Entra

Visualizza la versione completa : Pulire la vasca


PACKY70
15-09-2007, 19:02
Ciao a tutti.Non sapevo in che sezione scrivere spostare se ho sbagliato.
Ho acquistato un acquario usato.Domanda come faccio a pulire e disinfettare la vasca possibilmente senza risciacquare(troppo pesante non saprei come svuotarla)?Le varie spugne meglio acquistarle tutte nuove o lavarle basta con cosa?

Nebulus
15-09-2007, 19:59
Calma.

In che stato è ora? Vuota, piena? Cè del calcare, vorresti modificare qualcosa? Tieni presente che noi non la vediamo... se puoi postare una foto è il massimo, ovviamente!

PACKY70
15-09-2007, 20:14
Intanto grazie per la risposta.Poco calcare solo sul bordo superiore ma coperto dalla fascia non si vede .Mi è stata già ripulita ma i bordi laterali sono un pò verdi Mi interessava anche disinfettarla o non serve?Come posso lavare le varie spugne del filtro o e meglio metterle nuove?

averidan
16-09-2007, 02:10
Secondo me, senza sapere niente di chi l'ha tenuta e cosa c'era dentro, ti conviene buttare via tutto quello che puoi sostituire, quindi spugne ecc.
Se hai i cannolicchi, falli bollire per disinfettarli.
Per i segni sul bordo, prova con aceto o limone, dovrai andar giù pesante di olio di gomito, ma vengono via, stai sicuro.
I bordi laterali sono un pò verdi in che senso? Sono alghe? Quelle le togli facilmente.
Per il lavaggio, solo spugne nuove o sicure al 100% (cioé, se hanno toccato detersivi o altro, meglio che le prendi nuove!)
Comunque ti consiglio di lavarla abbondantemente con acqua (magari calda + aceto o limone) anche se non riesci a svuotarla direttamente (puoi farlo con un piccolo contenitore o varie spugne, ci vuole un pò, ma ce la si fa!
Ti auguro buon lavoro!!

PACKY70
16-09-2007, 06:44
Si sembrano alghe sui bordi ma non sono venute via evidentemente o è stata lavata male.Le spugne del filtro avevo intenzione di cambiarle.Cannolicchi non ci sono (forse li aggiungo)solo spugne del filtro Juwel.Il problema è dietro al filtro non si arriva senza smontarlo ed è incollato con silicone.Ma conviene staccarlo o può rimanere cosi?La presenza di alghe mi può portare un esplosione algare poi all'avvio?Questo è il dubbio.Se uso aceto o limone devo risciaquare vero?
Ciao è grazie per la risposta

Nebulus
16-09-2007, 11:31
Ok, dopo gli interventi suggeriti da Averidan, riempila di acqua, poi mettici un bicchiere o due di candeggina non profumata; fai girare per 24 ore e poi svuotala. Riempila nuovamente, fai girare altre 48 ore e svuota ancora.

Ora sarà perfetta per l'allestimento

PACKY70
16-09-2007, 14:02
Matteo ma per il filtro juwel come faccio?Ci sono alghe tra il vetro e il filtro devo staccarlo per forza?.Poi i lavaggi con candeggina con i vecchi filtri credo vero?Ma devo riempirla per forza?Tre volte x 180 litri sono un casino d'acqua da buttare.L'eccedenza poi? :-D :-D Le alghe sul silicone sai bordi come mi consigliate di toglierle?

Nebulus
16-09-2007, 14:28
Eh, hai ragione... però con la mia vecchia vasca l'ho fatto, è stato ottimo. Per il filtro non so, comunque per togliere le alghe mi sa che va staccato sì...

PACKY70
16-09-2007, 14:32
Il lavaggio con candeggina lo faccio con i vecchi filtri?Le spugne non sono tutte disponibile faccio bollire le vecchie?

averidan
16-09-2007, 16:21
Non ti conviene far bollire le spugne (soprattutto se le lasci dentro con la candeggina, ma penso che Nebulus intendesse dire di far andare la vasca senza le spugne), perché poi si infeltriscono (anche se sono fibre sintetiche, garantisco che infeltriscono di brutto pure quelle!)
Ti conviene, come ti dicevo, svuotare tutto, andare di olio di gomito per le alghe e le incrostazioni varie (con aceto/limone, eventualmente anche viakal, ma poi devi sciacquare moooooolto bene!) eventualmente staccare il filtro, pulire bene la zona del vetro corrispondente, poi risiliconare il filtro (se era siliconato, sennò se aveva le ventose ancora meglio), e poi far andare il tutto come diceva Nebulus con acqua e candeggina, e poi rifar andare tutto solo con acqua, che poi toglierai tutta!
Lo so che è un gran spreco di acqua, ma serve per evitare problemi futuri, fidati!

PACKY70
16-09-2007, 20:10
Allora oggi lavoro pomeridiano:
1)staccato filtro siliconato (pensavo peggio)
2)ripulita la parte dietro al filtro con limone(ottimo direi)
3)pulizia con lana di perlon
4)lavato con acqua corrente il filtro (struttura solo)
5)pulizia angoli siliconati (ma perchè la juwel non lo fà piatto il bordo come tanti)

posso ora spruzzare acedo per eliminare nelle fessure o non serve?La parte visibile lo pulita tutta.Poi come lavo le spugne se il lavaggio lo faccio senza niente nel filtro?Per disinfettare basta lavare con candeggina?

Grazie a tutti per i consigli #25

averidan
17-09-2007, 11:03
Se vuoi fai il risciacquo con aceto, vai tranquillo, serve sempre e ha anche un leggero potere disinfettante, ma senza le controindicazioni di un detersivo o simili.
Far andare il filtro (vuoto) senza spugne serve appunto a far disinfettare tutto (vasca e contenuti fissi), per poi sciacquare con acqua pulita.
Le spugne, essendo più comode da estrarre, puoi lasciarle a bagno in una bacinella anche con un misto di acqua (tiepido/calda, ma non bollente, sennò si infeltriscono) e aceto.
Però, come detto all'inizio, sarebbe meglio proprio sostituirle totalmente, non si sa mai...

PACKY70
17-09-2007, 11:16
Tutto chiaro grazie a tutti :-) :-)
Ah un ultimissima cosa il filtro staccato posso anche siliconarlo più avanti per permettere il passaggio del tubo co2 e cavetto dietro vero?Chissà perchè la Juwel lo fissa cosi al vetro #24 era meglio lasciarlo distaccato ma non mi vido delle ventose meglio il silicone (forse mi sono risposto da solo :-D )

averidan
18-09-2007, 12:22
Direi di si! ;-)

PACKY70
18-09-2007, 14:44
Non sono convinto se recuperare le vecchie spugne lavate a mollo con candeggina(sembrano tornate nuove fatto un lato per volta si vede la differenza eccome)o se comprarle nuove visto che ora con fatica le ho trovate tutte su internet.
Ciao

averidan
18-09-2007, 16:20
Vedi tu.
Il mio consiglio di mettere le spugne nuove è soprattutto per un fatto di "evitiamoci i problemi", non sapendo quasi nulla di com'era prima la vasca e come era stata tenuta (oltre alle eventuali malattie presenti).
Certo, la candeggina pulisce molto bene, ma è anche difficile poi da eliminare, quindi assicurati di sciacquare davvero molto molto bene tutte le spugne.
Piuttosto lasciale a mollo per 3-4 giorni, cambiando l'acqua almeno 2-3 volte al dì.
Per il resto direi che hai fatto tutto quello che dovevi, e anche qualcosina in più! #25

PACKY70
19-09-2007, 14:43
Forse troppa candeggina.Le spugne hanno cambiato colore sarà il caso di cambiarle tutte che dite?

averidan
19-09-2007, 15:39
Mi sa di si... -28d#

PACKY70
19-09-2007, 15:44
Già.Ma la spugna carbone e quella ovattata inutile prenderla vero?Uso ovatta comune e il carbone non serve.Dimenticavo in questo filtro la juwel non mette canolicchi ma usa per i batteri solo spugne bastano vero?

averidan
19-09-2007, 16:21
Io preferisco sempre mettere i cannolicchi (Siporax), hanno una maggiore superficie totale. Le spugne sono comode, ma i cannolicchi mi danno più certezze.
Comunque potresti anche usare le bioball (ma dipende da com'è il filtro, se è troppo stretto non so se ci stanno, meglio i cannolicchi...)
Non so se ti conviene poi usare l'ovatta normale (francamente non ho idea se sia atossica o stabile chimicamente).
Ti consiglio sempre di usare prodotti creati e pensati per l'acquariofilia, almeno se succede un casino puoi sempre fare causa alla ditta che produce il tal accessorio!! :-))

averidan
19-09-2007, 16:24
Ah, dimenticavo:
Sono d'accordo, la spugna a carbone francamente la trovo inutile!
Meglio se metti gli strati in questo modo (dal basso verso l'alto):
Cannolicchi/bioball + eventuale sacchetto con torba (o con carbone attivo, qualora dovesse servire) + spugna media granulometria + spugna fine (quella bianche per capirci, mi pare si chiami ovatta di perlon, se ricordo bene).

PACKY70
19-09-2007, 16:45
Avevo letto sul forum che le spugne originali vanno bene anche senza cannolicchi io intendevo usare sempre lana di perlon ma invece che del formato quadrato (originale juwel)usare quella a batuffolo comune (molto più economica e reperibile)eliminando il filtro a carbone e mettendo quindi più lana di perlon.Dimenticavo l'ordine originale dovrebbe essere(perchè era tutto smontato)dal basso verso l'alto

2 spugne fine(azzurre)
1 spugna grossa(blu)
1 spugna verde
1 spugna nera(presumo carbone)
1 spugna bianca (lana di perlon)
Qualcuno conferma?Sul sito si vede male ma sembra cosi.Il filtro è il compact per Rio 180.
Ciao