Visualizza la versione completa : un acquario per chi ha poco tempo
Mirko_81
17-09-2007, 11:58
vi presento il mio nuovo allestimento, fatto quasi tutto di piante epifiche
non avendo il tempo di stare dietro ad una vasca spinta mi sono buttato su queste piante che vivono senza troppe pretese
la vasca è sempre il 390L di abissi con sump, e i pesci i 6 scalari del perù che oramai stanno li dentro da più di un anno, infatti si sono rassegnati a vedere altri pesci e hanno formato 2 coppie tra loro, ne rimangono solo 2 scoppiati, che forse sarebbe il caso di toglierli...
ma ora ditemi cosa ne pensate :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca__278.jpg
Lo trovo veramente bellissimo -05 -05 !!! E molto molto naturale!! Complimenti #25
E' bella oltre ogni dire :-))
E' una cryptocoryne balansae quella dietro, o un crinum?
Mirko_81
17-09-2007, 12:24
grazie a tutti :-))
E' una cryptocoryne balansae quella dietro, o un crinum?
crinum calamistratus ;-)
e infatti mi sembrava proprio lui; io non avendolo trovato ho preso il crinum thaianum, ma non è la stessa cosa :-))
PS: perchè non metti la foto nel profilo? magari qualcuno ci si può ispirare ;-)
Ti manca la marsilea hirsuta nella parte bassa a sx e un bella panchina con relativo lampione sul vialetto :-D ,oppure quest'ultimo è la riproduzione di un fiume #24 ???
Poi mirkè lo sai che non giro tanto intorno ai discorsi,conoscendoti si vede che non hai tanto tempo ;-) ;-) ;-)
simogeme
17-09-2007, 13:27
molto ma molto bella la parte destra............è venuto davvero bello.......complimenti....... :-)) :-)) :-)) :-))
mattidezini
17-09-2007, 13:51
Complimenti è davvero bellissimo.... #25 #25 #25 #25
come già ti avevo detto ... SPETTACOLO
Mirko_81
17-09-2007, 14:48
Ti manca la marsilea hirsuta nella parte bassa a sx
nella parte sinistra ho messo ieri della saggitaria, cosi dara un senso erboso e disordinato ;-)
e un bella panchina con relativo lampione sul vialetto
:-D :-D :-D cmq è un fiume :-)
Poi mirkè lo sai che non giro tanto intorno ai discorsi,conoscendoti si vede che non hai tanto tempo
nel senso che è venuto un cesso #24 :-))
ReK, grazie tantissimo, e sto tenendo da conto i consigli per migliorare la parte destra, per ora mi manca solo la minipelia la mettere a bordo fiume (che ne hai un pò? :-) )
un G R A Z I E a tutti gli altri :-))
Ma che cesso,e che non ti ci sei sbizzarito più di tanto.Secondo me hai pensato a sx metto la foresta a dx il fiume(consiglio:mischia con la sabbia un pò di lana di perlon,ti dara l'effetto schiuma ;-) ;-) ),sono strasicuro che se avevi maggior tempo(o voglia) ti inventavi una curva in modo che il fiume sembrava uscire da dietro le piante e non dal vetro posteriore per esempio.
Per la saggittaria se ti ricordi anch'io l'avevo posizionata davanti.L'ho tolta tutta(ne ho lasciata un pò nell'angolo dx).Per me non è una pianta da primo piano al max da centro se non addirittura da fondo(ovviamente in determinati allestimenti).
Luki mi ha mandato l'hirsuta,devo dire che sta crescendo bene,ed è sicuramente meno impegnativa(anche dal punto di vista potatura) della calli e/o glosso.
Se passi a casa vedi cosa intendo ;-)
Mirko_81
17-09-2007, 16:20
Se passi a casa vedi cosa intendo
su questo contaci, anche perche non ho ancora visto il 400 finito :-)
Alex Carbonari
17-09-2007, 17:13
Meraviglia! Però vorremmo saperne di più, non riesci ad aggiornare il profilo? ;-)
Dviniost
17-09-2007, 17:28
Complimenti Mirko, dal vivo devono essere uno spettacolo guardare quei 390 litri di verde. Sembra disegnata. ;-)
Massimo Suardi
17-09-2007, 20:35
Bravo mirko, davvero bella!
markrava
17-09-2007, 20:46
bellissimo acquario complimenti.........mi sapresti descrivere le piante che hai in acquario? :-)
Mirko_81, è stupenda !!! #25
TuKo, con la sagittaria ho fatto così anch'io, pochi giorni fa l'ho tolta quasi tutta
Non posso ke limitarmi ad unirmi al meritatissimo coro di complimenti #25
Mirko_81
17-09-2007, 23:14
Bravo mirko, davvero bella!
Massimo detto da te è un mega complimento :-))
markrava, grazie, allora le piante sono:
anubias nana, microsorum pteropus, bolbitis, crinum calamistratus, cyperus helferi, aponogeton longiplumulosus e Nymphaea lotus
in progetto c'è da aggiungere dela mini pelia sulle rocce che costeggiano il "fiume"
milly, & RaMaS, grazie tante :-)
Mirko_81
17-09-2007, 23:28
Meraviglia! Però vorremmo saperne di più, non riesci ad aggiornare il profilo?
Alex Carbonari, ti metto i dati qui ;-)
illuminazione: 2x54W T5
fotoperiodo: 9 ore
fertilizzazione: diciamo quasi assente, cmq prodotti seachem
filtraggio: sump
CO2: gestita elettronicamente, ph controller settato su 6.50
Kh: 3
Gh: 6
gli altri valori non li ricordo :-)
Dviniost, grazie ;-)
botticella
17-09-2007, 23:39
tempeatura???
il tuo acquaio è molto molto bello
forse per ora il più bello che ho visto "a mio parere"
MarioMas
18-09-2007, 00:08
Davvero bella la tipica dimostrazione che anche con piante semplici si puo allestire una vasca incantevole, P.S ccome a parte gli scherzi di dice epifite non epifiche #19
lorekorn
18-09-2007, 01:31
una parola per descriverla: bellissima..
garoluca
18-09-2007, 09:08
Bellissimo...veramente bello...credo anche che sia più bello del precedente...Bravo.
Luca
Bellissimo mirkè, davvero complimenti!!! #25 #25 #25
Bello...ma non capisco cosa la renda una vasca per chi ha poco tempo...anche se non usi fertilizzanti farai una manutenzione periodica suppongo...
Mirko_81
18-09-2007, 12:25
tempeatura???
botticella, la temperatura è di 27° C
P.S ccome a parte gli scherzi di dice epifite non epifiche
ops #12 sorry
garoluca, & majinbu, grazie :-)
ma non capisco cosa la renda una vasca per chi ha poco tempo...
è la scelta delle piante e dell'illuminazione
anche se non usi fertilizzanti farai una manutenzione periodica suppongo...
bhe non ho detto che è un soprammobile che si spolvera e basta... un minimo di manutenzione lo richiede,
è la scelta delle piante e dell'illuminazione
ho capito ;-)
Mirko_81, bellissimo anche questo allestimento! #25 #25
francy93
18-09-2007, 19:32
nn ho parole... troppo facile dire che è bellissimo nn ci sn parole
certo anke il mio malawi nn è male ma il tuo è stupendo
Ippopotamoclaudia
20-09-2007, 17:47
Complimenti davvero, è proprio meraviglioso! E per fortuna hai poco tempo... ;-)
davvero ottimo lavoro.
mi piace tantissimo...perchè non fotografi qualche particolare? mi incuriosisce i llato sx...com'è articolato?
ottimo lavoro. bravo #25 #25
Simonen75
21-09-2007, 20:01
Figata! #25
Bellissimo...
E finalmente il crinum calamistratum l'hai posizionato dove per me merita di essere: in centro alla scena... #25
vermente bello, complimenti un ottimo passo in avanti!!!!
Poi mirkè lo sai che non giro tanto intorno ai discorsi,conoscendoti si vede che non hai tanto tempo
chissà cosa combinerà quest'inverno quando avrà tempo ;)
ps. unica piccola piccola critica..dei sassi un po più arzigogolati no? quelli mi san tanto di bolognini cementati con cui sui tacchi non ci si riesce a fare un passo!
Mirko_81
22-09-2007, 09:10
dei sassi un po più arzigogolati no? quelli mi san tanto di bolognini cementati con cui sui tacchi non ci si riesce a fare un passo
:-D :-D :-D oddio non porto i tacchi, ma lo immagino... cmq sono ciottoli di fiume, per dare l'idea dello scorrere dell'acqua mi sono sembrati ottimi, poi ho leggermente modificato il percorso sotto consiglio di tuko, più avanti metterò aggiornamenti ;-)
Kapuz, infatti merita veramente molto quella pianta
perchè non fotografi qualche particolare? mi incuriosisce i llato sx...com'è articolato?
metterò un bel pò di foto, cmq non è molto articolato, le piante aderiscono tutte su piccoli pezzi di manila (queli che si comprano al supermercato della pet company) e devo dire che apprezzano molto, e poi tutti incastrati tra le radici piantate a terra :-))
grazie ;-) ho avuto un pò da fare oltre ad aver fatto delle belle e lunghe vacanze #18
Citazione:
dei sassi un po più arzigogolati no? quelli mi san tanto di bolognini cementati con cui sui tacchi non ci si riesce a fare un passo
oddio non porto i tacchi, ma lo immagino...
ci mancherebbe altro che li portassi!!! :-)) cmq sono ciottoli di fiume, per dare l'idea dello scorrere dell'acqua mi sono sembrati ottimi, poi ho leggermente modificato il percorso sotto consiglio di tuko, più avanti metterò aggiornamenti
sarà perchè sono circondata da molti fiumi, rigagnoli o che ma i sassi sul letto di solito è vero che sono tondeggianti ma quelli laterali no..
simogeme
22-09-2007, 13:40
bello bello......scusa ma che pianta è quella a sinistra color verde scuro?
Bolbitis heudelotii
meraviglia di acquario, uno scorcio di naturalità pura #21
EXPANSYON
22-09-2007, 14:35
bellissimo
molto bello ora aspettiamo le altre foto ;-) ;-)
Ryan Atwood
23-09-2007, 20:25
acquario bellissimo
Bello che sembra finto complimenti
Mr Burns
23-09-2007, 22:41
davvero bella, sopratutto in rapporto all'impegno che ci vuole a gestirla. #25
Spettacolo!!! -05 -05 complimenti, penso che sia un allestimento che potrebbe esser di esempio per chi vuole avere una vasca in casa, ma non ha molto tempo da dedicarle..
unico consiglio, io coprirei qualche sasso con del muschio, l'effetto attuale é troppo ordinato
ciao ciao
mirco... che dire, veramente complimenti!!!!!
equilibrato, naturale e incredibilmente bello!!!
Un esempio e un'ispirazione! Complimenti!
Mirko_81
24-09-2007, 11:54
ragazzi grazie a tutti :-))
unico consiglio, io coprirei qualche sasso con del muschio, l'effetto attuale é troppo ordinato
già fatto, la cosa era in programma... ora aspetto della mini pelia per rifinire i bordi fiume
Paolo Piccinelli
27-09-2007, 17:09
Bellissimo, davvero spettacolare... sembra un paesaggio dipinto da un fiammingo. #36# #36# #36#
vi presento il mio nuovo allestimento, fatto quasi tutto di piante epifiche
OT: dove si comprano le piante "epifiche"?!? Ne voglio ordinare un camion!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mirko_81
27-09-2007, 17:12
OT: dove si comprano le piante "epifiche"?!? Ne voglio ordinare un camion!!!
-04 -04 -04 sono già stato corretto... :-D :-D :-D ma la cosa peggiore è che ero convinto si dicesse cosi, non è un errore di battitura :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
27-09-2007, 17:14
Anche io... sigh, avevo già fatto dei progetti per il weekend.... -20 -20 -20
:-))
Bellissima #25 #25
Un unico appunto: i sassi!
leonardotoro
01-10-2007, 16:27
Ciao Mirko,
come ti trovi con la vasca di abissi?
Avevo intenzione di farmene mandare anch'io una, la 120*50*60 in modo da risparmiare e poi abbinare un mobile identico alla serie che ho nella parete attrezzata (ovviamente internamente costruirei una struttura in acciaio).
Grazie
Complimenti per il tuo acquario..
L'ho potuto "scoprire" su segnalazione di Dvionist, e devo dire che è stata veramente una BELLA scoperta la tua vasca.. hehe.
In realtà stò provando ad allestire un acquario sicuramente più modesto del tuo: un tenerife stylus da 80 litri.. e l'idea di non avere a disposizione un parco luci adeguato mi aveva un pò frenato.
Da quanto ho potuto vedere e capire invece.. un plantacquario degno di questo nome può essere realizzato anche con meno "artifizi tecnichi" di quanto pensavo.
Basta "senso estetico" ed ovviamente un pò di tempo.. e tanta passione.
Ovvio che uno con il "senso estetico" non ci "nasce imparato".. quindi, prima di azzardarmi a fare un qualunque danno.. ho pensato di "proporre" le mie idee in rete.. e tantissimi (grazie a questo portale) mi stanno consigliando ed aiutando.
Questo è il link al post che ho aperto..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1523425#1523425
Vorrei chiederti una cosa.. anche se "evidentemente" un pò Off Topic:
Come hai fatto a realizzare una foto così bella ?? macchina fotografica eccezionale o perizia tecnica ??
Ti ringrazio anticipatamente ed ancora complimenti per il tuo "fiume"
Mirko_81
03-10-2007, 12:06
Un unico appunto: i sassi!
a me piacciono i sassi di fiume :-) cmq grazie tante
Ciao Mirko,
come ti trovi con la vasca di abissi?
molto bene, un consiglio che ti posso dare è: fatti spostare i tubi di carico e scarico in un lato e non al centro...
Come hai fatto a realizzare una foto così bella ?? macchina fotografica eccezionale o perizia tecnica ??
veramente la foto è piena di difetti #12
Seconda domanda: un bell'elenco delle piante che hai utilizzato ?? e magari se li hai registrati anche i valori dell'acqua ??
tra non molto avrai la scheda completa ;-)
averidan
11-10-2007, 11:52
Davvero davvero bello!
Molto ispiratorio, anche!
E' certamente utile riuscire a vedere vasche come questa, che con poco riescono a dare risultati simili ai più "spinti" plantacquari!
Attendo con vera ansia le foto ulteriori, soprattutto quelle particolareggiate sulle varie piante!
P.S.: Se hai tempo o voglia, ti chiederei di contribuire al mio topic sull'allestimento di una mega-vasca da 1000 lt:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=139849
Sicuramente dei suggerimenti su un allestimento a basso mantenimento saranno utili come il pane!
Mirko, hanno riportato a galla il topic e devo aggiungere una domandina piccola :-) : ci dici che caratteristiche ha la vasca? come fertilizzi, che luci hai e che valori (la bolbitis, che a me piace molto, è una pianta che ha bisogno di un'acqua non troppo dura). E ovviamente rinnovo i complimenti :-))
Mirko_81
11-10-2007, 12:38
averidan, grazie tante, a presto tutte le info e foto ;-)
per il tuo topic dammi il tempo di leggerlo, e se ne sono all'altezza darò certamente il mio parere
ciao Miranda,
che caratteristiche ha la vasca?
allora la vasca è un 400L lordi (130x55x55)
come fertilizzi
una volta la settimana con ....... edit TuKo
che luci hai e che valori
2 T .............edit TuKo
i valori sono:
................ edit TuKo
x la bolbitis è una pianta molto semplice, al contrario di dati riportati su alcune schede, ma ho trovato difficolta a gestire la bolbitis della anubias, è troppo grande e invadente rispetto a quella tropica che presenta foglie più piccole (forse sono 2 tipi dversi)
e grazie tanto per i coplimenti
Mirko sei diffidato dal dare info dettagliate, di quel contenitore d'acqua #18 #18 #18
Ragazzi tempo al tempo ;-) ;-)
ah! capito ;-)
ok, ok, non chiediamo più niente :-))
The Wizard
11-10-2007, 14:58
TuKo, je modifichiamo il messaggio e le foto??? gli mettiamo un "birba" con dentro 60 pesci rossi... #18 #18 #18
Mirko_81
11-10-2007, 14:59
Mirko sei diffidato dal dare info dettagliate, di quel contenitore d'acqua
:-D :-D :-D
Mirko_81
11-10-2007, 15:03
The Wizard, oramai 6 un Mod. non puoi andare più OT :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D che goduria :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
The Wizard
11-10-2007, 15:09
Mirko_81, okkio che in questa sezione "TI" comando io... potrei benissimo chiuderti il post per "ECCESSO DI FACCINE"...
:-D:-D
Ho ridato la giusta suspance!! #18 #18 #18 #18
Brian_Bracke
11-10-2007, 20:13
WOW!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!¨¨ #25 #25 #25 #25 #25 ¨
mi piace veramente molto
Mirko_81
11-10-2007, 21:56
The Wizard, -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Mirko_81
15-10-2007, 14:26
Ecco tutte e info :-))
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/mirko_agasi.asp
The Wizard
15-10-2007, 14:43
MIRKO... che ci fanno 6 endler li dentro??? -04 -04 -04
Complimenti... ;-)
Mirko_81
15-10-2007, 15:09
#13 emmm... #13 allora...
ho preso degli endler da Dimorfoteca per sostituire quelli che avevo, oramai essendo TROPPO tempo che si accoppiavano tra loro, ho deciso di sostiruire tutte le femmine, e quindi mi sono ritrovato con qesti piccoletti oramai sfrattati... e dove li mettevo? ora è circa un mesetto che stanno li dentro, devo dire che la convivenza per il momento regge... #12 #13
purtroppo è vero che c sono e non potevo nasconderlo ;-)
cmq grazie tante per i complimenti
The Wizard
15-10-2007, 15:26
Mirko_81, se vuoi ho un MIR30 da prestarti... come alloggio provvisorio... fammi sapere... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |