Visualizza la versione completa : POSSIBILE?
elettronic
18-09-2007, 09:45
Ragazzi ieri stavo come mio solito con la testa nel mobile per controllare la tecnica.....lo faccio tutte le sere prima di andare a dormire.....premetto che e' da un mesetto che ho delle alghe (patine) di un color verde fluorescente su qualche roccia e su parte dei vetri dove non arrivo a pulire....ad un certo punto noto che la pompa di mandata (una TUNZE MASTER regolabile) ha quattro viti che chiudono il coperchio dove e' allogiata la girante.....e due delle quali si sono completamente ARRUGINITE! #13 -05 ......possibile prima cosa che la tunze si perda in queste cose a mio avviso gravi?....e possibile che il fatto che le viti in questione rilasciando elemnti chimici in acqua mi abbiano provocato l'esplosione algale che vi ho detto?.....considerate che io effettuo regolarmente dei cambi d'acqua tutti i lunedi quindi l'acqua e' sempre tenuta sotto controllo ma ho visto che queste alghe non regrediscono ma nemmeno aumentano.....e' vero che ho fatto il cambio vasca ma sono passati almeno 6 mesi......ho avuto ciano che sono spariti.....ma queste non se ne vanno!.....Boh
Se sono alghe verde fluorescenti a me si formano a causa dei silicati che non riesco a togliere dall'acqua del rubinetto con l'impianto osmosi; ma basta un filto anti silicati.
Per le viti non lo so, non mi è mai successo.... :-))
elettronic
18-09-2007, 10:24
ede, per i silicati anche io ho provveduto ad un post filtro con resine anti silicati.....e ad oggi credo di aver risolto.....se le alghe sono per quello allora pian piano regrediranno da sole con i cambi!....grazie comunque per la risposta!
io ho un roman 6 stadi e nonostante tutto ho dovuto aggiungere un post filtro....pensa che schifo l'acqua di Roma :-D
albert 21
18-09-2007, 10:36
elettronic, molti acciaiinox rilasciano ossidi ...a me capita con le viti del korralin penso che il problema sia dei produttori di viti che non dichiarano la (purezza #24 ) dell'acciaio
elettronic
18-09-2007, 10:39
albert 21, capisco.....ma credo che non dobbiamo essere noi consumatori e paganti a dover testare la correttezza del lavoro di altri con conseguenze che a volte potrebbero anche essere costose!
albert 21
18-09-2007, 10:44
elettronic, #70 e non di quel poco.. -04 l'atrezzatura per marini (di qualità )non te la regalano certamente -28d#
elettronic
18-09-2007, 10:49
albert 21, ma guarda il minimo e' cambiare pompa......ma le colonie....o le talee....o quant'altro muoia a causa di questi inquinamenti......chi lo ripaga?......io mi sono limitato a mandare una mail alla tunze ma solo per far presente il difetto di questa pompa ma spero lo prendano come spunto per risolvere il problema dalla fonte!
albert 21
18-09-2007, 10:59
cavolo #23 ma...se.. cominciamo a non essere più sicuri neanche dalle ditte leader di settore c...o si compra ? #13 cinese #23 #23 #23 :-D :-D :-D :-D rido per non piangere
elettronic
18-09-2007, 11:06
io fortunatamente ho una vasca che date le dimensioni e comunque il fatto che ci stia molto attento, riesce a sopportare abbastanza bene cio che una o due viti possano rilasciare in acqua....ma secondo me una vasca + piccola ne avrebbe risentito magiormente!....io per fortuna non ho avuto perdite......ma ho perso molto tempo a capire del perche avessi dei valori mai riscontrati in precedenza......davo la colpa all'osmosi.....poi al sale.....poi addirittura pensavo a dei prodotti che forse erano scaduti......quindi ho riacquistato......ripulito.....riprovato ma nulla.....poi alla fine ho trovato il "colpevole" e ti giuro che stavo per buttarla dalla finestra! -04 :-D
albert 21
18-09-2007, 11:11
elettronic, guarda se trovi le viti in titanio , quelle di ruggine non ne fanno #13 forse
elettronic
18-09-2007, 11:23
albert 21, sinceramente adesso penso solo a toglierla e metterne un altra....poi appena trovo le viti le cambio......ma dimmi te #07
elettronic, Sostituiscile con delle viti in teflon ;-)
elettronic
18-09-2007, 12:00
keronea, sarà fatto! ;-)
ho un roman 6 stadi e nonostante tutto ho dovuto aggiungere un post filtro
mi è caduto un mito... :-(
non voglio immaginare cosa salterebbe fuori col mio misero ruwall..
per tornare alle viti: sei sicuro che siano d'inox?
aldilà della qualità, che diventa una gara dura trovare delle viti con certe caratteristiche, potresti iniziare a cambiare quelle. nelle ferramente e vari grandi magazzini si trovano. sennò potresti provare in quei negozi di nautica, che dovrebbero avere ben presente il problema salsedine ;-)
nightrider
18-09-2007, 12:07
si.
sono in inox.
ma guardate che il 50% degli inox fanno ruggine in acqua marina.
mettile in teflon
elettronic
18-09-2007, 12:20
nightrider, sisi ma ora so cosa devo fare....sono solamente prerplesso (per non dire altro)....che adesso sia io a dovermi sbattere per andare a trovare ste viti....sembra che a me il tempo libero lo regalino......purtroppo ho una attività quindi perche non va la tunze a cercarmi le viti che mi servono? #24
Comprale in teflon... e non le spanare. ;-)
purtroppo ho una attività quindi perche non va la tunze a cercarmi le viti che mi servono?
Anche il Sig. Tunze ha un attività... se lui và a cercare le tue viti, dopo chi li controlla i suoi operai cinesi che lavorano???? :-D
albert 21
19-09-2007, 00:04
elettronic, se mi dici il diametro te le spedisco ;-)che poi e nylon ;-)
elettronic
19-09-2007, 00:24
Rama, :-D con tutti i soldi che avra dubito che perda tempo sia a controllare i cinesi che a cercare l mie viti! :-D
albert 21, sei gentilissimo.....la tua disponibilità e' rara.....spero di trovarle qui a roma in caso ti ricontatto!
elettronic, Nei vari da te forniti le trovi e sono esclusivamente bianche ;-)
elettronic
19-09-2007, 09:43
keronea, -20 sono commosso! grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |