Visualizza la versione completa : Un discu piu' piccolo dell'altro
Ciao!Ho acquistato la mia prima coppia di discus!Sono due snake skin rosso.Uno e' 6cm l'altro 5cm!Sono da me da due giorni, quello piu' grande si e' ambientato benissimo, mangia senza problemi.
Quello piu' piccolo lo segue, ma e' piu' timido e non si alimenta.
Ha solo bisogno di piu' tempo per ambientarsi o e' troppo sottomesso e avra' dei problemi?Cosa posso fare?
intanto nn chiamarli coppia ma esemplari . coppia si intende un maschio e una femmina che depongono e si riproducono .
hai acquistato 2 bei pesci , gli snake son bellissimi ed anche delicati pero' . cmq nn hai specificato che valori hai .
osservali ben bene ed escludi eventuali parassitosi alle branchie (respirazione accellerata , stazionamento in superficie , respiraz. con una sola branchia ) , parassitosi all'intestino (feci bianche e filamentose ) .
nel caso sia tutto ok , allora è solo problema di ambientamento .
misure acquario ?? il pikkolo nn è sottomesso anzi essendo solo in 2 , tende a seguire il compagno . dagli tempo e tieni la temp altina (30°) per affamarli . cosa somministri ??
i valori sono, kh 4, ph 6,8, tc 29!nitriti assenti, i nitrati non li missuro!la vasca e' un rio 125!Somministro 3 volte al di 2 mangimi secchi hicari e tropical all'aglio e una volta cibo congelato!Grazie per i consigli, adesso li osservero' per bene e ti faro' sapere!dimmi se i miei valori sono a posto!
ph 6.8 kh 4 temp29° va bene . mancano gh e no3 importantissimi . piu' che misurare gli no2 prendi il test per no3 . anche per il congelato nn ho capito cosa : artemia , chironomus o cosa ?? somministra anche 4 volte e se puoi aggiungigli un altro dischettino anche se sei al limete in 125 litri .
ok!mi procuro il test di no3! il congelato e' un mix di artemia, gamberetti e non ricordo apposito per discus!ho gia' ordinato un turchese rosso piu' o meno della stessa taglia!Comunque i dischi non presentano anomalie, oggi pome il piccolo ha iniziato a mangiare pero' solo il congelato, evita il liofilizzato!Ma e' gia' qualcosa!scarlet,
si è gia un buon punto di partenza . tieni la temp sui 30° , li affamera' di piu' . ripeto meglio verificare gli no3 che gli no2 . gli no2 sono sempre a zero a meno che nn hai 200mg/l di no3 .
Hai il solo filtro interno? Hai altri pesci in vasca? Direi che comunque è tutto nella norma, i discus hanno sempre necessità di un periodo di ambientamento, chi più chi meno. Purtroppo avrai sempre qualche problema di territorialità in una vasca così piccola perché potrai tenere 2-3 discus al massimo quando sarebbe di gran lunga meglio allevare piccoli gruppi di 5-6 soggetti o più.
Ho solo il filtro originale interno ma piu' in la ne aggiungo uno esterno!Ho dei corydoras, cardinali e otocinclus!Oggi il piu' piccolo mangia con piu' appetito, sempre il congelato, ma viaene attacato sempre dal piu' grande poverino!Continuo a pensare che e' troppo piccolo rispetto all'altro!Comunque voglio aggiungerne altri e due 6/8 cm cosi forse la tensione si smista!Che ne dici?
dovresti potenziare il sistema di filtraggio aggiungendo un esterno o rischi di avere nitrati altini nonostante cambi regolari d'acqua e notevole stress per i discus .
Aumentare il numero dei soggetti è l'unico modo per allentare le tensioni tra gli individui di una vasca ma il tuo acquario è molto piccolo... occhio alla qualità dell'acqua, prima di inserire nuovi discus devi provvedere a aggiungere un filtro.
Ok!Comunque domani mi procuro una rete di plastica per isolare i due durante il pasto!Se continuano gli attacchi sto attivando il mio 30litri e mettero' il piccolo per qualche giorno per alimentarlo per bene, cosi' lo metto in forze e magari cresce un po di piu'!Nel weekend arrivano i due diski!Per ora abbondo con i cambi di acqua in attesa del filtro aggiuntivo!
isola i due ma nn solo durante il pasto , nn mangerebbero cmq vista la nuova rete e la curiosita' dei dischi verso questa . fai in modo che la rete permetta che i due esemplari si guardino . nn serve la vasca da 30 .
Va beh... ormai è fatta ma sono sempre convinto che sia meglio prima fare la patente e poi comprare la macchina :-D comunque non stare a mettere e a togliere una rete divisoria ogni volta che somministri cibo, finisci per stressare tutti i pesci, magari prova a modificare la disposizione dell'arredamento o a aggiungere quelche pianta o legno che crei delle barriere visive "naturali".
Bene!Ho il serito il terzo dischetto, un piegeon di 8cm!Devo dire che comque gia' da ieri il piccolo 5cm ha iniziato a magiare e i rapporti vanno meglio!Ho misurato i nitrati 20mg, e la conduttivita' e 300 (Facendo 50% robinetto kh 6 e50% osmosi).
Che ne dite?PS. Il piegeon che mi ha venduto, il venditore non ricordava bene la razza,comunque e' un esemolare in salute e dai colori che fanno pensare solo a un piegeon red!Se qualcuno voule aiutarmi posso mandare via e-mail le foto per un parere sulla razza!Grazie!
fai pure per la foto .... mandala in mp oppure qui oppure sull'indirizzo di msn .
fai pure per la foto .... mandala in mp oppure qui oppure sull'indirizzo di msn .
Te la mando piu' in la, ho problemi con le foto!
Adesso questa sera un altra evoluzione!Lo snake grande ha ripreso a picchiare il piccolo tenendolo lontano dal nuovo arrivato!LO isola!Il piccolo ha iniziato ad avere dei puntini bianchi sulla coda e sul corpo(piccolissimi), mentre lo snake grande si e' scurito molto!Non ci capisco piu' niente!
i puntini bianchi sono dovuti all'ittio , una stupida malattia dovuta pressocché agli sbalzi di temperatura o allo stress . si cura facilmente nel caso anche il corpo dovesse riempirsi di puntini .
A questo punto sarebbe sempre più utile che tu riuscissi a inserire una immagine.
Ho problemi con l'invio delle foto, quando risolvo te la mando!
Ok!Ho riportato indietro i tre discus!Avevano fatto ipuntini bianchi!Adesso fra una settimanana dal mio negoziante di fiducia mi arrivano gli altri!
... quei tre nn li hai piu' presi ??? ne prendi altri tre ??? Fammi capire ...
si, mi ha fatto un buono per il totale della spesa, sia per la malattia ma anche perche' erano dei pessimi esemplari!anche lui ha ammesso!adesso ho ordinato i tre dischi dal mio negoziante di fiducia.in realta'sono gia' arrivati, li ho fermati, ma mi ha detto di aspettare min 10gg perche e' il tempo minimo per far passare l'eventuale epidemia di puntini bianchi della vasca!tu che ne dici?
se è ittio allora in breve tempo si risolve , magari con blu di metilene oppure con alta temperatura in vasca . che esemplari sono i nuovi ???
I nuovi discus sono un piegeon red e turchese striato entrambi di 8cm!Non volevo utilizzare il blu metilene per non sporcare la vasca e per non debellare i batteri del filtro!Lui mi ha detto che se qualcosa e' rimasto in vaca in dieci gioni muore!Tu cosa intendi per breve tempo!No perche' io vorrei portarli a casa il primo possibile!
una settimana , pero' un po di blu lo userei poi filtrerei su carbone attivo per eliminare il colore .
In teoria con temperature superiori a 30° dovresti riuscire a debellare il problema. La pazienza però è la virtù dei forti. :-D
Ma non mi disattiva anche il filtro il blu metilene?
beh si una moria di batteri ci sara' ma il filtro si riprendera' presto .... cmq una temperatura alta e un goccino di blu ti aiuteranno , poi filtri su carbone .
L'alta temperatura e il blu per un paio di giorni vanno bene .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |