Entra

Visualizza la versione completa : Principiante alla ribalta!! help


MyWind
28-06-2005, 11:22
Ciao a tutti, sono un neo appassionato di acquari,
che è alle prese con i primi passi.
Ho letto e riletto infiniti siti internet ed infiniti post...
ma le idee mi si sono confuse ancora d+.
Purtroppo non ho un acquario da farvi vedere, e
me ne dispiace, ma il motivo è che sono proprio a
zero.... pe cui vista la vostra esperienza, spero possiate darmi una mano.
Premetto che sono di Napoli, e quindi spero di trovare nel forum anche
qualcuno che possa indirizzarmi da un buon negoziante della mia zona.

Prima di tutto grazie a chi vorrà aiutarmi...
Ed ora veniamo alle prime domande (che vergogna) #12

Vorei acquistare un bell'acquario di circa 180/200 litri
che marca e che filtro dovrebbe avere?

Il fondale ed i fertilizzanti di che marca doverbbero essere
per andare tranquillo sui risultati futuri?

Il sistema di illuminazione una volta acquistato l'acquario
dovrò cambiarlo?

Infine mi consigliate di acquistare un impianto di CO2?

Comnvienet utilizzare la CO2 in gell?

Scusate ancora per quaeto interrogatorio.... #12

Aspetto fiducioso un vostro aiuto.

Ciao e a presto

P.s. se volete potete anche inviarmi a post già scritti ;-)

The Wizard
28-06-2005, 11:38
Prima di Tutto... ben arrivato, ti consiglio un salto su SweetBar per le presentazioni....

E adesso veniamo a noi...

Quando si prende una vasca del genere (180 - 200 Lt) il bugget di spesa lievita... specialmente se ti AMMALI come tutti noi...

Ci sono delle vasche in commercio che hanno bisogno di pochi ritocchi per essere apposto come luce e filtro... altre su cui poi dovrai investire capitali.... io opersonalmente ho un Juwel Rio180, ne sono molto soddisfatto e ho aggiunto il 3° neon senza problemi (adesso metto anche il 4° per la gioia dell'Enel!).

Fondo e Fertilizzanti ce ne sono vari... ti consiglio un giro sulle sezioni in cui presentiamo i nostri acquari e guardarne qualcuno da cui prendere spunto... avrai almeno un'idea di ciò che avrai in vasca.

L'uso della CO2 è legato alle piante soprattutto... più piante hai meglio è se hai anche una buona dose di CO2 da dargli in pasto! E se decidi di tenere pesci che necessitano valori di ph acido... questa ti da anche una mano a tenerlo stabile alle volte... lascia perdere quella in gel... o bottiglia e lievito o ricaricabili... :-)

Il primo consiglio che dovrai seguire è il seguente... LEGGI molto, spulciati tutti i 3D che pensi possano essere interessanti... ad ogni singolo dubbio cerca sul forum la possibile risposta...

Il fatto che tu parta senza nemmeno la vasca è un vantaggio... ti eviterai tanti errori che abbiamo commesso tutti (incompatibilità di pesci, valori sballati).

Hai già idea dei pesci che vorrai ospitare? Partendo da quelli contruirai i valori chimici della tua vasca in modo da evitare cavolate!

Buon lavoro, e ben arrivato!

MyWind
28-06-2005, 11:57
Ciao Silvio, grazie mille per la celere risposta,
non vedo l'ora di acquistare il mio primo acquario
e mi sento come un bambino eccitato.

Il tuo acquario mi sembra abbia un filtro interno, vero?
Come ti trovi?

Secondo te acquistarlo su internet poterbbe essere
conveniente?

Per quanto riguarda i pesci sinceramente non ho idea di cosa
prendere, mi piacciono tanto gli scalari i neon ed i betta, ma una combinazione
del genere mi sembra di capire che possa scatenare una terza querra mondiale
sottomarina. Poi vorrei un bel paio di gamberetti.

Comunque adoro la vegetazione, vorrei un bel praticello con qualche bella
pianta come quelle che vedo nel tuo acquario al centro (quella rossa e quella alle sue spalle).

Grazie ancora

Carlo

The Wizard
28-06-2005, 12:13
Quello della foto è l'acquario piccolo... :-)) il mio 180 Lt è in riallestimento... ospiterà scalari prossimamente... :-) ma è un lavoro lungo...
Per i filtri ne ho al piccolo uno esterno sovradimensionato, nel 180 ne ho 2 (prima era sovraffollato adesso è vuoto e sono anche eccessivi 2 filtri) uno interno originale (ti assicuro che lavora benissimo) e un esterno della eheim come appoggio!!!

L'acquisto su Internet conviene sempre... si risparmiano un sacco di soldi... solo che devi aspettare che ti arrivi a casa il pacco! :-))
In ogni caso in quest'hobby... prima di tutto ci vuole pazienza... quindi preparati a veder maturare lentamente il tuo acquario, a curarne in primis il layout, con la disposizione delle piante e delle radici (non mettere tempietti, anforette o sommozzatori che qui ti linciano! :-D ).....

Se decidi per scalari e neon scarta decisamente il betta (è un pesce che ha bisogno di particolari accorgimenti per quanto riguarda gli accostamenti con altri pesci)
Pensa all'acquisto di un impianto ad osmosi per prepararti da solo l'acqua (aggiungendo i sali per i valori) in questo modo, se penserai agli "Angeli" ci metterai di meno ad ottenere i valori che ti servono...

Comunque... senza correre... pensiamo prima alla vasca e al fondo... si comincia sempre da lì...

MyWind
28-06-2005, 12:22
Grazie Silvio!! :-)

Su quale sito mi consigli di fare l'acquisto?
Hai una vaga idea?

Ciao e Grazie ancora :-))

The Wizard
28-06-2005, 12:27
www.acquaingros.it o www.abissi.com (il Rio180 della Juwel sul primo sito costa meno! :-) ) in ogni caso ti consiglio di guardarti un pò di foto di vasche.... scegline alcune e poi di quelle ti diremo pregi e difetti in modo da darti il maggior numero di info possibili per aiutarti!

MyWind
28-06-2005, 12:46
MI sa che ho già trovato l'acquario che fa per me....
Askoll
Ambiente Advanced 120 è in offerta a 259 euro:

120 x 40 x 45 (h) cm, spessore del vetro 8 mm, 215 litri.

Filtro Pratiko 300;
-Pompa 1.000 l/h;
-Termoriscaldatore 300 watt;
-Impianto illuminazione 2 x 40 Watt;
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakpnk&idc=ggmlle

Che ne dici?? #24

frans80
28-06-2005, 12:48
credo che il rapporto qualità prezzo sia molto buono, credo però che dovrai pensare di aggiungere almeno una lampada prima o poi

The Wizard
28-06-2005, 12:51
MyWind,

Personalmente trovo i coperchi della Askoll tremendamente scomodi per la manutenzione e per l'aggiunta di neon (non badare al mio è modificato quel coperchio e in ogni caso per la manutenzione sono costretto a rimuoverlo del tutto!).

Juwel? non ti piacciono proprio?? Io li adoro! :-))

MyWind
28-06-2005, 13:01
Il Juwell mi piace e come,
ma quello Askoll è più grande ed ha il filtro esterno,
e costa appena 30 euro in più del juwell. Dici che per la
manutenzione è così complicato? -28d#

#24 #24 #24 #24

The Wizard
28-06-2005, 13:05
Se vuoi alle 18 quando sono a casa ti posto le foto dei 2 coperchi (ho entrambi gli acquari come già detto...) e poi giudichi tu... ok?
E poi se vuoi piantumare bene hai bisogno di tanta luce e nell'askoll è decisamente più difficile ottenerla!

MyWind
28-06-2005, 13:15
OK Silvio.... Attendo impaziente le tue foto #25 ,
anche se mi basta la tua parola ed esperienza.

Non vedo l'ora di fare l'ordine.

A proposito ma il fondale a quanti strati deve essere,
sono stato in un negozio e mi hanno detto che
l'argilla non va bene perché dura per poco tempo, e mi ha detto
che per un fondale decente bisogna spendere circa 120 euro -05 -05
Che dovo fa? ;-)

The Wizard
28-06-2005, 13:23
intanto aspetta la vasca... poi spero tanto che intervengano anche altri utenti che su fondi e piante sono decisamente più esperti di me!!!

Oggi pomeriggio ti posto le foto!

koilos
28-06-2005, 13:31
Personalmente trovo i coperchi della Askoll tremendamente scomodi per la manutenzione e per l'aggiunta di neon

Quoto, molto meglio i juwell per avere piu' luce, esistono in commercio dei kit fatti apposta anche per trasformare l'impianto T8 in T5; non mi soddisfa del juwell il filtro....
Ultimamente mi sto' innamorando degli MP costicchiano un po' ma sono ottimi

balabam
28-06-2005, 13:35
Io ho l'askoll 120 e non mi pare x nulla scomodo con la manutenzione... Io il coperchio non lo tolgo mai... Inoltre ha un ottimo filtro esterno. L'impianto luci è da 2 neon, ma (sia su questo che sul juwell x la verità) si possono inserire a poco prezzo dei riflettori che aumentano molto la luce irradiata in acqua...
Io non ho aggiunto altri neon x ora (anche se ci sarebbe spazio x uno o anche due), ho molte piante e mi trovo bene. Non ho CO2 e il filtro l'ultima volta l'ho aperto un paio di mesi fa (leggi... manutenzione bassissima!)... Insomma... io mi trovo molto bene, e al prezzo a cui l'hai trovato lo comprerei senza esitare... Anch'io lo comprai su abissi, ma a 300 euri...

Sì i fondi fertilizzati fatti bene (es.dennerle) costano molto, ma a mio avviso non sono indispensabili. Scusa se riporto sempre la mia esperienza, ma io ho un fondo di solo ghiaino fine (1-2mm) alto 5cm, e mi crescono rigogliose piante come l'echinodorus bleheri, barthii e le crypto... tutte piante che prendono la maggior parte dei nutrienti dal fondo... Questo perchè probabilmente dopo alcuni mesi di funzionamento i rifiuti dei pesci e il carico organico dell'acquario finisce x diventare il fertilizzante delle piante (naturalmente io uso anche una fertilizzazione liquida giornaliera...). Poi è bene ricordare anche che qualsiasi fondo fertile dopo un certo tempo si esaurisce... Insomma... io non ne sono un amante...

Ciao ciao...

MyWind
28-06-2005, 13:38
Infatti è proprio questo il mio dubio:
meglio un filtro interno vedi juwell con più luce o uno esterno vedi askoll
con meno luce?

MyWind
28-06-2005, 13:42
balabam,

Potresti inviarmi una foto del tuo acquario? per vedere il modello.
e le caratteristiche?

Grazie mille

MyWind
28-06-2005, 14:17
Ma l'acqua ogni quanto deve essere cambiata?

E poi l'acqua di osmosi deve essere mischiata in percentuale con
acqua del rubinetto?

#24 #24

The Wizard
28-06-2005, 14:19
Ma l'acqua ogni quanto deve essere cambiata?

E poi l'acqua di osmosi deve essere mischiata in percentuale con
acqua del rubinetto?

#24 #24

I cambi bisettimanali non sarebbero male...

il fatto di miscelare non sempre va bene, l'acqua di rubinetto a volte è ricca di NO3 che sono nocivi... :-)

Meglio i sali per portare i valori a quelli desiderati! :-)

koilos
28-06-2005, 17:57
Infatti è proprio questo il mio dubio:
meglio un filtro interno vedi juwell con più luce o uno esterno vedi askoll
con meno luce?

meglio un filtro esterno con piu' luce! :-D :-D

MyWind
28-06-2005, 18:15
Ma sugli acquari askoll è semplice modificare
l'impianto di illuminazione?

balabam
28-06-2005, 19:56
balabam,

Potresti inviarmi una foto del tuo acquario? per vedere il modello.
e le caratteristiche?

Grazie mille


sai... non l'ho mai fotografato... un po' perchè non ho una digitale e un po' x scaramanzia... magari prima o poi lo farò... #12


Ma l'acqua ogni quanto deve essere cambiata?

E poi l'acqua di osmosi deve essere mischiata in percentuale con
acqua del rubinetto?

Io l'acqua la cambio ogni settimana. Riguardo all'uso e alla miscelazione dell'acqua RO con quella del rubinetto, dipende dai valori iniziali di quella del rubinetto e dai pesci che vuoi inserire...


Ma sugli acquari askoll è semplice modificare
l'impianto di illuminazione?

bè sì e no, come su tutti... dipende se sei portato al bricolage... se cerchi nel forum troverai sicuramente qualche topic sull'aumento di illuminazione negli ambiente advanced...
Comunque se non vuoi coltivare piante particolarmente esigenti 2 luci con riflettore vanno già bene, almeno x iniziare...

The Wizard
28-06-2005, 20:15
Ecco le foto dei coperchi:

Il coperchio dell'ambiente (modificato come luci con 2 24Watt T5)
http://www.medusanet.it/AP/askoll.jpg
Il coperchio del Juwel
http://www.medusanet.it/AP/juwel.jpg