PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera PL per 40 L


DavideSA
17-09-2007, 15:49
Sono prossimo ad inserire i valori dei test Salifert.Nel frattempo vorrei iniziare la costruzione di una plafoniera PL,ne ho già discusso con leletosi e mi sono orientato verso la costruzione di una plafo come quella presente nella sezione "fai da te" del sito.La prima domanda che avrei riguarda il foglio di alluminio anodizzato: che spessore dovrebbe avere? e come misure (non finali) del foglio?Grazie :-)

bardock
17-09-2007, 16:43
credo che la sezione giusta dove postare sia il "fai da te"

Non per altro ma perchè dalle domande che ti appresti a fare li sicuramente riceverai maggiori informazioni e sicuramente più tecniche :-)

COntatta un mod e fattelo spostare :- )

SJoplin
17-09-2007, 17:32
DavideSA, mi pare che non ci sia sta gran scelta in giro...
da quel che so 0,8 si piega bene e ha una consistenza decente. però non mi è mai passato per le mani

robymar85
26-09-2007, 22:46
mmm... ma lo fai per risparmiare o semplicemente perchè ti piace smanettare con il fai da te? perchè se è per motivi economici io ho trovato e comprato (mi deve ancora arrivare) una plafo con 4 lampade a risparmio energetico da 30w l'una a meno di 90 euri nuova!! secondo me fra accenditori e tutto il resto ti coterebbe di più costruirne una... ;-)

DavideSA
27-09-2007, 13:46
mmm... ma lo fai per risparmiare o semplicemente perchè ti piace smanettare con il fai da te? perchè se è per motivi economici io ho trovato e comprato (mi deve ancora arrivare) una plafo con 4 lampade a risparmio energetico da 30w l'una a meno di 90 euri nuova!! secondo me fra accenditori e tutto il resto ti coterebbe di più costruirne una... ;-)

davvero a 90 euro hai comprato una plafo PL del genere?Potresti dirmi dove(se tramite web)e qualche specifica in più sulla plafo?il mio nano è largo appena 52cm...

SJoplin
27-09-2007, 14:55
DavideSA, http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=16&cat=309

non chiedermi se sono buone, però ;-)

robymar85
27-09-2007, 16:23
http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/T8/

se sono buone te lo saprò dire entro lunedì... perchè dovrebbe arrivarmi a momenti! tutte le specifiche le trovi sul sito ;-)

SJoplin
27-09-2007, 16:48
robymar85, è quel buco in mezzo che non mi convince molto... bisogna solo sperare che abbiano fatto un riflettente che compensi altrimenti ti trovi la colonna centrale della vasca poco illuminata

robymar85
27-09-2007, 19:40
mmm.. nn so che dirti appena mi arriverà vi posterò qualche foto così vediamo...

Ottonetti Cristian
27-09-2007, 21:35
non voglio far scendere il morale a nessuno ma non ne ho sentito parlare molto bene di quelle lampade.....

robymar85
28-09-2007, 00:16
io le ho comprate in sostituzione a 4 PL da 11w l'una... ho preso 2 risparmio energetico da 30w 10000k e 2 da 15w blu attiniche... a conti fatti solo le 2 bianche superano alla grande il vattaggio totale che ho ora in vasca... certo se c'è gente che le ha comprate per illuminare vasche da 200lt è normale che si è lamentato penso... a me serve per illuminare un 30lt lordi. Comunque per togliere ogni dubbio a chi avesse l'intenzione di acquistarle posso postare appena mi arriva foto con l'illuminazione che avevo prima e foto con la plafo nuova così si uò vedere la differenza... che ne dite? :-)) Ottonetti Cristian, spero che ti sbagli! ma di preciso che hanno detto??

robymar85
28-09-2007, 00:19
poi se veramente sono buone come illuminazione si potrebbe buttare giù un progettino per autocostruirsi una plafo per queste lampade visto che se non sbaglio non hanno bisogno di trasformatori, ballast o accenditori vari, quindi dovrebbe essere anche abbastanza semplice... :-)

SJoplin
28-09-2007, 00:48
robymar85, azzardo molto perchè non conosco le caratteristiche di quelle lampade: secondo me sono uguali alle PL ma più corte. il problema dovrebbe essere "solo" sul riflettente. però potrebbe essere un problema tutt'altro che semplice da risolvere...

robymar85
28-09-2007, 01:13
sul riflettente? nel senso che potrebbe non essere buono il materiale riflettente o per la questione dello spazio fra le luci?

SJoplin
28-09-2007, 09:44
sul riflettente? nel senso che potrebbe non essere buono il materiale riflettente o per la questione dello spazio fra le luci?
sempre per supposizioni, eh? :-)
credo che ci vorrebbe una specie di parabola concava e messa a una certa distanza per riuscire a utilizzare il tubo che inevitabilmente finirà dietro e che in pratica diventa inutile.

poi c'è sempre il discorso del buco in mezzo da riempire.

se guardi il banner delle luxor vedi che gli han fatto un "cupolone" enorme attorno e immagino che dentro, il riflettente sia tutto sfaccettato... non so se son riuscito a spiegarmi.

comunque, più che una foto della vasca, mi piacerebbe vedere effettivamente come hanno fatto la parabola. per un autocostruito mi sa che c'è il problema degli zoccoli con attacco perpendicolare, che non credo esistano.

robymar85
28-09-2007, 17:47
eccoci qua! mi è arrivata la plafoniera... giudicate voi..

ecco la plafo con qualche particolare:

http://img515.imageshack.us/img515/645/dscn3331tq1.jpg (http://imageshack.us)

http://img233.imageshack.us/img233/8624/dscn3332ri4.jpg (http://imageshack.us)

http://img233.imageshack.us/img233/2915/dscn3333ii4.jpg (http://imageshack.us)

http://img48.imageshack.us/img48/9808/dscn3334dh5.jpg (http://imageshack.us)

http://img258.imageshack.us/img258/9889/dscn3335he4.jpg (http://imageshack.us)

PRIMA

http://img208.imageshack.us/img208/3641/dscn3339fl1.jpg (http://imageshack.us)

E DOPO LA CURA

http://img48.imageshack.us/img48/9562/dscn3341di1.jpg (http://imageshack.us)

http://img208.imageshack.us/img208/8811/dscn3343xv7.jpg (http://imageshack.us)

http://img48.imageshack.us/img48/3881/dscn3344qy3.jpg (http://imageshack.us)

devo dire che sono rimasto molto soddisfatto perchè da un'ottima illuminazione per i miei bisogni... per quanto riguarda il "buco" penso che la cosa si possa notare di più sulla versione sempre da 4 lampadine però più lunga 60 cm. Su questa non si vede nulla di strano tipo parti in ombra o cose del genere in vasca... spero di esservi stato utile! ciao a tutti! :-))

SJoplin
29-09-2007, 19:12
allora.. provo ancora a dire la mia su plafo e luci.

sul riflettente non si sono certo ammazzati, ma a parte quello, il dubbio che ho è che su 120W di luce ci sia una resa di 60. non so bene come spiegarlo ma la mia impressione è che un lato dei tubi riflette contro l'altro e quella luce va sprecata.

certo hai un po' più di luce di prima, soprattutto considerando che il riflettente delle solaris è ricavato da una "verniciata" colore argento, però penso che con un HQI da 70W spendevi quasi la metà di bolletta enel e stavi messo molto ma molto meglio.

comunque riaggiorniamo la cosa tra qualche mese, perchè quello che conta è come si sviluppano gli animali ;-)

SJoplin
29-09-2007, 19:15
ps: le attiniche le incrocerei...

rattaman
30-09-2007, 08:53
roby scusa ma quanto e lunga la plafo? e poi le 4 lampade sono tutte da 30w
o quelle attiche sono da 15w?io ne o prese 3 della stessa marca e ora me la costruisco io la plafo

wortice
30-09-2007, 10:40
robymar85, controlla bene anche la qualita' del neon..per esempio, se compri la dimax con t5, la prima cosa da fare all'arrivo e' quella di buttare via subito i neon senza nemmeno provare l'effetto della luce... -Bluurt-

Di quanti gradi kelvin sono le bianche?

robymar85
30-09-2007, 10:53
rattaman, io ho preso quelle bianche da 30w mentre quelle attiniche da 15w.ti consiglio di mettere una bella ventolina però perchè queste lampadine scaldano tantissimo... la plafo è lunga 50cm.

sjoplin, le HQI nn le ho prese in considerazione perchè costavano troppo... quindi ho voluto fare questo esperimento... certo se è vero quello che mi dici tu come posso fare a migliorare la resa? cambiare il riflettente?
cmq le attiniche le incrocio subito hai ragione!

wortice, non ho capito cosa intendi... cmq nn sono della dimax ma della Hasse

rattaman
30-09-2007, 11:21
GRAZIE DEL CONSIGLIO ROBY METTERO DELLE VENTOLE ALLORA

wortice
30-09-2007, 16:05
robymar85,
wortice, non ho capito cosa intendi... cmq nn sono della dimax ma della Hasse


Intendo dire che te ne accorgi se sotto una plafo ci sono luci di qualita' o luci che non hanno una marca ed emanano un fascio di luce sbiadito e non incisivo..

Non conosco la marca della tua plafo e non so che genere di lampade montano, ti ho solo riportato un'esempio sopra per mia esperienza personale..Circa tre anni fa, ordinai una dimax con due t5 da mettere a bordo vasca..nell'accendere le luci, notai subito che quelle montate di serie avevano una qualita' scadente, paragonabile a come quando ti compri una ferrari e nel cofano monti un motore di una cinquecento... per farla breve, ribadisco che molte aziende che fanno plafoniere economiche, usano lampade altrettanto economiche che alla fine non ricompensano allo scopo che tu vuoi raggiungere.

robymar85
30-09-2007, 16:37
wortice, sinceramente non te lo so dire perchè l'illuminazione che avevo prima era minore... ora come ora fanno una bella luce decisa... ora tocca vedere quanto durano... magari da quello posso dirti se sono scadenti o no

SJoplin
30-09-2007, 17:04
robymar85, beh, il classico disano da 70w mi pare che non costi tanto. a me è capitata una jks usata a un buon prezzo. è una 150w che nelle vasche grandi viene sbeffeggiata, ma in un nanetto è pure troppo, considerando che quei 150w li sfrutti tutti o quasi... avevo pure pensato di cambiarci il ballast e metterla a 70w, poi ho lasciato stare per evitare di fare altre ******* con la luce!

con quelle lampade mi sa che ci sia poco da farci, cioè, se i tubi riflettono nella parte posteriore uno contro l'altro, quella luce non la sfrutti e vedrai che nel conto dei watt c'è di sicuro.

comunque è presto per tirare conclusioni, magari il loro lavoro lo fanno bene... lasciamolo dire agli invertebrati se gli piacciono o meno ;-)

robymar85
30-09-2007, 23:18
robymar85, beh, il classico disano da 70w mi pare che non costi tanto. a me è capitata una jks usata a un buon prezzo. è una 150w che nelle vasche grandi viene sbeffeggiata, ma in un nanetto è pure troppo, considerando che quei 150w li sfrutti tutti o quasi... avevo pure pensato di cambiarci il ballast e metterla a 70w, poi ho lasciato stare per evitare di fare altre ******* con la luce!

con quelle lampade mi sa che ci sia poco da farci, cioè, se i tubi riflettono nella parte posteriore uno contro l'altro, quella luce non la sfrutti e vedrai che nel conto dei watt c'è di sicuro.

comunque è presto per tirare conclusioni, magari il loro lavoro lo fanno bene... lasciamolo dire agli invertebrati se gli piacciono o meno ;-)

più avanti in caso posterò qualche foto su come stanno gli invertebrati... ;-)

Ottonetti Cristian
01-10-2007, 23:49
scusate l' assenza.....

allora qui si sta facendo confusione...la quantita di luce non è mai uguale alla quantità di wat...mi spiego, nel tuo caso avevi meno vat ma una luce piu prestante (mi riferisco a lumen e lux della lampada)
Il problema è secondo me che ora hai piu vat ma una luce meno intensa in quanto quelle lampade penetrano in modo diverso l' acqua...
prova a crecare lumen e lux delle lampade a risparmio energetico e ti accorgerai di quello che ti sto dicendo...penso che a livello di luce non sia cambiato moltissimo

SJoplin
02-10-2007, 00:02
Ottonetti Cristian, aldilà delle unità di misura, che sarebbe bello ragionare in lux lumen o par, fossero mai scritti sulle lampade, quello che non mi convince è che da come sono messi, parte dei tubi riflettono uno contro l'altro.

DavideSA
03-10-2007, 13:13
Scusate l'assenza...in pratica sto assistendo al lento sfacelo del nano -20 ...da 3 settimane sono privo di connessione perchè sono passato a fastweb e ci vuole del tempo prima che mi arrivi la linea...di conseguenza mi sono arrivati tutti i test Salifert e la nanokoralia ma non ho toccato nulla perchè non potrei comunque postare la situazione e conoscere gli interventi da fare...per quanto riguarda la plafo poi mi piacerebbe sapere se una da 50 cm va bene per il mio nano che è 52 e se è equipaggiata con 2 o con 4 lampade...spero di tornare presto,ormai dovrebbe essere questione di giorni...non ce la faccio più -20

SJoplin
03-10-2007, 13:41
DavideSA, lascia perdere quelle plafo... l'altro giorno ho parlato con un venditore quasi amico e non ti dico cosa NON mi ha detto...

rattaman
03-10-2007, 13:50
sjoplin mi stai facendo cag.....sotto -05 ho comprato 3 di quelle lampade .......perchè sono cosi pessime? oltre il fatto che nn rendono tutto il loro potenziale ce un altro motivo? perche io mi sto autocostruendo la plafoniera e se ci sono degli accorgimenti da prendere in considerazione, me lo dici?cosa ti ha detto il tuo amico? #23

robymar85
03-10-2007, 18:52
si infatti mi piacerebbe sapere anche a me cosa ti ha detto questo tuo venditore... cerchiamo di parlare chiaramente almeno uno si regola di conseguenza... io vi posso dire che fino ad ora non noto nessun problema e nessuna sofferenza da parte degli animali... l'euphilia cresce a dismisura... cmq nn 'è che dico questo per difendere questa plafo, a me nn ne entra nulla... però boh mi sembra che si tenda un po troppo facilmente a gettare fango sulle innovazioni o sulle cose economiche... mia personale impressione! che nessuno se la prenda perfavore... :-))

capellone24
03-10-2007, 19:59
a me non sembra male come soluzione.......dobbiamo renderci conto che su 40 cm o si va di HQI o ci scordiamo la resa dei T5 tubolari e mettiamo in conto di pagare + corrente e avere meno luce..........credo che cmq su 120W almeno 90 finiscono in vasca.....quindi mi sembra ottima come soluzione.
Certo ha ragione Sjoplin che preferisce tagliare la testa al toro e prendere una 150W HQi sui 20000k o 14000......magari riducendo un pò il fotoperiodo la bolletta resta grossomodo la stessa .

Ciauz

rattaman
03-10-2007, 20:15
infatti anche io sono di questa opinione(non perche ho le stesse lampadine)ma purtroppo sul mio nano da 35cm cosa ci metto?secondo me questa e la migliore soluzione qualita prezzo...poi quando finiro di realizzare la plafoniera mi rendero conto #36#

robymar85
03-10-2007, 20:30
rattaman, facci sapere!! ;-)

rattaman
03-10-2007, 20:44
roby ti faro sapere purtroppo sono ancora in alto mare con la progettazione per colpa del lavoro che nn mi ha dato molto tempo libero....sabato se avro tempo riprenderò il lavoro :-)) :-)) speriamo bene

SJoplin
03-10-2007, 21:33
rattaman, roby non mi piace essere criptico nelle mie affermazioni. quello che ho scritto è esattamente quel che è successo: parlando del più e del meno gli sono andato sotto 3 volte sull'argomento con le mie perplessità e per altrettante 3 volte ha schivato elegantemente. la mia perplessità è sulla resa rapportata al consumo, per il resto credo siano semplici PL, nulla di nuovo ;-)

robymar85
03-10-2007, 23:19
allora bisogna che questo negoziante sia più chiaro e ci sveli l'arcano!! :-D a meno che nn sapeva come dire che sono meglio le plafo che vende lui semplicemente perchè così le vende di più... :-))
cmq si alla fine sono delle PL moooolto meno costose

rattaman
04-10-2007, 08:30
:-D :-D bella questa

SJoplin
04-10-2007, 10:10
sì.. mi sembra che come motivo possa stare in piedi :-D :-D
oppure magari ha un overstock di PL e non sa come fare a liberarsene :-))

comunque date un' occhiata a quel che si scrive sul forum delle luxor che sono le "sorelle maggiori" e forse fatte un pochino meglio delle classiche E27 (dico forse, eh?)

DavideSA
09-10-2007, 11:16
non ci sto capendo più nulla...alla fine la soluzione migliore per il mio nano da 52 cm di larghezza quale sarebbe?La plafo delle Hesse non è adatta dunque?

SJoplin
09-10-2007, 12:27
DavideSA, a me sembra molto semplice... quei 52 cm li riempi di tutte le PL che ci stanno. con quelle misure qualcosa lo trovi di sicuro. evita l'E27 se non ne puoi fare a meno

capellone24
09-10-2007, 12:45
...io invece un pensierino sulla hasse lo farei....insomma non avrai 120W effettivi però per un reef di molli e quelche LPS dovrebbe bastare e avanzare....se poi vuoi allevare duri è un altro discorso.
in ogni modo parlo SENZA aver visto la plafoniera dal vivo quindi regolati ....

Ciauz

DavideSA
20-10-2007, 08:29
che gioia,finalmente ho di nuovo internet...ora posso finalmente fare i test sull acqua e postare i valori...per quanto riguarda la plafo direi che almeno per un nano iniziale potrebbe anche andare la hasse...
P.S.:l'acquario è molto sporco ed invaso dalle alghe,dovrò sistemare la situazione con moooolta calma mi sa...ad ogni modo credo che le prime cose siano plafo e valori ottimali dell'acqua...compro prima la plafo nuova o vado già con i test e inizio a correggere i valori???

rattaman
20-10-2007, 10:32
davide se vuoi dai un okkiata a questo topic ho costruito una plafo con 3 e27....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145151&postdays=0&postorder=asc&start=15

DavideSA
20-10-2007, 10:40
davide se vuoi dai un okkiata a questo topic ho costruito una plafo con 3 e27....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145151&postdays=0&postorder=asc&start=15
penso che in quel caso prenderei la hasse,più che altro per una questione di tempi...sempre che il forum avalla la scelta... :-)

rattaman
20-10-2007, 10:45
il forum te le sconsiglierà ma io nn ho badato a loro nn per mancanza di rispetto ci mancherebbe ne sanno molto piu di me, ma per il semplice motivo economico e poi sto costruendo una cubo di 35x35x35 allestito con molli quindi credo suff. per le mie esigenze. #36#

capellone24
20-10-2007, 11:11
ragazzi secondo me con 4 da 30W ci allevate di tutto, tranne le acropore....il problema è che non avete l'efficienza luminosa delle PL che sono lineari quindi diciamo che perdete circa un 30% di luce con quel sistema..... secondo me per vasche di molli da 40cm questa plafo hasse non è affatto male e risolve molti problemi , infatti in giro non ci sono plafoniere di potenza simile con le PL ne mettono al massimo diue da 24W e costano sui 150€ (opensky)

Ciauz

DavideSA
20-10-2007, 11:26
Ma questa plafo della hasse da 50 cm non può montare le PL?

rattaman
20-10-2007, 11:33
no a gli attacchi e27 quelli a vite se no dovresti stravolgere tutto l'impianto elettrico e nn so se ti conviene..

DavideSA
20-10-2007, 11:50
e plafo pl da 50 cm non ne esistono?

rattaman
20-10-2007, 11:54
credo di si ma con al max 2 pl da 24w poi nn so
#24

DavideSA
20-10-2007, 13:43
io non ne trovo da 50...al più da 40 e comunque 2x18 al più...dove devo vedere?

capellone24
20-10-2007, 14:26
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=95&products_id=1349

costa un botto ma credo sia l'unica con 2 24W ....inoltre la terza 24 si può installare agevolmente.....altrimenti la classica jally come da articolo nanoportal

Ciauz

rattaman
20-10-2007, 14:57
davide io penserei al fai da te io con 60€ mi sono costruito una plafo per il mio cuboda 35cm con 3 lampade da 30w...

mike1966
02-11-2007, 13:27
Ho visto adesso il post...

Robymart: novità? Avrei intenzione anch'io di prendere questa plafoniera, xrò con tutte le lampade da 30w :-)

robymar85
02-11-2007, 14:05
mike1966, guarda la plafo fino ad esso non mi ha dato nessun problema... ho solo installato una ventolina per sicurezza.. gli animali crescono un sacco! secondo me è una bella novità

rattaman
02-11-2007, 14:47
forse solo io e roby usiamo queste tipo di lampade :-)) :-)) :-)) siamo dei pionieri!!1 #22

mike1966
02-11-2007, 16:54
Quasi quasi... ;-)

robymar85
03-11-2007, 16:34
forse solo io e roby usiamo queste tipo di lampade :-)) :-)) :-)) siamo dei pionieri!!1 #22 penso proprio di si! ora chiedo al venditore una percentuale su tutto quello che gli facciamo vendere con tutte queste buone parole!! :-D :-D

82franky82
05-11-2007, 14:10
ciao ragazzi.....io la penso come voi W le PL!! -11
io per il mio 50 lt netti ho montato una plafoniera da 60cm della jally con 2 pl da 55watt l'una per un totale di 110watt e volendo se ne poteva aggiungere una terza al centro ma ho preferito mettergli dei led blu (vengono usate per montarle in macchina) per la luce lunare il tutto preso dal mio negoziante al prezzo di 160 euro (senza led blu)