegnativa

luca_86
21-09-2007, 11:35
non ho tanto spazio.... le max misure sono 50 x 50 x50 e vado bene a mettere una lampada da 60 cm lunngha...

l'idea è

Ottonetti Cristian
21-09-2007, 15:04
la spogna ti darà solo problemi io non la metterei....

per l' illuminazione con quelle misure ti consiglio un lumenarc a3 mini con una 250 W hqi da 14000 °K

per l' attinica se proprio la vuoi puoi mettere una plafo da bordo vasca della resun con 1 pl da 18W ;-)

in un cubo da 50 le t5 le sconsiglio, il minimo è 24W (per trovare lampade un po decenti) e la misura è circa 60 cm

Bubi82
21-09-2007, 15:12
straquoto cristian ;-)

luca_86
21-09-2007, 19:41
la spogna ti darà solo problemi io non la metterei....

per l' illuminazione con quelle misure ti consiglio un lumenarc a3 mini con una 250 W hqi da 14000 °K

per l' attinica se proprio la vuoi puoi mettere una plafo da bordo vasca della resun con 1 pl da 18W ;-)

in un cubo da 50 le t5 le sconsiglio, il minimo è 24W (per trovare lampade un po decenti) e la misura è circa 60 cm


ok grazie ma la resun serve per i neon ble?

Ottonetti Cristian
21-09-2007, 20:09
pl blu non neon, comunque si, la useresti come luce attinica ;-)

Sel988
21-09-2007, 21:19
piccola parentesi non usare ilreef crystal lo trovo medio.... comra tropic marin pro reef ;)

luca_86
22-09-2007, 09:03
piccola parentesi non usare ilreef crystal lo trovo medio.... comra tropic marin pro reef ;)



ok , lo farò grazie

luca_86
22-09-2007, 09:56
ho visto ke molti acquari grandi marini portano la bombola c02 xke? a cosa serve?

leletosi
22-09-2007, 11:52
per sciogliere a ph acido la corallina nel reattore di calcio.

senza co2 non si potrebbe acidificare l'acqua nel reattore....indi -> co2

ma solo se si hanno bisogno di grosse quantità di calcio....cioè in vasche dedicate ad allevamento prevalente di lps e sps

luca_86
22-09-2007, 12:55
per sciogliere a ph acido la corallina nel reattore di calcio.

senza co2 non si potrebbe acidificare l'acqua nel reattore....indi -> co2

ma solo se si hanno bisogno di grosse quantità di calcio....cioè in vasche dedicate ad allevamento prevalente di lps e sps


ah ecco .... grazie x la lezione .... secondo te le lampade hqi jalli da 2x150 watt HQI e 2 neon da 24 watt .... dal costo di 360 euro ti suonA BENE? un altra cosa--- la lampada e lunga 60 cm... e giusta x la mia misura o c'è qualche cosa di meglio?

leletosi
22-09-2007, 15:24
bah...io prenderei qualcosa di MOLTO più performante e dal costo MOLTO più contenuto

se l'estetica non è un problema e ci sai fare col fai date puoi benissimo prendere un riflettore e sbatterlo dentro una sagoma in alluminio....oppure lasciarlo a vista

ti linko una vasca con riflettori a vista e vedi tu...più o meno l'estetica è quella x tutti i riflettori. osserva sopra la vasca e li vedi....ovviamente per te saranno più piccoli e solamente 1 e non 4

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp

ps lo schema vasca è certamente da rivedere....soprattutto per mandata e scarico.... #06

Bubi82
22-09-2007, 16:08
come dice lele se ci sai fare con il fai da te ti prendi un rifletto tipo megalux V, portalampada, ferromagnetico da 250 w, lampada e via, oppure un bel minilumenarc III sempre con una bella 250w..
per il tuo progetto, se il pozzetto è a sinistra generalmente lo scarico è a sinistra e la mandata a dx quindi inverti... poi lo scarico lo farei bello dritto o comunque con un corrugato, nessuna curva o gomito così ti cade bella diritta l'acqua senza incontrare resistenze, mentre la mandata la puoi articolare un pò,con un paio di gomiti, metterci un rubinetto etc.. ;-)

Ottonetti Cristian
22-09-2007, 20:15
in effetti su questo schema ci sono un bel po di cose che non funzionano... ;-)

capellone24
23-09-2007, 08:55
bah...io prenderei qualcosa di MOLTO più performante e dal costo MOLTO più contenuto

se l'estetica non è un problema e ci sai fare col fai date puoi benissimo prendere un riflettore e sbatterlo dentro una sagoma in alluminio....oppure lasciarlo a vista

ti linko una vasca con riflettori a vista e vedi tu...più o meno l'estetica è quella x tutti i riflettori. osserva sopra la vasca e li vedi....ovviamente per te saranno più piccoli e solamente 1 e non 4

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/alexalbe/default.asp

ps lo schema vasca è certamente da rivedere....soprattutto per mandata e scarico.... #06




eh...in effetti con una vasca così l'occhio cade solo sui coralli.....e chi li nota i riflettori #17 #17 #17 #17
ad ogni modo gli ho consigliato il lumenarc mini da 250 perchè ha detto che il budget non era un gran problema....ovvio se ci sa fare col bricolage risparmia parecchi quattrini...


Ciauz.

luca_86
23-09-2007, 17:57
ok , avevo pensato di comprate un faro a gli ioduri metallici e utilizarlo ma la cifra e quella tanto vale comprare la plaf no?? x lo skema avete ragione dormivo quando l'ho fatto cmq... un mio amico...mi ha consigliato uno skimmer sea clone.... ke ne dite??? ha detto inutile spendere tanto la vasca e piccola!!! cioe 125 litri un h&S e troppo!!!

leletosi
23-09-2007, 19:31
fai così

tu digli di comperare il seaclone per la sua vasca che alla tua ci pensi da solo :-D :-D

Bubi82
23-09-2007, 19:44
parole sante... -78

capellone24
24-09-2007, 08:21
luca ...trova un H&S sul mercatino....meglio un skim buono usato che un cyclone nuovo...

Ciauz

robymar85
24-09-2007, 13:32
no seaclone per carità!! l'ho avuto... e... vabbè lasciamo perdere... -28d#

luca_86
25-09-2007, 08:47
ok grazie .... anke perchè l'ho pago 160 euro mentre H&S la stessa cifra....


i termoriscaldatori scuba ke ne pensate^????

luca_86
25-09-2007, 15:10
n????

Ottonetti Cristian
25-09-2007, 21:18
penso che i riscaldatori piu o meno facciano tutti il loro lavoro...personalmente trovo gli acquarium system ottimi nel rapporto qualità/prezzo ;-)

luca_86
25-09-2007, 22:06
ok grazie!!