Entra

Visualizza la versione completa : Di che malattia si tratta?


clivia
18-09-2007, 11:51
Salve sono una nuova iscritta e saluto tutti gli iscritti al forum. Ho tre pesciolini rossi e uno di qusti improvvisamente ha un rigonfiamento sul dorso da due giorni. Ho cercato su internet e pensavo si trattasse di idropisia ma sul rigonfiamento è comparso come un foruncolo con la punta bianca. Il pesce è vivace e poichè pensavo di averlo alimentato troppo gli ho dato da mangiare solo dei piselli. Di che malatti si tratta? E cosa posso fare? Preciso che non stanno in un acquario (lo comprerò presto) ma in una grande vaschetta di plastica (una trentina di litri di capacità), li cibo con scaglie e cambio spesso l'acqua. Forse li ho alimentati troppo o nell'acqua si sono creati batteri e parassiti. Rispondetemi presto e grazie![/b]

lele40
18-09-2007, 19:53
Preciso che non stanno in un acquario (lo comprerò presto) ma in una grande vaschetta di plastica (una trentina di litri di capacità),

quyesto purtroppo preclude i valori dell'acqua.
nn si puo' esclòudere che ci sia una foruncolosi in corso .per il momento in vasca a parte fai un trattamento ocn del sale da cucina 15 gr di sale per 15 -45 min su di un l di acqua.

clivia
20-09-2007, 08:38
Ringrazio Lele per la risposta ma non è stato specificato se il bagno in acqua salata deve essere fatto una sola volta e per molti giorni. Inoltre nella sezione delle malattie dove viene trattata la foruncolosi, parli anche di una terapia a base di ambramicina, posso fare anche quella? Rispondimi per piacere, vorrei salvare la vita a questo pesciolino, che per ora è sveglio e mangia volentieri. Grazie.

babaferu
20-09-2007, 09:18
ti riporto le istru x il trattamento con acqua e sale, prima di usare l'antibiotico, prova col consiglio di lele.
metti il pesce in una vaschetta a parte con qualche lt d'acqua (possibilmente uguale a quella della vasca); sciogli il sale poco alla volta nell'acqua (sale grosso non iodato) nella misura di 15 gr al litro, lo lasci a mollo in quella soluzione per 15 minuti. il trattamento si può fare una sola volta, non va ripetuto. successivamente riporta quali cambiamenti noti (l'eventuale miglioramento lo vedrai a breve, se non noti miglioramenti passerai ad altro).
durante il trattamento il pesce t sembrerà diventare un po' pallido, non preoccuparti.

clivia
20-09-2007, 14:40
Purtroppo ho usato il sale fino perchè Lele non me lo aveva specificato. Che succede ora? Fa effetto lo stesso, o devo ripetere l'operazione?
Grazie per almeno una risposta(visto che sono stata quasi ignorata)

babaferu
20-09-2007, 15:18
si fa lo stesso, ti dicevo il grosso perchè è meno raffinato.

guarda che qui in malattie è meglio una risposta di lele (che è l'esperto) che 10 risposte di utenti a caso! con le malattie non si scherza... e le risposte di lele e polimarzio dello staff di acquaportal sono quelle che sono le più affidabili (nella possibilità dell'errare umano), x questo se c'è una loro risposta è ritenuta sufficiente (io infatti mi sono limitata a chiarirti quanto scritto da lele).

ciao, ba

lele40
20-09-2007, 19:04
chiedo scusa per la faccina ,si e' inserita contro la mia volonta'.
le dosi sono state abbastanza chiare cmq 15 gr di sale (va bene fine ,si scioglie prima) su di 1 litro di acqua per 15 min.soluzione nn ripetibile.
Grazie per almeno una risposta(visto che sono stata quasi ignorata)

dunque la tua richiesta di aiuto e' pervenuta il 18 sett ,la mia ripsosta anche ,se ci sono differenze di orario e ' perche' su di un camion e' un po' difficile connetersi,solitamente io' mi connetto solo alla sera!dopo la mia ripsota e' arrivata la tua il giovedi' cioe' oggi...nn mi pare di essere in ritardo :-)