Entra

Visualizza la versione completa : atya morti


ilTEO
28-06-2005, 10:59
ragazzi mi sono morti a distanza di un paio di settimane entrambi i miei atya... potrebbe essere stato il caldo estivo (acqua 29#30°C)?? -20

area-0
05-07-2005, 20:36
bisognerebbe sapere altri valori dell'acqua ! :-)

balabam
05-07-2005, 21:06
potrebbe essere stata la scarsità di particelle in sospensione nell'acqua... potrebbero essere morti di fame...

area-0
05-07-2005, 21:12
potrebbe essere di tutto...potrebbero essere ancora vive e aver lasciato la muta li...chi lo sa....

mmicciox
05-07-2005, 21:51
Dove li avevi trovati?
Io escluderei la morte per inedia. Anni fa i miei moluccensis quando non c'era abbastanza corrente in uscita dal filtro grufolavano tranquillamente per il fondo come veri spaziini per raggranellare particelle di cibo usando le chele setole come vere e proprie r :-)) amazze.

Luca and Lorenz
06-07-2005, 20:59
è successo anche a me....il mio piccolo..... -20

cri
08-07-2005, 14:21
Luca dove li hai trovati a Milano gli atya? quanto li hai pagati? tenchiù :-)

area-0
08-07-2005, 14:23
si sono curioso di sapere quanto li hai pagati...ciao

Luca and Lorenz
10-07-2005, 20:49
l'ho trovato nel negozio dove vado a marinao comense....
li ho pagati......li ho pagati 7.40€......cavolo quindicimila lire andate a pu****e -04 ...e il mio piccolo morto.... -20

area-0
10-07-2005, 20:54
7.40? un po troppo mi sembra che me amis a torino li venda a 3 euri....ma dovrei verificare...

Nebulus
11-07-2005, 01:33
Confermo, a Turin max 4,50 Euro :-))

Luca and Lorenz
11-07-2005, 20:53
allora mi hanno incul**o..... -04

mmicciox
11-07-2005, 20:56
A Napoli solo su ordinazione e a 8/10 euri -04

Nebulus
13-07-2005, 12:42
Ma no, dipende dalla disponibilità dei grossisti della zona e dalla qualità del vivo... ad esempio, ho visto che i Betta di Faenza e dintorni costano il doppio di quelli che trovo qui, ma al confronto questi impallidiscono....

Hydra(b)
15-07-2005, 17:01
Secondo me sono morte di fame...in un acquario normale non ci sono abatsanza microrganismi in acqua, eprciò sarebbe il caso di somministrarli un paio di volte al giorno una siringa piena di Infusori o un prodotto a base di fitoplancton commerciale.

eddydj
18-07-2005, 05:14
In trentino gli ATYA costano 9 euro

ilTEO
17-12-2005, 12:28
scusate se sono sparito...
i miei atya sicuramente non sono morti di fame poichè a parte il fatto che di cibo e particelle sul fondo ne trovavano, io ogni 2 giorni gliu siringavo un po di scagliette triturate davanti ai loro "ventagli"