Entra

Visualizza la versione completa : E' il mio primo acquario: HELP!!


Azure
16-09-2007, 16:48
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum anche se vi seguo da un po' :-) .
Mi è stato dato in gestione un acquario da 100 L prima appartenuto a mio zio che lo aveva ridotto davvero maluccio...insomma io l'ho avuto senza piante ne pesci e dopo essermi data parecchi da fare per ripulirlo sto cercando di farlo partire.
Adesso è quasi un mese che il filtro gira. Ieri ho fatto i primi test (5 in 1 della JBL):
pH circa 8
KH 6°d
GH > 21°d
NO2 0 mg/L
NO3 25 mg/L
-d12
Ho messo anche le prime piantine ma adesso non so bene in che direzione muovermi:
- dato che l'acquario va già da un po' devo lo stesso utilizzare dei biocondizionatori per neutralizzare il cloro e i metalli pesanti o non sono indispensabili?
- cosa devo fare con i valori che ho trovato, mi consigliate di cercare di abbassare il pH utilizzando la CO2 o per un principiante è meglio cercare di concentrasri su pesci che tollerino queste condizioni invece di trafficare troppo con l'acqua?
- le guide della sera mi hanno un po' confusa: il prodotto sera nitrivec costituito da varie colture batteriche si usa sempre o solo per far maturare l'acqua più velocemente?
- in ultimo, mi piacciono molto i Melanotaenia boesemani e so che necessitano di acque medio dure con pH intorno a 7-7.5 nel caso non volessi trattare l'acqua potrebbero essere indicati? e se si con quali altri pesci?
Ringrazio infinitamente chiunque vorrà rispondermi, infatti sto cercando di informarmi il più possibile ma ci sono molte cose da sapere quindi qualsiasi consiglio sarà veramente importante.
grazie

pier81
16-09-2007, 17:33
Ciao Azure sono un neofita come te , cechero di risponderti in base a quello che ho potuto leggere documentandomi!
Come prima cosa i test 5 in 1 sono molto indicativi quindi se puoi usa quelli a reagente liquido almeno per no2 ph e kh se vuoi stare + tranquilla!
Gh a 21 è un po tantino credo anche per quella specie che vuoi inserire, ma sicuramente qualche esperto ti sapra consigliare meglio! ;-) ho letto che il loro ottimale si aggira intorno agli 11d
Se la vasca è avviata da un mese con le piante e tutto dovresti avere gia il filtro maturo gli no2 sono a zero e gli no3 a 25 quindi il peggio dovrebbe essere passato e non è necessario aggiungere nula, forse è il caso di fare un piccolo cambio d'acqua magari un 20 lt osmosi cosi abbassi pure il gh e no3, ma chiedi conferma ad un esperto!
Se vuoi utilizzare la co2 per abbassare il ph dovrai mantenere il kh inferiore a 6 e inserire un bel po di piante se ti piacciono anche piu di 10 in 100 litri ci stanno tutte con una corretta illuminazione almeno + di 0.5 wat per litro.....
ciao ciao ;-)

artdale
16-09-2007, 19:53
Kh=6 con gh=21 sono valori non impossibili ma sicuramente un pò strani. Prova a rifare i test come diceva Pier, magari...
Prima di vedere se è necessario fare qualcosa per l'acqua accertati con test migliori.
I batteri si usano in genere solo all'avvio o in caso di danni al filtro. Non è male, eventualmente, ultilizzarli anche quando si pulisce il filtro e/o si cambia l'acqua. Con un filtro ben avviato non è più molto utile usarli.
Se gh>21 significa 21,5, i tuoi valori di base sono ancora abbastanza buoni per le boesemani che vogliono ph tra 7 e 8 e durezze anche di 20 gh (e 21 non è che poi sia così diverso, e comunque si può correggere con piccole proporzioni di acqua osmotica).
Tutti i rainbowfish vivono nel loro habitat naturale in condizioni anche estreme (tipo pozze che quasi si prosciugano d'estate) per cui sono pesci oltre che belli anche molto resistenti ed abbastanza adatti ai neofiti.
In 100 litri non fai moltissimo. Se l'acquario è lungo almeno un metro puoi mettere magari tre boesemani ed un gruppetto di melanotaenia praecox.

Azure
17-09-2007, 22:07
ciao e GRAZIE mille per avermi risposto...mi avete chiarito qualche dubbio.
Per quanto riguarda i prodotti per neutralizzare il cloro ho scoperto che li avrei dovuti usare all'inizio #12 in quanto il cloro presente nell'acqua del rubinetto può danneggiare la popolazione batterica utile alla maturazione, allo stato attuale come mi devo comportare? li utilizzo lo stesso magari unitamente a prodotti per aumentare la microflora batterica?
ditemi voi....

artdale
17-09-2007, 23:48
Molti biocondizionatori possono essere usati direttamente in vasca (in caso di emergenza). Il cloro potrebbe aver ritardato la maturazione del filtro ma non persiste a lungo nell'acqua. Come, sai, però, i biocondizionatori non neutralizzano solo il cloro ma anche i metalli pesanti per cui meglio usarli.